Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
orlyg75
Salve
volevo fare una domanda a chi ne capisce piu' di me nell'uso del flash,ho da poco comprato un SB 600,ottimo flash,prima usavo un sb25 che con la mia D3100 non funzionava in TTL,volevo sapere come impostare gli ISO sulla macchina,li lascio a 200/400 oppure li metto in automatico?
Grazie in anticipo a tutti er le risposte.
Antonio Canetti
i flash di solito sono calcolati per 100 ISO e con i flash attuali puoi usare gli ISO che ritieni opportuno, soprattutto se vuoi degli sfondi chiari con poca luce, lascia pure gli ISO bassi di partenza poi se lo ritieni opportuno alzi gli ISO, è sufficente che gli alzi dalla fotocamera, sarà lei poi a comunicare questo nuovo dato alla fotocamera.


Antonio
gambit
c'e' anche gente che scatta con flash con iso automatico (magari limitato a 1600) per risparmiare batteria. dipende che devi fare...
orlyg75
QUOTE(gambit @ Mar 2 2012, 12:46 PM) *
c'e' anche gente che scatta con flash con iso automatico (magari limitato a 1600) per risparmiare batteria. dipende che devi fare...



...intanto grazie per i consigli...smile.gif
uso il flash per fare delle foto di abbigliamento con modelli (vedi foto) da mettere online su sito,con pannello bianco dietro,che successivamente ritaglio e aggiusto in pp.Il flash lo posiziono con rimbalzo al soffitto,quando usavo sb25 in automatico impostavo isso 200 sul flash eauto max 1600 sulla macchina,adesso in TTL nn so se verrebbero allo stesso modo.
Magari faro' delle prove prima...wink.gif
49luciano
QUOTE(orlyg75 @ Mar 2 2012, 02:40 PM) *
uso il flash per fare delle foto di abbigliamento con modelli (vedi foto) da mettere online su sito,con pannello bianco dietro,che successivamente ritaglio e aggiusto in pp.Il flash lo posiziono con rimbalzo al soffitto,quando usavo sb25 in automatico impostavo isso 200 sul flash eauto max 1600 sulla macchina,adesso in TTL nn so se verrebbero allo stesso modo.
Magari faro' delle prove prima...wink.gif


Forse per il tipo di fotografia che fai ti servirebbero almeno due flash, ma quello che mi ha incuriosito di più è il tempo di esposizione che hai usato nella fotografia che hai allegato, 1/6 di sec.
guarda che se esponevi anche con 1/100 non avresti cambiato il risultato luminoso ma avresti avuto l'immagine sicuramente più ferma, in quella che hai pubblicato vedo uno sdoppiamento dato sicuramente dall'immagine fantasma creatasi appunto da un tempo troppo lungo e dal risultato di quella con il flash.
postane altre con esposizioni diverse, in quanto agli iso devi solo impostarli nella fotocamera e il flash ne viene informato, ma stai tranquillamente sui 200, al massimo 400, ma come dici tu, Magari faro' delle prove prima..
ciao
orlyg75
QUOTE(49luciano @ Mar 2 2012, 03:29 PM) *
Forse per il tipo di fotografia che fai ti servirebbero almeno due flash, ma quello che mi ha incuriosito di più è il tempo di esposizione che hai usato nella fotografia che hai allegato, 1/6 di sec.
guarda che se esponevi anche con 1/100 non avresti cambiato il risultato luminoso ma avresti avuto l'immagine sicuramente più ferma, in quella che hai pubblicato vedo uno sdoppiamento dato sicuramente dall'immagine fantasma creatasi appunto da un tempo troppo lungo e dal risultato di quella con il flash.
postane altre con esposizioni diverse, in quanto agli iso devi solo impostarli nella fotocamera e il flash ne viene informato, ma stai tranquillamente sui 200, al massimo 400, ma come dici tu, Magari faro' delle prove prima..
ciao


Grazie
hai perfettamente ragione sui tempi ma era la prima volta che usavo il flash e nn sapevo come fare per impostarlo,adesso con il TTL dovrei aver risolto i problemi di mosso,gli ISO li terro' impostati a 200 solo sulla fotocamera.Come ho detto scatto in raw e gli do una aggiustatina in PP come prima volta l'amico a cui ho fatto il "lavoro" è rimasto contento ma le prossime vorrei migliorarle ancora un po'.
Enrico_Luzi
scusate ma se la macchina è impostata per esempio a 800iso il flash non dovrebbe adeguarsi anche indicando gli iso nel display ?
decarolisalfredo
Se si lavora in TTL amentare gli Iso serve solo a rendere più leggibile lo sfondo, l'esposimetro tiene conto degli Isoe quindi aumentandoli farà emettere meno luce al flash.

Per quello che fa il nostro amico va benissimo tenere gli Iso bassi.
49luciano
QUOTE(orlyg75 @ Mar 2 2012, 04:01 PM) *
Grazie
hai perfettamente ragione sui tempi ma era la prima volta che usavo il flash e nn sapevo come fare per impostarlo,adesso con il TTL dovrei aver risolto i problemi di mosso,gli ISO li terro' impostati a 200 solo sulla fotocamera.Come ho detto scatto in raw e gli do una aggiustatina in PP come prima volta l'amico a cui ho fatto il "lavoro" è rimasto contento ma le prossime vorrei migliorarle ancora un po'.


Pollice.gif Pollice.gif

Come si vede i dettagli sono migliorati, per un catalogo on-line sono più che sufficenti, hai tempo per migliorarti, (mi auguro però che non decapiterai i modelli...., stanno benissimo con la loro testa, e sanno di finire su un catalogo texano.gif )
ciao e buon lavoro, e scusa se "rompo", ma ti consiglierei di inserire nel profilo la regione di appartenenza, serve sempre..
orlyg75
QUOTE(49luciano @ Mar 2 2012, 07:32 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif

Come si vede i dettagli sono migliorati, per un catalogo on-line sono più che sufficenti, hai tempo per migliorarti, (mi auguro però che non decapiterai i modelli...., stanno benissimo con la loro testa, e sanno di finire su un catalogo texano.gif )
ciao e buon lavoro, e scusa se "rompo", ma ti consiglierei di inserire nel profilo la regione di appartenenza, serve sempre..

grazie
Infatti ho deciso che lavorero' con iso 200/400,con priorità ai diaframmi in modo da avere tempi piu' brevi di scatto evitando cosi i micromossi.
Per quanto riguarda le teste mozzate è una cosa voluta dal propietario del negozio io faccio solo da ghigliottina smile.gif
ho messo la regione e paese di provenienza cosi se vuoi mi vieni a trovare biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.