Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carfora
ciao a tutti i felici possessori di D200 ...
avete provato il funzionamento con ottiche AiS ?

ci date dei feedback in merito ?
grazie
carfora
intendo dire il meter funziona ? ... ovviamente
Massimo Pasinato
QUOTE(carfora @ Dec 21 2005, 07:43 AM)
intendo dire il meter funziona ? ... ovviamente
*



Funziona tutto alla perfezione a parte l' AF tongue.gif !

Massimo
aphgca
Quindi funziona l'esposimentro? Solo in manuale e priorit� diaframmi? grazie.gif
carfora
grazie della risposta ...
Rita PhotoAR
Ti dir�...quelle ai fisse hanno una resa stupefacente,ho provato il 105 1.8 sulla D1X e sono rimasta a bocca aperta ohmy.gif
giannizadra
Ho avuto il 105/1,8 ai tempi della F3, ed era, in coppia con il 35/1,4, la mia ottica preferita.
Uno sfuocato altrettanto bello l'ho ritrovato solo sull' 85/1,4 AF.
A trovarlo usato, con la D200 che lo gestisce anche sul piano esposimetrico in modo totale, � un acquisto altamente consigliabile.
Giallo
QUOTE(carfora @ Dec 22 2005, 02:53 AM)
grazie della risposta ...
*



"risposta"??? Ma non avevi chiesto dei feed back?
biggrin.gif
carfora
QUOTE(Giallo @ Dec 22 2005, 12:07 PM)
"risposta"??? Ma non avevi chiesto dei feed back?
biggrin.gif
*




si sotto forma di risposta pero' biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
... scusa, pensavo che nessuno mi rispondesse piu' !!!!

in realta' non ero sicuro che funzionasse l'esposimetro con questi obiettivi ... anche se in verita' avevo sentito dire da amici che sulla D200 avrebbe funzionato , ma non ne erano sicurissimi.
Ringrazio comunque tutti ... e attendo di sapere se qualcun altro li ha provati ... ed i feed-back biggrin.gif

ciao
Argox44
Sulla brochure c'� indicato che con gli obiettivi AI l'esposimetro funziona in modo "colore" e a priorita di diaframmi, indicando preventivamente nel men� il tipo e focale dell'obiettivo.
Mi piacerebbe vedere qualche foto
biggrin.gif biggrin.gif
sergiobutta
Ho la D2x che offre le stesse possibilit�. Ho scattato qualche foto al meeting di Vicenza alla modella Olga col 105 2.5. Posso garantire che sono semplicemente eccezionali. La foto della frutta nella mia gallery � fatta con il 55 micro. Ho lavorato, come spesso mi accade, a priorit� di diaframmi. La messa a fuoco manuale viene assistita con il led verde che segnala quando e OK e le freccette che indicano il senso di rotazione della messa a fuoco. Ho recuperato ben 4 ottiche grandiose : 50 1.4, 55 2.8 micro, 105 2.5 e 200 4. Sto aspettando il 500 catadiottrico Nikon. Una goduria!!!
giannizadra
QUOTE(Argox @ Dec 22 2005, 04:01 PM)
Sulla brochure c'� indicato che con gli obiettivi  AI l'esposimetro funziona in modo "colore" e a priorita di diaframmi, indicando preventivamente nel men� il tipo e focale dell'obiettivo.
Mi piacerebbe vedere qualche foto
biggrin.gif  biggrin.gif
*



Per la precisione, gli AI funzionano (con la D200) nei modi di esposizione A (priorit� diaframmi) e M (manuale), con i metodi di misurazione Color Matrix (non 3D mancando l'indicazione di distanza, cio� come gli AF non-D), semispot e spot.
ClaudioGambelli
Dalla discussione ho capito che con la D200 posso utilizzare il "vecchio" corredo AI perdendo di fatto solo l'autofocus.
Giusto?
Saluti
claudio
Argox44
Si perde l'autofocus semplicemente perch� gli obiettivi AI non sono autofocus
smile.gif smile.gif
giannizadra
Hai comunque l'ausilio del telemetro elettronico (Led verde).
Giorgio Baruffi
QUOTE(giannizadra @ Dec 22 2005, 07:07 PM)
Hai comunque l'ausilio del telemetro elettronico (Led verde).
*




e scusate se � poco...

affrettatevi a cercare i vetri usati, i prezzi si alzeranno!! biggrin.gif biggrin.gif
Carlo Macinai
QUOTE(giannizadra @ Dec 22 2005, 07:07 PM)
Hai comunque l'ausilio del telemetro elettronico (Led verde).
*



Con le ottiche di apertura massima fino a f5.6....col Reflex F8 meglio fidarsi dell'occhio....
giannizadra
QUOTE(Carlo Macinai @ Dec 22 2005, 07:13 PM)
Con le ottiche di apertura massima fino a f5.6....col Reflex F8 meglio fidarsi dell'occhio....
*



Anche col 200-600/9,5, col 360-1200/11 e col catadiottrico 2000/11 se � per quello.. rolleyes.gif
Ma immagino che il nostro amico abbia in casa ottiche pi�..normali.
Carlo Macinai
QUOTE(giannizadra @ Dec 22 2005, 07:16 PM)
Anche col 200-600/9,5, col 360-1200/11 e col catadiottrico 2000/11 se � per quello.. rolleyes.gif
Ma immagino che il nostro amico abbia in casa ottiche pi�..normali.
*



