ilgrif1
Feb 23 2012, 06:15 PM
scusatemi a priori,non so se realmente � corretto postare qui.....voglio portare a conoscenza un rischio che chi acquista "usato" secondo me rischia,tutto molto bello tutto molto maniacale tutto molto amatore,scatti accettabili-un affare- garanzia nital ancora attiva,scontrino,ma.....quando chiami il n.e chi ti vende la macchina non ti convince behle pensi tutte! a me � venuta la spiacevole sensazione della macchina rubata.Acasa quando vai online magari a controllare la registrazione nital n.di serie ecc ecc � troppo tardi credo,ma sono sicuro che l'acquisto in buona fede non ti porta in galera ma i soldi non credo che tu li possa + vedere....comunque vorrei sentire alcune opinioni che secondo me sono importanti in questo contesto..per chi vende ma sopratutto per chi compra!!!! grazie ragazzi
megthebest
Feb 23 2012, 06:19 PM
sicuramente va spostata al bar..
il rischio � sempre in agguato dappertutto..
fortunatamente questa comunit� � frequentata da persone serie... credo che acquistando sul mercatino interno i rischi si azzerano!
Ciao
Max
ilgrif1
Feb 23 2012, 06:32 PM
QUOTE(megthebest @ Feb 23 2012, 06:19 PM)

sicuramente va spostata al bar..
il rischio � sempre in agguato dappertutto..
fortunatamente questa comunit� � frequentata da persone serie... credo che acquistando sul mercatino interno i rischi si azzerano!
Ciao
Max
beh si,effettivamente hai ragione per sicurezza in un eventuale e molto gradito scambio a mano chiedo i documenti al cedente e gli faccio firmare che me la vende lui...cos� siamo tranquilli tutti
QUOTE(megthebest @ Feb 23 2012, 06:19 PM)

sicuramente va spostata al bar..
il rischio � sempre in agguato dappertutto..
fortunatamente questa comunit� � frequentata da persone serie... credo che acquistando sul mercatino interno i rischi si azzerano!
Ciao
Max
beh si,effettivamente hai ragione per sicurezza in un eventuale e molto gradito scambio a mano chiedo i documenti al cedente e gli faccio firmare che me la vende lui...cos� siamo tranquilli tutti
giobrox
Feb 23 2012, 06:56 PM
QUOTE(ilgrif1 @ Feb 23 2012, 06:15 PM)

scusatemi a priori,non so se realmente � corretto postare qui.....voglio portare a conoscenza un rischio che chi acquista "usato" secondo me rischia,tutto molto bello tutto molto maniacale tutto molto amatore,scatti accettabili-un affare- garanzia nital ancora attiva,scontrino,ma.....quando chiami il n.e chi ti vende la macchina non ti convince behle pensi tutte! a me � venuta la spiacevole sensazione della macchina rubata.Acasa quando vai online magari a controllare la registrazione nital n.di serie ecc ecc � troppo tardi credo,ma sono sicuro che l'acquisto in buona fede non ti porta in galera ma i soldi non credo che tu li possa + vedere....comunque vorrei sentire alcune opinioni che secondo me sono importanti in questo contesto..per chi vende ma sopratutto per chi compra!!!! grazie ragazzi
Se acquisti un oggetto di non chiara provenienza, rischi eccome. Si tratta di "incauto acquisto" e quindi soggetto all'art. 712 C.P. (fino a 6 mesi di arresto) ed in via subalterna all'art. 648 C.P. soggetto alla "ricettazione"... 8 anni minimo. Non ne vale la pena.
anselmojose
Feb 23 2012, 07:01 PM
Penso che,come tutto nella vita,si deva usare un po di buon senso ed essere logici e pratici.Ho comprato e venduto tante volte,qui e altrove,e sono stato sempre fortunato nell'aver trovato delle persone oneste e gentili e sopratutto corrette,forse fortuna non so ma io faccio cosi
-Se compro da privato in internet lo faccio nei forum noti,questo e altri due o tre,al di fuori non ci vado a meno che non sia vicino a casa e possa vedere e toccare con mano.
-Guardo sempre chi vende,quanti messaggi ha e sopratutto se partecipa.
-Controllo se ha venduto a qulcun'altro e se si,cerco di contattare l'utente che a comprato da lui per informarmi sulla serieta.
-mi faccio mandare un recapito con telefono fisso e copia di un documento(lo so che sembra esagerato ma in rete vi giuro che non � cosi)
E faccio una ricerca con il nome in rete.
Se ho una minima duda,lascio perdere.
Se compro nella baia,uso paypal,e vi dico che funziona perche ho ricuperato due volte le somme versate per non aver ricevuto l'oggetto o pure acquisto da negozi certificati da loro.
La fregatura puo sempre capitare ma se si ha un po di buon senso si puo arginare il problema.
Ciao Anselmo
luca.rondelli
Feb 23 2012, 07:04 PM
QUOTE(giobrox @ Feb 23 2012, 06:56 PM)

