enrico65
Feb 20 2012, 12:00 PM
So di fare una domanda �scontata� e che di fatto non ha una risposta univoca, soprattutto sono consapevole di non accendere una discussione interessante e di questo gi� mi scuso.
Vorrei avere per� il parere in merito ad un dubbio che ultimamente mi �assilla� per prendere una decisione quanto pi� possibile consapevole.
Sono un possessore di una D300s con un 18/200; � da un po� che penso di passare al formato FX con una D700. Visto che sono abituato ad uno Zoom pensavo inizialmente di abbinare un 28/300. Il mio livello di fotografo amatoriale � �medio� e va dal reportage, ai ritratti, ai paesaggi. Di fatto le due macchine � e relative ottiche - (come risultato finale) si equivalgono o il salto sarebbe decisamente vantaggioso/svantaggioso ? Avete qualche commento/suggerimento ?
Grazie anticipatamente per le eventuali repliche.
Un saluto
Enrico
monteoro
Feb 20 2012, 12:05 PM
Av rai senza dubbio dei benefici sotto il punto di vista del rumore ad alti ISO, la D700 riguardo a questo � un altro pianeta.
Considerate le focali citate, visto il fattore di crop dell'angolo di campo ripreso, von avresti differenze fra gli scatti; il 18/200 su D300s ha gli angoli di campo ripresi equivalenti ad un 27/300.
Le altre "differenze" sono legate si al fatto che la D700 sia migliore sotto molti punti di vista, ma molto dipender� anche dal tuo modo di fotografare.
Ciao
Franco
eutelsat
Feb 20 2012, 12:08 PM
D700 � in fullframe

, perdi il fattore zoom 1,5x ma avrai una gamma tonale + ampia e risposta migliore ad alti iso, dipende dall'esigenze e se la D300 ti sta stretta
Gianni
Cesare44
Feb 20 2012, 12:33 PM
quoto quello che ti ha riferito monteoro, aggiungo solo che non sono d'accordo sulla tua scelta di abbinarci un 28 300mm.
A parte la non esaltante qualit� ottica, ma la D700, come tutte le FF di casa Nikon, merita di meglio.
Il corredo non occorre costruirselo tutto insieme, vedrei meglio un 24 120mm f/4, senza dubbio alcuno migliore dell'altro, e magari in abbinamento con un fisso luminoso di focale a tua scelta a seconda le tue abitudini.
Parere personale, il 28 300mm risponde bene se visto come lente da viaggio, ma in aggiunta ad un corredo dove ci sono almeno un paio di zoom f/2,8 e magari qualche fisso luminoso.
ciao
francesco1943
Feb 21 2012, 05:08 PM
QUOTE(enrico65 @ Feb 20 2012, 12:00 PM)

So di fare una domanda �scontata� e che di fatto non ha una risposta univoca, soprattutto sono consapevole di non accendere una discussione interessante e di questo gi� mi scuso.
Vorrei avere per� il parere in merito ad un dubbio che ultimamente mi �assilla� per prendere una decisione quanto pi� possibile consapevole.
Sono un possessore di una D300s con un 18/200; � da un po� che penso di passare al formato FX con una D700. Visto che sono abituato ad uno Zoom pensavo inizialmente di abbinare un 28/300. Il mio livello di fotografo amatoriale � �medio� e va dal reportage, ai ritratti, ai paesaggi. Di fatto le due macchine � e relative ottiche - (come risultato finale) si equivalgono o il salto sarebbe decisamente vantaggioso/svantaggioso ? Avete qualche commento/suggerimento ?
Grazie anticipatamente per le eventuali repliche.
Un saluto
Enrico
Se desideri passare alla D700, ti consiglio di aspettare ancora qualche mese, quando uscir� in commercio la D800 i prezzi della D700 scenderanno e ne troverai molte a 1000 euro e con pochi scatti.
Franco_
Feb 21 2012, 06:55 PM
QUOTE(francesco1943 @ Feb 21 2012, 05:08 PM)