Lui si....ma io no blink.gif e Sergio mi � venuto a ruota!
Franco_
QUOTE(cgambelli @ Dec 22 2005, 06:29 PM)
Dalla discussione ho capito che con la D200 posso utilizzare il "vecchio" corredo AI perdendo di fatto solo l'autofocus.
Giusto?
Saluti
claudio
*



A Cl�, nun me di che te compri la D200 blink.gif
Se lo farai canter�:

"Oh le le, oh la la, faccela ved�, faccela tocc�"

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Dopo Gaetano saresti il secondo, ammazza che circolo all'avaguardia biggrin.gif
ClaudioGambelli
QUOTE(fraroby @ Dec 22 2005, 07:31 PM)
A Cl�, nun me di che te compri la D200 blink.gif
Se lo farai canter�:

"Oh le le, oh la la, faccela ved�, faccela tocc�"

laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Dopo Gaetano saresti il secondo, ammazza che circolo all'avaguardia  biggrin.gif
*




Visto che devo ricostruire il corredo e che ho un 35, un 50, un 85 ed un 200 AI forse mi conviene investire prima su un nuovo corpo (D200).
La discussione che ho letto mi ha .... solleticato
Saluti
Claudio
carfora
QUOTE(cgambelli @ Dec 22 2005, 09:54 PM)
Visto che devo ricostruire il corredo e che ho un 35, un 50, un 85 ed un 200 AI forse mi conviene investire prima su un nuovo corpo (D200).
La discussione che ho letto mi ha .... solleticato
Saluti
Claudio
*




Era proprio questo il motivo della mia richiesta di questa discussione ... capire fino quanto sia vero cio' che dici .... in effetti dipende molto dal tipo di fotografia a cui ti rivolgi ... perdere l'autofocus non sempre e' una cosa ovviabile con la maualita' ... ma per tutta una serie di cose ne possiamo fare a meno riutilizzando degli ottimi obiettivi che chi come noi possessore della D70 aveva messo nel cassetto ... e fortunatamente non venduto biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
carfora
... a proposito ... io uso gia' queste ottiche su una digitale canon (da meno di 1000 euro) con un anello adattatore !!!! ed ho l'esposimetro funzionante con queste ottiche ... il risultato e' davvero ottimo. unico neo la misuarazione e' in stop-down, quindi ti da un po' di lavoro in piu' ...

texano.gif
giannizadra
QUOTE(carfora @ Dec 23 2005, 09:56 AM)
... a proposito ... io uso gia' queste ottiche su una digitale canon (da meno di 1000 euro) con un anello adattatore !!!!
texano.gif
*



Poveri Nikkor, cosa gli tocca fare.... biggrin.gif


cabo999foto
Ciao, io in questi mesi ho fatto incetta di ottiche fisse manuali proprio per l'utilizzo sulla D200 che ho da qualche settimana, spero di trovare il tempo di postare qualche foto, sono curioso di provare il 45 2.8.
Massimo
sergiobutta
QUOTE(cgambelli @ Dec 22 2005, 09:54 PM)
Visto che devo ricostruire il corredo e che ho un 35, un 50, un 85 ed un 200 AI forse mi conviene investire prima su un nuovo corpo (D200).
La discussione che ho letto mi ha .... solleticato
Saluti
Claudio
*



Ripeto quanto ho detto : � una sensazione bellissima. Se non avessi, nel tempo, comprato anche un corredo AF, per lo pi� di zoom, sarei stato felice. Ma problemi di messa a fuoco manuale con la F3, mi avevano spinto all'acquisto di ottiche AF. Per�, quando mi voglio divertire uso i fissi. Peccato mi manchi il 20 mm che avevo sostitoito con il 18-35.
Giallo
QUOTE(giannizadra @ Dec 23 2005, 10:07 AM)
Poveri Nikkor, cosa gli tocca fare.... biggrin.gif
*



E' un ritorno alle origini, no?
biggrin.gif
salvatore_
QUOTE(sergiobutta @ Dec 22 2005, 04:27 PM)
Sto aspettando il 500 catadiottrico Nikon.  Una goduria!!!
*



E certo ... � arrivato babbo natale �???
ciao sergio ... auguri a tutti!!!


s.pollano@tiscali.it

Ho scattato qualche foto al meeting di Vicenza alla modella Olga col 105 2.5. Posso garantire che sono semplicemente eccezionali.
La messa a fuoco manuale viene assistita con il led verde che segnala quando e OK e le freccette che indicano il senso di rotazione della messa a fuoco.

Ma fotografando una modella la messa a fuoco con i led non distrae l'attenzione???

Ho recuperato ben 4 ottiche grandiose : 50 1.4, 55 2.8 micro, 105 2.5 e 200 4. Sto aspettando il 500 catadiottrico Nikon. Una goduria!!!

il 50 f.1,4 Ais? blink.gif
il 50 f.1,4: io volevo venderlo con 1 F3 ed il 28 f.2,8; tenevo il 20mm. il 105 2,5, il 300 mm 4,5 il 55 mm. micro e gli zoom.
Che dite � meglio aspettare? hmmm.gif
Auguri di Buon Anno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.