Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gaddalel
Ciao a tutti sono nuovo, 2 giorni fa ho comprato la nikon d300s come mio regalo dei 18 anni, in kit con il 16 85. Dovendo ancora aspettare 1 settimana prima di poterla aprire, mi stanno assalendo moltissimi dubbi: ho sbagliato a prenderla poich� troppo vecchia? � buono il 16 85 come obiettivo? per che genere di foto � pi� adatta? io mi diletto di pi� in foto paesaggistiche e street, spero di non aver fatto la scelta sbagliata. Le mie motivazioni per cui ho scelto questa macchina e non altre (d7000 e 7d) sono: volevo un corpo robusto che mi desse maggior sicurezza a portarla in giro, le dimensioni della d7000 erano troppo ridotte (ho le mani molto grosse) e in mano quasi non mi ci stava la d300s me la sentivo molto meglio in mano, la 7d non l'ho scelta poich� canon ahah...in famiglia siamo NIKONISTI! vi chiedo di rispondere alle mie domande sopra elencate...con maggiore interesse se potete a quella sulla tipologia di foto grazie in anticipo!
eutelsat
Vecchia??? E' un ottima camera wink.gif

Se vuoi puoi dare un occhiata al club clicca qui , per il resto vai tranquillo Pollice.gif




Gianni
Alberto Gandini
Hai fatto un'ottima scelta per i tuoi 18 anni, sia di macchina sia di ottica. Io invece ho scelto la D7000 proprio perch� "piccola".
Il 16-85 � veramente ottimo. I due estremi delle focali (16 e 85) ti permettono quasi tutto (salvo specificit� particolari) e la qualit� � molto buona. Non � luminosissimo ma, pazienza, col VR puoi scattare con tempi anche piuttosto lunghi.
IlCatalano
QUOTE(gaddalel @ Feb 20 2012, 03:26 PM) *
Ciao a tutti sono nuovo, 2 giorni fa ho comprato la nikon d300s come mio regalo dei 18 anni, in kit con il 16 85. Dovendo ancora aspettare 1 settimana prima di poterla aprire, mi stanno assalendo moltissimi dubbi: ho sbagliato a prenderla poich� troppo vecchia? � buono il 16 85 come obiettivo? per che genere di foto � pi� adatta? io mi diletto di pi� in foto paesaggistiche e street, spero di non aver fatto la scelta sbagliata. Le mie motivazioni per cui ho scelto questa macchina e non altre (d7000 e 7d) sono: volevo un corpo robusto che mi desse maggior sicurezza a portarla in giro, le dimensioni della d7000 erano troppo ridotte (ho le mani molto grosse) e in mano quasi non mi ci stava la d300s me la sentivo molto meglio in mano, la 7d non l'ho scelta poich� canon ahah...in famiglia siamo NIKONISTI! vi chiedo di rispondere alle mie domande sopra elencate...con maggiore interesse se potete a quella sulla tipologia di foto grazie in anticipo!


Macchina eccellente; ne uso due in coppia per fotografia di spettacolo ed eventi e sono molto soddisfatto. Si tratta di un corpo professionale, robustissimo, con un autofocus di altissimo livello, un sistema esposimetrico molto preciso, una velocit� operativa veramente notevole. Difficile trovare dei limiti ad un corpo cos�; unitamente al buonissimo 16-85 ti dar� tantissime soddisfazioni per anni.

