l.ceva@libero.it
Dec 20 2005, 07:57 PM
Questa sera mi � arrivata la mia D200!
Essendo ormai buio ho deciso di mettere alla prova la nuova nata con quello che di solito � giudicato un test difficile per i sensori ovvero la resa sulle lunghe pose.
Sono sbalordito ho fatto scatti con tempi da 1 minuto fino a 7 con la funzione NR su lunghe pose iserita e non.
Quella che vi posto � fatta con 7 minuti di posa a f 11 ISO 100, la cosa incredibile � che la funzione NR su lunghe pose NON era inserita!
La stessa con la funzione inserita non ha evidenziato alcuna differenza.
Sopra il totale sotto un dettaglio al 100x100
Volevo provare con una posa di un'ora ma fa troppo freddo!
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
borgunto
Dec 20 2005, 08:04 PM
caspita
Ais
Dec 20 2005, 08:07 PM
mmmm, notevole...
Peccato che manchino finanze...
Ciao
M.
Rugantino
Dec 20 2005, 08:12 PM
Azzzz.......
Veramente notevole, anzi molto di pi� che notevole.
salvatore_
Dec 20 2005, 08:16 PM
risultati assolutamente stupefacenti.
altra pietra miliare messa da nikon.
complimenti!!!
Simone Cesana
Dec 20 2005, 08:26 PM
QUOTE(salvatore_ @ Dec 20 2005, 09:16 PM)
risultati assolutamente stupefacenti.
altra pietra miliare messa da nikon.
complimenti!!!
...................................................................
MarcoPagin
Dec 20 2005, 09:04 PM
QUOTE
La stessa con la funzione inserita non ha evidenziato alcuna differenza.
Lorenzo! Adesso qualcuno anzich� lodare le caratteristiche di questo nuovo sensore commenter� che il noise reduction non funziona!
...comunque mi stai facendo solo invidia; il nogoziante mia ha chiamato dicendo che la mia � arrivata oggi e domani posso andarla a prendere... ma � arrivato un Kit

e me basta solo il corpo

....per adesso l'unico rumore che percepisco sono le mie imprecazioni...azz!
l.ceva@libero.it
Dec 20 2005, 09:19 PM
QUOTE(MarcoPagin @ Dec 20 2005, 10:04 PM)
Lorenzo! Adesso qualcuno anzich� lodare le caratteristiche di questo nuovo sensore commenter� che il noise reduction non funziona!
Azz non ci avevo pensato!
Effettivamente mi ricordo che quando postai lo stesso test relativo alla D2X nel quale si evidenziava il lavoro egregio svolto dalla funzione NR su lunghe pose qualcuno trov� da ridire per il fatto che la posa senza NR era disturbata!
Ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
Michelangelo_ITA
Dec 20 2005, 09:23 PM
jack_67
Dec 20 2005, 10:21 PM
Ottimo risultato......con che ottica hai scattato ?
Nicola Verardo
Dec 20 2005, 10:43 PM
notevole, ma l'avevo notato fotografando una fontana stasera in corsa dal finestrino della macchina... con la D200 ancora fresca d'acquisto.
(ps:ma il manuale non � scritto in maniera troppo piccola e in un grigietto poco visibile ?)
Andry81
Dec 20 2005, 10:46 PM
che lavoro......
Alessandro Catalano
Dec 21 2005, 01:31 AM
Sempre detto che Nikon � meglio di ... altri !!!
Ennesimo bingo!
Alessandro Catalano
ros62
Dec 21 2005, 07:15 AM
Ogni giorno si vedono sempre pi� esempi di ci� che � in grado di fare questa nuova stella di casa nikon e devo dire che il prurito alle mani aumenta sempre pi�, non vedo l'ora di farci un giro e tra qualche tempo poterla portare a casa.
Grazie anche a te Lorenzo per averci fatto rifare gli occhi.
Continuate a tenerci informati con le Vostre esperienze
Buona giornata a tutti
Saro
Alessandro Raffaeli
Dec 21 2005, 08:40 AM
lorenzo grazie di questo TEST incredibile sono allibito e non vedo l'ora di "giocarci" con questo mostro
Evil_Jin
Dec 21 2005, 08:55 AM
ottimo !! soprattutto in vista di foto astronomiche ^_^
filippogalluzzi
Dec 21 2005, 08:59 AM
Veramente un bel risultato!
MLJ
Dec 21 2005, 10:08 AM
Accidenti..senza parole...anche se non sono un fissato del rumore(mi importa relativamente) io l'ho provata in altre condizioni e me ne ero gia' innamorato cosi!Gran macchina la D200 chissa' per PAsqua!
Ciao Gianni MLJ
danyfil
Dec 21 2005, 10:16 AM
Il prurito sta venendo anche a me....
quasi quasi abbandono il proposito di acquistare una D100 usata e mi butto sulla nuova...

