Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
andreazinno
Ciao, visto che sembra non si riesca a fare a meno di parlare di "rumore", mi sono preso la libert� di fare un piccolo test casalingo con la mia nuova D200.

Ho scattato alcune foto al mio salotto scarsamente illuminato, utilizzanto la D200 ed il 28-70 f/2.8 AF-S alla focale di 28 e diaframma 5.6.

Le foto sono state scattate, con l'opzione "NR su ISO elevati" a ON, nel seguente ordine (cliccando sulla foto scaricate il NEF cos� come � uscito dalla macchina - fra gli 8 ed i 10 mega a foto):

- ISO 100
- ISO 200
- ISO 400
- ISO 800
- ISO 1600
- ISO HIGH 1.0

Successivamene ho scattato con 'opzione "NR su ISO elevati" a OFF, nel seguente ordine:

- ISO 800
- ISO 1600
- ISO HIGH 1.0

In tutti i casi, l'opzione "NR su pose lunghe" � stata impostata su OFF

Buona visione a tutti.

PS: adesso mi siedo a tavola per la cena. Dopo se ci riesco faccio qualche crop in modo da avere qualche elemento di valutazione anche senza dover scaricare i NEF.
Rugantino
Grazie Andrea per il pensiero.
Mi spiace solamente di non poter scaricare tutta quella mole di Mb perch� l'ADSL qui � (e rimarr�) solo una chimera.
Infatti il mio cruccio � che fanno tante promozioni per l'utilizzo della banda larga ma non esiste un programma di estensione della stessa nei comuni piccoli dove non c'� tanta densit� di popolazione e le aziende se ne fregano di dare dei "servizi".
Beh buona visione ai fortunati e a te chiedo almeno il tuo parere.
andreazinno
Ecco qualche crop al 100% fatto sul jpeg con Photoshop.

ISO 100
[attachmentid=35253]

Un saluto
andreazinno
ISO 400
[attachmentid=35254]
andreazinno
ISO 800
[attachmentid=35255]
andreazinno
ISO 1600
[attachmentid=35256]
andreazinno
ISO HIGH
[attachmentid=35257]
andreazinno
Tutti i crop postati sono stati presi sulle immagini con l'opzione "NR su ISO elevati" a ON

Un saluto.
luca.bertinotti
BASTAAAAAAAAAA! BASTAAAAAAAAAAAAA! TUTTO QUESTO RUMOREEEEEEEEEEEEEEE! STO IMPAZZENDOOOOOOO!!!
Lambretta S
QUOTE(andreazinno @ Dec 20 2005, 08:28 PM)
...mi sono preso la libert�...


Ciao Andrea visto che sei libero mi faresti un paio di scatti "normali" salvando i file in nef non compresso e li metti sul web come hai fatto per i nef sopra... grazie.gif

andreazinno
QUOTE(Lambretta S @ Dec 20 2005, 09:06 PM)
Ciao Andrea visto che sei libero mi faresti un paio di scatti "normali" salvando i file in nef non compresso e li metti sul web come hai fatto per i nef sopra... grazie.gif
*



Ciao Lambretta, che intendi per "normali" ?

Io personalmente il vantaggio di lavorare ad ISO elevati lo vedo in situazioni di scarsa luminosit�, per cui ritengo di minore interesse (per me, ovviamente) fare uno scatto a 1600 ISO in una giornata di pieno sole.

Sul mettere su web, ci provo, anche se ho quasi consumato tutto lo spazio a mia disposizione.

Un saluto.
Nicola Verardo
hai postato circa 100 MEGA DI ROBA!!! ma quando mai un povero diavolo che non ha la D200 o una ADSL da almeno 4MB potr� vederli!!!

grazie per l'impegno ma il test � un improvabile. huh.gif
andreazinno
QUOTE(AliTom @ Dec 20 2005, 10:49 PM)
hai postato circa 100 MEGA DI ROBA!!! ma quando mai un povero diavolo che non ha la D200 o una ADSL da almeno 4MB potr� vederli!!! 

grazie per l'impegno ma il test � un improvabile. huh.gif
*



Beh, puoi comunque dare un'occhiata ai crop che sono dei jpeg decisamente pi� abbordabili... wink.gif

Un saluto.

