Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
giulio brega
C'è nessuno che conosce lo scanner Plustek 7400.
Mi piacerebbe una vostra opinione.
Grazie!!!!!!!!!
envi12
Se posso essere sincero, lascia perdere. Dopo varie preve e soldi spesi inutilmente, ho comperato un epson 700, ma ci sono anche dei modelli inferiori come il 500 o 300 che costano meno ma sono entrambi di tutto rispetto. Dai un occhiata al sito della epson e valuta.
Se non sbaglio é anche un prodotto della Nital.
Ciao Angelo
lancer
QUOTE(envi12 @ Feb 23 2012, 10:44 PM) *
Se posso essere sincero, lascia perdere. Dopo varie preve e soldi spesi inutilmente, ho comperato un epson 700, ma ci sono anche dei modelli inferiori come il 500 o 300 che costano meno ma sono entrambi di tutto rispetto. Dai un occhiata al sito della epson e valuta.
Se non sbaglio é anche un prodotto della Nital.
Ciao Angelo

Perchè lascia perdere? L'hai provato ?
io ce l'ho, ci ho già scansionato qualche migliaio tra dia e negativi e vuoi sapere a che conclusione sono arrivato?
Ho messo un po' da parte la D90 per riprendere a scattare con pellicole negative (che preferisco alle dia come colori e latitudine di posa).
il Plustek è eccezionale per quel che costa e non sfigura nel confronto con scanner ben più costosi (anche ben al di là di epson)
ciao
Paolo Gx
QUOTE(envi12 @ Feb 23 2012, 08:44 PM) *
Se posso essere sincero, lascia perdere. Dopo varie preve e soldi spesi inutilmente, ho comperato un epson 700, ma ci sono anche dei modelli inferiori come il 500 o 300 che costano meno ma sono entrambi di tutto rispetto. Dai un occhiata al sito della epson e valuta.
Se non sbaglio é anche un prodotto della Nital.
Ciao Angelo

Angelo, ma che dici?
Lo conosci il Plustek?
giulio brega
QUOTE(lancer @ Feb 25 2012, 12:41 AM) *
Perchè lascia perdere? L'hai provato ?
io ce l'ho, ci ho già scansionato qualche migliaio tra dia e negativi e vuoi sapere a che conclusione sono arrivato?
Ho messo un po' da parte la D90 per riprendere a scattare con pellicole negative (che preferisco alle dia come colori e latitudine di posa).
il Plustek è eccezionale per quel che costa e non sfigura nel confronto con scanner ben più costosi (anche ben al di là di epson)
ciao



Quanto tempo occorre mediamente per scanzionare una dia alla massima risolizione con il Plustek 7400?
Grazie Giulio
msampei
QUOTE(juljul @ Feb 23 2012, 07:45 PM) *
C'è nessuno che conosce lo scanner Plustek 7400.
Mi piacerebbe una vostra opinione.
Grazie!!!!!!!!!


Ciao, io ce l'ho e posso tranquillamente affermare che per quello che costa il suo lavoro lo fa abbastanza bene. Io lo uso quasi prevalentemente per il BN ma ho scovato un paio di dia scansionate proprio con il 7400 che allego.
Saluti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 293 KB
Paolo Gx
Allego questa scansione da pellicola fatta col Plustek 7400 a 3600 dpi. Ingrandita al 100% si vede la grana della pellicola, l'apparente morbidezza non dipende dallo scanner, infatti i granellini di polvere sono nitidissimi!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB
lancer
QUOTE(juljul @ Feb 25 2012, 05:58 PM) *
Quanto tempo occorre mediamente per scanzionare una dia alla massima risolizione con il Plustek 7400?
Grazie Giulio

Ciao Giulio
il tempo di scansione dipende da molti fattori e non solo dalla risoluzione, per una dia ben leggibile direi circa un minutoi ma non ho mai cronometrato.
Se la dia è densa trovo molto utile la funzione di doppia esposizione che rende leggibili le zone scure senza però evidenziare la grana, in questo caso però i tempi di scansione si allungano.
Dopo un po' di prove ho preferito vuescan al software in dotazione e, per i negativi rovinati ma anche per eventuali granelli di polvere sulle dia, uso PolaDSR di cui avevo scritto qui
Un test comparativo lo trovi al seguente indirizzo:
test plustek
ciao
lancer
ho sbagliato ad inserire il link e non mi permette di correggere, qui
il test
bogifoto
Ciao a tutti , ben felice di trovare una discussione che riguarda il 7400 che vorrei acquistare, sapete dire se funziona bene anche su Mac con sistema Os Lion ??
Qualcuno lo usa ? Vi ringrazio Bruno
lancer
QUOTE(bogifoto @ Feb 26 2012, 06:32 PM) *
Ciao a tutti , ben felice di trovare una discussione che riguarda il 7400 che vorrei acquistare, sapete dire se funziona bene anche su Mac con sistema Os Lion ??
Qualcuno lo usa ? Vi ringrazio Bruno

Ciao
il software in dotazione parla di MAC 10.3.9 o superiore compreso snow leopard
dottor_maku
io ho il plustek 7400, in bn mi piace la resta e tutto il resto... ma a colori con le dia mi sono sempre trovato male tanto da dover convertire tutto in BN. stessa cosa con le pellicole a colori.
alfa-beta
QUOTE(msampei @ Feb 25 2012, 04:59 PM) *
Ciao, io ce l'ho e posso tranquillamente affermare che per quello che costa il suo lavoro lo fa abbastanza bene. Io lo uso quasi prevalentemente per il BN ma ho scovato un paio di dia scansionate proprio con il 7400 che allego.
Saluti

Ingrandimento full detail : 125.8 KB

Ingrandimento full detail : 293 KB



Che bei colori che hanno!
Ma hai fatto una scansione normale o cambiato qualche profilo colore?
Secondo te è stampabile un file ottenuto da una scansione??


Ps ragazzi ma voi dove lo avete comprato?
Io a Napoli nei negozi non lo trovo mi suggerireste un sito affidabile?
Mandatemi mp visto che non lo si può scirvere sul forum

Saluti Francesco
Paolo Gx
QUOTE(dottor_maku @ Feb 26 2012, 05:51 PM) *
io ho il plustek 7400, in bn mi piace la resta e tutto il resto... ma a colori con le dia mi sono sempre trovato male tanto da dover convertire tutto in BN. stessa cosa con le pellicole a colori.

Col software in dotazione (Silverfast) ho avuto problemi anche io con le dia.

Risolto con VueScan.
dottor_maku
QUOTE(Paolo Gx @ Feb 27 2012, 07:15 PM) *
Col software in dotazione (Silverfast) ho avuto problemi anche io con le dia.

Risolto con VueScan.


interessante astuzia, grazie!
pes084k1
QUOTE(dottor_maku @ Feb 27 2012, 10:29 PM) *
interessante astuzia, grazie!


Agli estremi della gamma tomale le calibrazioni (anche IT-8) possono presentare anomalie. Si verifica anche con i raw digitali, spesso con ACR. Quasi nessuno conosce più le "calibrazioni con vincoli" (come il punto di nero texano.gif ).

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.