CORVOTEMPESTA
Feb 27 2012, 03:28 PM
Ciao a tutti, credo di aver un serio problema con la mia D7000. L'ho comprata qualche giorno fa, usata, tenuta bene e relativamente pochi scatti-a quanto pare 5000-
scattando in raw, non riesco a visualizzare i file, o meglio:
-se carico le foto su iPad, nessun problema, le vedo correttamente
-se le carico sul portatile -c'e' installato Vista- le vedo solo con Picasa e su un bordo c'e' una banda rossa di qualche millimetro. non si tratta di hotpixels, o per lo meno credo...sembrerebbe un difetto di trasferimento delle immagini. tant'e' vero che se copio,sposto o tento di caricare i file in Lightroom, mi dice che e' impossibile perche' non compatibile o danneggiato.
-sull'altro pc -con installato win XP- non mi riconosce addirittura la fotocamera...
non ci capisco piu' nulla!
attualmente o mi scarico le foto su iPad -e non me ne facico nulla se non che guardarle, oppure le devo trasferire su portatile, ritagliare la banda rossa con picasa e poi elaborarle in lighroom ma come jpeg e non come nef!!!
chi mi sa dare un consiglio?
per fortuna non ho venduto la mia vecchia D60 che e' sopravvissuta a grotte, ghiacciai, montagne e salsedine! dai -30 ai +45 o tra fango e ghiacci eterni nessun problema!.......
Help Me!
emanuele
Lutz!
Feb 27 2012, 05:02 PM
Se ci mandi i files...
mark7676
Feb 27 2012, 05:06 PM
Che versione hai di lightroom? I raw della d7000 se non sbaglio hanno bisogno della versione 3.3
agarest
Feb 27 2012, 05:09 PM
Devi aggiornare lightroom o camera raw.
Per vederli come anteprima in windows invece devi installare i codec... Cosa che sinceramente ti sconsiglio dato che rompono solo le scatole e puoi usare Lightroom per vedere le anteprime piccole.
Altrimenti, se non vuoi aggiornare Lightroom devi importare come copia convertita in DNG e quindi puoi utilizzarle con la versione di Lightroom che già hai.
FrancescoAmbuchi
Feb 27 2012, 05:14 PM
concorco con makr7676, il problema non è la D7000, ma il programma con cui vuoi aprire i raw.
alkmenes
Feb 27 2012, 05:40 PM
Il programma gratuito UFRaw (si interfaccia benissimo con GIMP) accetta e permette di modificare files RAW in formato NEF.
Ho notato che, sul mio PC (e scrissi anche un post a riguardo) il software ViewNX, nell'elaborazione di alcuni files mostrava dei "problemi" (nulla in realtà, solo discrepanze su alcuni istogrammi se fotografavo in spazio colore AdobeRGB) su alcuni files. La visualizzazione NEF, invece era perfetta.
Suppongo che tu non utilizzi ViewNX, quindi?
Enrico_Luzi
Feb 27 2012, 07:26 PM
esiste un aggiornamento per windows per i files delle nuove fotocamere d7000 compresa
MaxIrato
Feb 27 2012, 09:28 PM
Concordo ovviamente con quanto già scritto, il problema non è del file raw ma di windows.
Windows va bene negli uffici, ma lascia perdere le attività multimediali, per queste cose iMac è molto meglio.
Windows non lo uso più da un paio d'anni ma con il Mac non ho mai avuto problemi ne a visualizzare ne a convertire raw in jpg ne di sony (ARW) ne di Nikon (NEF) con il software base senza volendo neanche usare i software allegati alle macchine dei vari costruttori, senza neanche volendo usare iPhoto o Aperture, ma intendo proprio il software base OS X, se a questo aggiungiamo il fatto che non ho mai avuto neanche problemi a gestire file TIF ottenuti da scansioni che raggiungono in alcuni casi oltre i 420 MB..., sentendo alcuni commenti su questo forum ove c'è gente che si preoccupa su come gestire nel proprio computer dei file RAW che potrà sfornare la D800 (saranno al massimo 50MB) mi viene da sorridere.
Scusa se sono uscito un po fuori tema, ma quando sento che si vogliono gestire foto o il multimediale in genere con win, per dirla alla Mughini: ABORROOOO!!
CORVOTEMPESTA
Feb 27 2012, 10:41 PM
grazie a tutti,
ho installato gli aggiornamenti a ViewNX2 e gia' qualcosa sta migliorando...ora verifico il tutto, al limite provo a re-importare i file che sembravano danneggiati e controllo che non ci siano altri disguidi....si ma....quanto tempo perso!
speriamo ne valga la pena!
grazie ancora a tutti!
lele j.
ribaldo_51
Feb 28 2012, 08:37 AM
QUOTE(MaxIrato @ Feb 27 2012, 09:28 PM)

