Save the whale, uno slogan molto comune, ma perché non proteggiamo anche i lavoratori / schiavi dei diving center nei paesi tropicali ?
So giá che que questo argomento dará fastidio a piú di qualcuno ma non riesco a rimanere imassibile dopo quanto ho visto e riflettuto.
Arrivo ora da un giro per l'Asia (Filippine, Malesia, Indonesia) dove un lavoratore guadagna mediamente guadagna dai 30 ai 100 Euro al mese. Intendiamoci, li la vita costa poco ma non si naviga nell'oro con quelle cifre.
Mediamente io pagavo dai 28 ai 40 Euro ad immersione, per usare la bombola d'aria da 15 anziché da 12 ho dovuto anche pagare 4 Euro di differenza, prassi comune che mi ah fatto imbestialire.
Premetto che dove mi immergo abitualmente nel 1º mondo una immersione la pago 25 Euro con i costi di gestione che tutti sappiamo.
Ho assistito a vere condizioni di lavoro da schiavi, operate da diving center di tutte le nazionalitá e senza tanti scrupoli.
Ho parlato con i lavoratori dei diving, dalle 10 alle 16 ore di lavoro, 3 o 4 immersioni al giorno, 7 giorni su 7 e le ferie sono una barzelletta.
Stipendio ? Quello elencato sopra.
Ma vi sembra normale pagare una immersione dai 30 ai 40 Euro e questi sfruttano i residenti in questo modo ?
Direte, bella scoperta hai fatto e sono d'accordo con voi ma non riesco a rimanere impassibile a queste cose e non sono certo uno con idee di estrema sinistra ma a tutto vi é un limite.
Vi era anche un contenitore per mettere le offerte per i bambini dell'isola. Pensate veramente che questi personaggi diano poi i soldi ai bambini? Piú probabile che se li bevano o vadano a farsi i massaggi in dolce compagnia. Per aiutare i bambini serve uno stipendio equo al costo della vita e che i loro genitori possano stare piú tempo con loro, con orario di lavoro umano e non da schiavi.
Ho calcolato che in molti diving iin cui sono stato incassavano anche 3000 Euro al giorno con costi ridicoli di gestione, mi va bene, ma un minimo di umanitá é necessario.
Ovunque si parla di turismo sostenibile, l'altro giorno pure all' Eudi, ma che, ci prendiamo in giro ?????
Mi sorprende che nessun tour operator o giornale non abbia mai affrontato il tema ma probabil
mente fa comodo cosí.
Che schifo !!!
Forse queste parole cadranno nel vuoto ma spero di no e se qualcuno ha la possibilitá di ampliarne l'eco, ben venga.
Ciao