PS: certo che siete incontentabili! Se uno fa dei test con imagine a dimensione ridotta, allora il test non � significativo perch� l'immagine non � quella originale; se uno posta l'immagine originale, allora il test � di difficile lettura perch� ogni immagine � troppo grossa.....
benzo@baradelenzo.com
Scusa, non vorrei dire una bestemmia ma finalmente tu hai fatto un bel test e devo dire che sono rimasto sorpreso ma consolato dopo quanto letto in questi due giorni. Guardando sul vaso il rumore si nota eccome con gli iso alti, forse pi� che sulla D2X. Forse direi pure che il rumore � differente. Nel senso che con il tuo test vedo le macchie del romore come pixels di molti colori distinti tra loro, con la D2X vedi i pixels "rumorosi" pi� omogenei tra loro.
Ed ora via con le polemiche.
Buona notte:
Enzo
r2shot
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Dec 20 2005, 11:20 PM)
Scusa, non vorrei dire una bestemmia ma finalmente tu hai fatto un bel test e devo dire che sono rimasto sorpreso ma consolato dopo quanto letto in questi due giorni. Guardando sul vaso il rumore si nota eccome con gli iso alti, forse pi� che sulla D2X. Forse direi pure che il rumore � differente. Nel senso che con il tuo test vedo le macchie del romore come pixels di molti colori distinti tra loro, con la D2X vedi i pixels "rumorosi" pi� omogenei tra loro.
Ed ora via con le polemiche.
Buona notte:
Enzo
*

Pollice.gif Pollice.gif
Veramente un bel test..anch'io comunque sono arrivato alle tue stesse conclusioni
nel confronto a distanza con la D2x....forse pi� che mai era stato portato come punto di forza della nuova nata un grande contenimento del rumore ISO, forse dovuto anche ad un setting che lascia comunque attivo un minimo di NR.
Ma alla fine � giusto confrontare macchine di classi diverse e separate da pochi mesi di introduzione sul mercato??? Probabilmente si, solamente per ennesima conferma (come se ce ne fosse bisogno) di che pasta sono fatte le Nikon!!!
La D200 � un'ottima macchina ad un'incollatura dalla D2x e quel che pi� conta con il medesimo "Image Feeling".......Grande, ancora una volta......

Saluti

Roberto
r2shot
QUOTE(andreazinno @ Dec 20 2005, 09:18 PM)
Ciao Lambretta, che intendi per "normali" ?

Io personalmente il vantaggio di lavorare ad ISO elevati lo vedo in situazioni di scarsa luminosit�, per cui ritengo di minore interesse (per me, ovviamente) fare uno scatto a 1600 ISO in una giornata di pieno sole.




Quoto Pollice.gif Pollice.gif

Bel Test Grazie per i NEF

Roberto
andreotto
Ciao Andrea Lambretta intendeva esposti correttamente
le tue sono sottoesposte
Buone foto a tutti andreotto
|Claudio|
QUOTE(andreotto @ Dec 21 2005, 12:18 AM)
Ciao Andrea Lambretta intendeva esposti correttamente
le tue sono sottoesposte
Buone foto a tutti andreotto
*



Pensiero del neofita ed ignurant,

Le foto non credo siano sottoesposte perch� sono state fatte con luce quasi inesistente e senza flash per provare la macchina ad alti iso e con scarsissima luce.

Forse sbaglio...e chiedo perdono guru.gif

Andrea, grazie per i nef visti in 6 secondi

Ciao
andreazinno
QUOTE(andreotto @ Dec 21 2005, 12:18 AM)
Ciao Andrea Lambretta intendeva esposti correttamente
le tue sono sottoesposte
Buone foto a tutti andreotto
*



Beh, se sono sottoesposte allora � un problema del Matrix II della D200, visto che mi sono limitato ad inquadrare e scattare biggrin.gif ...

Personalmente, visto che ero presente nella stanza, ritengo le foto perfettamente esposte, visto che la penombra era reale. Fra l'altro se avessi dato qualche step in pi� di esposizione avrei bruciato ancora di pi� le alte luci intorno all'unica fonte di luce presente.

Confermo che ho scattato ad un soggetto volutamente in penombra dato che, lo ripeto, se vogliamo dare un giudizio sereno (e sottolineo il termine) sul rumore non ha senso farlo su scene in piena luce.

Il rumore si nota, e sarei rimasto sorpreso del contrario, visto che � un fenomeno proprio del digitale e non un difetto di una macchina piuttosto che dell'altra (certo, poi ci sono livelli di tolleranza diversi, ma pensare ad una macchina che faccia foto con assenza totale di rumore a qualsiasi sensibilit� � un'uptopia).

In ogni caso, pur avendo fatto circa solo un centinaio di foto, sono rimasto impressionato dalla nuova creatura che, per la cronaca, valuto "pesando" ogni singola caratteristica e non prendendone una o due, nello stesso modo in cui non valuto due autovetture confrontando solamente i cavalli del motore...

