Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kaneda986
ciao Ragazzi.. sono nuovo di questo Forum.. volevo un vostro parere su un tarlo che ho in mente

ho da oramai da 2-3 anni una D80 e ultimamente sto mettendo mensilmente soldi da parte da spendere nel reparto fotografico..

quindi anche se per il raggiungimento del Budget ci manca ancora qualche mese volevo chiedere come secondo voi conveniva investire ..

Oltre la D80 possiedo le seguenti ottiche

50mm f1.4 Manuale
55mm f2.8 Micro Manuale
105 f4 Micro Manuale
18-55 mm
35-105mm

e un flash
sb-24

come vedere la maggior parte delle ottiche che possiedo sono Manuali

quindi siccome sono patito di fotografia ritrattistica, anche se ancora sono bravo, mi piacerebbe avere un'ottica apposita.. come per esempio l'85mm magari non l'f1.4 ma l'f1.8

inoltre mi piace anche fare paesaggi quindi un idea � prendere un obiettivo grandangolare.. per sostituire il 18-55

poi mi piacerebbe avere un altro flash da usare in remoto

e in ultimo non so se il caso di sostituire il corpo macchina per 2 motivi principali, rumore e l'esposimetro ...
naturalmente tutto � un po' difficile da acquistare..

secondo voi quale pu� essere l'acquisto "migliore"? per farmi un'idea



Antonio Canetti
Benvenuto sul forum

in parole povere...ti devi rifare il corredo fotografico, praticamente hai gi� tutto; per me inizierei dal flash co potrai dare una svolta ai ritratti usando il flash in remoto, poi l'ottica ma ti lascio il dubbio la scelta � talmente personale che tutte possono andare, infine dopo aver cambiato gli accessori verr� il momento della fotocamera, attualmente la D80 � un ottima fotocamera a sperla usare vengono ancora fuori foto indistiguibile dalle ultime fotocamere, quindi la scelta dipender� al momento che hai raggiunto il budget che fotocamere ci sono in cmmercio.


Antonio
kaneda986
Grazie Antonio per la celere risposta..
mi hai rincuorato non poco per la D80 biggrin.gif

anche io stavo valutando l'acquisto per il flash.. o un trigger per il mio flash..
eutelsat
Se non ti servono iso alti punterei direttamente alla D700, sperando che il prezzo di listino diminuisca un p�, se non hai il flash sicuramente � la prima spesa da fare

Per grandangolo quale focale intendi, rimanere sulla stessa (18-55), o scendere?




Gianni
ulipao
Io terrei la D80 e prenderei un flash nuovo cos� come ti hanno consigliato.
giac23
QUOTE(kaneda986 @ Mar 2 2012, 12:16 PM) *
ciao Ragazzi.. sono nuovo di questo Forum.. volevo un vostro parere su un tarlo che ho in mente

ho da oramai da 2-3 anni una D80 e ultimamente sto mettendo mensilmente soldi da parte da spendere nel reparto fotografico..

quindi anche se per il raggiungimento del Budget ci manca ancora qualche mese volevo chiedere come secondo voi conveniva investire ..

Oltre la D80 possiedo le seguenti ottiche

50mm f1.4 Manuale
55mm f2.8 Micro Manuale
105 f4 Micro Manuale
18-55 mm
35-105mm

e un flash
sb-24

come vedere la maggior parte delle ottiche che possiedo sono Manuali

quindi siccome sono patito di fotografia ritrattistica, anche se ancora sono bravo, mi piacerebbe avere un'ottica apposita.. come per esempio l'85mm magari non l'f1.4 ma l'f1.8

inoltre mi piace anche fare paesaggi quindi un idea � prendere un obiettivo grandangolare.. per sostituire il 18-55

poi mi piacerebbe avere un altro flash da usare in remoto

e in ultimo non so se il caso di sostituire il corpo macchina per 2 motivi principali, rumore e l'esposimetro ...
naturalmente tutto � un po' difficile da acquistare..

