Verissimo IFenix68. Infatti io ho precisato che....
QUOTE(Tobia71 @ Feb 28 2012, 02:59 PM)

So' che la D5100 è l'unica con il display rotante, ma se questa macchina ha lacune che ne inficiano la bontà delle foto, beh.... allora rinuncio a questa comodità e penso ad una 3100D o ad una D90 o 7100 (anche se queste ultime, essendo semiprofessionali, sforano il mio budget)
Però devo dire che, considerando sempre un obiettivo 18-105, la D7000 sfora il migliaio di euro mentre la D90 supera i 900 euri...
Inizialmente ero orientato per una D3100, ottima Entry-Level. Poi il negoziante, davanti un'offerta per una Canon 600D, ha decantato le doti Canon equivalenti alla più costosa 5100D e mi sono interessato a questi due prodotti.
Però io ho una voglia matta di tornare in Nikon, dopo una trafila di Reflex Nikon analogiche e compatte Nikon spezzate da una Bridge Canon 10SX. Ho potuto così notare che, a parte il costo, la D5100 è superiore sia alla 3100 che alla 600D.
Però.... però..... la 5100 costicchia circa 150euro in più... che sono in pratica un 20% in più..... e non è proprio pochissimo. Che dici?
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 28 2012, 04:06 PM)

Ciao Tobia, scusami ma questa non l'ho capita...

Mattia... quando avevo una Reflex analogica, ogni scatto era uno sviluppo ed un costo. Fare foto ai bimbi, specie GRUPPI di bimbi, è un'impresa da titani. Con la digitale però ne puoi fare tantissimi di scatti o addirittura usare gli scatti ripetuti in sequenza. In questo modo puoi selezionare sicuramente la foto migliore.
Non sono ancora un fotografo così bravo (-issimo) da catturare al primo colpo l'attimo fuggente...