Un saluto.
Lambretta S
QUOTE(andreazinno @ Dec 20 2005, 09:18 PM)
Ciao Lambretta, che intendi per "normali" ?


Hai ragione Andrea sono stato un po' criptico... intendevo "non compressi" per normali... cio� imposta il formato salvataggio NEF non compresso fai uno scatto a quello che ti pare e se puoi mettilo sul web... wink.gif

grazie.gif
Lambretta S
QUOTE(andreazinno @ Dec 20 2005, 11:03 PM)
PS: certo che siete incontentabili! Se uno fa dei test con imagine a dimensione ridotta, allora il test non � significativo perch� l'immagine non � quella originale; se uno posta l'immagine originale, allora il test � di difficile lettura perch� ogni immagine � troppo grossa.....


"Sono ragazzi!!!" che ci vuoi fare basta che non si fanno male... comunque Tu continua cos� che vai fortissimo... wink.gif

grazie.gif
Lambretta S
QUOTE(andreotto @ Dec 21 2005, 12:18 AM)
Ciao Andrea Lambretta intendeva esposti correttamente
le tue sono sottoesposte


Scusa Andreotto ma non mi riferivo all'esposizione... che anzi in una zona del fotogramma � addirittura fortemente sovraesposta... ma al formato di salvataggio Andrea ha usato il Nef compresso � a me interessa un Nef Non Compresso... wink.gif

Ciao e grazie.gif
andreotto
Magari visto che sei in casa imposta il WB su incandescenza
Buone foto a tutti andreotto
andreazinno
QUOTE(andreotto @ Dec 21 2005, 10:11 AM)
Magari visto che sei in casa imposta il WB su incandescenza
Buone foto a tutti andreotto
*



L'avevo fatto, ma ho notato che la riproduzione dei colori era meno fedele di quella ottenuta con WB su auto (per la cronaca, le pareti del mio salotto sono color crema, per cui una dominante giallina � inevitabile e riproduce fedelmente l'ambiente, anzi devo dire che sono rimasto impresisonato da quanto le foto hanno ben riprodotto le tonalit� di colore).

Un saluto.
Evil_Jin
io sarei curioso di vedere le stesse foto con la riduzione rumore da lunghe pose !!! smile.gif per il resto credo tu abbia dato un ottimo contributo , se non altro ho capito che devo potenziare il mio pc ^_^ !! scherzi a parte ottimo lavoro Grazie !!!
andreazinno
QUOTE(Evil_Jin @ Dec 21 2005, 11:02 AM)
io sarei curioso di vedere le stesse foto con la riduzione rumore da lunghe pose !!! smile.gif per il resto credo tu abbia dato un ottimo contributo , se non altro ho capito che devo potenziare il mio pc ^_^ !! scherzi a parte ottimo lavoro Grazie !!!
*



Ci avevo pensato. Tieni per� presente che ad ISO elevati il tempo di scatto � stato nell'ordine di 1/20 di secondo (non ho i NEF con me e quindi non posso essere preciso), per cui non ho idea se la riduzione su pose lunghe sarebbe comunque stata attivata (non ricordo al di sotto di quale tempo di scatto la D200 attiva tale opzione).

Un saluto.
Evil_Jin
quello a 1600 e su 1/10'' !
andreazinno
QUOTE(Evil_Jin @ Dec 21 2005, 11:27 AM)
quello a 1600 e su 1/10'' !
*



Il manuale D200 non lo dice, ma credo che per "esposizione lunga" si intenda uno scatto con un tempo superiore a qualche secondo, anche perch� tipicamente l'algoritmo di riduzione del rumore fa perdere qualcosa in nitidezza, per cui ha senso utilizzarlo solo quando � realmente necessario.

Qualcuno sa esere pi� preciso ?

Ciao.
Evil_Jin
si in effetti avrebbe senso su quella a 100 iso !
la sottrazione del Dark Frame dovrebbe partire da un minimo di 1/2 di secondo se non ricordo male !
fmolinari
QUOTE(Rugantino @ Dec 20 2005, 08:56 PM)
Grazie Andrea per il pensiero.
Mi spiace solamente di non poter scaricare tutta quella mole di Mb perch� l'ADSL qui � (e rimarr�) solo una chimera.
Infatti il mio cruccio � che fanno tante promozioni per l'utilizzo della banda larga ma non esiste un programma di estensione della stessa nei comuni piccoli dove non c'� tanta densit� di popolazione e le aziende se ne fregano di dare dei "servizi".
Beh buona visione ai fortunati e a te chiedo almeno il tuo parere.
*


