Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
wal
Ciao a tutti, devo comprare per domani una D50 pero potrei pagare anche per una D70s tutti due kit
Io o una D50 la altra e per la mia moglie e veramente non so che fare
Datemi un consiglio
Grazie
domiad
potrei darti un consiglio "egoistico", cio� comprati la D70s e la D50 la dai a tua moglie.... potre anche darti un consoglio "altruistico" e "opportunistico" allo stesso momento e cio� compra la D70s per tua moglie e poi la usi tu.... infine posso darti un consiglio "economico" e cio� compra un altra D50 e risolvi la questione sul nascere...

ciao e fai buone foto con qualunque macchina!!! tongue.gif
giampiv60
..............fai uno sforzo e compra la D200..................
wal
Eyy, domiad alla fine sempre la d70s dime un perche
La d 200 non poso ohmy.gif
domiad
QUOTE(wal @ Dec 21 2005, 11:13 PM)
Eyy, domiad alla fine sempre la d70s dime un perche
La d 200 non poso  ohmy.gif
*



dal tuo modo di scrivere credo sei spagnolo o sbaglio? hmmm.gif

per la scelta io mi orienterei sulla D70S per tanti motivi, la D50 � una reflex entry level, e visto che gi� la possiedi e non puoi permetterti la D200 allora compra quest'ultima, ti renderai conto tu stesso del passo avanti rispetto alla D50.... tongue.gif
wal
Sono Argentino di genitori Trentini, da 3 anni in Italia, Cavalese
tu ai una d70s?
Michelangelo_ITA
QUOTE(giampiv60 @ Dec 21 2005, 10:55 PM)
..............fai uno sforzo e compra la D200..................
*



blink.gif blink.gif blink.gif

Veramente non mi pare si stia parlando dello stesso livello di reflex quando si paragona una D70s/D50 con una D200, ne' dello stesso ordine di cifre. Ma un consiglio e' un consiglio....
marcello76
Scusate se vado controcorrente,io posseggo una d70 ,ieri ho avuto modo di provare la d50 e posso tranquilamente dire che dal punto di vista qualitativo per quanto riguarda le foto e' superiore,sia come rumore su valori iso elevati sia come resa cromatica,i colori sono piu'vicini alla realta', il bianco della d70 tende piu' al grigio,cosi' come i risultati della d 70 sono superiori a quelli della d100 l primo tipo, il cui bianco tendeva ancor di piu' al grigio si sa ragazzi la tecnologia avanza, e la prossima reflex nikon anche se entrylevel sara quasi sicuramente superiore a quelle attuali... dry.gif
domiad
QUOTE(wal @ Dec 21 2005, 11:38 PM)
Sono Argentino di genitori Trentini, da 3 anni in Italia, Cavalese
tu ai una d70s?
*




io avevo una D70 e ora sono passato alla D200, una gran bella macchina, anche se la d70 non mi ha mai deluso....

user posted image
wal
QUOTE(Michelangelo_ITA @ Dec 21 2005, 11:49 PM)
blink.gif  blink.gif  blink.gif

Veramente non mi pare si stia parlando dello stesso livello di reflex quando si paragona una D70s/D50 con una D200, ne' dello stesso ordine di cifre. Ma un consiglio e' un consiglio....
*



certo,
Pero sento il bisogno di fondamento pi� chiaro per che una differenza di prezzi non poca e qualcosa voi che hanno pi� conoscenza, potete dirmi.
Grazie mille in anticipo.
biggrin.gif
domiad
quest'altra foto fatta anche con la D70:

user posted image
Franco_
QUOTE(marcello76 @ Dec 21 2005, 11:55 PM)
Scusate se vado controcorrente,io posseggo una d70 ,ieri ho avuto modo di provare la d50 e posso tranquilamente dire che dal punto di vista qualitativo per quanto riguarda le foto e' superiore,sia come rumore su valori iso elevati sia come resa cromatica,i colori sono piu'vicini alla realta', il bianco della d70 tende piu' al grigio,cosi' come i risultati della d 70 sono superiori a quelli della d100 l primo tipo, il cui bianco tendeva ancor di piu' al grigio si sa ragazzi la tecnologia avanza, e la prossima reflex nikon anche se entrylevel sara quasi sicuramente superiore a quelle attuali... dry.gif
*