IlCatalano
Paolo Rabini
Ce l'avessi io... biggrin.gif
Hai una macchina eccellente con un ottimo obiettivo.
Inizia ad usarli e tra un po' saprai renderti conto in quali occasioni ti serve qualcosa in pi�, tipo un tele pi� potente, oppure un grandangolo pi� spinto o un obiettivo pi� luminoso per dei ritratti pi� particolari

gaddalel
Cavolo grazie mille, molto reattivi, negli altri forum non mi sono ancora arrivate risposte! Grandi! Beh che dire, non sono riuscito a starmene fermo, allora di nascosto sono andato ad aprire il pacco. L'ho provata giusto per degli scatti rapidi in casa, sono commosso ahah smile.gif.
C'� una cosa per� che ho notato, per chi ne possiede una, pu� provare a vedere se agitandola un'attimo sull'asse orizzontale, sente un "click" metallico all'interno del corpo...ho visto che non sono i gancetti dello strap...spero mi sappiate rispondere anche a questo quesito! Grandi grazie! grazie.gif
eutelsat
Non deve far rumore hmmm.gif , metti la batteria e attacca la lente, dovresti sentire tutto piuttosto solido


Gianni
gaddalel
ah cavolo non deve fare rumore?? ho messo la batteria per� non la lente, e scuotendolo appunto orizzontalmente fa un rumorino come se ci fosse dentro qualcosa che si muove..di prima impressione mi sembra nella parte del viewfinder...ho paura siano gli specchi...non saprei,comunque chi ce l'ha pu� provare...perch� se no sono costretto a riportarla indietro a controllare, comunque l'ho accesa e scatta mi sembra a posto, a parte quell'unico rumorino, fatemi sapere
Marco.Chierici
QUOTE(gaddalel @ Feb 20 2012, 05:26 PM) *
Cavolo grazie mille, molto reattivi, negli altri forum non mi sono ancora arrivate risposte! Grandi! Beh che dire, non sono riuscito a starmene fermo, allora di nascosto sono andato ad aprire il pacco. L'ho provata giusto per degli scatti rapidi in casa, sono commosso ahah smile.gif.
C'� una cosa per� che ho notato, per chi ne possiede una, pu� provare a vedere se agitandola un'attimo sull'asse orizzontale, sente un "click" metallico all'interno del corpo...ho visto che non sono i gancetti dello strap...spero mi sappiate rispondere anche a questo quesito! Grandi grazie! grazie.gif

Ciao, ma guarda io non ci avevo mai fatto caso, pur avendola da poco pi� di due anni, sono andato a controllare quello che dici, secondo me potrebbe essere il sensore che da il controllo orizontale, infatti lo fa anche ruotandola sul proprio asse. Effettivamente � un clic appena percettibile, ma credo sia proprio un discorso del genere.
Se ne scopre sempre di nuove !!!

PS: � un'ottima macchina tutta da imparare...
Ciao e buone foto
photoflavio
QUOTE(eutelsat @ Feb 20 2012, 06:26 PM) *
Non deve far rumore


blink.gif

Come non deve far rumore... tutti i corpi macchina fanno un rumore simile a quello che hai descritto. Una semplicissima ricerca in rete (o pi� semplicemente sul forum) lo conferma: si tratta del sensore che dice all'elettronica se il corpo macchina � in posizione orizzontale o verticale.

Alcuni link:

