Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marco.verri
Qualcuno ha mai provato la nostra d7000+nikkor af-d 300 f/4??Come sar� l'auto focus sia liscio che moltiplicato??
Io vorrei avvicinarmi alla caccia fografica (tenermelo anche per la fotografia sportiva) e vorrei optare sul 300 fisso piuttosto che i vari sigmoni 150-500...che ne dite??
marco.verri
Tipo quest in pratica.
Grazie
giac23
QUOTE(marcoDLLnella @ Feb 29 2012, 09:10 PM) *
Qualcuno ha mai provato la nostra d7000+nikkor af-d 300 f/4??Come sar� l'auto focus sia liscio che moltiplicato??
Io vorrei avvicinarmi alla caccia fografica (tenermelo anche per la fotografia sportiva) e vorrei optare sul 300 fisso piuttosto che i vari sigmoni 150-500...che ne dite??

Il 300mm f4 af D � un ottimo obbiettivo ma non essendo AFS non ha un AF molto veloce.
Lutz!
QUOTE(marcoDLLnella @ Feb 29 2012, 09:10 PM) *
Qualcuno ha mai provato la nostra d7000+nikkor af-d 300 f/4??Come sar� l'auto focus sia liscio che moltiplicato??
Io vorrei avvicinarmi alla caccia fografica (tenermelo anche per la fotografia sportiva) e vorrei optare sul 300 fisso piuttosto che i vari sigmoni 150-500...che ne dite??


Eheh io ne dico che evitare i sigmoni superzoom � sempre cosa buona e giusta... Ma un 70-300 non potrebbe fare piu al caso tuo? gin fotografia sportiva e caccia lo zoom � stra utile. Per iniziare intendo.. :-)

claudiop77
Ciao,
l'ho avuto � un'ottima ottica liscia e buona moltiplicata con kenko 1,4 l'AF � la nota dolente sufficiente liscia, moltiplicata solo per oggetti statici.
A livello ottico, nulla da invidiare all'AF-S.
ciao
maxbunny
QUOTE(marcoDLLnella @ Feb 29 2012, 09:10 PM) *
Qualcuno ha mai provato la nostra d7000+nikkor af-d 300 f/4??Come sar� l'auto focus sia liscio che moltiplicato??
Io vorrei avvicinarmi alla caccia fografica (tenermelo anche per la fotografia sportiva) e vorrei optare sul 300 fisso piuttosto che i vari sigmoni 150-500...che ne dite??


Ottica eccellente, l'AF te lo confermo: � lento e rallenta ulteriormente con il TC. Io dopo tanti anni l'ho sostituito con l'AF-S per avere l'a velocit� dell'AF ma soprattutto perch� quest'ultimo ha una minima distanza di messa a fuoco pari a 1,5 m., utile per della pseudo macro, che diventa ottima macro con i tubi di prolunga.

Qui l'AF 300/4 con come si comportava su diapositiva con Nikon F100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Qui liscio su D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 739.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 714.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 889 KB

Qui su D200 in accoppiata con un vecchio TC Tamron 2X ( AF in manuale )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 737.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 643.9 KB

Qui con D200 su TC Kenko 1,4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 777.1 KB

marco.verri
Grazie delle risposte ragazzi, come temevo avrei un bradipesco af!
Ho gi� un 70-300 per� a volte nella caccia fotografica(che mi piacerebbe intraprendere) mi trovo corto e non riesco a fare niente!Per le foto sportive all'aperto il 70-300 � ok!
luca.bossi
io ne posso solo parlare di un gran bene.

L'ho avuto sia su D70s sia su D300.

L'af, non � una scheggia, ma � assolutamente utilizzabile, anche perch� ha il vantaggio di limitare l'estensione alla distanza a cui foceggiare, e utilizzandola lo strumento diventa assai pi� performante.

per esigenze di mm mai sufficienti, spesso l'ho usato accoppiato al 2x kenko; perdendo molta della velocit� af.

su questo punto devo far notare che su D70 l'accoppiata con il 2x l'Af veniva mantenuto meglio che non di D300 che monta un AF assai migliore.
Forse � proprio per questo che andava meglio, ma non saprei dare una giustificazione logica.

Comunque a livello qualitativo � molto alto,
a livello di prestazioni secondo me � buono, poi dipende come lo si utilizza.

Io l'ho sostituito con il modello 2,8 ma sempre AF,
perch� trovo che per il tipo di foto che faccio io, l'AF-s costa troppo rispetto i vantaggi che offre rispetto l'Af.

Qui trovi qualche foto fatte appunto con D70/300 f4 e D300/300 f4. http://www.webalice.it/luca.bossi/Fotograf...ralistiche.html

qui � in versione 2x
http://www.webalice.it/luca.bossi/Fotograf...ato-2__Web.html
http://www.webalice.it/luca.bossi/Fotograf...ato-2__Web.html

Luca
marco.verri
Grazie mille Luca, sei stato abbastanza esaustivo!
In buona sostanza, � meglio spedere �500+molti per il 300f/4, oppure �600-700 per il sigma 150-500?
Secondo te come si dovrebbe comportare l'af della mia d7000???
claudiop77
Io ho iniziato con il 300 f/4 + kenko 1,4 e quando i soggetti erano fermi o quasi i risultati erano buoni, certo se pretendi di fotografare uccelli in volo non � l'biettivo che fa per te, a quel punto � meglio il 150-500
marco.verri
Oppure una soluzione dignitosa sarebbe l'af-s 300 f/4 usato+moltiplicatore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.