Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mario acca
Ciao a tutti, da poco mi sono avvicinato e appassionato alla fotografia naturalistica, e ho acquistato un obiettivo nikkor 500 f4 P a fuoco manuale.
La mia reflex � sempre stata una d3000 ma � giunto il momento di un upgrade.
Mi chiedevo se fosse meglio in termini qualitativi (nitidezza, gamma cromatica, rumore iso) abbinarci una d7000 liscia oppure una d700 col moltiplicatore tc14.
La d700 liscia sarebbe troppo corta per fare quello che interessa a me, e per forza di cose dovrei usare o TC14 oppure il duplicatore. Qualcuno puo aiutarmi? Meglio un full frame col moltiplicatore o una d7000 liscia? Quali pro e contro ci sono?
Grazie a tutti per l'aiuto! smile.gif
pes084k1
QUOTE(Mario Hollywood @ Feb 29 2012, 11:47 AM) *
Ciao a tutti, da poco mi sono avvicinato e appassionato alla fotografia naturalistica, e ho acquistato un obiettivo nikkor 500 f4 P a fuoco manuale.
La mia reflex � sempre stata una d3000 ma � giunto il momento di un upgrade.
Mi chiedevo se fosse meglio in termini qualitativi (nitidezza, gamma cromatica, rumore iso) abbinarci una d7000 liscia oppure una d700 col moltiplicatore tc14.
La d700 liscia sarebbe troppo corta per fare quello che interessa a me, e per forza di cose dovrei usare o TC14 oppure il duplicatore. Qualcuno puo aiutarmi? Meglio un full frame col moltiplicatore o una d7000 liscia? Quali pro e contro ci sono?
Grazie a tutti per l'aiuto! smile.gif


Meglio una D7000 e in genere una DX ad alta risoluzione per i supertele, almeno di giorno.

A presto telefono.gif

Elio
eutelsat
Io azzarderei una D700 se te lo puoi permettere abbinato a tc14 , hai in partenza un sensore + performante e pulito e alzando gli iso potresti giovarne visto che li regge molto bene

La differenza per� da non sottovalutare � che nel tc14 perderesti 1stop di luce, nella D7000 rimarrebbe F4



Gianni
mario acca
eh sono bello indeciso per due motivi: il primo � che la d700 mi costringerebbe a croppare praticamente sempre o a perdere in luminosit�.
La d7000 ha gli svantaggi del sensore pi� piccolo in termini qualitativi, ma i vantaggi per la naturalistica sappiamo che non sono pochi.
sarei pi� propenso per la d7000.. qualcuno di voi usa la d700 per naturalistica o con tele spinti?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.