Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
barbaro1
salve vorrei cambiare la mia canon d50 con la nikon d7000,cosa mi consigliate?
Franco_
Cio� ?
Che tipo di consiglio vuoi ? Dove acquistare il corpo ? Lo vuoi nuovo o usato ? Vuoi un consiglio sulla vendita della Canon ? Vuoi un consiglio sulle ottiche da acquistare o a quanto vendere le tue ?

Se non ci dici qualcosa in pi� come facciamo a consigliarti ?
hroby7
Buonaseeeera messicano.gif

Ciao smile.gif

Roberto
eutelsat
Se hai visto la D7000 vuol dire che hai gi� le idee chiare biggrin.gif , per l'esattezza � un apsc


Gianni
barbaro1
scusate avete ragione sono stato molto vago,ecco � da un paio d'anni che possiedo la 50d non dico di non essere soddisfatto del prodotto ma neanche tanto felicissimo,comunque non voglio andare per le lunghe e vengo al sodo,la mia � solo semplice voglia di cambiare macchina,per� vorrei una macchina superiore e sono indeciso fra la nikon d7000,pentax k5 e per ultimo la canon 7d,scarterei l'ultima perch� troppo cara per le mie tasche
Franco_
Cambiando corpo dovresti cambiare anche le ottiche... a meno che tu non ne abbia sola una generalmente il cambio corredo non � mai conveniente...

Cosa intendi per modello superiore ? Cos'� che manca alla tua fotocamera ? Scarsa risoluzione, Non ti piace l'AF ? Eccessivo rumore alle alte sensibilit� ? Resa cromatica ? Non ti piace l'ergonomia ? Cosa manca alla tua Canon rispetto alla Pentax e alla Nikon che hai citato ?

E ancora, qual'� il genere fotografico che prediligi ?

Come vedi la risposta continua a non essere affatto semplice, soprattutto se alla base del cambio c'� la "semplice voglia" di farlo... non te la prendere ma questa frase mi fa pensare che tu sia pi� attratto dal mezzo che dal fine smile.gif
Rai63


Cosa intendi per modello superiore ? Cos'� che manca alla tua fotocamera ? Scarsa risoluzione, Non ti piace l'AF ? Eccessivo rumore alle alte sensibilit� ? Resa cromatica ? Non ti piace l'ergonomia ? Cosa manca alla tua Canon rispetto alla Pentax e alla Nikon che hai citato ?

Provo ad azzardare la risposta ( avendo la eos 30 e la 40 con 18/85 e 70/200 f4 )... sicuramente alla

eos 50 non manca la risoluzione ( mi pare abbia 15 mpx ); af di sicuro non a livello di Nikon ; il rumore

dovrebbe essere all' incirca come la eos 40 , ma con pi� risoluzione ( 10 mpx contro 15 ) ; la resa

cromatica � quella tipica Canon , diversa dai colori brillanti e saturi di Nikon ; ergonomia migliore la

Nikon ...ed anche la qualit� ( almeno al tatto e alla vista ) dei materiali Nikon � superiore ...Quindi

rimane : 1) ergonomia. 2) qualit� apparente dei materiali ( anche perch� il

telaio della 50 � in magnesio )...ed il resto � ,forse , come ha detto Franco , voglia di cambiare ...
Rai63


Cosa intendi per modello superiore ? Cos'� che manca alla tua fotocamera ? Scarsa risoluzione, Non ti piace l'AF ? Eccessivo rumore alle alte sensibilit� ? Resa cromatica ? Non ti piace l'ergonomia ? Cosa manca alla tua Canon rispetto alla Pentax e alla Nikon che hai citato ?

