Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paolo Inselvini
Ciao a tutti,

� da tanto che non scrivo in questo bellissimo forum, ieri andando dal mio fotografo mi ha proposto un occasione di questo tipo:

- Mi ha proposto una D50 usata un mese ha ancora 23 mesi di garanzia per 200 euro dando dentro la mia F80 che ha 10 mesi di vita.

Cosa mi dite io sarei propenso come caratteristiche di velocit� ecc siamo pi� o meno a livello della F80 tranne il mirino che � veramente small tongue.gif ma avrei la comodit� del digitale.

Voi che fareste?

Ah per la Nital card cosa dovrei fare visto che sar� sicuramente registrata a nome del vecchio proprietario?

Grazie spero di ricevere tanti consigli.

Buonanotte a tutti anche se io so che non dormir� ph34r.gif laugh.gif

Paolo
jack_67
Una macchina a pellicola la terrei sempre.....ho appena aquistato la D50 per mia moglie.....ero un po allergico al digitale..........ma devo dire che mi sto divertendo molto a usarla............nella mia borsa tengo sempre la mia F5 e FM3 !!!!!!
mrflanger
Al tuo posto, se oltre la D50 mi desse un obiettivo discreto, accetterei il cambio...
carfora
... manco per sogno !!!!

tienti la F80 se vuoi un consiglio ...

adesso ci sara' con la D200 una valanga di D70 / D70s e D50 usate a prezzi concorrenziali (un mio amico si e' portato a casa una D100 per 300 euro !!!! pensaci ...)

ciao

la pellicola e' sempre la pellicola ...
abyss
Boh, non stiamo parlando di una F100, ma di una F80.
Se ti piace il digitale, pensaci.
Io comunque la macchina a pellicola la terrei: ho preso recentemente una FA e mi ci sto divertendo moltissimo!
Giuseppe78
Guarda...io ci penserei ancora un po' su: per quale motivo la terresti una macchina a pellicola? Ti parlo dal mio punto di vista: io scatto con F80 e F100 e non ho macchine digitali, carico un corpo con DIA e l'altro con TX400. Quando passer� al digitale (tradotto: quando mi avanzeranno un po' di soldi per comprarmi un corpo DSRL) dar� via sicuramente un corpo analogico perch� comqnue destiner� quello che avanza ad uso specifico del BN perch� ne faccio un uso enorme e la digitale la destiner�, quando sar�, ad esclusivo uso del colore.
Penso comunque sia prassi abbastanza comune per molti frequentatori di questo forum: un corpo pellicola per BN e digitale per colori

Quindi se hai questo tipo di necessit� tieniti il corpo a pellicola, se le tue necessit� sono diverse, dallo pure via senza problemi e rimpianti.

wink.gif G.
__Claudio__
Io lo farei, il cambio dico. Se poi dovesse tornarti la nostalgia da pellicola un corpo ottimo a prezzi superstracciati lo trovi ovunque. Ho visto FM perfette a 150�.
Knight
Vai tranquillo.

Mi sembra un ottimo cambio.

L'unico motivo per cui potresti aspettare sarebbe per prendere una D70 invece della D50.

Prevedo che fra non molto il mercato ne sar� invaso biggrin.gif .

Io ho fatto la tua identica scelta. Ho venduto la F80 per prendere la D70s e non l'ho ancora rimpianto.

Buone foto

Fabrizio
Paolo Inselvini
QUOTE(Knight @ Dec 21 2005, 10:42 AM)
Vai tranquillo.

Mi sembra un ottimo cambio.

L'unico motivo per cui potresti aspettare sarebbe per prendere una D70 invece della D50.

Prevedo che fra non molto il mercato ne sar� invaso biggrin.gif .

Io ho fatto la tua identica scelta. Ho venduto la F80 per prendere la D70s e non l'ho ancora rimpianto.

Buone foto

Fabrizio
*



Grazie a tutti sono molto propenso per farlo visto che la macchina � nuova, (come previsto stanotte non ho dirmito perch� non sapevo cosa fare tongue.gif ).
Ora vi chiedo come mi comporto con la Nital Card qualcuno mi aiuta?

Grazie a tutti grazie.gif
Andry81
ma quanto pu� valere ad oggi una d70??
Alessandro Raffaeli
con 18 -70 intorno ai 750�
Paolo Inselvini
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 21 2005, 11:07 AM)
Grazie a tutti sono molto propenso per farlo visto che la macchina � nuova, (come previsto stanotte non ho dirmito perch� non sapevo cosa fare  tongue.gif ).
Ora vi chiedo come mi comporto con la Nital Card qualcuno mi aiuta?

