Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Lucaebbasta
le ho provate tutte: sapone, sapone per le mani, sapone delicato, detersivo dei piatti e non ultimo l'apposito imbibente ilfotol diluito (come da bugiardino) 1+200... ma negli sviluppi casalinghi (bianco e nero ovviamente) le macchie di calcare restano.

penso che molto sia dovuto alla durezza dell'acqua nella mia zona. A tale proposito mi � stato consigliato di attrezzarmi con del carbone attivo per filtrare l'acqua prima di usarla (soluzione che ad onor del vero non ho ancora avuto tempo di testare).

che ne dite? consigli?
vajra77
QUOTE(meccanico.84 @ Feb 20 2012, 03:44 PM) *
le ho provate tutte: sapone, sapone per le mani, sapone delicato, detersivo dei piatti e non ultimo l'apposito imbibente ilfotol diluito (come da bugiardino) 1+200... ma negli sviluppi casalinghi (bianco e nero ovviamente) le macchie di calcare restano.

penso che molto sia dovuto alla durezza dell'acqua nella mia zona. A tale proposito mi � stato consigliato di attrezzarmi con del carbone attivo per filtrare l'acqua prima di usarla (soluzione che ad onor del vero non ho ancora avuto tempo di testare).

che ne dite? consigli?


Potresti provare, se non lo hai gi� fatto, con acqua distillata, solo per l'ultimo lavaggio con imbibente.
truciolo56
Fotograficamente va bene il consiglio di vajra77; ma se bevete "acqua del sindaco" mi porrei il problema della quantit� di sali che ingurgitate...

ciao
Marco
Lucaebbasta
QUOTE(truciolo56 @ Feb 20 2012, 04:59 PM) *
Fotograficamente va bene il consiglio di vajra77; ma se bevete "acqua del sindaco" mi porrei il problema della quantit� di sali che ingurgitate...

ciao
Marco



eh... tocca andare di acqua minerale (a tavola, almeno)

l'acqua distillata invece sembra un pratico, rapido consiglio.. non c'avevo proprio pensato, mi era stata sconsigliata per lo sviluppo e di limitarla all'ultimo passaggio non mi era proprio passato per la testa.

grazie!
Banocle
QUOTE(meccanico.84 @ Feb 20 2012, 03:44 PM) *
le ho provate tutte: sapone, sapone per le mani, sapone delicato, detersivo dei piatti e non ultimo l'apposito imbibente ilfotol diluito (come da bugiardino) 1+200... ma negli sviluppi casalinghi (bianco e nero ovviamente) le macchie di calcare restano.

penso che molto sia dovuto alla durezza dell'acqua nella mia zona. A tale proposito mi � stato consigliato di attrezzarmi con del carbone attivo per filtrare l'acqua prima di usarla (soluzione che ad onor del vero non ho ancora avuto tempo di testare).

che ne dite? consigli?


Anche io ho il tuo stesso problema, le ho provate tutte... L'ultima volta l'ho usato per tutto anche per il risciacquo ( tranne che per la soluzione di id11 che avevo gi� preparato per gli altri sviluppi) acqua demineralizzata, che pare essere differente dalla distillata piena di schifezze varie. Ma al lato pratico quella che vendono al supermercato � quella demineralizzata. 35 fotogrammi sono risultati perfetti... ma l'ultimo fotogramma � risultato un po' sporco.
Potrebbe dipendere dal poco calcare presente nel rivelatore che si � depositato perch�,la molletta che ho messo come peso, ha impedito il perfetto fluire dell'acqua.

Piu o meno se si fa un buon risciacquo servono circa... 5 litri (per tutto). Il rischio � comunque quello di non sciacquare bene la pellicola.
Ho anche provato ad aumentare la concentrazione dell'imbibente( ornano) ma non � servito a nulla, anzi su tutta la pellico ho trovato due bande longitudinali.
Ciao Matteo
Banocle
QUOTE(meccanico.84 @ Feb 20 2012, 06:03 PM) *
eh... tocca andare di acqua minerale (a tavola, almeno)

l'acqua distillata invece sembra un pratico, rapido consiglio.. non c'avevo proprio pensato, mi era stata sconsigliata per lo sviluppo e di limitarla all'ultimo passaggio non mi era proprio passato per la testa.

grazie!

Ho usato anche l'acqua levissima cerotto.gif ... non � sevito a nulla... e ho speso molto si pi� di quella demineralizzata.
Tra distillata e demineralizzata c'� differenza perch� ad esempio nelle istruzioni del ferro da stiro, la distillata � sconsigliata, mentre � consigliata la demineralizzata.
edate7
Infatti la demineralizzata � quella "buona", la distillata � ancora piena di sali. Proverei con la demineralizzata ed un imbibente energico, anche se credo basti una soluzione un p� concentrata di sapone neutro.
Ciao!
Lutz!
QUOTE(edate7 @ Feb 20 2012, 07:03 PM) *
Infatti la demineralizzata � quella "buona", la distillata � ancora piena di sali. Proverei con la demineralizzata ed un imbibente energico, anche se credo basti una soluzione un p� concentrata di sapone neutro.
Ciao!


Io ho risolto con la deminieralizzata del supermercanto per l'ultimo lavaggio. Metto cmq un goccio di sapone neutro, in modo che scivoli via prima e asciughi prima. Prima asciuga, meno polvere si appiccica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.