Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
alfa-beta
Ragzzi non mi � chiara una cosa...ma se acquisto un nikon sb-900 posso usarlo in modalit� ttl (a quanto ho capito sarebbe quella tutta automatica) usandolo in modalit� wireless e pilotandolo da una nikon d300s??

Non ho capito se il flash lo si pu� usare wireless (cio� non collegandolo alla slitta o ad aventuali cavi di prolunga) cos� come esce dalla scatola oppure bisogna aggiungerci il Nikon Su-800 ..

il tal caso mi sembra davvero dispendioso dover comprare sia il flash che il controllo remoto ..

chiaritemi questo dubbio pleaseeee
Paolo Gx
QUOTE(alfa-beta @ Feb 20 2012, 08:14 PM) *
Ragzzi non mi � chiara una cosa...ma se acquisto un nikon sb-900 posso usarlo in modalit� ttl (a quanto ho capito sarebbe quella tutta automatica) usandolo in modalit� wireless e pilotandolo da una nikon d300s??

Non ho capito se il flash lo si pu� usare wireless (cio� non collegandolo alla slitta o ad aventuali cavi di prolunga) cos� come esce dalla scatola oppure bisogna aggiungerci il Nikon Su-800 ..

il tal caso mi sembra davvero dispendioso dover comprare sia il flash che il controllo remoto ..

chiaritemi questo dubbio pleaseeee

Non hai bisogno di nient'altro.
La D300s ha la funzionalita' CLS con la quale puoi telecomandare il tuo SB900 conservando l'automatismo TTL.
Cesare44
QUOTE(alfa-beta @ Feb 20 2012, 08:14 PM) *
Ragzzi non mi � chiara una cosa...ma se acquisto un nikon sb-900 posso usarlo in modalit� ttl (a quanto ho capito sarebbe quella tutta automatica) usandolo in modalit� wireless e pilotandolo da una nikon d300s??

Non ho capito se il flash lo si pu� usare wireless (cio� non collegandolo alla slitta o ad aventuali cavi di prolunga) cos� come esce dalla scatola oppure bisogna aggiungerci il Nikon Su-800 ..

il tal caso mi sembra davvero dispendioso dover comprare sia il flash che il controllo remoto ..

chiaritemi questo dubbio pleaseeee

puoi usarlo in wireless mettendo come master il flash pop up, scegliendo un gruppo e un canale.

Posizioni il flash esterno in remoto e assegni lo stesso gruppo e canale del flash incorporato.

In questo modo i due flash dialogano e scattano all'unisono.

Comunque, compralo e non preoccuparti, il manuale spiega tutto in modo semplice e chiaro.

ciao
alfa-beta
Grazie mille... ma allora il Su-800 a che serve??

E' per i corpi macchina che non hanno integrata la funzione CLS?
Paolo Gx
QUOTE(alfa-beta @ Feb 20 2012, 08:56 PM) *
Grazie mille... ma allora il Su-800 a che serve??

E' per i corpi macchina che non hanno integrata la funzione CLS?

Yes.
Immagino, soprattutto per i corpi che il flash popup non ce l'hanno per niente (es. D3 ecc.).
Cesare44
il commander Su 800 serve a pilotare in remoto i flash Nikon come i 900, 800... senza cavi da qualunque reflex Nikon.

Ti faccio un esempio: come sai, sulla D3 non esiste il flash incorporato, se non vuoi montare il flash in macchina, inserisci il commander e fai scattare in remoto altri flash.

ciao
mariano1985
L'SU-800 non serve solo per le entry level, ma soprattutto per le ammiraglie che non hanno il flash pop-up sul corpo macchina!!!
Cerins
mi aggancio per una curiosit�..visto il costo dell'SU-800...non conviene comprare comunque un flash da impostare poi come master?? magari un sb-700 ...fa lo stesso lavoro dell'SU-800, ma � comunque una parabola aggiuntiva nel corredo... sbaglio?? dimentico funzioni in pi� che pu� avere solo l'SU-800?
crescior6
QUOTE(Cerins @ Feb 21 2012, 09:43 AM) *
mi aggancio per una curiosit�..visto il costo dell'SU-800...non conviene comprare comunque un flash da impostare poi come master?? magari un sb-700 ...fa lo stesso lavoro dell'SU-800, ma � comunque una parabola aggiuntiva nel corredo... sbaglio?? dimentico funzioni in pi� che pu� avere solo l'SU-800?
Ho sempre condiviso il tuo ragionamento, non credo che l'su800 abbia funzioni aggiuntive.
valerio74
QUOTE(Cerins @ Feb 21 2012, 09:43 AM) *
mi aggancio per una curiosit�..visto il costo dell'SU-800...non conviene comprare comunque un flash da impostare poi come master?? magari un sb-700 ...fa lo stesso lavoro dell'SU-800, ma � comunque una parabola aggiuntiva nel corredo... sbaglio?? dimentico funzioni in pi� che pu� avere solo l'SU-800?


Il SU-800 ha una portata doppia rispetto all'emettitore IR dei flash, in certe situazioni fa la differenza
Cerins
QUOTE(valerio74 @ Feb 22 2012, 10:51 AM) *
Il SU-800 ha una portata doppia rispetto all'emettitore IR dei flash, in certe situazioni fa la differenza


ecco, questo volevo capire smile.gif...l'su-800 ha dalla sua la possibilit� di coprire maggiori distanze...smile.gif..grazie del chiarimento!
Carlo Inf
QUOTE(Cerins @ Feb 21 2012, 09:43 AM) *
mi aggancio per una curiosit�..visto il costo dell'SU-800...non conviene comprare comunque un flash da impostare poi come master?? magari un sb-700 ...fa lo stesso lavoro dell'SU-800, ma � comunque una parabola aggiuntiva nel corredo... sbaglio?? dimentico funzioni in pi� che pu� avere solo l'SU-800?



in effetti il ragionamento non fa una piega! Pollice.gif Non ci avevo mai pensato!! quindi se uno non ha bisogno di grandi distanze da coprire col segnale, meglio un altro flash! smile.gif
crescior6
Mmmmmm. non posso giurarlo perch� non ho l'su800, ma sul campo in esterni soprattutto, e magari con tanto sole non s� quanto sia il reale guadagno. In interni (non troppo ampi) se la cavano bene anche i flash. Aspettiamo sempre con ansia che implementino la funzione radio nei flash. messicano.gif
QUOTE(Cerins @ Feb 22 2012, 11:57 AM) *
ecco, questo volevo capire smile.gif...l'su-800 ha dalla sua la possibilit� di coprire maggiori distanze...smile.gif..grazie del chiarimento!

valerio74
Uso il CLS in abbondanza. Il SU800 ha dalla sua che la maggior potenza permette di raggiungere eventuali flash remoti anche se un po' nascosti grazie al rimbalzo del segnale sui muri, mentre il solo flash della fotocamera o di un flash aggiuntivo montaot in macchina come master non sempre riesce a far scattare il tutto. In esterni il SU-800 ha una portata indubbiamente superiore. Non ho mai fatto prove mirate, ma dopo qualche volta che non riuscivo a far scattare qualche flash, sono passato al SU800 e ho risolto nella maggior parte delle occasioni. Per le restanti, ma solo per spazi enormemente grandi o con flash situati in locali differenti, utilizzo i pocketwizard, sfruttando per� comunque il controllo dei gruppi del SU-800
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.