Concordo ovviamente con quanto già scritto, il problema non è del file raw ma di windows.
Windows va bene negli uffici, ma lascia perdere le attività multimediali, per queste cose iMac è molto meglio.
Windows non lo uso più da un paio d'anni ma con il Mac non ho mai avuto problemi ne a visualizzare ne a convertire raw in jpg ne di sony (ARW) ne di Nikon (NEF) con il software base senza volendo neanche usare i software allegati alle macchine dei vari costruttori, senza neanche volendo usare iPhoto o Aperture, ma intendo proprio il software base OS X, se a questo aggiungiamo il fatto che non ho mai avuto neanche problemi a gestire file TIF ottenuti da scansioni che raggiungono in alcuni casi oltre i 420 MB..., sentendo alcuni commenti su questo forum ove c'è gente che si preoccupa su come gestire nel proprio computer dei file RAW che potrà sfornare la D800 (saranno al massimo 50MB) mi viene da sorridere.
Scusa se sono uscito un po fuori tema, ma quando sento che si vogliono gestire foto o il multimediale in genere con win, per dirla alla Mughini: ABORROOOO!!
Questo comunque non mi sembra un gran contributo per aiutare a risolvere il problema........
ma una piccola conferenza sulla superiorità di un sistema su un altro.
agarest
Feb 28 2012, 08:50 AM
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 28 2012, 08:37 AM)

Questo comunque non mi sembra un gran contributo per aiutare a risolvere il problema........
ma una piccola conferenza sulla superiorità di un sistema su un altro.
Ne tantomeno sensato.
Una buona macchina con Win gestisce i Raw e i Tiff nello stesso modo di un Mac... Qui il problema era sugli aggiornamenti di ACR (Su photoshop o lightroom) e sui codec windows, gli stessi problemi che avresti non aggiornando ACR su un Mac nel caso usassi una versione meno recente con una reflex che fa file Nef più aggiornati...
Lutz!
Feb 29 2012, 02:38 PM
QUOTE(agarest @ Feb 28 2012, 08:50 AM)

Ne tantomeno sensato.
Una buona macchina con Win gestisce i Raw e i Tiff nello stesso modo di un Mac... Qui il problema era sugli aggiornamenti di ACR (Su photoshop o lightroom) e sui codec windows, gli stessi problemi che avresti non aggiornando ACR su un Mac nel caso usassi una versione meno recente con una reflex che fa file Nef più aggiornati...
Le gioie del software proprietario.
agarest
Feb 29 2012, 02:52 PM
QUOTE(Lutz! @ Feb 29 2012, 02:38 PM)

Le gioie del software proprietario.
Del firmware nella reflex vorrai dire...

Anche il SW proprietario deve essere aggiornato se prendi una reflex nuova.
Le versioni più "vecchie" di ViewNX2 per esempio non leggevano i nef della D7000 fino a quando è stato aggiornato.
I file Raw oltre che essere diversi per estensione da un brand all'altro sono anche diversi tra di loro nello stesso brand. Un nef della D300 è diverso da quello di una D7000 e diverso da una D5100 ecc...
Il software proprietario o di terze parti che sia deve essere aggiornato per poter leggere i nef più recenti.
Franco_
Feb 29 2012, 02:59 PM
QUOTE(MaxIrato @ Feb 27 2012, 09:28 PM)