Scusa Marcello, ho letto anch'io di queste differenze, ma tu la hai riscontrate anche in stampa o solo a monitor ?
Ho la D70 e ne sono soddisfattissimo: tra l'altro ha due ghiere distinte per tempi e diaframmi (con la D50 devi aiutarti con un secondo pulsante, cosa che trovo molto scomoda quando scatti in manuale e non solo ...). Almeno per me questa � una cosa molto comoda.
Wal, ma l'urgenza � dovuta al fatto che si tratta di un regalo per Natale ? Se avessi un p� pi� di tempo potresti trovare ottimi usati wink.gif

Ciao a tutti e auguri.
enrico1974
D70, ha quel qualcosa in pi� come funzioni che fanno la differenza (vedi doppia ghiera, luce display, CF e non SD). Poi la differenza nella foto sfido chiunque a vederla dopo un corretto passaggio in Capture.
oesse
QUALE si scrive con la Q e non con la C.

wink.gif

.oesse.
igino
in questo dibattito di quale sia meglio, basta consultare:
http://www.nital.it/experience/d50_3.php
da qui si evince quale e' la mejo
ciao a Tutti
studioraffaello
per la regola del.......meglio il modello piu' nuovo......e per il fatto che risparmi qualche euro.....d50.....
_Simone_
QUOTE
per la regola del.......meglio il modello piu' nuovo


ma che regola �! una punto nuova � meglio di una mercedes dell'anno scorso????

se mi parli di d70 e d70S � un conto ma d50 e d70S non sono lo stesso prodotto, e tra l'altro mi pare che siano uscite nello stesso periodo...

meglio la d70S !
lucaoms
QUOTE(marcello76 @ Dec 21 2005, 11:55 PM)
Scusate se vado controcorrente,io posseggo una d70 ,ieri ho avuto modo di provare la d50 e posso tranquilamente dire che dal punto di vista qualitativo per quanto riguarda le foto e' superiore,sia come rumore su valori iso elevati sia come resa cromatica,i colori sono piu'vicini alla realta', il bianco della d70 tende piu' al grigio,cosi' come i risultati della d 70 sono superiori a quelli della d100 l primo tipo, il cui bianco tendeva ancor di piu' al grigio si sa ragazzi la tecnologia avanza, e la prossima reflex nikon anche se entrylevel sara quasi sicuramente superiore a quelle attuali... dry.gif
*


i risultati della d70 son o superiori a D100.......
i risultati della D50 sono superiori alla D70.....
quando uscira' una D30 sara' sicuramente superiore alla d50....
scusa giustop per non creare ulteriori confusioni: in che cosa sarebbe superiore la d70 rispetto alla D100?
se lo dici � perche' hai provato a fondo la D100 e la D70 giusto? o hai sentito dire che.....
La D50 � una gran bella macchina ma (non sto a tirare fuori doppie ghiere tempi di scatto piu veloci,Sd etc etc) a livello costruttivo (e si � importante anche quello) rispetto alla D70s � un bel gradino sotto......la D70s rispetto alla d100 (che tra parentesi non ha mai avuto richiami per batterie o led verdi, e se,pre tra parentesi non ho mai sentito nessuno lamentare problemi, ed � 3 anni che � uscita), senza tirare fuori corpo in magnesio,pentaprisma etc � un altro gradino sotto.
poi ognuno giustamente puo' pensarla come preferisce io le mie considerazioni le faccio perche ho avuto la D100 per 3 anni e 40.000 scatti, la d70 c'� lo'ho da 2 anni quindi ho confermato sul campo quello che credo.
ciao
__Claudio__
Ti trovi bene con la D50? Se s�, comprane un'altra.
studioraffaello
QUOTE(simoisef @ Dec 22 2005, 11:23 AM)
ma che regola �! una punto nuova � meglio di una mercedes dell'anno scorso????

se mi parli di d70 e d70S � un conto ma d50 e d70S non sono lo stesso prodotto, e tra l'altro mi pare che siano uscite nello stesso periodo...

meglio la d70S !
*


visto che e' difficile da capire.......intendevo in campo fotografico......
_Simone_
QUOTE(studioraffaello @ Dec 22 2005, 11:36 AM)
visto che e' difficile da capire.......intendevo in campo fotografico......
*


ho capito, infatti ho anche specificato in seguito
milk
QUOTE(simoisef @ Dec 22 2005, 10:23 AM)
ma che regola �! una punto nuova � meglio di una mercedes dell'anno scorso????

se mi parli di d70 e d70S � un conto ma d50 e d70S non sono lo stesso prodotto, e tra l'altro mi pare che siano uscite nello stesso periodo...

meglio la d70S !
*



Io pero' non me la sentirei di paragonare la D50 ad una Punto nuova e la D70s ad una Mercedes dell'anno scorso. Non ti pare?

