QUOTE(luca.rondelli @ Feb 21 2012, 05:08 PM)

Ciao a tutti, questo � il mio primo post nella sezione reflex... visto che ancora non ho una reflex.
Il mio problema � questo: ho acquistato da alcuni mesi una P500, ben preparato e perfettamente consapevole delle sue caratteristiche e anche dei suoi limiti, pensando che per ora potesse tranquillamente soddisfare la mia voglia di rimettermi in gioco e di dare un po' di sfogo alla mia vena fotografica e invece... e invece disastro!!! Ma non per colpa sua poverina, anzi devo dire che risponde pienamente a quelle che erano le mie aspettative; il vero problema � lo scimmione che ora mi ritrovo addosso!
Come scritto nella mia presentazione, prima dell'era digitale ero anch'io un reflex-munito percui non sarei proprio alle prime armi e questo aumenta i miei dubbi e tormenta i miei sonni. Visto il budget al momento molto limitato i casi sono 2: o mi dissanguo subito per una D3100 oppure continuo per un po' a litigare col primate spremendo la P500 in attesa di tempi meno cupi in cui mi potr� permettere qualcosa di un po' pi� prestante (D90 o D7000).
Da una parte sarei tentato di tagliar la testa al toro con la D3100 visto che la mia intenzione sarebbe di abbinargli un'ottica tuttofare (Tamron 18-270 PZD o massimo massimo Nikkor 18-200 VR2 possibilmente usato...) ma dall'altra ho paura che presto possa andarmi stretta pure lei soprattutto perch� avrei voglia di sperimentare alcune situazioni in cui si rende necessario salire un pochino con gli ISO, specialmente con questo tipo di ottiche.
Spero che qualcuno mi possa aiutare a riordinare un po' le idee perch� al momento sono un tantino incasinato e non posso buttare soldi...
Grazie anticipatamente a chi vorr� contribuire!

Ciao io direi che piuttosto di "sognare" con i "vorrei ma non posso" io preferisco l'approccio graduale che prevede piccoli passi in avanti cercando di prendere il meglio che le proprie tasche permettono.
La P500 � un ottima bridge ma di certo non � la compatta che metti nella tasca posteriore dei jeans o nel taschino di una giacca. La differenza di ingombri fra una bridge e una reflex piccola sono minimi quindi se nello zaino hai posto per una bridge non avrai problemi a mettere al suo posto una reflex.
Oggi una P500 costa circa 300 EUR nuova quindi non avrai difficolt� a venderla e recuperare almeno 200 EUR se non di pi�.
Una D3100 in kit con il 18-55 � facile trovarla anche nei centri commerciali a 500 EUR.
Ragionando in termini concreti ti bastano 250/300 EUR per tornare nel mondo reflex (parlando sempre di nuovo) vendendo la P500 e comprando una D3100 in kit a 500�
Se ti preoccupi della mancanza di funzionalit� o di ergonomia rispetto alla D90 o alla D7000 ricordati del prezzo di acquisto...
La D3100 ha una buona resa ad alti ISO paragonabile alla D90/D300 ma prima di pensare ad un corpo pi� prestante bisogna preoccuparsi dell'ottica e prima di raggiungere i limiti di una D3100 bisogna spendere cifre a tre zeri se cerchi uno zoom prestante ma volendo ti bastano 200 EUR per un fisso 35 f1.8G o un 50 f1.8G per fare scatti da poter stampare anche su grande formato.
E comunque anche se non c'e' un comando dedicato se vuoi cambiarli al volo puoi farlo anche senza staccare l'occhio dal mirino. Programmi il tasto fn per gestire gli ISO e ti basta premerlo con la sinistra e girare la ghiera e cambi gli ISO al volo...
Un domani quando le finanze permettono di fare il passaggio ad una D7000 non avrai difficolt� a vendere la D3100 senza perderci molto...
Insomma tornando al classico detto "meglio un uovo oggi o una gallina domani?" prendi l'uovo adesso... ;-)