Se acquisti un oggetto di non chiara provenienza, rischi eccome. Si tratta di "incauto acquisto" e quindi soggetto all'art. 712 C.P. (fino a 6 mesi di arresto) ed in via subalterna all'art. 648 C.P. soggetto alla "ricettazione"... 8 anni minimo. Non ne vale la pena.
Vacca boia ragazzi! Proprio adesso che stavo sbirciando per qualche acquisto sul mercatino dovete tirar fuori sta discussione!!???
Non � che avete addocchiato qualcosa e state cercando di scoraggiare la concorrenza...??
Ovviamente sto scherzando, anzi � bene pensarci bene a certe cose prima di schiacciarsi le dita...
GI@VANNI
Feb 23 2012, 07:11 PM
QUOTE(luca.rondelli @ Feb 23 2012, 07:04 PM)

Vacca boia ragazzi! Proprio adesso che stavo sbirciando per qualche acquisto sul mercatino dovete tirar fuori sta discussione!!???
Non � che avete addocchiato qualcosa e state cercando di scoraggiare la concorrenza...??
Ovviamente sto scherzando, anzi � bene pensarci bene a certe cose prima di schiacciarsi le dita...

Io ho venduto ma sopratutto comprato usato sul forum Nital anche oggetti importanti e senza toccare con mano, mi sono fidato e a oggi non ho mai avuto problemi. Certo un minimo di verifiche le ho fatte...ricerche su internet del nome, del numero di telefono, ho letto i post...ma su questo forum ho sempre trovato persone serie mosse da una sana passione.
Giovanni
ilgrif1
Feb 23 2012, 07:33 PM
la cosa pazzesca � che leggendo una inserzione propio interessante ,prendo nota.......aprendo un'altra pagina,vedo lo stesso prodotto con 500 scatti in+ in un'altra provincia hahahahahah allo stesso prezzo e attenzione stessa mail e stesso n.di tel!! bah,� stata cancellata l'inserzione + lontana a me, ma senza saperlo da parte sua... e alla richiesta di spiegazioni sul prezzo cos� conveniente mi ha risposto".... � cos� che mi hanno suggerito....."bah...il posto non � molto lontano da me unsalto lo faccio...ma tutta questa situazione mi ha fatto pensare alla possibilit� che sia un oggetto rubato...
Luigi_FZA
Feb 23 2012, 07:39 PM
Buona parte delle mie ottiche, le ho acquistate usate. In linea di massima non ho mai avuto problemi seri per due motivi : 1. Compro da negozianti piuttosto seri, 2. Se non sono negozianti sono persone che conosco personalmente.
Le due volte che ho acquistato fuori da questi schemi ho subito delle piccole scorrettezze (Nital Card con seriale diverso dalla lente acquistata e, garanzia scaduta anche se dichiarata come ancora valida) ma aldil� di queste piccole scorrettezze nulla di grave da segalare.
L.
mm69
Feb 23 2012, 07:50 PM
QUOTE(ilgrif1 @ Feb 23 2012, 07:33 PM)

la cosa pazzesca � che leggendo una inserzione propio interessante ,prendo nota.......aprendo un'altra pagina,vedo lo stesso prodotto con 500 scatti in+ in un'altra provincia hahahahahah allo stesso prezzo e attenzione stessa mail e stesso n.di tel!! bah,� stata cancellata l'inserzione + lontana a me, ma senza saperlo da parte sua... e alla richiesta di spiegazioni sul prezzo cos� conveniente mi ha risposto".... � cos� che mi hanno suggerito....."bah...il posto non � molto lontano da me unsalto lo faccio...ma tutta questa situazione mi ha fatto pensare alla possibilit� che sia un oggetto rubato...
Assolutamente daccordo, visitando siti di vendita/usato on line si trovano molti annunci non del tutto chiari, per fortuna questo non significa che tutti sono truffatori
Direi che per il mondo nikon (e non solo) con le matricole si dovrebbe poter fare qualche ricerca, io non ha mai verificato, ma ritengo che contattando nikon o nital con la matricola siano in grado di verificarne la provenienza.
Mm
ilgrif1
Feb 23 2012, 08:00 PM
QUOTE(mm69 @ Feb 23 2012, 07:50 PM)