Concordo ovviamente con quanto già scritto, il problema non è del file raw ma di windows.
Windows va bene negli uffici, ma lascia perdere le attività multimediali, per queste cose iMac è molto meglio.
Windows non lo uso più da un paio d'anni ma con il Mac non ho mai avuto problemi ne a visualizzare ne a convertire raw in jpg ne di sony (ARW) ne di Nikon (NEF) con il software base senza volendo neanche usare i software allegati alle macchine dei vari costruttori, senza neanche volendo usare iPhoto o Aperture, ma intendo proprio il software base OS X, se a questo aggiungiamo il fatto che non ho mai avuto neanche problemi a gestire file TIF ottenuti da scansioni che raggiungono in alcuni casi oltre i 420 MB..., sentendo alcuni commenti su questo forum ove c'è gente che si preoccupa su come gestire nel proprio computer dei file RAW che potrà sfornare la D800 (saranno al massimo 50MB) mi viene da sorridere.
Scusa se sono uscito un po fuori tema, ma quando sento che si vogliono gestire foto o il multimediale in genere con win, per dirla alla Mughini: ABORROOOO!!
Quindi io che uso windows da sempre devo buttarmi a fiume... dai siamo un pò più seri...
Andrea Meneghel
Feb 29 2012, 03:02 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 29 2012, 04:59 PM)

Quindi io che uso windows da sempre devo buttarmi a fiume... dai siamo un pò più seri...

purtroppo Franco questi sono argomenti che per qualcuno diventano un po come una religione..ci si fissa su dei luoghi comuni e ciao non se ne esce più; da utilizzatore sia PC che MAC posso tranquillamente dire che la differenza la fa CHI li usa, non COSA si usa

in cosa cambia l'editing di una foto tra MAC e PC ? il monitor MAC è di default migliore ? e vorrei vedere con quello che lo si paga...ma nulla vieta di prendere un monitor serio anche su un PC...tutte le altre considerazioni sono solo vincolanti all'amore verso la mela
eutelsat
Feb 29 2012, 03:08 PM
QUOTE(MaxIrato @ Feb 27 2012, 09:28 PM)

Concordo ovviamente con quanto già scritto, il problema non è del file raw ma di windows.
Windows va bene negli uffici, ma lascia perdere le attività multimediali, per queste cose iMac è molto meglio.
Windows non lo uso più da un paio d'anni ma con il Mac non ho mai avuto problemi ne a visualizzare ne a convertire raw in jpg ne di sony (ARW) ne di Nikon (NEF) con il software base senza volendo neanche usare i software allegati alle macchine dei vari costruttori, senza neanche volendo usare iPhoto o Aperture, ma intendo proprio il software base OS X, se a questo aggiungiamo il fatto che non ho mai avuto neanche problemi a gestire file TIF ottenuti da scansioni che raggiungono in alcuni casi oltre i 420 MB..., sentendo alcuni commenti su questo forum ove c'è gente che si preoccupa su come gestire nel proprio computer dei file RAW che potrà sfornare la D800 (saranno al massimo 50MB) mi viene da sorridere.
Scusa se sono uscito un po fuori tema, ma quando sento che si vogliono gestire foto o il multimediale in genere con win, per dirla alla Mughini: ABORROOOO!!
raw--->tiff D800 potrebbero arrivare fino a 200Mb

, comunque con windows mai un problema, specialmente con Win7 a 64bit
basta verificare gli aggiornamenti per risolvere i problemi, e solitamente vengono rilasciati prima su WIn e poi su Mac
Gianni
agarest
Feb 29 2012, 03:10 PM
QUOTE(bluesun77 @ Feb 29 2012, 03:02 PM)

purtroppo Franco questi sono argomenti che per qualcuno diventano un po come una religione..ci si fissa su dei luoghi comuni e ciao non se ne esce più; da utilizzatore sia PC che MAC posso tranquillamente dire che la differenza la fa CHI li usa, non COSA si usa

in cosa cambia l'editing di una foto tra MAC e PC ? il monitor MAC è di default migliore ? e vorrei vedere con quello che lo si paga...ma nulla vieta di prendere un monitor serio anche su un PC...tutte le altre considerazioni sono solo vincolanti all'amore verso la mela
Marco.Chierici
Feb 29 2012, 09:50 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 29 2012, 02:59 PM)

Quindi io che uso windows da sempre devo buttarmi a fiume... dai siamo un pò più seri...

Assolutamente daccordo
Piuttosto che cercare di risolvere il problema, che il più delle volte è dietro l'angolo, buttiamo via PC, e quant'altro creando solamente confusione a chi pone un problema assolutamente risolvibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.