Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pianeta0
Salve,
ho in mente di passare ad un attrezzatura pi� serie sia per propormi in ambito professionale sia amatoriale.
Attualmente la mia attrezzatura �:
D5000
SIGMA 10-20
NIKON 35 1.8
NIKON 50 1.4G
e obiettivi standard 18-55 e 55-200
Vari Filtri ND, GND
Flash SB700

Partendo dal fatto che sono un amante di ritratti e paesaggi (qui il mio sito www.alessandrobarcellona.eu)

Ho valutato in questi giorni molte ipotesi dove quella pi� economica era di rimanere nel formato DX Dove fondamentalmente avrei eliminato solo il corpo D5000 con il kit base aggiunto magari un 16-85 e un 85 1.8 mentre passare alla D700 la differenza � notevole malgrado ci� la pazzia la farei...solo che dovrei procurarmi anche un 24-70, il 50 lo vedrei poco utile forse solo per la figura intera, l 85 forse dovrei abbinare sicuramente. E nell ipotesi dell acquisto di un teleobiettivo forse sarebbe meglio una d300s ? Consigli please! blink.gif
MrFurlox
se vuoi stare lavorare in ambito professionale ...

D700
24-70
20 AF-D ( per paesaggi nel tempo libero )
50 f/1.4
AF-D 85 f1.4 o il nuovo AF-S 85 f/1.8 ( da valutare dopo l' uscita )

con la possibilit� di sostituire l' ultimo con un bel 80-200 f/2.8 o AF-D ( il bighiera ) o l' AF-S

...... povero conto corrente messicano.gif .....

Marco
pianeta0
QUOTE(MrFurlox @ Feb 24 2012, 04:03 PM) *
se vuoi stare lavorare in ambito professionale ...

D700
24-70
20 AF-D ( per paesaggi nel tempo libero )
50 f/1.4
AF-D 85 f1.4 o il nuovo AF-S 85 f/1.8 ( da valutare dopo l' uscita )

con la possibilit� di sostituire l' ultimo con un bel 80-200 f/2.8 o AF-D ( il bighiera ) o l' AF-S

...... povero conto corrente messicano.gif .....

Marco


il 24-70 intendi il nikon ? :-D
il 20mm per i paesaggi magari no...forse il sigma 12-24 mi piacciono i wide molto estremi.
il 50 gi� c'� l ho.
l 85 1.4 fa gola e lo comprerei anche ma costa troppo anche se amo i fissi, mentre per l 80-200 intendi quello vecchio ? L ho usata su una D200 per pochi scatti sembra ottimo.. ma cosa cambia bighiera a pompa ecc... c'� l ha un mio amico...
MrFurlox
QUOTE(pianeta0 @ Feb 24 2012, 04:08 PM) *
il 24-70 intendi il nikon ? :-D si
il 20mm per i paesaggi magari no...forse il sigma 12-24 mi piacciono i wide molto estremi. considera che ora il tuo 12 corrisponde ad un 18 in FX ... 20 non � cos� distante ..... ma se vuoi scendere ancora di pi� 14-24 f/2.8 ( il top ) 17,35 f/2.8 o 16-35 f/4 VR
il 50 gi� c'� l ho. mica ho detto che lo dovevi cambiare messicano.gif
l 85 1.4 fa gola e lo comprerei anche ma costa troppo anche se amo i fissiil nuovo 1.8 dovrebbe essere intorno alle 550
, mentre per l 80-200 intendi quello vecchio ? L ho usata su una D200 per pochi scatti sembra ottimo.. ma cosa cambia bighiera a pompa ecc... c'� l ha un mio amico... fra pompa modello D e bighiera cambia solo il modo di zoomare , mentre con la versione AF-S hai un altro schema ottico e il motore interno



il mio consiglio era per contenere un po' i costi...

D700+24-70 f/2.8 sono gi� 3300 circa ( nuovo )
AF-D 20 f/2.8 500 circa ( usato )
AF-S 85 f/1.8 550 circa ( nuovo )
AF-D 80-200 f/2.8 ( bighiera)750 circa ( usato )
______________________________________
TOT 5100 circa

se sostituisci il 20 con il 14-24 calcola 1500 in pi� e 500 in pi� se invece lo sostituisci con il 17-35 (usato ) o con il 16-35 ( nuovo )


Marco
pianeta0
QUOTE(MrFurlox @ Feb 24 2012, 04:23 PM) *
il mio consiglio era per contenere un po' i costi...