Provo ad azzardare la risposta ( avendo la eos 30 e la 40 con 18/85 e 70/200 f4 )... sicuramente alla

eos 50 non manca la risoluzione ( mi pare abbia 15 mpx ); af di sicuro non a livello di Nikon ; il rumore

dovrebbe essere all' incirca come la eos 40 , ma con pi� risoluzione ( 10 mpx contro 15 ) ; la resa

cromatica � quella tipica Canon , diversa dai colori brillanti e saturi di Nikon ; ergonomia migliore la

Nikon ...ed anche la qualit� ( almeno al tatto e alla vista ) dei materiali Nikon � superiore ...Quindi

rimane : 1) ergonomia. 2) qualit� apparente dei materiali ( anche perch� il

telaio della 50 � in magnesio )...ed il resto � ,forse , come ha detto Franco , voglia di cambiare ...
Rai63

Opss doppio sbaglio : 2 risposte anzich� 1 e possiedo il 17 /85 e non il 18 /85 ...( Canon naturalmente )..
MaxIrato
Quoto totalmente i chiarimenti che ti chiede Franco.
Dopo che hai fatto chiarezza si pu� essere pi� precisi per evitare che ti aspetti pi� di quanto poi riuscirai ad ottenere.

Se hai una sola ottica o comunque un modesto investimento in ottiche Canon puoi provare a vendere e fare il passaggio a Nikon.
Ai tempi della pellicola c'erano Nikon, Canon e dietro tutte le altre (per dietro intendo non necessariamente qualit� ma un discorso pi� esteso).
Con il digitale starei su Nikon o Canon, Pentax per quanto valida, tra flash, lenti ed altro non so se offra molto e visto i tempi che corrono... non si sa mai che in un prossimo futuro non ci sia pi�, il mercato delle DSLR � praticamente un duopolio con un troppo esiguo mercato per Sony e Pentax, per quanto riguarda le compatte e le mirrorless le cose cambiano completamente ci sono molti marchi validi.
La D7000 � nell'insieme ottima, io l'ho da pochi mesi e sto anche valutando di venderla per un passaggio a breve su FX.
Se sei di Milano posso fartela visionare e se ti piace sicuramente troviamo un prezzo ragionevole per una macchina nuova ma di seconda mano, altrimenti l'avrai provata e potrai capire se � la macchina che cercavi.
ale80simo83
QUOTE(Rai63 @ Feb 27 2012, 08:45 PM) *
Cosa intendi per modello superiore ? Cos'� che manca alla tua fotocamera ? Scarsa risoluzione, Non ti piace l'AF ? Eccessivo rumore alle alte sensibilit� ? Resa cromatica ? Non ti piace l'ergonomia ? Cosa manca alla tua Canon rispetto alla Pentax e alla Nikon che hai citato ?

Provo ad azzardare la risposta ( avendo la eos 30 e la 40 con 18/85 e 70/200 f4 )... sicuramente alla

eos 50 non manca la risoluzione ( mi pare abbia 15 mpx ); af di sicuro non a livello di Nikon ; il rumore

dovrebbe essere all' incirca come la eos 40 , ma con pi� risoluzione ( 10 mpx contro 15 )


Ciao..tempo f�, prima della D90 ho scelto la 40D al posto della 50D......problematica anzichen� ad alti ISO. Dopo una seria e meticolosa prova sul campo con tutte e due le macchine (e con lo stesso obiettivo in kit nella stessa situazione di ripresa,)ho dovuto purtroppo constatare che la 50D sopra i 1600 iso non regge
Il Cmos della 50D (non ch� lo stesso della 500D) s� non � mai stato lodato di fama ai tempi,Canon si divertiva gi� a farsi le rincorse da sola con sensori conditi di mpx..
Addirittura su questa macchina ho sempre sentito dire che con delle ottiche costosette si riesce a guadagnare notevolmente qualcosa per limitare il rumore
Cmq se non ricordo male ai tempi del suo esordio la 50D veniva bastonata addirittura gi� dalla D90 con ottica in Kit per la tenuta migliore degli alti iso nella Nikon rolleyes.gif wink.gif
eutelsat
QUOTE(Rai63 @ Feb 27 2012, 08:45 PM) *
Cosa intendi per modello superiore ? Cos'� che manca alla tua fotocamera ? Scarsa risoluzione, Non ti piace l'AF ? Eccessivo rumore alle alte sensibilit� ? Resa cromatica ? Non ti piace l'ergonomia ? Cosa manca alla tua Canon rispetto alla Pentax e alla Nikon che hai citato ?

