Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
miz
Quanti di voi, utilizzando apparecchiature tradizionali, appliccano all'ottica filtri colorati anche utilizzando pellicole in bianco-nero?
Gi�, perch� anche nella fotografia in bianco-nero un filtro colorato produce effetti che agiscono sulla luminosit� e sul contrasto generale dell'immagine. Nello specifico, un filtro di un determinato colore aumenta la luminosit� del colore corrispondente, ad esempio in un ritratto in bianco-nero un filtro rosso o arancio aumenta la luminosit� dell'incarnato.

Ebbene, io utilizzo spesso nelle conversioni in bianco-nero di immagini digitali una funzione di Photoshop che simula l'effetto di un filtro fotografico. Voglio mostravi velocemente la procedura e un esempio degli effetti che si possono ottenere.

Il comando � raggiungibile dal men�:

Immagine > Regolazioni > Filtro fotografico...

user posted image



La finestra che si presenta � la seguente:

user posted image

segue...
miz
Nella finestra del filtro abbiamo la possibilit� di modificare alcuni paramatri, ovvero:

- se spuntiamo la casella "Filtro" possiamo scegliere dei filtri pi� caldi e pi� freddi, oppure dei colori gi� preimpostati

- se spuntiamo la casella "colore" e clicchiamo sull'icona del colore attivo si apre un'altra finestra per scegliere la tonalit� che preferiamo

- il cursore della "densit�" ci permette di regolare l'intensit� di applicazione del filtro

- se spuntiamo la casella "mantieni luminosit�" applichiamo il filtro non diminuendo la luminosit� generale dell'immagine. Infatti quando applichiamo un filtro all'obiettivo spesso perdiamo un po' di luminosit� e quindi dobbiamo sovraesporre per ottenere un'immagine correttamente esposta.

qui sotto potete vedere la finestra che si apre quando scegliamo "colore" e clicchiamo sulla casella del colore

user posted image
miz
Ovviamente dobbiamo sperimentare il comando per raggiungere un equilibrio che ci soddisfi.

Vi posto un'immagine a cui, partendo dall'originale gi� trasformato in bianco-nero (nello specifico col metodo Russell Brown), ho applicato diversi filtri colorati. Le ultime 2 immagini mostrano una variazione sul tema, ovvero una tonalit� seppia (presente nell'elenco scegliendo "Filtro") e una tonalit� scelta a caso.
Nell'esempio ho quasi sempre portato la densit� al 100% in modo da rendere pi� evidenti le variazioni rispetto all'originale.

user posted image
miz
Ho deciso di pubblicare questo mini-tutorial visto l'interesse del forum per le conversioni in bianco-nero di immagini digitali a colori.
Spero vi possa essere utile.

Per ultimo vi allego un link da cui � possibile scaricare un programma che simula l'effetto dei pi� diffusi filtri fotografici colorati in commercio. Non lo trovo di grande utilit� nella conversione, ma � comunque un bell'oggetto per ritrovare tanti filtri che utilizzavamo prima del passaggio al digitale, e che ancora molti utilizzano fruttuosamente. biggrin.gif
Lo potete scaricare qui.

Buon divertimento e buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.