Assolutamente daccordo, visitando siti di vendita/usato on line si trovano molti annunci non del tutto chiari, per fortuna questo non significa che tutti sono truffatori
Direi che per il mondo nikon (e non solo) con le matricole si dovrebbe poter fare qualche ricerca, io non ha mai verificato, ma ritengo che contattando nikon o nital con la matricola siano in grado di verificarne la provenienza.
Mm
giusto ,immedesimati nel venditore...con l'acquirente che gli dice....prendo note della matricola e chiamo i carabinieri per vedere se � un oggetto "denunciato"(oppure.....ci sentiamo in settimana appena mi risponde la nital....)ti sentiresti un delinquente e mi risponderesti "seee tranquillo ci sentiamo appena sai qualcosa.... graziee"!!!!!
marco-65
Feb 23 2012, 08:38 PM
Ciao a tutti
io ho comprato molte cose usate, non solo articoli fotografici, e non ho mai ricevuto fregature;
solitamente un buon metodo consiste nel voler pagare con bonifico bancario previa comunicazione di codice iban ed intestatario del conto; sono da evitare sempre i pagamenti mediate ricarica postpay anche perch�, secondo la legge, non sono considerati pagamenti ma"donazioni" con perdita di ogni diritto di rivalsa.
mm69
Feb 23 2012, 09:29 PM
QUOTE(ilgrif1 @ Feb 23 2012, 08:00 PM)

giusto ,immedesimati nel venditore...
quando sono stato venditore di qualcosa non ho mai avuto difficolt� nel cercare di rispondere a tutte le richieste dell'acquirente (questo quando nessuno dei due vuol fare il furbo)

...questo perch� da venditore voglio vendere e non fregare
Mm
mariano1985
Feb 23 2012, 09:55 PM
occhio sulla baia sezione annunci, non sai quante truffe ci sono!
Tanti nemmeno ti rispondono quando chiedi la consegna a mano e questo � gi� un metodo per scremare.
Inoltre occhio ai prezzi troppo bassi, spesso sono truffe!
Ho notato che spesso quelli che vogliono tirare bidoni mettono le isole (sardegna o sicilia) come localit�, in modo che pochi possono andare di persona per ritirare a mano...
Confermo che con paypal il pagamento � sicuro: avevamo preso un grosso bidone (un truffatore davvero bravo, ci ero cascato in pieno: mi aveva anche aumentato il prezzo per avere una spedizione assicurata rapida!!) e fortunatamente ho recuperato tutto grazie alla segnalazione su paypal.
marce956
Feb 23 2012, 10:33 PM
QUOTE(anselmojose @ Feb 23 2012, 07:01 PM)

Penso che,come tutto nella vita,si deva usare un po di buon senso ed essere logici e pratici.Ho comprato e venduto tante volte,qui e altrove,e sono stato sempre fortunato nell'aver trovato delle persone oneste e gentili e sopratutto corrette,forse fortuna non so ma io faccio cosi
-Se compro da privato in internet lo faccio nei forum noti,questo e altri due o tre,al di fuori non ci vado a meno che non sia vicino a casa e possa vedere e toccare con mano.
-Guardo sempre chi vende,quanti messaggi ha e sopratutto se partecipa.
-Controllo se ha venduto a qulcun'altro e se si,cerco di contattare l'utente che a comprato da lui per informarmi sulla serieta.
-mi faccio mandare un recapito con telefono fisso e copia di un documento(lo so che sembra esagerato ma in rete vi giuro che non � cosi)
E faccio una ricerca con il nome in rete.
Se ho una minima duda,lascio perdere.
Se compro nella baia,uso paypal,e vi dico che funziona perche ho ricuperato due volte le somme versate per non aver ricevuto l'oggetto o pure acquisto da negozi certificati da loro.
La fregatura puo sempre capitare ma se si ha un po di buon senso si puo arginare il problema.
Ciao Anselmo
Quoto tutto l'intervento al 100%
Cesare44
Feb 23 2012, 10:47 PM
QUOTE(ilgrif1 @ Feb 23 2012, 06:15 PM)

scusatemi a priori,non so se realmente � corretto postare qui.....voglio portare a conoscenza un rischio che chi acquista "usato" secondo me rischia,tutto molto bello tutto molto maniacale tutto molto amatore,scatti accettabili-un affare- garanzia nital ancora attiva,scontrino,ma.....quando chiami il n.e chi ti vende la macchina non ti convince behle pensi tutte! a me � venuta la spiacevole sensazione della macchina rubata.Acasa quando vai online magari a controllare la registrazione nital n.di serie ecc ecc � troppo tardi credo,ma sono sicuro che l'acquisto in buona fede non ti porta in galera ma i soldi non credo che tu li possa + vedere....comunque vorrei sentire alcune opinioni che secondo me sono importanti in questo contesto..per chi vende ma sopratutto per chi compra!!!! grazie ragazzi
attenzione che la buona fede non basta, al massimo se l'hai pagata il giusto prezzo, cosa che devi dimostrare, pu� essere un attenuante, ma se non puoi documentare la provenienza, sempre di incauto acquisto si tratta.
QUOTE(giobrox @ Feb 23 2012, 06:56 PM)

