Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
studioraffaello
il flash incorrporato della d200 si comporta come quello della d70 nella funzione cls?
cioe' puo' essere usato solo come innesco per gli altri flash senza possibilita' di regolare in maniera indipendente i singoli flash?
Evil_Jin
io sarei interessato di sapere se il flash incorporato contribuisce all' illuminazione o se e' solo delegato a commander e magari vedere qualche esempiuccio !
Speriamo qualcuno ci "illumini"
studioraffaello
speriamo.......... smile.gif
apasi
leggendo il manuale a pagina 163/164 sembra che quando il flash viene impostato come commander nel menu seguente � possibile scegliere tra tre opzioni da associare al flash built-in:
1) TTL: il flash partecipa all'illuminazione della scena in modalit� iTTL
2) M : il flash partecipa con una potenza fissa predefinit�
3) - : il flash non partecipa alla scena (stile D70) sui comporta solo da
commander

Alberto
studioraffaello
quindi una via di mezzo.........non permette di regolare i flash remoti ma parteciap alla scena.......e' gia' un passo avanti.....grazie
apasi
Permette di controllare due gruppi di flash, impostare il modo (TTL - M - AA) e regolarne anche la compensazione +/- 3EV a step di 1/3.

a tutti gli effetti si composta come un SB800

Alberto
studioraffaello
ecco questa e' un ottima notizia.......
ei ma hanno parotrito prorpio un mostrino smile.gif ............
Pegaso
QUOTE(studioraffaello @ Dec 21 2005, 07:00 PM)
ecco questa e' un ottima notizia.......
ei ma hanno parotrito prorpio un mostrino smile.gif ............
*


Non so voi, ma io non ne dubitavo proprio ... anzi, lo temevo cerotto.gif

Posso fare una domanda estremamente idiota ? Si ?!?
OK: quando si usa il multiflash, che informazioni si trovano nei dati EXIF ?

Grazie ... rolleyes.gif

wink.gif
Angelo
spicchi
QUOTE(Pegaso @ Dec 21 2005, 06:10 PM)
Non so voi, ma io non ne dubitavo proprio ... anzi, lo temevo  cerotto.gif

Posso fare una domanda estremamente idiota ? Si ?!?
OK: quando si usa il multiflash, che informazioni si trovano nei dati EXIF ?

Grazie ...  rolleyes.gif

wink.gif
Angelo
*



Viene dettagliato, per gruppo (A, B e C) l'impostazione usata. Esempio:
Gruppo A TTL +1EV
Gruppo B M
Gruppo C TTL

Informazioni disponibili sull'estrema DX nell'intestazione Exif visibile da NikonView e NikonCapture.

Quello che non so dirti � se tali metadati sono disponibili anche in altre applicazioni Exif compliant.

Un saluto.
Pegaso
QUOTE(spicchi @ Dec 21 2005, 07:21 PM)
Viene dettagliato, per gruppo (A, B e C) l'impostazione usata. Esempio:
Gruppo A TTL +1EV
Gruppo B M
Gruppo C TTL

Informazioni disponibili sull'estrema DX nell'intestazione Exif visibile da NikonView e NikonCapture.

Quello che non so dirti � se tali metadati sono disponibili anche in altre applicazioni Exif compliant.

Un saluto.
*


Ovvero non � EXIF standard ma le info di dettaglio ci sono ... hmmm.gif ...

guru.gif guru.gif guru.gif

A febbraio faccio 40 anni, sarebbe ora di farsi un BEL regalino !!!

grazie.gif 1000 !!!
studioraffaello
bell'oggetto davvero.......... guru.gif
apasi
QUOTE(studioraffaello @ Dec 21 2005, 07:00 PM)
ecco questa e' un ottima notizia.......
ei ma hanno parotrito prorpio un mostrino smile.gif ............
*



hanno fatto di meglio, compri una D200 con un mini SB800 incorporato.
Vista cos� il prezzo della D200 appare ancora pi� interessante

Alberto
l.ceva@libero.it
L'ho appena provato assegnando ad ogni gruppo 2 SB-800 in TTL posizionati sopra gli armadi in una stanza ed usando quello incorporato per schiarire le ombre sotto gli occhi con ottimi risultati.

Certamente non � come l'SB-800 che pu� "governare" 3 gruppi distinti pi� il master ma certamente in molti casi � una grande comodit� alla faccia di quelli che pensano che un flash incorporato nella fotocamera non sia professionale!

ciao

Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.