Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ang84
Salve ,mi piacerebbe fare foto ai temporali ,ma se io non ho problemi a stare sotto l'acqua ,mi domando se ne ha la mia D70s.. come fate voi fotografi a stare sotto la pioggia battente con le vostre macchine fotografiche?
ciro207
Uso una copertura per la macchina fotografica fatta ad opera d'arte... ovvero con un sacco della tintoria.
Proprio due tre giorni fa invece ho comprato una copertura fatta ad hoc per le SLR, ma ancora non l'ho provata. Anzi visto che l'ho comprata io forse non piover� per i prossimi 10-12 anni biggrin.gif
WWW.FOTOPIETRO.IT
Io ho un ottimo metodo, quando piove non esco a fare foto....
Franco_
QUOTE(ciro207 @ Dec 19 2005, 04:55 PM)
... visto che l'ho comprata io forse non piover� per i prossimi 10-12 anni  biggrin.gif
*



Daniele, se avessi saputo prima di queste sue "qualit�" te l'avrei regalata molto tempo fa ... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ang84
ma ho visto dei fotografi che ad esempio coprono solamente la macchina ,parte dell'obbiettivo resta fuori.. e vi kiedo: xch� si puo bagnare? o deve stare tutto completamente coperto? grazie
ang84
ma ho visto dei fotografi che ad esempio coprono solamente la macchina ,parte dell'obbiettivo resta fuori.. e vi kiedo: xch� si puo bagnare? o deve stare tutto completamente coperto? grazie
ciro207
La parte che rimane all'esterno � sicuramente il paraluce che nei supertele a volte pu� arrivare anche a 10-15cm (forse di pi�). Inoltre i supertele sono "tropicalizzati" ovvero resistono ad una buona dose di acqua, spruzzi e polvere.

Alcuni utenti hanno comunque tenuto D2hs e 70.200 (entrambe tropicalizzati) per diverso tempo sotto l'acqua senza riportare alcun danno.

Ciao
Simone Cesana
ciao..
a maggio ho seguito una tappa del giro d'italia con la d70 e ha incominciato a diluviare...
l'ho coperta con un sacchetto tipo quello della spesa e non � entrata neanche una goccia d'acqua...
ciao
simone cesana
nautilusrg
Io avrei da porre una domanda che ha a che fare con la d70s: circa 3 gg fa ho avuto la sfortuna di far cadere la macchina a terra da circa 1,20 m di altezza... siccome l'ho compragta appena 10 gg fa... adesso noto che in modalit� "P" non si accende l'illuminatore AF in condizioni di scarsa luce... � normale?
Prima non ci avevo fatto caso...

grazie sin d'ora per la cortese risposta... smile.gif
Fiumana Carlo
QUOTE(nautilusrg @ Dec 19 2005, 06:11 PM)
... adesso noto che in modalit� "P" non si accende l'illuminatore AF in condizioni di scarsa luce... � normale?
Prima non ci avevo fatto caso...


Nella mia, anche in modalit� P si accende l'area dell'illuminatore AF.
Ricordo per� di avere attivato manualmente questa opzione tramite il men�-programma.
Ciao.
Franco_
QUOTE(nautilusrg @ Dec 19 2005, 06:11 PM)
Io avrei da porre una domanda che ha a che fare con la d70s: circa 3 gg fa ho avuto la sfortuna di far cadere la macchina a terra da circa 1,20 m di altezza... siccome l'ho compragta appena 10 gg fa... adesso noto che in modalit� "P" non si accende l'illuminatore AF in condizioni di scarsa luce... � normale?
Prima non ci avevo fatto caso...

grazie sin d'ora per la cortese risposta... smile.gif
*



Se il problema, nelle stesse condizioni a contorno, si presenta solo con la modalit� P allora non � normale.
Cmunque, qualora non lo avessi gi� fatto, ti consiglio di leggere il manuale della fotocamera: � meglio sincerarsi che tutto sia correttamente predisposto prima di allarmarsi (per la D70 la descrizione � a pag 72, per la D70s non so)
nautilusrg
QUOTE(fraroby @ Dec 19 2005, 08:07 PM)
Se il problema, nelle stesse condizioni a contorno, si presenta solo con la modalit� P allora non � normale.
Cmunque, qualora non lo avessi gi� fatto, ti consiglio di leggere il manuale della fotocamera: � meglio sincerarsi che tutto sia correttamente predisposto prima di allarmarsi (per la D70 la descrizione � a pag 72, per la D70s non so)
*



Grande fraroby!!! ho controllato a pg 72 (i manuali sembrano coincidere!), l'illuminatore non si accendeva perch� avevo selezionato manualmente una zona di messa a fuoco diversa dalla centrale, condizione questa necessaria per il funzionamento dell'illuminatore stesso!!
Ho tirato un sospiro di sollievo, tutto sembra (per ora) funzionare alla grande!! grazie.gif

biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.