secondo voi quale pu� essere l'acquisto "migliore"? per farmi un'idea

Visto che hai la D80 potresti passare alla D7000 che ti permette di avere l'esposimetro funzionante anche con gli obbietivi manuali!
Per l'obb. da ritratto ti consiglierei l'ottimo Nikkor 85mm AFD 1.8 che usato si trova aprezzi ragionevoli.
Per quanto concerne il tuo corredo ti conviene tenerti tutto anzich� svenderlo...
kaneda986
QUOTE(eutelsat @ Mar 2 2012, 01:18 PM) *
Se non ti servono iso alti punterei direttamente alla D700, sperando che il prezzo di listino diminuisca un p�, se non hai il flash sicuramente � la prima spesa da fare

Per grandangolo quale focale intendi, rimanere sulla stessa (18-55), o scendere?
Gianni


si avevo pensato anche io alla D700 solamente che il prezzo gira intorno ai 2000 �, quindi dovrei aspettare

per il flash ho il sb-24 ma non avendo la possibilit� di usarlo in remoto � scomodo..
il grandangolare dipende.. per che corpo macchina la prendo.. se D80 (dx) vorrei scendere se D700 invece qualcosa di simile penso vada bene

grazie mille per i consigli comunque..
0emanuele1
quoto il consiglio del flash
primo morandini
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 2 2012, 09:19 PM) *
quoto il consiglio del flash

RIQUOTO!

1�
Umbi54
Ciao,
anche io quoto per il flash, oltretutto se cerchi nel forum dei flash dovrebe esserci ancora un 3d di nonnoGG proprio sui possibili problemi dei "vecchi" flash con le nuove Nikon digitali, tra cui anche la nostra D80.
Umberto
a.mignard
Io ti consiglio di vendere la d80 e di prendere una d300, questo � il momento giusto il delta iprezzo non � enorme. Dovresti recuperare 250- 300 euro dalla d80 e con 600-650 prendi una d300. Io ho preso una d300 con 1270 scatti il mese scorso per 650 euro. E' un investimento.
Poi ti consiglierei di sbarazzarti sia del 18-55 che del 35-105, magari li sostituisci con un 16-85, visto che anche questi si trovano ad un prezzo pi� basso per il numero di gente che passa a fX.
Cos� hai coperto un p� di pi� il grandangolo.
Per 85 1,8 d pure quello � il momento di prenderlo, forse per� � meglio nuovo...
Per il flash aspetterei, a meno che tu non ne faccia un uso esagerato.
Contando che qualcosa recuperi dalle vendite, sei sotto i 1000 caff� per fare un rinnovo abbastanza consistente.

Ciao

Andrea
lhawy
ascolta uno dei tanti p|rla che la d80 ce l'ha avuta, a tutti piacerebbe avere una d700, un 24-70, un 70-200, un 10-24 e magari un 85 1.4, certo. ma quando torniamo alla realt� e il budget � poco, a volte molto poco, bisogna investirlo al meglio: tieni la D80 e spendi tutto quello che puoi in obbiettivi "professionali", la D80 se li merita tutti e la differenza sar� notevole (hai gi� il 50 1.4 quindi sai cosa voglio dire), se invece risparmi sugli obbiettivi per cambiare anche il corpo la differenza, a parer mio, sar� molto risicata.

p.s.: io appartengo a quelli che lasciano il flash come ultimo acquisto, ma dipende dal tipo di foto che vuoi fare smile.gif
kaneda986
Innanzitutto ragazzi vi ringrazio molto per l'attenzione che avete mostrato.. Gentilissimi..
Ho fatto anche una decisione.. Per adesso la d80 me la tengo stretta.. Anche perch� ba ancora molto da offrire in termini di scatti..

Investir� sulle ottiche .. Anche se pian piano..
Avendo gi� un 50 1.4 un 55 micro 2.8 (stupendo) un 105 micro.. Che per il mio modesto parere sono ottime ottiche.. La cosa che mi manca maggiormente � un buon obiettivo grandangolare.. Per ora l'unica cosa che posso fare e mettere da parte 100/150 caff� al mese e puntare su qualcosa che mi duri nel tempo..
Umbi54
Ciao, dipende anche dal tipo di foto che fai.
Io ho la D80 e me la tengo stretta, la uso a 100, 200 o al massimo 400 iso, per il mio modo di fotografare bastano.
Diverso se dovessi ricorrere sistematicamente ad alti iso.
Ma ripeto a 100 - 400 � eccellente e 10 mpx bastano e avanzano.
Umberto
lorenzobix
QUOTE(kaneda986 @ Mar 5 2012, 07:51 PM) *
Innanzitutto ragazzi vi ringrazio molto per l'attenzione che avete mostrato.. Gentilissimi..
Ho fatto anche una decisione.. Per adesso la d80 me la tengo stretta.. Anche perch� ba ancora molto da offrire in termini di scatti..