Grazie a tutti  grazie.gif
*



Nessuno mi sa dire niente? dry.gif
nikk
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 21 2005, 12:14 PM)
Nessuno mi sa dire niente?� dry.gif
*




Non ne sono sicuro, ma a rigor di logica qualora tu avessi dei problemi con la macchina, dovresti inviarla in assistenza con copia della Nital Card e del documento fiscale d'acquisto. E basta. L'importante, per la garanzia, � lo scontrino o fattura da allegare alla Nital Card.
E' irrilevante che questa (la Nital Card ed eventualmente la fattura) siano o no intestate all'attuale proprietario. Altrimenti nessuno comprerebbe pi� Nikon usate con Nital Card blink.gif
Francesco Martini
...se fossi in te la F80 me la terrei..anche se prendi una reflex digitale.
La ho anche io, la F80 ed e' sempre una macchina validissima, e secondo me non conviene verderla per quella "miseria" che ti danno. Io, anche se faccio quasi tutto in digitale, la uso per fare le vecchie e care diapositive. Vedere una foto al monitor..va be'..ma una diapositiva proiettata..e' Super!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Lambretta S
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 20 2005, 10:54 PM)
- Mi ha proposto una D50 usata un mese ha ancora 23 mesi di garanzia per 200 euro    dando dentro la mia F80 che ha 10 mesi di vita.


A occhio e croce ti ha valutato la f80 250-300 euro... dagliela subito sperando che nessuno nel frattempo abbia gi� preso la D50... wink.gif
oesse
e ti privi di un corpo a pellicola?? NOOOO!!!!

.oesse.
Lambretta S
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 21 2005, 12:30 PM)
Vedere una foto al monitor..va be'..ma una diapositiva proiettata..e' Super!!!!!!!!!!!!!!!


Si! Se uno ha un diaproiettore robusto con un'ottica di qualit� e un telo per la proiezione all'altezza, ovvero altri 1000-1500 euri di attrezzatura... se la tradizionale la usi solo per le stampine 10x15 allora capisci a me la D50 � sicuramente pi� "comoda" e gratificante... wink.gif
Lambretta S
QUOTE(oesse @ Dec 21 2005, 01:12 PM)
NOOOO!!!!


E che sar� mai mica ti devi levare un dente senza anestesia... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Giuffr� ha detto chiaramente che nel tuo caso ci penser� lui... ph34r.gif

texano.gif
Franco_
Se, come credo, il cambio � corpo - corpo (senza obiettivi) avrai poi il problema del grandangolo. Il 28-100 � abbastanza penoso di per se e sul digitale ti diventa uno strano 42-150. Non che il 18-55 della D50 sia un mostro, ma almeno ti copre di pi�.
Se invece riesci a cambiare anche gli obiettivi non pensarci due volte.
Gi� oggi � praticamente impossibile trovare chi si compra una fotocamera a pellicola, immagina tra qualche mese ... la F80 o la cambi oggi o la tieni per sempre.
milk
Quest'estate ho fatto il cambio che ti stanno proponendo a te ora, e non mi sono pentito affatto. Anzi.

Sono dell'opinione che il digitale e' molto comodo per chi deve "imparare a fare foto" come me. Penso poi, che il fatto di scattare e rivedere subito il risultato, sia un enorme vantaggio dal punto di vista della velocita' di apprendimento e quindi di esercizio dedlla fotografia.
Spesso con la F80, comunque sempre ottima macchina che consiglio a tutti, mi trovavo a fotografare con meno frequenza e per vedere i risultati dovevo anche aspettare qualche giorno, considerando anche la spesa delle stampe, poi quasi sempre per la maggior parte cestinate (la regola del 3 su 36 e molto crudele ma altrettanto istruttiva).

Per un "principiante-apprendista" come me e come tanti altri, il digitale e' senza dubbio un vantaggio e diro' di piu', forse anche da un punto di vista economico.

Abbinando poi ad un corpo digitale come la D50-D70 delle ottiche di rispetto (senza svenarsi...) si ottengono anche dei risultati notevoli riguardo la qualita' della foto. Io ho preferito spendere qualche € in piu' per le ottiche piuttosto che per il corpo macchina. Le ottiche, se buone, come alcune della Nikon, rimangono mentre i corpi, specialmente digitali, si prestano ad una sostituzione, forse piu' frequente degli analogici.
Io per esempio ho il 18-70 DX, il 50/1.4 ed il bighiera 80-200. Con esse mi trovo ottimamente.

Un domani, se mi ritornasse la voglia dell'analogico, ci sono sempre in giro delle ottime FM e/o FA a prezzi interiori a 200.00 €, ottimamente compatibili con le mie due ultime lenti.

Queste che ho scritto sono opinioni del tutto personali. Come ha detto in passato qualcun'altro, la fotografia, che si faccia con l'analogico o con il digitale, con la Nikon o con la Leica, e' pur sempre fotografia. E come tale deve rimanere.

Ciao da Milko
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.