Sempre rimanendo in campo auto forse il paragone piu' calzante e' quello tra la Golf V e l'Audi A3 Sportback (5 porte per capirci) a parita di motori e tutto il resto.

Questo per dire che tutta questa differenza fra le due Nikon non c'e'...,
almeno secondo me e molti altri.
_Simone_
sono due auto della stessa categoria (familiari derivate dalle sportive) d50 e d70s direi ke hanno due bacini di utenza diversi almeno in teoria
farei al limite il paragone tra la fiat idea e la lancia musa, stesse linee, stessi motori, ma prezzi e classi differenti, con capacit� differenti, anke se hanno moltissimo in comune
in ogni caso la regola non � applicabile direi
Francesco Martini
QUOTE(wal @ Dec 21 2005, 09:46 PM)
Ciao a tutti, devo comprare per domani una D50 pero potrei pagare anche per una D70s tutti due kit
Io o una D50 la altra e per la mia moglie e veramente  non so che fare
Datemi un consiglio
Grazie
*


...perche' non prendi la D200......????..poi..la usate un po' per uno..tu e tua moglie...
Francesco Martini
carfora
QUOTE(wal @ Dec 21 2005, 09:46 PM)
Ciao a tutti, devo comprare per domani una D50 pero potrei pagare anche per una D70s tutti due kit
Io o una D50 la altra e per la mia moglie e veramente  non so che fare
Datemi un consiglio
Grazie
*




D70 usata ???? tanto adesso se ne trovano a bizzeffe ... e poi la tieni tu ... laugh.gif
_Simone_
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 22 2005, 01:34 PM)
...perche' non prendi la D200......????..poi..la usate un po' per uno..tu e tua moglie...
Francesco Martini
*


forse perch� costa leggermente di pi�?
wal
QUOTE(fraroby @ Dec 22 2005, 08:52 AM)
Scusa Marcello, ho letto anch'io di queste differenze, ma tu la hai riscontrate anche in stampa o solo a monitor ?
Ho la D70 e ne sono soddisfattissimo: tra l'altro ha due ghiere distinte per tempi e diaframmi (con la D50 devi aiutarti con un secondo pulsante, cosa che trovo molto scomoda quando scatti in manuale e non solo ...). Almeno per me questa � una cosa molto comoda.
Wal, ma l'urgenza � dovuta al fatto che si tratta di un regalo per Natale ? Se avessi un p� pi� di tempo potresti trovare ottimi usati  wink.gif

Ciao a tutti e auguri.
*


Ciao , la situazione � questa:
Mi pagano il kit D50 800 euro non posso comprare la D200 per� potrei arrivare a pagare 1100 euro per un Kit D70
Domanda:
le vale la pena o no?
Meto la domanda cosi per avere un parere piu peciso.
e grazie a tutti per il consiglio

P.S: non poso compre la D200 e chiaro?
lucaoms
QUOTE(wal @ Dec 22 2005, 02:22 PM)
Ciao , la situazione � questa:
Mi pagano il kit D50 800 euro non posso comprare la D200 per� potrei arrivare a pagare 1100 euro per un Kit D70
Domanda:
le vale la pena o no? Meto la domanda cosi per avere un parere piu peciso.
e grazie a tutti per il consiglio

P.S: non poso compre la D200 e chiaro?
*


scusa ma dovresti essere tu a dirci cosa prediligi di un corpo macchina....in modo da capire se i 300� in piu sia giusto spenderli o meno:
per me non c'� dicussione e ti elenco qualche motivo per il quale prenderei D70:

doppia ghiera : oramai � dalla f90x che sono abituato ad usare le due ghiere che senza non potrei.

