Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
_Mauro_
Ciao

Foto scattata nelle identiche condizioni e stesse identiche impostazioni, ma con fotocamere e obiettivi diversi. Quale delle due foto sembra, anche se solo leggermente, meglio quanto a colori, dettaglio e contrasto?
grazie e ciao a tutti

Mauro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 123.2 KB
fedebobo
Per me quella a destra.

Saluti
Roberto
Luigi_FZA
anche secondo me, quella a dx.
L.
MrFurlox
anche per me quella di destra senza nemmeno pensarci ..... quale delle due � canon ? biggrin.gif

Marco
Francesco Martini
..Destra.... rolleyes.gif
Francesco Martini
gio.67
quella a destra,magari sbaglio ma a destra nikon e sinistra canon.....beh io ci provo!! huh.gif
gio.67
quella a destra,magari sbaglio ma a destra nikon e sinistra canon.....beh io ci provo!! huh.gif
_Mauro_
Ciao

Mi serviva un'opinione, perch� devo decidere quale sistema portare in un mio prossimo viaggio. Una delle due foto � scattata con una Lumix GF2 e Vario 45-175 alla focale di 175 mm, l'altra con una nikon D200 e un 18-200 alla focale di 200 mm.
Anche io trovo che la seconda sia migliore della prima, e nemmeno di poco.
Grazie mille

ciao

Mauro

p.s.: il sistema D200+18-200 pesa 1638 g, quello GF2+45-175+mirino elettronico 568 g, poco pi� di un terzo. E' il caso di dire che questo "pesa" nel decidere quale sistema portare con se, ma anche la qualit� finale delle immagini direi che � importante....

eh... ma non vi ho detto quale delle due.... rolleyes.gif
Mattia BKT
Oltre ad essere pi� pulita, in quella di destra si evidenzia una gamma dinamica nettamente superiore.
Poi a parere personale, la preferisco pure nelle cromie... pi� "fresche".
gio.67
QUOTE(_Mauro_ @ Feb 27 2012, 09:45 PM) *
Ciao

Mi serviva un'opinione, perch� devo decidere quale sistema portare in un mio prossimo viaggio. Una delle due foto � scattata con una Lumix GF2 e Vario 45-175 alla focale di 175 mm, l'altra con una nikon D200 e un 18-200 alla focale di 200 mm.
Anche io trovo che la seconda sia migliore della prima, e nemmeno di poco.
Grazie mille

ciao

Mauro

p.s.: il sistema D200+18-200 pesa 1638 g, quello GF2+45-175+mirino elettronico 568 g, poco pi� di un terzo. E' il caso di dire che questo "pesa" nel decidere quale sistema portare con se, ma anche la qualit� finale delle immagini direi che � importante....

eh... ma non vi ho detto quale delle due.... rolleyes.gif

quindi la 2 e nikon...la classe non e acqua texano.gif
_Mauro_
QUOTE(gio.67 @ Feb 27 2012, 11:46 PM) *
quindi la 2 e nikon...la classe non e acqua texano.gif


Ah!
CVCPhoto
QUOTE(gio.67 @ Feb 27 2012, 09:46 PM) *
quindi la 2 e nikon...la classe non e acqua texano.gif


La destra � decisamente la migliore, anche pi� pulita oltre che con maggior gamma dinamica e colori pi� reali, ma... non diamo per scontata la risposta. laugh.gif
gio.67
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 27 2012, 09:57 PM) *
La destra � decisamente la migliore, anche pi� pulita oltre che con maggior gamma dinamica e colori pi� reali, ma... non diamo per scontata la risposta. laugh.gif

ma io ho detto che ci provo......poi se ho sbagliato pazienza,forse tifo troppo nikon...ma ne sono pazzamente innamorato! rolleyes.gif
riccardobucchino.com
quella di sinistra con il wb giusto non sarebbe tanto male, certo che quella di destra � molto pi� nitida!
_Mauro_
Beh

Devo premettere che ho fatto un'altra dozzina di prove con soggetti diversi e differenti condizioni di luce. la fotocamera e l'obiettivo della foto a destra si sono sempre comportati meglio. Sono e resto un nikonista convinto, ma la foto a dx � quella scattata dalla Lumix. Ma devo precisare che il Vario 45-175 � probabilmente migliore del modesto ma ultraprestante e versatilissimo 18-200 nikkor. La D200 � preferibile alla piccola mirrorless Panasonic. E poi, solo dopo ho badato a una differenza, forse non da poco. Sul 18-200 inavvertitamente era rimasto montato un polarizzatore. Pu� essere stato lui a diminuire almeno leggermente la qualit� dell'immagine della nikon? Comunque, le nikon non si mettono a discussione, ma anche la piccola Panasonic e il suo obiettivo vario si comportano bene, no?

ciao

Mauro
CVCPhoto
QUOTE(_Mauro_ @ Feb 27 2012, 10:33 PM) *
Beh

Devo premettere che ho fatto un'altra dozzina di prove con soggetti diversi e differenti condizioni di luce. la fotocamera e l'obiettivo della foto a destra si sono sempre comportati meglio. Sono e resto un nikonista convinto, ma la foto a dx � quella scattata dalla Lumix. Ma devo precisare che il Vario 45-175 � probabilmente migliore del modesto ma ultraprestante e versatilissimo 18-200 nikkor. La D200 � preferibile alla piccola mirrorless Panasonic. E poi, solo dopo ho badato a una differenza, forse non da poco. Sul 18-200 inavvertitamente era rimasto montato un polarizzatore. Pu� essere stato lui a diminuire almeno leggermente la qualit� dell'immagine della nikon? Comunque, le nikon non si mettono a discussione, ma anche la piccola Panasonic e il suo obiettivo vario si comportano bene, no?

ciao

Mauro


Mauro, mi autoquoto:

QUOTE(CVCPhoto @ Feb 27 2012, 09:57 PM) *
La destra � decisamente la migliore, anche pi� pulita oltre che con maggior gamma dinamica e colori pi� reali, ma... non diamo per scontata la risposta. laugh.gif


Non vorrei che oltre al polarizzatore tu avessi lasciato inavvertitamente impostati ISO elevati, visto il rumore, che automaticamente, sul sensore della D200 riducono drasticamente la gamma dinamica.
_Mauro_
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 28 2012, 12:44 AM) *
Mauro, mi autoquoto:
Non vorrei che oltre al polarizzatore tu avessi lasciato inavvertitamente impostati ISO elevati, visto il rumore, che automaticamente, sul sensore della D200 riducono drasticamente la gamma dinamica.


No, questo no. 100 iso per ambedue. La D200 � stata (ed �) la mia fedele compagna in almeno 20 viaggi in giro per il mondo e ha sempre fatto il suo dovere, ma il rumore � il suo punto debole, persino a iso 100.

ciao

mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.