!
Ma dovr� aspettare qualche mesetto.....!
christian.coco
Dec 21 2005, 10:29 AM
Sopra il totale sotto un dettaglio al 100x100
Volevo provare con una posa di un'ora ma fa troppo freddo!
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
[/quote]
incantevole...
Grazie per la conferma.
aphgca
Dec 21 2005, 10:30 AM
M'inchino!
l.ceva@libero.it
Dec 21 2005, 03:15 PM
QUOTE(jack_67 @ Dec 20 2005, 11:21 PM)
Ottimo risultato......con che ottica hai scattato ?
Con il 17-55 ad una focale di circa 35.
ciao
Lorenzo
meialex1
Dec 22 2005, 07:44 PM
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Dec 21 2005, 03:15 PM)
Con il 17-55 ad una focale di circa 35.
ciao
Lorenzo
come le barzellette .......... Senza parole.........
Non vedo l'ora che mi arriva......
domenick
Dec 22 2005, 11:13 PM
QUOTE(AliTom @ Dec 20 2005, 10:43 PM)
notevole, ma l'avevo notato fotografando una fontana stasera in corsa dal finestrino della macchina... con la D200 ancora fresca d'acquisto.
(ps:ma il manuale non � scritto in maniera troppo piccola e in un grigietto poco visibile ?)
sono dacordo,hanno risparmiato sull'inchiostro.Se avessero usato il nero , chiss� che costi avrebe potuto avere la d200.
Ciao
Domenick
robyt
Dec 22 2005, 11:21 PM
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Dec 20 2005, 07:57 PM)
......Quella che vi posto � fatta con 7 minuti di posa a f 11 ISO 100, la cosa incredibile � che la funzione NR su lunghe pose NON era inserita!.....
Ottimo risultato.
Mi viene in mente un'amenit�: la condizione di bassa temperatura in cui � stato eseguito lo scatto pu� aver determinato un miglioramento nella resa del sensore ?
l.ceva@libero.it
Dec 23 2005, 08:33 AM
QUOTE(robyt @ Dec 23 2005, 12:21 AM)
Ottimo risultato.
Mi viene in mente un'amenit�: la condizione di bassa temperatura in cui � stato eseguito lo scatto pu� aver determinato un miglioramento nella resa del sensore ?
No non � un'amenit�!
Naturalmente non so come si comporterebbe il sensore con temperature ambiente pi� alte pu� darsi che funzioni allo stesso modo ma certamente una bassa temperatura potrebbe aiutare.
Il fenomeno del disturbo sulle lunghe pose � causato dall'aumento di temperatura del sensore quindi...
Quello che posso dire che quando ho fatto il test con la D2X l'ho fatto nelle medesime condizioni di temperatura (era febbraio) e con lo stesso soggetto che uso da anni per testare machhine ed obiettivi, in quel caso la macchina si era comportata egregiamente ma con la funzione NR inserita.
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
studioraffaello
Dec 23 2005, 08:42 AM
un solo dubbio.......
che risolvero' appena arrivera'.......(credo he tale eventualita' sia spiegata nelle istruzioni...)
non e' che la riduzione del rumore si attiva in automatico a certe condizioni di posa lunga?
se cosi' fosse sarebbe un intervento decisamente ottimo gia' in sede di scatto.......se cosi' non fosse....bhe siamo difronte ad una evoluzione assoluta in merito di rumore.....
Alessandro Raffaeli
Dec 23 2005, 08:47 AM
ad iso elevati sembrerebbe di si..........c'� un post al riguardo
Fabio Pianigiani
Dec 23 2005, 08:53 AM
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Dec 20 2005, 07:57 PM)
Quella che vi posto � fatta con 7 minuti di posa ....