D700+24-70 f/2.8 sono gi� 3300 circa ( nuovo )
AF-D 20 f/2.8 500 circa ( usato )
AF-S 85 f/1.8 550 circa ( nuovo )
AF-D 80-200 f/2.8 ( bighiera)750 circa ( usato )
______________________________________
TOT 5100 circa

se sostituisci il 20 con il 14-24 calcola 1500 in pi� e 500 in pi� se invece lo sostituisci con il 17-35 (usato ) o con il 16-35 ( nuovo )
Marco


Pensavo si potesse parlare di altri obiettivi anche non nikon... comunque... quindi mi sconsigli la D300s ?
MrFurlox
QUOTE(pianeta0 @ Feb 24 2012, 04:56 PM) *
Pensavo si potesse parlare di altri obiettivi anche non nikon... comunque... quindi mi sconsigli la D300s ?


certo che si pu� parlare di obiettivi non nikon !!!! e ci mancherebbe anche ! ma se l' obiettivo � fare il professionista .... ci sono poche lenti di altri produttori che riescono a competere....
puoi andare su zeiss ... ma non costano certo di meno
anche qualcosa di sigma e tamron .... ma dipende molto dalle focali che prendi in oggetto....

non non � che te la sconsiglio � solo che la D700 ti offrirebbe qualche ( grande ) possibilit� in pi� , due su
tutte il formato del sensore e la tenuta ad alti iso
pianeta0
QUOTE(MrFurlox @ Feb 24 2012, 05:03 PM) *
certo che si pu� parlare di obiettivi non nikon !!!! e ci mancherebbe anche ! ma se l' obiettivo � fare il professionista .... ci sono poche lenti di altri produttori che riescono a competere....
puoi andare su zeiss ... ma non costano certo di meno
anche qualcosa di sigma e tamron .... ma dipende molto dalle focali che prendi in oggetto....

non non � che te la sconsiglio � solo che la D700 ti offrirebbe qualche ( grande ) possibilit� in pi� , due su
tutte il formato del sensore e la tenuta ad alti iso


Il fatto di alzare gli iso mi garba proprio... limitandomi ai ritratti in esterna e ai paesaggi la D5000 mi sta bene.... ma effettivamente limitarmi non mi piace... magari partecipare a qualche evento in sala, come una sfilata o altro dove evito di usare il flash e mantenere una certa atmosfera sarebbe il massimo... poteri optare per una D700+24-70 e 85 1.8 e il resto lo lascio sul formato DX ?Dando maggior enfasi al ritratto.
MrFurlox
QUOTE(pianeta0 @ Feb 24 2012, 05:09 PM) *
Il fatto di alzare gli iso mi garba proprio... limitandomi ai ritratti in esterna e ai paesaggi la D5000 mi sta bene.... ma effettivamente limitarmi non mi piace... magari partecipare a qualche evento in sala, come una sfilata o altro dove evito di usare il flash e mantenere una certa atmosfera sarebbe il massimo... poteri optare per una D700+24-70 e 85 1.8 e il resto lo lascio sul formato DX ?Dando maggior enfasi al ritratto.


io a questo punto eviterei l' 85 ... con i 50 in Dx avresti una focale molto simile come angolo di campo meglio allora un 105
0emanuele1
beh tutto dipende da quanto puoi spendere.
Vendendo D5100+10-20+18-55+55-200+35 ci guadagni poco pi� di 1200 euro arrotondati alla buona per eccesso se tutto in condizioni eccellenti e sopratutto se si comprano tutto tongue.gif
se hai disponibilit� potresti optare per una D700 nuova e per un 16-35 e un 135 DC. di certo hai pi� dettagli.
la spesa totale � di circa 4000 euro nel nuovo e non avresti ottiche tuttofare.
restare in Dx tuttavia pu� permetterti di contenere notevolmente le spese avendo tu gi� un parco ottiche Dx.
ritorna il discorso di quanto vuoi spendere.
in ogni caso se hai disponibilit� limitate conviene optare sempre prima per le ottiche e poi per il corpo.
nel tuo caso particolare tenderei ad acquisire un 70-200 2.8 (sigma,tamron non stabilizzati,nikon 80-200 bighiera 600 euro e passa(forse l'ultimo anche meno); sigma, tamron stabilizzati,nikon VRI,nikon 80-200 af-s 1000 euro e passa; nikon VRII 2000 euro e passa) che ti rimane se poi decidi di passare a Fx e se puoi accompagnare la spesa un 85 mm f1.4 afd (700.800 euro usato) o 1.8 nuovo (l'afs dovrebbe entrare in commercio a breve a poco meno di 600 euro,l'af-d si trova a poco pi� di 300 euro). con l'af-d perdi l'autofocus con la 5100,ma lo riacquisti sia con la D300s che con la D700.inoltre inizierei a vendere 18-55 e 55-200 per sviziarti smile.gif e come grandangolo per FX economico c'� il 14mm samyang (meno di 400 euro nuovo) senza autofocus.