Se ti pu� consolare io sto in centro a Genova ma anche qui � un miraggio. La giustificazione della Telecom � che le centrali sono sature !!!! Mal comune mezzo gaudio ??? A me non pare proprio cos� ... Ciao
buzz

i succede un fenomeno strano scaricando le immagini di andrea:
mi si scarica una immagine in TIFF e non NEF da 11 mega ma quando la apro con photoshop viene fuori un thumbnail da 2x3 cm a 300 punti.
qualcuno sa darmi una spiegazione?
apasi
lo fa anche a me, rinomina il file .TIFF in .NEF, aprilo e funzioner� correttamente
Alberto
Rugantino
QUOTE(fmolinari @ Dec 21 2005, 03:04 PM)
Se ti pu� consolare io sto in centro a Genova ma anche qui � un miraggio. La giustificazione della Telecom � che le centrali sono sature !!!! Mal comune mezzo gaudio ??? A me non pare proprio cos� ...  Ciao
*


Infatti: � solo una doppia inc......ra!!!! mad.gif mad.gif mad.gif
buzz
QUOTE(apasi @ Dec 21 2005, 03:32 PM)
lo fa anche a me, rinomina il file .TIFF in .NEF, aprilo e funzioner� correttamente
Alberto
*



fatto, e ho dovuto anche scaricare l'aggiornamento! smile.gif
enrico1974
QUOTE(AliTom @ Dec 20 2005, 11:49 PM)
hai postato circa 100 MEGA DI ROBA!!! ma quando mai un povero diavolo che non ha la D200 o una ADSL da almeno 4MB potr� vederli!!! 

grazie per l'impegno ma il test � un improvabile. huh.gif
*



Finalmente qualcuno che posta i NEF e non dei Jpeg ipercompressi o ritagliati, cos� si pu� valutare le qualit� della macchina, soprattutto perch� � stato usato anche un'obiettivo come il 28-70.

Grazie.
Nicola Verardo
QUOTE(andreazinno @ Dec 20 2005, 11:03 PM)
Beh, puoi comunque dare un'occhiata ai crop che sono dei jpeg decisamente pi� abbordabili... wink.gif

Un saluto.

PS: certo che siete incontentabili! Se uno fa dei test con imagine a dimensione ridotta, allora il test non � significativo perch� l'immagine non � quella originale; se uno posta l'immagine originale, allora il test � di difficile lettura perch� ogni immagine � troppo grossa.....
*




hai ragione ma ogni tanto � bello rompere le pa... grazie.gif
nic1978@tiscali.it
Io ho definitivamente risolto i problemi di rumore...!! wink.gif

La soluzione non si pu� scrivere comunque. texano.gif
molecola
QUOTE(nic1978@tiscali.it @ Dec 25 2005, 02:54 PM)
Io ho definitivamente risolto i problemi di rumore...!! wink.gif

La soluzione non si pu� scrivere comunque. texano.gif
*



Tanto � negli exif. biggrin.gif biggrin.gif
nic1978@tiscali.it
QUOTE(molecola @ Dec 25 2005, 02:25 PM)
Tanto � negli exif. biggrin.gif  biggrin.gif
*




Infatti !!!! laugh.gif wink.gif Pollice.gif
Rugantino
QUOTE(nic1978@tiscali.it @ Dec 25 2005, 01:54 PM)
Io ho definitivamente risolto i problemi di rumore...!! wink.gif

La soluzione non si pu� scrivere comunque. texano.gif
*


Sei sicuro di aver risolto tutti i problemi perch� hai la Canon?
Bahhh......
Dalle mie parti si dice: "Potr� anche essere vero che i cani mangiano il granoturco ma � molto difficile che per farlo riescano a sciogliere i sacchi che lo contengono"!!! wink.gif
nic1978@tiscali.it
QUOTE(Rugantino @ Dec 25 2005, 03:18 PM)
Sei sicuro di aver risolto tutti i problemi perch� hai la Canon?
Bahhh......
Dalle mie parti si dice: "Potr� anche essere vero che i cani mangiano il granoturco ma � molto difficile che per farlo riescano a sciogliere i sacchi che lo contengono"!!! wink.gif
*




Io non ho mai detto di avere "la Canon", ci mancherebbe altro che su un forum cos� di parte si possa osare tanto.

Non ho affermato che usando Canon abbia risolto i miei problemi, mai detto questa frase !!! Ho solo detto che ho trovato il modo per pensare un po' di pi� allo scatto e meno al rumore!! Alla fine basta fare un po' di conti matematici legati alla superfice di un'area per vederci subito chiaro fra tanti discorsi, paranoie e vari NR. La matematica e la fisica racchiudono dure ed ostiche leggi da accettare, ma non raccontano str...te.