Investir� sulle ottiche .. Anche se pian piano..
Avendo gi� un 50 1.4 un 55 micro 2.8 (stupendo) un 105 micro.. Che per il mio modesto parere sono ottime ottiche.. La cosa che mi manca maggiormente � un buon obiettivo grandangolare.. Per ora l'unica cosa che posso fare e mettere da parte 100/150 caff� al mese e puntare su qualcosa che mi duri nel tempo..


la D80 � un ottima macchina, la usa ancora mio padre da anni. Io stesso, pur essendo abituato troppo bene con D700, ogni tanto mi diverto a scattare con la piccola, che non smette mai di stupirmi 8in situazioni di scatto favorevoli, perch� poi in luce scarsa e in scene ad alto contrasto � quel che �, ma ha anche i suoi anni).
Cambiarla? non cambiarla? mah, non lo so, e soprattutto non posso immedesimarmi completamente in te e sapere che tipo di foto vuoi-ti piace fare. Ecco cosa farei io considerando le varie possibilit�:
Hai un bel po' di lenti, certo capisco quanto possano tirare i vetri eccelsi, ma non saprei neanche quanto la D80, che per carit� non voglio denigrare, possa farteli apprezzare. il flash? se lo cerchi e lo vuoi assolutamente per uso remoto, direi che � l'acquisto da fare.
Cambiare corpo? beh, dipende dal budget. innanzitutto non venderei la D80, potresti ricavarci quasi nulla, e un bel secondo corpo � sempre bene averlo, a maggior ragione se le possibilit� di realizzazione sono cos� sconvenienti. D90, D7000, D300...FX? La scelta � vasta, lascerei perdere D3000,3100,5000,51000, non le riterrei un upgrade, anzi, forse forse un downgrade. D90, se ne legge ovunque un gran bene. D7000, praticamente una professionale, non considerata tale per motivi di marketing (credo) in attesa della D400, avendo delle specifiche in diverse parti superiori alla D300. D300, corpo pro, forse tecnologicamente vecchia (ma lo � anche la D700 allora, e ti assicuro che...CHISSENE!) ma comunque pro. Lasciando perdere il discorso FX che forse nemmeno ti interessa, la scelta economicamente pi� sensata sarebbe secondo me una D300, o una D90 se vuoi tirare pi� in basso e risparmiare qualcosa.
filippo.s
Ciao, anch'io sono un felice possessore di una d80 e la "vecchietta" si difende ancora benissimo!! Se fossi in te penserei prima al flash (cos� da non dover alzare troppo gli iso), poi, visto che ti piacciono i ritratti, pensieri a comprare un 85, magari l'afd 1,8 che non costa una follia ed � certamente una lente pi� che discreta.
Saluti
kaneda986
QUOTE(lorenzobix @ Mar 5 2012, 09:56 PM) *
la D80 � un ottima macchina, la usa ancora mio padre da anni. Io stesso, pur essendo abituato troppo bene con D700, ogni tanto mi diverto a scattare con la piccola, che non smette mai di stupirmi 8in situazioni di scatto favorevoli, perch� poi in luce scarsa e in scene ad alto contrasto � quel che �, ma ha anche i suoi anni).
Cambiarla? non cambiarla? mah, non lo so, e soprattutto non posso immedesimarmi completamente in te e sapere che tipo di foto vuoi-ti piace fare. Ecco cosa farei io considerando le varie possibilit�:
Hai un bel po' di lenti, certo capisco quanto possano tirare i vetri eccelsi, ma non saprei neanche quanto la D80, che per carit� non voglio denigrare, possa farteli apprezzare. il flash? se lo cerchi e lo vuoi assolutamente per uso remoto, direi che � l'acquisto da fare.
Cambiare corpo? beh, dipende dal budget. innanzitutto non venderei la D80, potresti ricavarci quasi nulla, e un bel secondo corpo � sempre bene averlo, a maggior ragione se le possibilit� di realizzazione sono cos� sconvenienti. D90, D7000, D300...FX? La scelta � vasta, lascerei perdere D3000,3100,5000,51000, non le riterrei un upgrade, anzi, forse forse un downgrade. D90, se ne legge ovunque un gran bene. D7000, praticamente una professionale, non considerata tale per motivi di marketing (credo) in attesa della D400, avendo delle specifiche in diverse parti superiori alla D300. D300, corpo pro, forse tecnologicamente vecchia (ma lo � anche la D700 allora, e ti assicuro che...CHISSENE!) ma comunque pro. Lasciando perdere il discorso FX che forse nemmeno ti interessa, la scelta economicamente pi� sensata sarebbe secondo me una D300, o una D90 se vuoi tirare pi� in basso e risparmiare qualcosa.