salvataggio su CF (compact flash) indiscutibilmente piu robusta ed affidabile (ed economica a pari capacita')

tempi fino a 1/8000: saranno molto poche le volte che andrai oltre i 4.000 ma comunque c'�

una raffica lievemente piu veloce 3fps contro i 2.5 della D50

per i miei gusti un po troppo plasticosa (ma questo � un parere puramente personale)

la d50 ha dalla sua sicuramente un rumore ridotto agli alti iso
un flash incorporato che lavora egregiamente anche nei lampi di schiarita, ed inoltre � piu shoot and print

cosa vorresti dal tuo corpo macchina?
Ps: i 300� in piu sono anche giustificati che la d70s in kit ha il piu che valido 18-70f3.5 mentre sulla D50 hai il 18-55.
ciao
Giacomo.B
La D50 la reputo migliore della D70, perche' c'e' modo averla anche in versione SILVER!!
wal
Luca grazie, compro la D70s, per me e finita
Grazie a tutti
Walter

P.S. domani la prendo ancora ascolto consigli o confronto tra D50 / D70s
lucaoms
QUOTE(wal @ Dec 22 2005, 03:56 PM)
Luca grazie, compro la D70s, per me e finita
Grazie a tutti
Walter

P.S. domani la prendo ancora ascolto consigli o confronto tra D50 / D70s
*


non pensare di cavartela cosi'........
lunedi' vogliamo vedere i primi scatti.....
ciao e auguri (sia per il natale che per il new acquisto)
luca
cuomonat
QUOTE(lucaoms @ Dec 22 2005, 05:07 PM)
non pensare di cavartela cosi'........
lunedi' vogliamo vedere i primi scatti.....
ciao e auguri (sia per il natale che per il new acquisto)
luca
*


Ormai � andato chi lo vede pi�... Peccato, la capra era venuta bene; chiss� cosa non lo avr� soddisfatto della D50 e cosa si aspetta dalla D70S. Questa era la domanda che volevo fare.

Una domanda a bruciapelo per i non possessori di D50: "qual � la ghiera per i diaframmi e quale quella dei tempi"? Rispondete subito.
In realt� mentre voi armeggiate con le due ghiere (almeno 5/10 sbagliando) con la D50 basta pigiare un pulsantino e l'unica ghiera passa da tempi a diaframmi alla velocit� della luce.
_Simone_
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 22 2005, 04:56 PM)
La D50 la reputo migliore della D70, perche' c'e' modo averla anche in versione SILVER!!
*


altro ke stupidi confronti su rumore a iso alti e altre cavolate biggrin.gif questo � un motivo logico biggrin.gif
fukka75
Infatti non c'� paragone: la D50 silver � troppo bella, peccato che gli unici obiettivi che fanno pendant siano il 18-55 e il 55-200: l'85mm f1.8 ci sta male laugh.gif laugh.gif
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Dec 22 2005, 05:41 PM)

Una domanda a bruciapelo per i non possessori di D50: "qual � la ghiera per i diaframmi e quale quella dei tempi"? Rispondete subito.

*


Lo sapevo ... biggrin.gif
Franco_
QUOTE(cuomonat @ Dec 22 2005, 06:04 PM)
Lo sapevo ... biggrin.gif
*



Ciao Natale, torno solo ora sulla discussione.
Le ghiere sono programmabili: puoi scegliere quale comanda l'otturatore e quale il diaframma. Personalmente comando il diaframma con la ghiera principale.

Ho vinto qualche cosa ? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
cuomonat
QUOTE(fraroby @ Dec 22 2005, 07:51 PM)
Ciao Natale, torno solo ora sulla discussione.
Le ghiere sono programmabili: puoi scegliere quale comanda l'otturatore e quale il diaframma. Personalmente comando il diaframma con la ghiera principale.