Ma come Lorenzo ... da te non me lo sarei aspettato.
In quei sette minuti di posa, potevi correre a dare qualche colpo di SB800 a quella siepe nera in basso a dx ...
P.S.
Finalmente i primi test ... attendibili dopo troppe chiacchiere.
Grazie
Alessandro Raffaeli
Dec 23 2005, 09:15 AM
Lorenzo � un grande e leggendo l'articolo su tutti fotografi sono rimasto sorpreso nel vedere che ha fotografato il presidente (ora ex) dell'azienda in cui lavoro!!!!
l.ceva@libero.it
Dec 23 2005, 09:44 AM
QUOTE(raffaeli @ Dec 23 2005, 10:15 AM)
In che azienda lavori?
Sono molto favorevole a questi cambi dato che ogni volta c'� bisogno di foto nuove!!
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
Alessandro Raffaeli
Dec 23 2005, 10:58 AM
Ciao Lorenzo,
lavoro in IBM............e mi � sembrato di vedere Elio Catania ora alle FS
l.ceva@libero.it
Dec 23 2005, 01:44 PM
QUOTE(raffaeli @ Dec 23 2005, 11:58 AM)
Ciao Lorenzo,
lavoro in IBM............e mi � sembrato di vedere Elio Catania ora alle FS
Ti � sembrato bene!
Ma il cambio � cosa "vecchia", Pontremoli l'ho gi� fotografato prima e dopo l'upgrade!
ciao
Lorenzo
Alessandro Raffaeli
Dec 23 2005, 03:56 PM
allora queste me le devi mandare!!!!
ivano
Dec 23 2005, 04:10 PM
Una domanda per chi pratica lunghe esposizioni.
Con i sensori digitali si ha difetto di reciprocit� e in che misura?
Eventualmente influisce solo sui tempi o, come le pellicole, sulla risposta cromatica?
Ciao e buone feste a tutti
gioaruta
Dec 23 2005, 06:46 PM
Beh, innanzitutto, Vi saluto, sono nuovo del forum, ed in realt� mi sento un p� fuori.....
Mi spiego, in realt� sono un possessore dei una D70, che ora a causa del disturbo led verde � in asistenza,e poi mi sono fatto prendere un p� la mano, ho comprato anch'io una D200, ma non l'ho ancora provata, forse xch� sono un felice possessore di....una Canon EOS 1DS MarkII.
Gi�, xch� cavolo l'ho comprata?
Forse xch� nell'analogico ero un fedele nikonista: F90X, Fm2New.
Ma nel digitale canon mi sembrava un pochino pi� avanti, ed effettivamente.....ma appena avr� provato la D200, Vi far� sapere, semprese non mi avrete cacciato prima.....
Giovanni
aseller
Dec 23 2005, 07:50 PM
Ormai siamo in spasmodica attesa, ma il 10 Gennaio passer� di qui come dicono a Napoli.
Augurii A Tuttiiii
Rugantino
Dec 23 2005, 08:03 PM
QUOTE(bandito61 @ Dec 23 2005, 06:46 PM)
Beh, innanzitutto, Vi saluto, sono nuovo del forum, ed in realt� mi sento un p� fuori.....
Mi spiego, in realt� sono un possessore dei una D70, che ora a causa del disturbo led verde � in asistenza,e poi mi sono fatto prendere un p� la mano, ho comprato anch'io una D200, ma non l'ho ancora provata, forse xch� sono un felice possessore di....una Canon EOS 1DS MarkII.
Gi�, xch� cavolo l'ho comprata?
Forse xch� nell'analogico ero un fedele nikonista: F90X, Fm2New.
Ma nel digitale canon mi sembrava un pochino pi� avanti, ed effettivamente.....ma appena avr� provato la D200, Vi far� sapere, semprese non mi avrete cacciato prima.....
Giovanni
Penso proprio che dovrai ricrederti....
Quando si prende in mano una Nikon... si scordano tutte le Canon del pianeta!
autolycus
Dec 23 2005, 08:55 PM
QUOTE(Rugantino @ Dec 23 2005, 08:03 PM)
Penso proprio che dovrai ricrederti....
Quando si prende in mano una Nikon... si scordano tutte le Canon del pianeta!