wow che analisi.. biggrin.gif
cmq che genere di foto mi piace fare?

principalmente paesaggi, ritratti .. il genere � questo.. provo a fare macro.. ma senza molte pretese..

ho deciso io personalmente di non addentrarmi nella fotografia naturalistica.. quindi a caccia di animali ecc..

azz adesso mi hai messo il tarlo nell'orecchio.. biggrin.gif


QUOTE(filippo.s @ Mar 5 2012, 09:58 PM) *
Ciao, anch'io sono un felice possessore di una d80 e la "vecchietta" si difende ancora benissimo!! Se fossi in te penserei prima al flash (cos� da non dover alzare troppo gli iso), poi, visto che ti piacciono i ritratti, pensieri a comprare un 85, magari l'afd 1,8 che non costa una follia ed � certamente una lente pi� che discreta.
Saluti


grazie del commento.. "collega di d80" biggrin.gif

scattando comunque mi sono accorto che spesso la cosa che mi manca di pi� oltre il flash esterno "buono" e qualcosa che sostituisca il 18-55 magari un ottica grandangolare pi� specifica
MAXdiLARA
In risposta al titolo ti do un piccolo consiglio da parte mia,non vendere la D80,tienila,puoi sempre fargli la modifica per trasformarla in IR,costa +o- 50 caffe'.
L'IR regala di quei effetti a dir poco splendidi.


Ciao Max
kaneda986
QUOTE(MAXdiLARA @ Mar 5 2012, 10:57 PM) *
In risposta al titolo ti do un piccolo consiglio da parte mia,non vendere la D80,tienila,puoi sempre fargli la modifica per trasformarla in IR,costa +o- 50 caffe'.
L'IR regala di quei effetti a dir poco splendidi.
Ciao Max



scusa max.. ma non ho la minima idea di cosa voglia dire IR, frequento poco i forum di fotografia e sono ignorante in sigle.. :(

penso che tu intendi infrarosso vero?
MAXdiLARA
QUOTE(kaneda986 @ Mar 5 2012, 11:10 PM) *
scusa max.. ma non ho la minima idea di cosa voglia dire IR, frequento poco i forum di fotografia e sono ignorante in sigle.. :(

penso che tu intendi infrarosso vero?


Si esatto,puoi trovare alcuni consigli e metodi di utilizzo proprio qui':


http://www.nital.it/experience/indice-infrarosso.php

Max
lhawy
QUOTE(lorenzobix @ Mar 5 2012, 09:56 PM) *
Cambiare corpo? D90, se ne legge ovunque un gran bene.

secondo me il passaggio da d80 a d90 non � cos� appagante, diverso lo sarebbe con una d300 che, sebbene abbia lo stesso sensore della d90, � tutta un'altra cosa smile.gif
maxsalut
QUOTE(lhawy @ Mar 6 2012, 10:33 AM) *
secondo me il passaggio da d80 a d90 non � cos� appagante, diverso lo sarebbe con una d300 che, sebbene abbia lo stesso sensore della d90, � tutta un'altra cosa smile.gif