Ho vinto qualche cosa ?  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*


Si, sei il primo ad aver visto il mio avatar tongue.gif
wal
Ciao la D70 la o in mano solo che o dato in dietro la 512mb o pagato la diferenza per la de 1GB
adeso che la o in mano
sono sadisfato....
E una NIKON.
facio cualche scato e informo subito.
Mi pui dire fraroby come imposti tu la Le ghiere?
grazie.
marcello76
QUOTE(lucaoms @ Dec 22 2005, 11:28 AM)
i risultati della d70 son o superiori a D100.......
i risultati della D50 sono superiori alla D70.....
quando uscira' una D30 sara' sicuramente superiore alla d50....
scusa giustop per non creare ulteriori confusioni: in che cosa sarebbe superiore la d70 rispetto alla D100?
se lo dici � perche' hai provato a fondo la D100 e la D70 giusto? o hai sentito dire che.....
La D50 � una gran bella macchina ma (non sto a tirare fuori doppie ghiere tempi di scatto piu veloci,Sd etc etc) a livello costruttivo (e si � importante anche quello) rispetto alla D70s � un bel gradino sotto......la D70s rispetto alla d100 (che tra parentesi non ha mai avuto richiami per batterie o led verdi, e se,pre tra parentesi non ho mai sentito nessuno lamentare problemi, ed � 3 anni che � uscita), senza tirare fuori corpo in magnesio,pentaprisma etc � un altro gradino sotto.
poi ognuno giustamente puo' pensarla come preferisce io le mie considerazioni le faccio perche ho avuto la D100 per 3 anni e 40.000 scatti, la d70 c'� lo'ho da 2 anni quindi ho confermato sul campo quello che credo.
ciao
*


Io sto parlando della resa nelle foto ,non parlo di funzionalita' funzioni o materiali, senza "ritocchi" le foto scattate con la d50 (SECONDO IL MIO PARERE ) sono superiori sia a quelle effettuate con la d70 e ancor di piu' con la d100
Detto questo non sto dicendo a tutti i possessori di queste macchine di buttarle e prendere la d50 ,io stesso non lo farei ma e' la cruda realta' prodotto nuovo batte prodotto vecchio nell'elettronica e' cosi almeno nei primi anni dove la sperimentazione galoppa e' stato cosi' anche con i computer e con i telefonini
grazie.gif
marcello76
QUOTE(fraroby @ Dec 22 2005, 09:52 AM)
Scusa Marcello, ho letto anch'io di queste differenze, ma tu la hai riscontrate anche in stampa o solo a monitor ?
Ho la D70 e ne sono soddisfattissimo: tra l'altro ha due ghiere distinte per tempi e diaframmi (con la D50 devi aiutarti con un secondo pulsante, cosa che trovo molto scomoda quando scatti in manuale e non solo ...). Almeno per me questa � una cosa molto comoda.
Wal, ma l'urgenza � dovuta al fatto che si tratta di un regalo per Natale ? Se avessi un p� pi� di tempo potresti trovare ottimi usati  wink.gif

Ciao a tutti e auguri.
*



Ciao con la d50 su monitor con la d100 prima su monitor poi abbiamo deciso di stampare e la differenza c'era e come mi riferisco cmq alla d 100 con il primo tipo di sensore successivamente credo ne sia stato utilizzato uno simile a quello utilizzato sulla 70
nautilusrg
Se avessi potuto avrei comprato la D200, ma per iniziare penso che aver scelto la D70s non sia stato affatto uno sbaglio...
Tante differenze (estetiche o tecniche), ma resta il fatto che � sempre una Nikon...
E se volete sapere... l'ho comprata solo per lui, ho gi� fatto in un mese circa 2000 scatti con un solo esclusivo soggetto, mio figlio Diego...
A proposito... la D200 � solo rimandata di qualche mese!

Saluti a tutti e Buon Natale!! biggrin.gif
_Simone_
QUOTE(fukka75 @ Dec 22 2005, 06:59 PM)
Infatti non c'� paragone: la D50 silver � troppo bella, peccato che gli unici obiettivi che fanno pendant siano il 18-55 e il 55-200: l'85mm f1.8 ci sta male laugh.gif  laugh.gif
*


io avevo un 28-100 silver, in kit con la f65 smile.gif
_Simone_
QUOTE(cuomonat @ Dec 22 2005, 07:04 PM)
Lo sapevo ... biggrin.gif
*


forse tu hai preso la d50 perch� saresti stato uno dei pochi a sbagliare, per tua informazione le tue ghiere sono configurabili in base alle singole esigenze
lucaoms
QUOTE(marcello76 @ Dec 22 2005, 10:14 PM)
Io sto parlando della resa nelle foto ,non parlo di funzionalita' funzioni o materiali, senza "ritocchi" le foto scattate con la d50 (SECONDO IL MIO PARERE ) sono superiori sia a quelle effettuate con la d70 e ancor di piu' con la d100
Detto questo non sto dicendo a tutti i possessori di queste macchine di buttarle e prendere la d50 ,io stesso non lo farei ma e' la cruda realta' prodotto nuovo batte prodotto vecchio nell'elettronica e' cosi almeno nei primi anni dove la sperimentazione galoppa e' stato cosi' anche con i computer e con i telefonini
grazie.gif
*


