Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
D@N13L3
Slave a tutti,vorrei chiedere un consiglio.
Ho da poco riesumato una vecchia analogica(per correttezza voglio precisare che non è una Nikon quindi scusate l'eventuale OT ma solo chi è più esperto di me può illuminarmi)e mi sto divertendo a scattare con il mio primo rullino.
Ovviamente quelle che usciranno bene le stamperò però mi piacerebbe anche poterle mettere sul web.Se può esservi d'aiuto scatto con una Olympus Om-1,una reflex quindi e come stampante/scanner ho un'Hp Photosmart C4480.
Visto che la risoluzione massima di scansione è di 4.800x4.800 ppi come risulterebbero le foto scansionate?avrebbero una qualità decente viste al pc?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno.

Daniele.
vajra77
QUOTE(D@N13L3 @ Feb 23 2012, 08:32 PM) *
Slave a tutti,vorrei chiedere un consiglio.
Ho da poco riesumato una vecchia analogica(per correttezza voglio precisare che non è una Nikon quindi scusate l'eventuale OT ma solo chi è più esperto di me può illuminarmi)e mi sto divertendo a scattare con il mio primo rullino.
Ovviamente quelle che usciranno bene le stamperò però mi piacerebbe anche poterle mettere sul web.Se può esservi d'aiuto scatto con una Olympus Om-1,una reflex quindi e come stampante/scanner ho un'Hp Photosmart C4480.
Visto che la risoluzione massima di scansione è di 4.800x4.800 ppi come risulterebbero le foto scansionate?avrebbero una qualità decente viste al pc?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno.

Daniele.


Mi sembra che la tua stampante multifunzione possa scannerizzare solo per riflessione: intendi scannerizzare le stampe (non la pellicola) ? In tal caso la risoluzione mi sembra più che sufficiente, credo che 300ppi siano la regola in questi casi. Sicuramente la qualità e il dettaglio che si ottengono non sono comparabili con quelli di una scansione diretta da pellicola.

Ciao,
F
D@N13L3
QUOTE(vajra77 @ Feb 23 2012, 08:50 PM) *
Mi sembra che la tua stampante multifunzione possa scannerizzare solo per riflessione: intendi scannerizzare le stampe (non la pellicola) ? In tal caso la risoluzione mi sembra più che sufficiente, credo che 300ppi siano la regola in questi casi. Sicuramente la qualità e il dettaglio che si ottengono non sono comparabili con quelli di una scansione diretta da pellicola.

Ciao,
F


Esatto,hai capito perfettamente ciò che intendevo.Non avendo la possibilità di scannerizzare direttamente i negativi avevo preso in considerazione l'idea di fare uno scan delle stampe,ovviamente sono consapevole che la qualità non sia la stessa(ci mancherebbe visto i prezzi degli scanner per negativi)però vale la pena tentare almeno all'inizio,se poi non dovessi essere soddisfatto dei risultati e usassi l'analogico più di quanto mi aspetto in questo momento prenderò in seria considerazione l'acquisto di una scanner apposito.
Ti ringrazio molto per la tua tempestiva risposta.

Daniele.
Luciov
QUOTE(D@N13L3 @ Feb 23 2012, 10:20 PM) *
Esatto,hai capito perfettamente ciò che intendevo.Non avendo la possibilità di scannerizzare direttamente i negativi avevo preso in considerazione l'idea di fare uno scan delle stampe,ovviamente sono consapevole che la qualità non sia la stessa(ci mancherebbe visto i prezzi degli scanner per negativi)però vale la pena tentare almeno all'inizio,se poi non dovessi essere soddisfatto dei risultati e usassi l'analogico più di quanto mi aspetto in questo momento prenderò in seria considerazione l'acquisto di una scanner apposito.
Ti ringrazio molto per la tua tempestiva risposta.

Daniele.


Cio che faccio anche io rolleyes.gif
In allegato una scansione (del positivo) da stampante multifunzione
Clicca per vedere gli allegati

Raccomandazione: pulire bene il vetro prima... dry.gif
D@N13L3
QUOTE(Luciov @ Feb 24 2012, 11:46 AM) *
Cio che faccio anche io rolleyes.gif
In allegato una scansione (del positivo) da stampante multifunzione
Clicca per vedere gli allegati

Raccomandazione: pulire bene il vetro prima... dry.gif


Grazie dell'esempio,ovviamente farei una bella pulizia sul piano dello scanner in modo da non avere ulteriori elementi di disturbo.
Grazie mille per il tuo contributo.

Daniele.
ZoSo74
...anch'io lo faccio abitualmente... i risultati sono più che buoni.
Fatti stampare dei 13x10 max... più grandi non servono e poi scanerizzi a 600dpi o giù di li.
Un passaggio di PP ci vuole... aggiusti curve, contrasto etc...

Posto un esempio... pellicola Coop, sviluppo e stampa Fnac.
Massimo risparmio... risultato, per me, ottimo!

IPB Immagine
Lambo by ZoSo74, on Flickr
D@N13L3
QUOTE(ZoSo74 @ Feb 24 2012, 12:54 PM) *
...anch'io lo faccio abitualmente... i risultati sono più che buoni.
Fatti stampare dei 13x10 max... più grandi non servono e poi scanerizzi a 600dpi o giù di li.
Un passaggio di PP ci vuole... aggiusti curve, contrasto etc...

Posto un esempio... pellicola Coop, sviluppo e stampa Fnac.
Massimo risparmio... risultato, per me, ottimo!

IPB Immagine
Lambo by ZoSo74, on Flickr


Beh vedendola così il risultato mi pare più che ottimo!
Grazie mille anche a te per la risposta.

Daniele.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.