Se desideri passare alla D700, ti consiglio di aspettare ancora qualche mese, quando uscir� in commercio la D800 i prezzi della D700 scenderanno e ne troverai molte a 1000 euro e con pochi scatti.
Questo � un buon consiglio, ma non � detto che i prezzi scendano cos� tanto e cos� rapidamente.
Ad esempio � di questi giorni la notizia che la D700 rimarr� in produzione, proprio perch� la stessa Nikon considera la D800 come fotocamera con vocazioni diverse da quelle della D700. La stessa considerazione faranno molti D700isti (come me) che la D700 se la terranno ben stretta.
In ogni caso sono molto curioso di vedere se la mia sfera di cristallo dice o meno la verit�... se cos� dovesse essere cercher� di leggerci anche i numeri delle prossime estrazioni del SuperEnalotto
mario acca
Feb 21 2012, 07:00 PM
QUOTE(francesco1943 @ Feb 21 2012, 05:08 PM)

Se desideri passare alla D700, ti consiglio di aspettare ancora qualche mese, quando uscir� in commercio la D800 i prezzi della D700 scenderanno e ne troverai molte a 1000 euro e con pochi scatti.
spero ma sinceramente dubito.
enrico65
Feb 22 2012, 03:37 PM
Grazie a tutti per le repliche.. � bello sentire vari pareri in momenti di dubbio !!!
Sul fatto che la D700 verr� "svenduta" purtroppo anche io ho qualche perplessit�, visto che Nikon ha intenzione di tenerla in produzione.. ;-(((
Il fatto del 28/300 era legato ad una prima ottica per entrare che fosse versatile, di costo "contenuto" considerando il costo del corpo macchina e che potesse essere una sorta di jolly per reportage di viaggio.
Con il tempo vorrei abbinare un grand'angolo e qualche ottica fissa per ritratti ed altro... ma prima di romperlo devo attendere che il "porcellino" si riempia nuovamente !!! ;-)
Grazie davvero a tutti !
Enrico
Marco Senn
Feb 22 2012, 03:46 PM
Se la tua visione dell'uso della reflex � "mono-ottica" resta con quello che hai. Avresti un clone pi� pesante e dalle prestazioni globali non troppo pi� esaltanti se non sulle sensibilit� elevate.
Io investirei la cifra necessaria al cambio in qualche buon fisso come il nuovo 85.
I vantaggi del FX diventano palesi se inizi ad usare ottiche di qualit� fisse specialmente alle massime aperture... per andare a �/5.6 va benone anche la D300S con il 18-200...
marce956
Feb 22 2012, 09:32 PM
Tieniti la D300s fino a che non ne trovi i limiti
enrico65
Feb 23 2012, 09:22 AM
Grazie a tutti per le loro verit�!
Ringrazio particolarmente Marce 956 in quanto nella sua "sinteticit�" mi sa che ha espresso il concetto pi� concreto !
In effetti a volte inseguo la qualit� tecnica quando dovrei curarmi maggiormente della mia crescita come fotografo !!! ;-)
Far� tesoro dei vostri pareri e prender� la decisione finale.
Un saluto a tutti
Enrico
nikonman99
Feb 23 2012, 07:45 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 21 2012, 06:55 PM)

........
Ad esempio � di questi giorni la notizia che la D700 rimarr� in produzione.........
Io ho letto in rete che la D700 � fuori produzione,che � stata inserita da Nikon nei corpi fuori produzione.
Insomma � fuori produzione ufficialmente o no?
danielg45
Feb 23 2012, 09:03 PM
QUOTE(nikonman99 @ Feb 23 2012, 07:45 PM)

Io ho letto in rete che la D700 � fuori produzione,che � stata inserita da Nikon nei corpi fuori produzione.
Insomma � fuori produzione ufficialmente o no?
Sembra di si ma sto punto non � detto che nikon faccia dietro front dato che d800 non ha sostituito d700, � un altra cosa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.