che cosa vuol dire? quando la "resa di una foto" � superiore quando scatti e stampi direttamente? hai visto che scatti tira fuori la 8800 senza modificarli? il livello di resa della D50 o D70 � uguale (ti ho gia detto io prima che la D50 � piu shhot and print) poi per valutare il corpo macchina (almeno io faccio cosi') analizzo altri parametri ,che ho gia eveidenziato prima, altrimenti continuo ad usare la 8800 che � fantastica per tirare fuori dei jpeg fantastici......se parliamo di Raw naturalmente decade il discorso di foto scatta e stampa....o pensi che in nef della d50 si "di resa superiore" rispetto ad un nef della D70?
ciao
cuomonat
QUOTE(simoisef @ Dec 23 2005, 10:21 AM)
forse tu hai preso la d50 perch� saresti stato uno dei pochi a sbagliare, per tua informazione le tue ghiere sono configurabili in base alle singole esigenze
*


Mi dispiace di essere frainteso perch� volevo solo scherzare.
Io ho preso la D50 perch� non sono esperto di post-produzione, pur scattando solo in NEF e disponendo di Capture e PS-LE. Mi devo prima erudire un p�.
Non disprezzo la comodit� di ghiere e pulsanti dedicati che consentono di gestire le funzioni senza dover ricorrere al men�, ma sicuramente mi troverei in imbarazzo al momento di utilizzare due ghiere distinte in quanto lavoro di rado in manuale, tranne quando voglio compensare, perch� mi viene pi� naturale farlo sulla scala tratteggiata.
Comunque grazie per la risposta.

P.S. per curiosit�, quale ghiera hai scelto per impostare i diaframmi?
Franco_
QUOTE(wal @ Dec 22 2005, 07:44 PM)
Ciao la D70 la o in mano solo che o dato in dietro la 512mb  o pagato la  diferenza per la de 1GB
adeso che la o in mano
sono sadisfato....
E una NIKON.
facio cualche scato e informo subito.
Mi pui dire fraroby come imposti tu la Le ghiere?
grazie.
*



Ciao Wal, io utilizzo la ghiera principale (quella dal lato mirino, per capirci) per gestire i diaframmi e la ghiera secondaria per gestire i tempi (la configurazione di default � inversa).
E' comunque una questione personale: io mi trovo meglio cos�

Buone foto e buon Natale
marcello76
pensi che in nef della d50 si "di resa superiore" rispetto ad un nef della D70?
ciao
*

[/quote]
Questo e' quello che credo dai primi test
lucaoms
[quote=marcello76,Dec 23 2005, 01:36 PM]
pensi che in nef della d50 si "di resa superiore" rispetto ad un nef della D70?
ciao
*

[/quote]
Questo e' quello che credo dai primi test
*

[/quote]
e per la terza (ed ultima volta) ti rifaccio la medesima domanda : che cosa vuol dire resa superiore????
wal
Primi scatti D70s
Devo dire che dopo di essere un utente d50 il corpoD70s e molto diverso, anche l�obiettivo fa sentire suo peso letteralmente e per possibilit�.
In quanto allo steso file D50, D70 in NEF vedo in PS. Il D50 pi� saturato, che il D70 pero egualmente buono.
La D70 a dopo 800 ISO al meno un 10 / 15% in pi� di rumore
Il corpo machina fa la differenza, parlo tanto di possibilit� come della sensazione in mano, (si capisce?)
Tutto sumato si vede chiaramente che sono due macchiane diverse e ano possibilit� di un controllo diverso anche in fase di scatto che e in definitiva quello che cercavo, e so che tanto di questo se pu� anche ottenere dopo all� computer, ma sono anche grafico y so che quanti meno interventi su il file e meglio senza parlare del piacere de fare una buona foto, cosa della che sono ancora lontano.
Walter.

P.S: come se fa a mettere una immagine al corpo del messaggio?
wal
2) unsure.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.