Ho avuto la D80, ed ho la D90;
oggi, se ce la avessi ancora mi terrei la D80, che a saperla usare � piu che ottima, anzi, ;
Il passaggio a D90 non farlo, non vale la pena (� ben rumorosa anche lei...) mentre credo abbia piu senso un passaggio a D7000, per sensore e per gadget.
D700 rimane un sogno di tanti, ma per un uso consumer � un po 'ingombrante' specie in termini di budget... rolleyes.gif
In ogni caso, considerando quello che potresti ricavare dalla eventuale vendita della D80... tienitela...!



kaneda986
effettivamente non penso proprio di venderla.. per 2 soldi che mi ridanno.. la D7000 quindi secondo voi � un buon upgrade?

cmq penso prima di acquistare un altro obiettivo.. e tenere in piena vita la D80 per almeno un altro anno
giobrox
Visto che ha citato l'85/1.4, ti consiglio vivamente di prenderlo. Lo puoi trovare usato. E' un obiettivo galattico (per ritratti ovviamente). Lo uso da 30 anni e non ha mai tradito. IL mio e' uno dei primi, pesantissimo, con quella lente frontale che e' tutto un programma. Altra cosa e' l'85/1.8....buono certamente ma non come il fratellone maggiore.
Tieni la D80...gran macchina. Un modello ben riuscito vale piu' di cento ciofeche ultramoderne.
Maurizio.lb
Su d80 per paesaggi prenderei il 20mm f/2.8, non costa molto e lo trovo ottimo.
Per i ritratti sicuramente l'85 1.4/1.8 sono ottimi, ma io per i ritratti in interno trovo la focale troppo lunga. In casa non ho stanze abbastanza grandi e con l'85mm mi trovo spesso troppo vicino al soggetto. Per ora uso con soddisfazione il 50mm. Magari fai una prova con il 35-105mm, cerca di tenerlo sempre e solo ad 85mm, se ti trovi bene direi che e' la scelta giusta.
Un flash se non ho capito male ce l'hai gia', l'sb-24, puoi usarlo di rimbalo per evitare di alzare gli iso. Se invece vuoi fare ritratti senza flash puoi pensare di prendere un corpo con una resa migliore verso gli 800-1600 iso.
kaneda986
QUOTE(Maurizio.lb @ Mar 7 2012, 08:40 AM) *
Su d80 per paesaggi prenderei il 20mm f/2.8, non costa molto e lo trovo ottimo.
Per i ritratti sicuramente l'85 1.4/1.8 sono ottimi, ma io per i ritratti in interno trovo la focale troppo lunga. In casa non ho stanze abbastanza grandi e con l'85mm mi trovo spesso troppo vicino al soggetto. Per ora uso con soddisfazione il 50mm. Magari fai una prova con il 35-105mm, cerca di tenerlo sempre e solo ad 85mm, se ti trovi bene direi che e' la scelta giusta.
Un flash se non ho capito male ce l'hai gia', l'sb-24, puoi usarlo di rimbalo per evitare di alzare gli iso. Se invece vuoi fare ritratti senza flash puoi pensare di prendere un corpo con una resa migliore verso gli 800-1600 iso.



si si il flash � l'sb-24.. di solito lo uso sempre di rimbalzo.. anche se devo ancora imparare.. biggrin.gif

per l'85 hai ragione.. devo fare un po' di prove cos�.. cmq anche io di solito uso il 50-ino con soddisfazione.. biggrin.gif

corradoe
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 2 2012, 12:25 PM) *
Benvenuto sul forum

in parole povere...ti devi rifare il corredo fotografico, praticamente hai gi� tutto; per me inizierei dal flash co potrai dare una svolta ai ritratti usando il flash in remoto, poi l'ottica ma ti lascio il dubbio la scelta � talmente personale che tutte possono andare, infine dopo aver cambiato gli accessori verr� il momento della fotocamera, attualmente la D80 � un ottima fotocamera a sperla usare vengono ancora fuori foto indistiguibile dalle ultime fotocamere, quindi la scelta dipender� al momento che hai raggiunto il budget che fotocamere ci sono in cmmercio.
Antonio


