Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giac23
Sabato 17 Dicembre, ho avuto la fortuna di provare la Nikon D200 (di cui ho avuto un'ottima impressione). texano.gif Pollice.gif Pollice.gif
In un negozio di Torino, c'era la presentazione della nuova fotocamera, che veniva
fatta provare dai tecnici specializzati della Nital. smile.gif
Cos� ho fatto vari scatti con obbiettivi diversi. Tra questi ho provato anche il fantastico 200mm F 2.0 VR G da cui ho ottenuto la foto che ho messo in allegato.
La foto � stata fatta a mano libera, in formato JPEG Fine Large, con gli iso della D200 impostati ad " 1 step over 1600 ", che dovrebbero corrispondere a 3200 iso.
Nelle foto allegate, da me ridimensionate, non si leggono gli EXIF, per questo li ho scritti qui di seguito.

Dati exif _DSC0012 :

Nikon D200
2005/12/17 19:04:50
JPEG (8-bit) FINE
Image SIZE : 3872x2592
Lens: 200mm VR F 2 G
Focal lens: 200mm
1/500 F2.8
Sensitivity: 1 STEP OVER 1600
Exposure mode: Aperture priority
Metering mode: Multi-Pattern
Optimize image: Normal
White balance: AUTO
Color Mode: Mode l (sRGB)
Exposure comp: 0 EV
Sharpening: AUTO
Tone comp: AUTO
AF- mode: AF- S
HUE adgiustment: 0
Noise reduction: OFF
tequila
QUOTE(giac23 @ Dec 21 2005, 03:31 PM)
Sabato 17 Dicembre, ho avuto la fortuna di provare la Nikon D200 (di cui ho avuto un'ottima impressione). texano.gif  Pollice.gif  Pollice.gif
In un negozio di Torino, c'era la presentazione della nuova fotocamera, che veniva
fatta provare dai tecnici specializzati della Nital. smile.gif
Cos� ho fatto vari scatti con obbiettivi diversi. Tra questi ho provato anche il fantastico 200mm F 2.0 VR G da cui ho ottenuto la foto che ho messo in allegato.
La foto � stata fatta a mano libera, in formato JPEG Fine Large, con gli iso della D200 impostati ad " 1 step over 1600 ", che dovrebbero corrispondere a 3200 iso.
Nelle foto allegate, da me ridimensionate, non si leggono gli EXIF, per questo li ho scritti qui di seguito.

Dati exif  _DSC0012 :

Nikon D200
2005/12/17 19:04:50
JPEG (8-bit) FINE
Image SIZE : 3872x2592
Lens: 200mm VR F 2 G
Focal lens: 200mm
1/500  F2.8
Sensitivity: 1 STEP OVER 1600
Exposure mode: Aperture priority
Metering mode: Multi-Pattern
Optimize image: Normal
White balance: AUTO
Color Mode: Mode l (sRGB)
Exposure comp: 0 EV
Sharpening: AUTO
Tone comp: AUTO
AF- mode: AF- S
HUE adgiustment: 0
Noise reduction: OFF
*



La foto? texano.gif
Simone Cesana
che bella coppia che fanno la d200 e il 200...
hai anche altre foto?
ciao
simone cesana
giac23
Avevo dimenticato l'allegato... rolleyes.gif
Ecco un crop della foto.
giac23
QUOTE(cesa89 @ Dec 21 2005, 03:38 PM)
che bella coppia che fanno la d200 e il 200...
hai anche altre foto?
ciao
simone cesana
*


S�, ma sono su un altro computer..
Simone Cesana
mica male per essere un crop fatto da un'immagine jpeg...
penso che il 200 con altri tre o quattro obiettivi sarebbe un corredo perfetto..(peccato il prezzo!!)
ciao
simone cesana
Michelangelo_ITA
QUOTE(cesa89 @ Dec 21 2005, 03:44 PM)
mica male per essere un crop fatto da un'immagine jpeg...
penso che il 200 con altri tre o quattro obiettivi sarebbe un corredo perfetto..(peccato il prezzo!!)
ciao
simone cesana
*