Se acquisti un oggetto di non chiara provenienza, rischi eccome. Si tratta di "incauto acquisto" e quindi soggetto all'art. 712 C.P. (fino a 6 mesi di arresto) ed in via subalterna all'art. 648 C.P. soggetto alla "ricettazione"... 8 anni minimo. Non ne vale la pena.
buone foto a tutti
ilgrif1
Feb 23 2012, 11:12 PM
QUOTE(Cesare44 @ Feb 23 2012, 10:47 PM)

attenzione che la buona fede non basta, al massimo se l'hai pagata il giusto prezzo, cosa che devi dimostrare, pu� essere un attenuante, ma se non puoi documentare la provenienza, sempre di incauto acquisto si tratta.
buone foto a tutti
quindi no cash.....???assegno???visto che lo scambio lo facciamo a mano
QUOTE(Cesare44 @ Feb 23 2012, 10:47 PM)

attenzione che la buona fede non basta, al massimo se l'hai pagata il giusto prezzo, cosa che devi dimostrare, pu� essere un attenuante, ma se non puoi documentare la provenienza, sempre di incauto acquisto si tratta.
buone foto a tutti
se il tagliando nital corrisponde alla matricola ,lo scontrino � la prova che...� stata venduta in quel negozio e che � stata venduta!!!!!seriale e sontrino fiscale corrispondono quindi sar� la prima cosa che guarder� e che definisce la provenienza spero che basti,no??
giobrox
Feb 24 2012, 12:52 AM
QUOTE(ilgrif1 @ Feb 23 2012, 11:12 PM)

quindi no cash.....???assegno???visto che lo scambio lo facciamo a mano
se il tagliando nital corrisponde alla matricola ,lo scontrino � la prova che...� stata venduta in quel negozio e che � stata venduta!!!!!seriale e sontrino fiscale corrispondono quindi sar� la prima cosa che guarder� e che definisce la provenienza spero che basti,no??
Se l'acquisto lo fai de visu ma non conosci la persona, fatti firmare un foglio in cui appaiono le generalita' del venditore, il tipo di merce e la dichiarazione che l'oggetto e' di sua legale proprieta'.
5 minuti e ti metti dalla parte della ragione.
La vita si fa sempre piu' dura
mbbruno
Feb 24 2012, 07:00 AM
QUOTE(anselmojose @ Feb 23 2012, 07:01 PM)

Penso che,come tutto nella vita,si deva usare un po di buon senso ed essere logici e pratici.Ho comprato e venduto tante volte,qui e altrove,e sono stato sempre fortunato nell'aver trovato delle persone oneste e gentili e sopratutto corrette,forse fortuna non so ma io faccio cosi
-Se compro da privato in internet lo faccio nei forum noti,questo e altri due o tre,al di fuori non ci vado a meno che non sia vicino a casa e possa vedere e toccare con mano.
-Guardo sempre chi vende,quanti messaggi ha e sopratutto se partecipa.
-Controllo se ha venduto a qulcun'altro e se si,cerco di contattare l'utente che a comprato da lui per informarmi sulla serieta.
-mi faccio mandare un recapito con telefono fisso e copia di un documento(lo so che sembra esagerato ma in rete vi giuro che non � cosi)
E faccio una ricerca con il nome in rete.
Se ho una minima duda,lascio perdere.
Se compro nella baia,uso paypal,e vi dico che funziona perche ho ricuperato due volte le somme versate per non aver ricevuto l'oggetto o pure acquisto da negozi certificati da loro.
La fregatura puo sempre capitare ma se si ha un po di buon senso si puo arginare il problema.
Ciao Anselmo
ti quoto in pieno e aggiungo che in questi giorni dopo che mi ho inserito l'annuncio che cercavo un obbietivo mi � arrivato di tutto, addirittura uno che mi ha mandato la lista gli dico che ho gia ragiunto un accordo verbale con un altro ma questo insiete ,allora inbastisco una trattativa ma alla mia richiesta di vedere gli oggetti e comunque prima del aquisto di provarlli il tipo si � dissolto come neve al sole, secondo me chi � onesto e serio si riconosce subito non fa troppi giri di parole ..... io ho venduto e comprato sia qui che da altre parti ,scambio a mano obbligatorio, prova e foto del oggetto prima, questo chiedo e questo mi sono sentito chiedere e non ho avuto problemi a far provare gli oggetti o a mandargli le foto prima
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.