ma non credo prendi in mano la nostra 1dsm2...
iso 640 f2 1/40 s 85 1.2 post: +0.5ev

gioaruta
Dec 23 2005, 10:19 PM
QUOTE(Rugantino @ Dec 23 2005, 08:03 PM)
Penso proprio che dovrai ricrederti....
Quando si prende in mano una Nikon... si scordano tutte le Canon del pianeta!


Miseriaccia!!!!!
Alla faccia del bicarbonato di sodio!!!!!
Eh eh eh... effettivamente i 16,7Mega si vedono tutti, specie se si fotografa in raw e si salva in tiff....
Beh. anch'io ho qualcosa del genere da far vedere, anche se Nikon.....
gioaruta
Dec 23 2005, 10:25 PM
Mmmhhh.... la cosa si fa interessante...

IDEA!!!!
La vigilia di Natale fotografer� con la D200, invece....a Natale user� la EOS 1DS MII, e poi Vi mostrer�.
Mi direte voi, ma allora che cifai su un forum dedicato a Nikon?
Gi�....bella domanda.
Giorgio Baruffi
Dec 23 2005, 10:31 PM
QUOTE(bandito61 @ Dec 23 2005, 06:46 PM)
... semprese non mi avrete cacciato prima.....
Giovanni
beh, vedi di non farti cacciare, qui non si caccia nessuno che non lo voglia!
ah, benvenuto!!!
l.ceva@libero.it
Dec 24 2005, 12:12 AM
Vedo che da una discussione nata su una specifica tecnica della D200 siamo passati alla solita vecchia trita e ritrita discussione "ma Canon � meglio di Nikon o viceversa?"
Che p...e!
Ok lo ammetto la Canon � molto meglio della Nikon ma siccome io sono un poveretto ho deciso di usare la NIKON!
Scusate lo sfogo ma non ne posso pi�!
ciao e buon Natale a tutti.
Lorenzo
giodic
Dec 24 2005, 01:04 AM
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Dec 23 2005, 08:33 AM)
Naturalmente non so come si comporterebbe il sensore con temperature ambiente pi� alte pu� darsi che funzioni allo stesso modo ma certamente una bassa temperatura potrebbe aiutare.
Il fenomeno del disturbo sulle lunghe pose � causato dall'aumento di temperatura del sensore quindi...
Quello che posso dire che quando ho fatto il test con la D2X l'ho fatto nelle medesime condizioni di temperatura (era febbraio) e con lo stesso soggetto che uso da anni per testare machhine ed obiettivi, in quel caso la macchina si era comportata egregiamente ma con la funzione NR inserita.
Quel risultato ha dell'incredibile

. Sette (7) minuti
Se veramente il Noise Reduction era off, siamo di fronte ad un mezzo miracolo!
Sicuramente la bassa temperatura ambiente ha dato una mano (rispetto a questo, d'estate il risultato non pu� che peggiorare), ma in ogni caso
P.S. Siamo sicuri che non ci sia un intervento in automatismo della funzione NR su pose lunghe ?
andreazinno
Dec 24 2005, 08:03 AM
QUOTE(raffaeli @ Dec 23 2005, 08:47 AM)
ad iso elevati sembrerebbe di si..........c'� un post al riguardo
Effettivamente il
test che ho fatto per dare una controllatina al rumore evidenzia che agli alti ISO ed in condizioni di scarsa luminosit� qualcosina viene fuori...
Un saluto.
l.ceva@libero.it
Dec 24 2005, 10:06 AM
QUOTE(andreazinno @ Dec 24 2005, 09:03 AM)
Effettivamente il
test che ho fatto per dare una controllatina al rumore evidenzia che agli alti ISO ed in condizioni di scarsa luminosit� qualcosina viene fuori...
Un saluto.
In effetti da un test che ho fatto sbatendo violentemente la macchina per terra su una lastra di marmo viene fuori un bel rumore!
Purtroppo, per evidenti motivi, non ho potuto ripetere il test su altri materiali (legno, cemento, asfalto ecc), ma a gennaio, quando saranno disponibili pi� macchine, mi riprometto di farlo.
A tale proposito ho deciso di avviare una campagna di raccolta fondi per sostenere questa importante ricerca!
ciao
Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.