Solo adesso che vedo un crop fatto da JPEG mi rendo conto del livello qualitativo dei file NEF (con diretto riferimento ad alcuni crop fatti con la mia D50)... grazie.gif per avermelo fatto notare!!!!
giac23
QUOTE(cesa89 @ Dec 21 2005, 03:44 PM)
mica male per essere un crop fatto da un'immagine jpeg...
penso che il 200 con altri tre o quattro obiettivi sarebbe un corredo perfetto..(peccato il prezzo!!)
ciao
simone cesana
*


La D200 con il 200mm, ha una "risposta" in autofocus praticamente istantanea!
Peccato che il 200 F 2 costi come una D2x e pesi come tre D2... biggrin.gif
giannizadra
..Se lo compri, non scattare in jpeg: ho visto NEF favolosi del 200/2.. rolleyes.gif
Simone Cesana
QUOTE(giannizadra @ Dec 21 2005, 05:05 PM)
..Se lo compri, non scattare in jpeg: ho visto NEF favolosi del 200/2.. rolleyes.gif
*



sarebbe veramente sprecato scattando in jpeg!!
ciao
simone cesana
lucaoms
QUOTE(giac23 @ Dec 21 2005, 03:31 PM)
Sabato 17 Dicembre, ho avuto la fortuna di provare la Nikon D200 (di cui ho avuto un'ottima impressione). texano.gif  Pollice.gif  Pollice.gif
In un negozio di Torino, c'era la presentazione della nuova fotocamera, che veniva
fatta provare dai tecnici specializzati della Nital. smile.gif
Cos� ho fatto vari scatti con obbiettivi diversi. Tra questi ho provato anche il fantastico 200mm F 2.0 VR G da cui ho ottenuto la foto che ho messo in allegato.
La foto � stata fatta a mano libera, in formato JPEG Fine Large, con gli iso della D200 impostati ad " 1 step over 1600 ", che dovrebbero corrispondere a 3200 iso.
Nelle foto allegate, da me ridimensionate, non si leggono gli EXIF, per questo li ho scritti qui di seguito.

Dati exif  _DSC0012 :

Nikon D200
*


scusa ma perche' testarlo a 3200iso con quella luce?
ciao
giac23
QUOTE(lucaoms @ Dec 21 2005, 05:00 PM)
scusa ma perche' testarlo a 3200iso con quella luce?
ciao
*



Per evitare il micromosso ed anche per vedere come se la cavava la D200
a quella sensibilit�.
Ciao smile.gif
studioraffaello
hmmm.gif la perplessita' e' sempre la stessa.......
ma possibile che come capita un ogg nuovo( tra l'atro da sogno..... lo si prova alle considizioni di (non)utilizzo estremo..?...un giorno forse lo capiro'......... dry.gif
ludofox
QUOTE(studioraffaello @ Dec 22 2005, 11:53 AM)
ma possibile che come capita un ogg nuovo( tra l'atro da sogno..... lo si prova alle considizioni di (non)utilizzo estremo...
*



Hai ragione!

Me lo sono chiesto sempre anch'io.

Ho effettuato quei pochi test con la D200 appena arrivata, nelle condizioni del mio normale utilizzo. Cio� 100 e 200 ISO, tutte le impostazioni su "Normal". Come la utilizzer� nel 99,9% dei casi. ...Spettacolare.

Comunque la D200 + 200 (Cio� la D400 biggrin.gif) ...dev'essere impressionante!
giac23
QUOTE(studioraffaello @ Dec 22 2005, 11:53 AM)
hmmm.gif la perplessita' e' sempre la stessa.......
ma possibile che come capita un ogg nuovo( tra l'atro da sogno..... lo si prova alle considizioni di (non)utilizzo estremo..?...un giorno forse lo capiro'......... dry.gif
*


La luce era quella (scarsa) del negozio.
Ho provato subito ad usare gli iso pi� bassi, ma i tempi di scatto
erano troppo lenti e non mi consentivano di scattare a mano libera con il 200mm
(in cui non era attivato il VR) se non con l'uso del flash (che volevo evitare).
Ho comunque fatto anche delle foto col flash utilizzando la sensibilit�
iso a 100.
Ma mi � piaciuta di pi� la foto che ho messo come allegato.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.