Provo ad azzardare la risposta ( avendo la eos 30 e la 40 con 18/85 e 70/200 f4 )... sicuramente alla

eos 50 non manca la risoluzione ( mi pare abbia 15 mpx ); af di sicuro non a livello di Nikon ; il rumore

dovrebbe essere all' incirca come la eos 40 , ma con pi� risoluzione ( 10 mpx contro 15 ) ; la resa

cromatica � quella tipica Canon , diversa dai colori brillanti e saturi di Nikon ; ergonomia migliore la

Nikon ...ed anche la qualit� ( almeno al tatto e alla vista ) dei materiali Nikon � superiore ...Quindi

rimane : 1) ergonomia. 2) qualit� apparente dei materiali ( anche perch� il

telaio della 50 � in magnesio )...ed il resto � ,forse , come ha detto Franco , voglia di cambiare ...



Veramente ho notato che le Canon sono solite a sfornare colori molto caldi e talvolta saturi, mentre con Nikon ritrovo un colore leggermente freddo ma dai toni + reali e naturali hmmm.gif


La cosa + importante da vedere � l'ergonomia, se c'� subito feeling si pu� valutare tutto il resto, se non calza sulle nostre mani difficile usarla con piacere...io mi ci trovo bene rolleyes.gif


Gianni
ale80simo83
QUOTE(Rai63 @ Feb 27 2012, 08:45 PM) *
la resa cromatica � quella tipica Canon , diversa dai colori brillanti e saturi di Nikon ;.


Rai sinceramente sono le Canon a sparare colori molto saturi e parecchio brillanti,rendendosi talvolta molto fastidiosi a seconda di cosa si sta fotografando e inoltre ti obbligano spesso e volentieri a intervenire mediante software per allegerire le tonalit� mentre la resa del colore Nikon � molto neutra e naturale cio� come li vedi.
barbaro1
QUOTE(Franco_ @ Feb 27 2012, 08:22 PM) *
Cambiando corpo dovresti cambiare anche le ottiche... a meno che tu non ne abbia sola una generalmente il cambio corredo non � mai conveniente...

Cosa intendi per modello superiore ? Cos'� che manca alla tua fotocamera ? Scarsa risoluzione, Non ti piace l'AF ? Eccessivo rumore alle alte sensibilit� ? Resa cromatica ? Non ti piace l'ergonomia ? Cosa manca alla tua Canon rispetto alla Pentax e alla Nikon che hai citato ?

E ancora, qual'� il genere fotografico che prediligi ?

Come vedi la risposta continua a non essere affatto semplice, soprattutto se alla base del cambio c'� la "semplice voglia" di farlo... non te la prendere ma questa frase mi fa pensare che tu sia pi� attratto dal mezzo che dal fine smile.gif

non me la prendo affatto anzi siete molto gentili e pazienti
risoluzione ne ho parecchia,rumore anche parecchio a meno che non si usano ottiche costose ad esempio con il 70/200 riesco a limitare i danni ma appena uso il 17/50 su una decina di foto tante vengono sfuocate cosa che non succedeva quando usavo la d5000.
fotografo parecchio sport piu che altro bambini che giocano a calcio
jeferson
QUOTE(barbaro1 @ Feb 27 2012, 09:54 PM) *
non me la prendo affatto anzi siete molto gentili e pazienti
risoluzione ne ho parecchia,rumore anche parecchio a meno che non si usano ottiche costose ad esempio con il 70/200 riesco a limitare i danni ma appena uso il 17/50 su una decina di foto tante vengono sfuocate cosa che non succedeva quando usavo la d5000.
fotografo parecchio sport piu che altro bambini che giocano a calcio



io sono passato da canon d50 a nikon d7000 e non ho alcun pentimento .... anzi ho guadagnato su tutto , sopratutto come ergonometria , con canon non si riusciva a fotografare ....
eutelsat
QUOTE(barbaro1 @ Feb 27 2012, 09:54 PM) *
non me la prendo affatto anzi siete molto gentili e pazienti
risoluzione ne ho parecchia,rumore anche parecchio a meno che non si usano ottiche costose ad esempio con il 70/200 riesco a limitare i danni ma appena uso il 17/50 su una decina di foto tante vengono sfuocate cosa che non succedeva quando usavo la d5000.
fotografo parecchio sport piu che altro bambini che giocano a calcio