Buona Luce a tutti,
a prescindere da obiettivi neri o bianchi !!!!

e soprattutto Buon Natale a tutti !!!!

Nicola.
tongue.gif
andreotto
Ciao Nicola contento tu contenti tutti si dice dalle mie parti e per favore non riapriamo le solite polemiche sterili
Buone foto a tutti andreotto
_Led_
QUOTE(nic1978@tiscali.it @ Dec 25 2005, 02:54 PM)
Io ho definitivamente risolto i problemi di rumore...!! wink.gif

La soluzione non si pu� scrivere comunque. texano.gif
*



Complimenti, ottima scelta.
Un sistema per fare foto ed un altro per scattare a 3200 ISO...
Del resto c'� chi compra le spider per farci due settimane di vacanze d'estate...non mi stupisco pi� di nulla.
_Led_
QUOTE(nic1978@tiscali.it @ Dec 25 2005, 04:46 PM)
...  Alla fine basta fare un po' di conti matematici legati alla superfice di un'area per vederci subito chiaro fra tanti discorsi, paranoie e vari NR. La matematica e la fisica racchiudono dure ed ostiche leggi da accettare, ma non raccontano str...te.
...
*



Il fatto che la superficie dedicata alla raccolta della luce NON � quella che viene fuori dai tuoi calcoli, ma solo una frazione e che nei CCD � pi� ampia che nei CMOS...lo sapevi no?

Buon Natale.
nic1978@tiscali.it
QUOTE(Led566 @ Dec 25 2005, 06:29 PM)
Il fatto che la superficie dedicata alla raccolta della luce NON � quella che viene fuori dai tuoi calcoli, ma solo una frazione e che nei CCD � pi� ampia che nei CMOS...lo sapevi no?

Buon Natale.
*




Certo, ma non volevo essere cattivo fino a questo punto, ma allora adesso, visto che me lo hai ricordato:
D2X: 12mpxl - sensore Cmos - formato DX, mettendo insieme il tutto... non aggiungo altro, a parte che agli euro ci tengo!!!

messicano.gif
MassiC
QUOTE(nic1978@tiscali.it @ Dec 25 2005, 01:54 PM)
Io ho definitivamente risolto i problemi di rumore...!! wink.gif

La soluzione non si pu� scrivere comunque. texano.gif
*



Ma hai aggiunto un p� di effetto flou in post produzione oppure � propio cos� che funziona la 5D? messicano.gif
MassiC
QUOTE(nic1978@tiscali.it @ Dec 25 2005, 07:42 PM)
Certo, ma non volevo essere cattivo fino a questo punto, ma allora adesso, visto che me lo hai ricordato:
D2X: 12mpxl - sensore Cmos - formato DX, mettendo insieme il tutto... non aggiungo altro, a parte che agli euro ci tengo!!!

  messicano.gif
*



Per il rumore va bene cos�, ma per il resto?.... biggrin.gif
Ma facci il piacere...... wink.gif
MassiC
QUOTE(nic1978@tiscali.it @ Dec 25 2005, 01:54 PM)
Io ho definitivamente risolto i problemi di rumore...!! wink.gif

La soluzione non si pu� scrivere comunque. texano.gif
*



Anche se con molta meno luce e non disponendo di un bicchiere (furbacchione....)

D200 3200 ISO (H1)

nic1978@tiscali.it
QUOTE(Cencio @ Dec 25 2005, 08:55 PM)
Ma hai aggiunto un p� di effetto flou in post produzione oppure � propio cos� che funziona la 5D?  messicano.gif
*



Soluzione 1:
http://www.eizo.it/

e l'effeto flou sparir� miracolosamente, sono i migliori
laugh.gif


soluzione b:
un bel paio di lenti con montatura al seguito !!!!!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ihihihihhihi !!!!!

A parte gli scherzi: Pollice.gif

MassiC
QUOTE(nic1978@tiscali.it @ Dec 25 2005, 09:13 PM)
Soluzione 1:
http://www.eizo.it/ 

e l'effeto flou sparir� miracolosamente, sono i migliori
laugh.gif
soluzione b:
un bel paio di lenti con montatura al seguito !!!!!
laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
ihihihihhihi !!!!!

A parte gli scherzi:  Pollice.gif
*



Ho gia un monitor professionale e non � LCD....
Monitor LCD di professionale hanno solo la pubblicit�.....

Saluti!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.