rileggendo noto che la 5100 in realt� � una 5000,quindi il guadagnato scende di circa 200-300 euro
pianeta0
QUOTE(0emanuele1 @ Feb 24 2012, 05:18 PM) *
beh tutto dipende da quanto puoi spendere.
Vendendo D5100+10-20+18-55+55-200+35 ci guadagni poco pi� di 1200 euro arrotondati alla buona per eccesso se tutto in condizioni eccellenti e sopratutto se si comprano tutto tongue.gif
se hai disponibilit� potresti optare per una D700 nuova e per un 16-35 e un 135 DC. di certo hai pi� dettagli.
la spesa totale � di circa 4000 euro nel nuovo e non avresti ottiche tuttofare.
restare in Dx tuttavia pu� permetterti di contenere notevolmente le spese avendo tu gi� un parco ottiche Dx.
ritorna il discorso di quanto vuoi spendere.
in ogni caso se hai disponibilit� limitate conviene optare sempre prima per le ottiche e poi per il corpo.
nel tuo caso particolare tenderei ad acquisire un 70-200 2.8 (sigma,tamron non stabilizzati,nikon 80-200 bighiera 600 euro e passa(forse l'ultimo anche meno); sigma, tamron stabilizzati,nikon VRI,nikon 80-200 af-s 1000 euro e passa; nikon VRII 2000 euro e passa) che ti rimane se poi decidi di passare a Fx e se puoi accompagnare la spesa un 85 mm f1.4 afd (700.800 euro usato) o 1.8 nuovo (l'afs dovrebbe entrare in commercio a breve a poco meno di 600 euro,l'af-d si trova a poco pi� di 300 euro). con l'af-d perdi l'autofocus con la 5100,ma lo riacquisti sia con la D300s che con la D700.inoltre inizierei a vendere 18-55 e 55-200 per sviziarti smile.gif e come grandangolo per FX economico c'� il 14mm samyang (meno di 400 euro nuovo) senza autofocus.
rileggendo noto che la 5100 in realt� � una 5000,quindi il guadagnato scende di circa 200-300 euro

il 55-200 e il 18-55 non li uso mai!!! la spesa la volevo portare a massimo 3500 euro... riguardo il 135 mi sembra lungo no ? se vedi il mio sito con uil 50 1.5 su d5000 cio� diventa 75 ho fatto primi piani interessanti quindi penso che su D700 una 85 va bene no ? Poi mi hanno detto che il 135 � particolare, cosa intendono ? poi l autofocus non mi importa per i paesaggi... 14 mm su FX metto a +infinito. con diaframma 5,6!
0emanuele1
si ho detto 135 perch� la vedevo pi� consona,ma ovviamente se preferisci l'85 questo dipende dalle tue esperienze e preferenze smile.gif
anzi ci vai a risparmiare sia se consideri l'1.8(af-s afd) che l'1.4(af-d)
se nella spesa di 3500 euro non hai considerato la vendita del tuo corredo io farei il passo se fossi in te smile.gif
e mi ricito modificandomi : D7000+14 samyang+50 che gi� hai+85 1.4 rientri ampiamente nel budget e ti rimane anche il corredo Dx.poi magari vendendo 18-55 e 55-200 prendi un Bg che male non fa
emanuele


ovviamente D7000= D700
pianeta0
QUOTE(0emanuele1 @ Feb 24 2012, 05:43 PM) *
si ho detto 135 perch� la vedevo pi� consona,ma ovviamente se preferisci l'85 questo dipende dalle tue esperienze e preferenze smile.gif
anzi ci vai a risparmiare sia se consideri l'1.8(af-s afd) che l'1.4(af-d)
se nella spesa di 3500 euro non hai considerato la vendita del tuo corredo io farei il passo se fossi in te smile.gif
e mi ricito modificandomi : D7000+14 samyang+50 che gi� hai+85 1.4 rientri ampiamente nel budget e ti rimane anche il corredo Dx.poi magari vendendo 18-55 e 55-200 prendi un Bg che male non fa
emanuele
ovviamente D7000= D700

Si... interessante comunque il samyang 14 non lo prenderei perch� comunque a differenza di un fisso da ritratto non posso spostarmi 500 metri alla volta nei paesaggi rolleyes.gif la maggior parte delle volte � vero che cerco di fare tutto al massimo per�... scusa ma l 85 1.4 non supera di gran lunga i 1400 ?
MrFurlox
QUOTE(pianeta0 @ Feb 24 2012, 05:47 PM) *
Si... interessante comunque il samyang 14 non lo prenderei perch� comunque a differenza di un fisso da ritratto non posso spostarmi 500 metri alla volta nei paesaggi rolleyes.gif la maggior parte delle volte � vero che cerco di fare tutto al massimo per�... scusa ma l 85 1.4 non supera di gran lunga i 1400 ?


parlava della versione AF-D non AF-S messicano.gif

comunque per avere un 14 su FX dovresti avere una focale di 9.33 in Dx ... quindi sarebbe pi� largo dei 10 del 10-20

Marco
pianeta0
QUOTE(MrFurlox @ Feb 24 2012, 06:18 PM) *
parlava della versione AF-D non AF-S messicano.gif

comunque per avere un 14 su FX dovresti avere una focale di 9.33 in Dx ... quindi sarebbe pi� largo dei 10 del 10-20

Marco


Lo so ma preferisco il sigma 12-24 :-D
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.