QUOTE(mvaccarino @ Feb 27 2012, 07:14 PM)

...mi chiedevo se si possono montare anche le batterie ricaricabili che però sono da 1,2 e non 1,5 Volt : sono solo poco convinto perchè di fatto verrebbero a mancare 0,3 volt a batteria (quindi 3 volt in meno sul totale) e poi l'amperaggio non so se sia corretto (io ad esempio ho delle batterie ricaricabili da 2600 mA - sono troppi ?- sono pochi ?).
Grazie a tutti per l'aiuto.
Cioa
Marco
Rispondo circa le batterie: l'amperaggio non è un problema. La batteria ricaricabile è caratterizzata da una capacità (oltre che da una ddp e dalla tecnologia con la quale è costruita), pertanto i 2600 sono 2600mAh cioè milli-amper-ora: maggiore è la capacità maggiore è la durata prima che si scarichi data una certa corrente di scarica. Nel tuo caso la corrente di scarica è quella che richiede la macchina: se le batterie possono fornirla allora è tutto ok, altrimenti si abbasserebbe la differenza di potenziale (ddp) e la tensione non sarebbe sufficiente ad alimentare correttamente la varie circuiterie.
Per quanto riguarda i volt della singola batteria confermo che la ddp delle batterie ricaricabili è circa 1.2V, contro gli 1.5 delle normali stilo alcaline e non. Gli 0.3V in meno ad elemento, normalmente, non rappresentano un problema. Basti pensare che, se il carico richiede una certa corrente, gli 1.5V delle normali-non ricaricabili tendono a scendere, anche di molto su base percentuale; le ricaricabili, invece, mantengono la tensione (pardon: la ddp) a 1.2 anche in presenza di picchi istantanei di assorbimento molto elevati. In sintesi: vai tranquillo.
ciao e a presto