Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DiBRISCO
...ebbene si sono un po saturo e stufo da mille cose...visto che ad agosto ho un mese di ferie pensavo di approfittarne e spostarmi per qualche settimana in cerca di lavoro ma sempre in europa..... ho bisogno di dare un taglio a un bel po di cose....... in questo momento dove converrebbe puntare?...io pensavo o Londra o Dublino...... voi cosa proponete? calcolate l'eta'...quasi 39..... quasi nessun vincolo, tipo di lavoro improntato preferibilmente sul design, ma va bene qualsiasi altra cosa...chi se ne frega................. basta arieggiare...... la testa.........

magari al limite anche nn solo europa.........
ang84
QUOTE(dibrisco @ Feb 22 2012, 08:13 PM) *
...ebbene si sono un po saturo e stufo da mille cose...visto che ad agosto ho un mese di ferie pensavo di approfittarne e spostarmi per qualche settimana in cerca di lavoro ma sempre in europa..... ho bisogno di dare un taglio a un bel po di cose....... in questo momento dove converrebbe puntare?...io pensavo o Londra o Dublino...... voi cosa proponete? calcolate l'eta'...quasi 39..... quasi nessun vincolo, tipo di lavoro improntato preferibilmente sul design, ma va bene qualsiasi altra cosa...chi se ne frega................. basta arieggiare...... la testa.........

magari al limite anche nn solo europa.........


Io proverei a Berlino o comunque in Germania. C'è lo scoglio grosso della lingua, ma Inghilterra e Irlanda non se la passano benissimo sul versante economico dove la Germania sta messa decisamente meglio di tutti, poi ho amici che ne parlano un gran bene, sia lavorativamente che come mentalità delle persone. In bocca al Lupo!!!
davide_d
per esperienza lavorativa diretta io ti consiglio Lisbona.
è vero che il Portogallo non se la passa bene ma sono tutti estremamente sereni.
e si godono la vita senza essere avari di sorrisi giorno per giorno.

o Glasgow, anche se qui il fattore tempo atmosferico a me ha creato un pò di problemi.


a.mignard
QUOTE(davide_d @ Feb 22 2012, 09:54 PM) *
per esperienza lavorativa diretta io ti consiglio Lisbona.
è vero che il Portogallo non se la passa bene ma sono tutti estremamente sereni.
e si godono la vita senza essere avari di sorrisi giorno per giorno.

o Glasgow, anche se qui il fattore tempo atmosferico a me ha creato un pò di problemi.


eh si... la pioggierellina e le nuvole a 70 metri di altezza che ti scorrono via sopra la testa veloci non sono il massimo...
paperomascherato
Ciao dibrisco
non è importante secondo me le opinioni degli altri....se hai un malessere dove sei lasciati guidare dalle tue sensazioni....per esempio io vado in Asia...ne sono innamorato, e poi il mio più convinto ''secondo me'' è se devo avere dei timori o rimorsi nella vita li voglio per le cose che ho fatto e non per le cose che potevo o volevo fare....Ciao e fallo con tutto te stesso!

IPB Immagine

claudio-rossi
Considerando l'economia la Germania, l'azienda per cui lavoro è tedesca e, a nostra differenza, la crisi non la sentono (nel nostro settore per lo meno).
Usa no, puoi provare in Russia, almeno donne e vodka non mancano smile.gif
Ci vuole coraggio, in bocca al lupo!

Claudio
riccardobucchino.com
Hai parlato di Londra quindi inghilterra ma negli UK io consiglio Newcastle perché è una bella e strana città piena di vita oppure edimburgo che è la città più bella della scozia (ce ne sono 2 grandi città).

Il terrestre ti parla di donne e allora mi aggrego
Le donne a Newcastle si vestono veramente poco anche con il freddo, ma se alcune sono bellissime altre sono improponibili ma comunque poco vestite! Se invee cerchi un posto dove le donne sono in gran parte belle devi andare ad Helsinki e troverai tutte le più belle ragazze alte e bionde, se cerchi una rossa devi andare in Scozia e le troverai a glasgow perché c'è l'università! (ma forse sono piccole per te)
giocoliere
io la decisione l'ho presa qualche mese fa... ho lasciato il lavoro e sono partito per l'irlanda... il mio obbiettivo è migliorare il mio inglese e poi il prox anno andae in Nuova Zelanda....
qui non se la passano benissimo, ma comunque qualcosa da fare si trova abbastanza tranquillamente.....
unico difetto.... non mi ricordo come è fatto il sole....... mad.gif
Matteo Ischia
Norvegia o Svezia...
GiulianoPhoto
In Europa paesi scandinavi in primis...Germania anche ma già solo imparare la lingua è un incubo, in Svezia e Norvegia invece parlano inglese ovunque.

Oltre oceano senza dubbio Canada, ho un paio di amici trasferiti stabilmente a Vancouver e mi dicono che è uno spettacolo. Metti un annuncio di lavoro e dopo due ore ti chiamano, qualità della vita altissima, città vivibili, tanta natura, divertimenti, organizzazione ineccepibile. smile.gif
Matteo Ischia
Lanciati nei paesi scandinavi, e finalmente potrai vivere, te e la tua futura (o attuale famiglia) in serenità e in tranquillità.... sono amante di quei paese, del loro stile di vita e del loro vivere in simbiosi con quello che li circonda...

lhawy
QUOTE(giocoliere @ Feb 23 2012, 12:57 AM) *
io la decisione l'ho presa qualche mese fa... ho lasciato il lavoro e sono partito per l'irlanda... il mio obbiettivo è migliorare il mio inglese e poi il prox anno andae in Nuova Zelanda....
qui non se la passano benissimo, ma comunque qualcosa da fare si trova abbastanza tranquillamente.....
unico difetto.... non mi ricordo come è fatto il sole....... mad.gif

ho un amico che è in nuova zelanda da ottobre, anche lì lavoro non ce n'è molto e la vita pare essere abbastanza cara (detto da un milanese!), ha inizialmente scavato buche per i tedeschi (pare che li sia pieno zeppo di crukki) e guadagnatosi l'alloggio in un campeggio con qualche lavoretto per loro conto, con i soldi guadagnati si è comprato una tavola da surf, un'automobile fusa a pochi chilometri dal "car-market", vive in una specie di mezza casa/mezzo camper tipo quello in foto, porta la barba lunga, passa le giornate in braghette ed infradito ed è felice come una pasqua!
IPB Immagine

qui lavorava 14 ore al giorno per montare programmi televisivi, mai meno di 6 giorni su 7, zero vita sociale e lo stress glielo si vedeva fin sopra la punta dei capelli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.