La messa a fuoco pu� fallire per diversi fattori smile.gif , la D7000 si rileva efficace ma quando le condizioni sono difficili si fa a mano per velocizzare il tutto e per garantire lo scatto wink.gif

Per il resto � una semi-pro Pollice.gif



Gianni
carlotaglia
Penso che sia ancora molto difficile consigliarti l'acquisto di una reflex piuttosto di un'altra.
Innanzitutto, che ottiche possiedi? Canon o Nikon?
Per quanto riguarda il problema del rumore, � naturale che una APS-C con 15 megapixel risulti rumorosa oltre i 1600 ISO e non credo ci sia molta differenza tra una reflex od un'altra con le stesse caratteristiche.
Personalmente, oltre a Nikon utilizzo anche una Canon 7D e ne sono molto soddisfatto: la preferisco di gran lunga a Nikon in determinate situazioni, come in altre preferisco utilizzare la D700.
Con entrambe le reflex ho scattato fotografie ad alti ISO (e sotto questo aspetto credo non vi siano dubbi sulla superiorit� della D700), ma visto che non devo stampare a parete, non mi sono mai fatto troppi problemi e le mie fotografie sono state utilizzate pi� volte per manifesti, poster o pubblicit� di eventi notturni (in cui ho scattato ovviamente con ISO mai inferiori a 1600), senza che il rumore fosse visibile o tantomeno incidesse sulla qualit� della fotografia.
Quindi, finch� si tratta di fotografia a livello amatoriale, credo che il problema degli alti ISO non sia poi cos� compromettente (alla fine basta anche conoscere i limiti della propria reflex e sfruttare tutti i metodi possibili per aggirare il problema).

Se invece la tua scelta, come hai scritto, � basata sulla voglia di sperimentare, beh, hai l'imbarazzo della scelta, scelta che ovviamente dovrai ponderare in base al tuo budget.
Sappi per�, che sar� sempre meglio avere una reflex modesta e un'ottica eccellente, piuttosto che il contrario: quindi, se sei gi� in possesso di ottiche Canon (magari di qualit�), ti consiglio assolutamente di rimanere su quel marchio, altrimenti rischieresti di spendere il doppio (se ti va bene) per avere risultati simili, per cui non varrebbe la pena fare un cambio di marca.
Parlando di prezzi, la 7D la puoi trovare usata anche a meno di 1000� ed � una macchina ottima ed indistruttibile.
Lutz!
Mah a me piace Nikon per tante ragioni, a cominciare dalla compatibilit� con gli obbiettivi del passato, il design della fotocamera e l'ergonomia, la qualit� delle lenti...

Pero Canon � l'altra concorrente e anche lei sforna delle grandi ottiche e grandi fotocamere.

Sicuramente bene se vuoi passare a Nikon, pero assicurati d aver ben chiaro cosa stai cercando in una fotocamera... spesso ci vuole un po di umilit� e sarebbe bene cercare di tirare fuori il massimo da una fotocamera anche non troppo performante.