1

2

3

Stai tranquillo, non penso si stia staccando niente dalla tua fotocamera wink.gif
scaby85
lo fa anche la D60 e se non ricordo male anche la D90 di mio fratello, dovrebbe essere il bilancino interno per la rotazione automatica del monitor
gaddalel
Pollice.gif guru.gif grazie mille...mi hai tolto un peso esagerato, perch� il posto dove l'ho comprata � a milano e io abito fuori milano, ah per chi abita vicino a milano, consiglio VIVAMENTE di andare da UNIONFOTOMARKET � enorme e stranamente ha dei prezzi molto buoni! vi faccio dei paragoni...
FNAC: nikon d300s + 16 85 + battery pack 2350�
UNIONFOTOMARKET: nikon d300s + 16 85 + sd 8gb 1700�
Spero di essere stato utile a qualcuno, voi lo siete stati con me! wink.gif
cuscinetto
Lo fanno tutte, tranquillo.
gaddalel
anzi vi chiamo in causa un'altra volta, qualcuno sa consigliarmi un buon treppiede che abbia un buon rapporto qual/przz, ne ho uno ma quando l'ho comprato sono stato affascinato troppo dalla sua leggerezza tant'� che la foto viene mossa solamente schiacciando il tasto della foto sleep.gif
Maurizio.lb
QUOTE(gaddalel @ Feb 20 2012, 07:01 PM) *
anzi vi chiamo in causa un'altra volta, qualcuno sa consigliarmi un buon treppiede che abbia un buon rapporto qual/przz, ne ho uno ma quando l'ho comprato sono stato affascinato troppo dalla sua leggerezza tant'� che la foto viene mossa solamente schiacciando il tasto della foto sleep.gif
Usa lo scatto ritardato e se serve il mirror-up, trovi tutto nel manuale wink.gif
Poi un buon treppiedi lo cercherai, quelli leggeri e stabili sono costosi cerotto.gif
Complimenti per il regalo ed auguri per i 18 anni!
Ciao
Mau
gaddalel
grazie per gli auguri! potete togliermi una curiosit�? per� rispondete alla mia domanda...non con le solite " � una macchina super etc." smile.gif la d300s � buona anche per la paesaggistica? in fatto di rumore come siamo messi?....non posso ancora provarla quindi cerco risposte da voi biggrin.gif
photoflavio
E' messa bene, strai tranquillo biggrin.gif

Non tarder� ad arrivare qualcuno che ti dice che la D200 � tutta un'altra cosa, che era molto meglio, che la D300s in confronto fa schifo... e non voglio mica dire che abbiano torto a tenersi stretta la D200 che continua a fare ottime foto; per� tu hai in mano una fotocamera eccellente che ho usato (ed uso ancora) con grande soddisfazione, senza essermi mai posto il problema del rumore.

L'unico rumore che sento... � quello che hai sentito anche tu, quello del sensore dell'orientamento laugh.gif

Usala tranquillamente, con l'ottica che hai acquistato costituisce una coppia di ferro capace di regalarti ottimi scatti in tutte le situazioni. Ho scattato a 3200 ISO e la stampa � pi� che godibile... pensa che paesaggi potrai fare limitandoti ai 200 ISO nominali wink.gif


Ciao,
Flavio

gambit
cavolo...averla avuta io a 18 anni una d300s...
nicolofo
QUOTE(gambit @ Feb 20 2012, 11:36 PM) *
cavolo...averla avuta io a 18 anni una d300s...


Io l'ho comprata appena vent'anni dopo
Comunque vai tranquillo, il bello della D300s � che hai tutto a portata di mano e pi� la userai e pi� te ne innamorerai. Fidati texano.gif
Paolo Rabini
QUOTE(gaddalel @ Feb 20 2012, 10:20 PM) *
grazie per gli auguri! potete togliermi una curiosit�? per� rispondete alla mia domanda...non con le solite " � una macchina super etc." smile.gif la d300s � buona anche per la paesaggistica? in fatto di rumore come siamo messi?....non posso ancora provarla quindi cerco risposte da voi biggrin.gif


smile.gif Mi dispiace, ma ti devi accontentare proprio delle solite risposte. Non � solo buona ma ottima per TUTTO! Prova a dare un'occhiata al club della d300 o a leggere un po' di discussioni in giro nel forum e te ne convincerai.
Credo che per ogni foto che non ti verr� bene dovrai cercare di capire dove hai sbagliato tu, non dove ha sbagliato la macchina.
Paolo
fedebobo
Utilizzo la D300 da quasi 4 anni ed � la mia prima reflex digitale. Sar� anche superata, ma non ci penso minimamente a cambiarla....
Paesaggistica e street? Stai tranquillo che difficilmente troverai i limiti in quella fotocamera. Se le cose non vanno, gli errori sono da ricercare dietro la fotocamera! biggrin.gif

Complimenti e saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.