barbaro1
QUOTE(carlotaglia @ Feb 28 2012, 08:56 AM) *
Penso che sia ancora molto difficile consigliarti l'acquisto di una reflex piuttosto di un'altra.
Innanzitutto, che ottiche possiedi? Canon o Nikon?
Per quanto riguarda il problema del rumore, � naturale che una APS-C con 15 megapixel risulti rumorosa oltre i 1600 ISO e non credo ci sia molta differenza tra una reflex od un'altra con le stesse caratteristiche.
Personalmente, oltre a Nikon utilizzo anche una Canon 7D e ne sono molto soddisfatto: la preferisco di gran lunga a Nikon in determinate situazioni, come in altre preferisco utilizzare la D700.
Con entrambe le reflex ho scattato fotografie ad alti ISO (e sotto questo aspetto credo non vi siano dubbi sulla superiorit� della D700), ma visto che non devo stampare a parete, non mi sono mai fatto troppi problemi e le mie fotografie sono state utilizzate pi� volte per manifesti, poster o pubblicit� di eventi notturni (in cui ho scattato ovviamente con ISO mai inferiori a 1600), senza che il rumore fosse visibile o tantomeno incidesse sulla qualit� della fotografia.
Quindi, finch� si tratta di fotografia a livello amatoriale, credo che il problema degli alti ISO non sia poi cos� compromettente (alla fine basta anche conoscere i limiti della propria reflex e sfruttare tutti i metodi possibili per aggirare il problema).

Se invece la tua scelta, come hai scritto, � basata sulla voglia di sperimentare, beh, hai l'imbarazzo della scelta, scelta che ovviamente dovrai ponderare in base al tuo budget.
Sappi per�, che sar� sempre meglio avere una reflex modesta e un'ottica eccellente, piuttosto che il contrario: quindi, se sei gi� in possesso di ottiche Canon (magari di qualit�), ti consiglio assolutamente di rimanere su quel marchio, altrimenti rischieresti di spendere il doppio (se ti va bene) per avere risultati simili, per cui non varrebbe la pena fare un cambio di marca.
Parlando di prezzi, la 7D la puoi trovare usata anche a meno di 1000� ed � una macchina ottima ed indistruttibile.

si ho il 70/200 f4 e forse come dici tu mi conviene rimanere su canon
Franco_
QUOTE(barbaro1 @ Feb 28 2012, 10:48 AM) *
si ho il 70/200 f4 e forse come dici tu mi conviene rimanere su canon


Sono d'accordo. I soldi che perderesti per cambiare corredo usali per comprare una 7D... wink.gif

P.S. Il mio � un consiglio da convinto nikonista smile.gif
ulipao
QUOTE(Franco_ @ Feb 28 2012, 01:13 PM) *
Sono d'accordo. I soldi che perderesti per cambiare corredo usali per comprare una 7D... wink.gif

P.S. Il mio � un consiglio da convinto nikonista smile.gif


Pollice.gif
barbaro1
QUOTE(Franco_ @ Feb 28 2012, 01:13 PM) *
Sono d'accordo. I soldi che perderesti per cambiare corredo usali per comprare una 7D... wink.gif

P.S. Il mio � un consiglio da convinto nikonista smile.gif

ok ragazzi ringrazio tutti delle vostre risposte e pronta disponibilit�
eutelsat
Quindi rimani in rosso o cambi in giallo? messicano.gif


Gianni
barbaro1
QUOTE(eutelsat @ Feb 28 2012, 09:07 PM) *
Quindi rimani in rosso o cambi in giallo? messicano.gif
Gianni

mi riesce difficile dare via il mio piccolo bianchetto e cosi rimango in rosso anche se avevo voglia di giallo
eutelsat
QUOTE(barbaro1 @ Feb 28 2012, 10:05 PM) *
mi riesce difficile dare via il mio piccolo bianchetto e cosi rimango in rosso anche se avevo voglia di giallo


Siamo sempre qua se serve un consiglio, l'importante � che la tua attrezzatura ti calzi comodamente Pollice.gif

Buona luce


Gianni
russellcoutts
Anche secondo me ti conviene rimanere con la 50D. Tra l'altro hai un'ottica (il 70-200/4) che � una delle poche che invidio a Canon...
barbaro1
QUOTE(russellcoutts @ Feb 28 2012, 11:00 PM) *
Anche secondo me ti conviene rimanere con la 50D. Tra l'altro hai un'ottica (il 70-200/4) che � una delle poche che invidio a Canon...

difatti e proprio questo che m'impedisce il passaggio a nikon
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.