sono d'accordissimo con Antonio.
La D80 � ancora attualissima.
Erede della mitica D70s e predecessore della D90/D7000 fa ancora la sua sporca figura.
Non credo abbia grossi problemi ne come rumeore ne come esposimetro come dici tu.
Io la posseggo ancora (oltre alla D300s) e non la darei mai via.
Per il rumore, non credere che il CMOS sia migliore del CCD.
Non superare i 1600iso e vedrai che con Camera RAW 6.5 (se scatti in NEF ovviamente) con la palette disturbo (luminanza) riesci a ripulirle come si deve.
Per il resto, fossi in te, investirei prima di tutto in ottiche (FX non DX) di ottima qualit�, poi un buon Flash e alla fine... ma alla fine... passerei ad un corpo professionale (D300/400/700/800).

Spero di esserti stato di aiuto.

Corrado.
robermaga
QUOTE(kaneda986 @ Mar 2 2012, 12:16 PM) *
ciao Ragazzi.. sono nuovo di questo Forum.. volevo un vostro parere su un tarlo che ho in mente

ho da oramai da 2-3 anni una D80 e ultimamente sto mettendo mensilmente soldi da parte da spendere nel reparto fotografico..

quindi anche se per il raggiungimento del Budget ci manca ancora qualche mese volevo chiedere come secondo voi conveniva investire ..

Oltre la D80 possiedo le seguenti ottiche

50mm f1.4 Manuale
55mm f2.8 Micro Manuale
105 f4 Micro Manuale
18-55 mm
35-105mm

e un flash
sb-24


come vedere la maggior parte delle ottiche che possiedo sono Manuali

quindi siccome sono patito di fotografia ritrattistica, anche se ancora sono bravo, mi piacerebbe avere un'ottica apposita.. come per esempio l'85mm magari non l'f1.4 ma l'f1.8

inoltre mi piace anche fare paesaggi quindi un idea � prendere un obiettivo grandangolare.. per sostituire il 18-55

poi mi piacerebbe avere un altro flash da usare in remoto

e in ultimo non so se il caso di sostituire il corpo macchina per 2 motivi principali, rumore e l'esposimetro ...
naturalmente tutto � un po' difficile da acquistare..

secondo voi quale pu� essere l'acquisto "migliore"? per farmi un'idea


Secondo me col bellissimo mini-corredo di ottiche manuali (AI AIS ?) che ti ritrovi, penserei veramente a una D300 o a una D7000. Meglio ancora una D700 dove le ottiche riacquistano la loro focale nominale. Poi penserai al flash e magari a uno zoom pi� performante. Per il ritratto seguendo il discorso "vecchie glorie" potresti cercare il superlativo 105 f2,5 AIS, eccellente pure nei paesaggi a distanza (vedi sotto), ma in ogni caso va benone pure un AFD 85 1,8.

AIS 105 2,5 su D200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ciao
Roberto
Umbi54
QUOTE(robermaga @ Mar 10 2012, 12:07 PM) *
Secondo me col bellissimo mini-corredo di ottiche manuali (AI AIS ?) che ti ritrovi, penserei veramente a una D300 o a una D7000. Meglio ancora una D700 dove le ottiche riacquistano la loro focale nominale. Poi penserai al flash e magari a uno zoom pi� performante. Per il ritratto seguendo il discorso "vecchie glorie" potresti cercare il superlativo 105 f2,5 AIS, eccellente pure nei paesaggi a distanza (vedi sotto), ma in ogni caso va benone pure un AFD 85 1,8.

AIS 105 2,5 su D200
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ciao
Roberto

Caro Kaneda e cari amici tutti, da due giorni ho affiancato alla D80 una D3100, non certo per le caratteristiche del corpo macchina, ma solo ed esclusivamente per la resa del sensore agli alti iso.
La user� prevalentemente in quelle occasioni dove � obbligo scattare oltre gli 800 iso.
Umberto
marcoa64
QUOTE(Umbi54 @ Mar 10 2012, 08:35 PM) *
Caro Kaneda e cari amici tutti, da due giorni ho affiancato alla D80 una D3100, non certo per le caratteristiche del corpo macchina, ma solo ed esclusivamente per la resa del sensore agli alti iso.
La user� prevalentemente in quelle occasioni dove � obbligo scattare oltre gli 800 iso.
Umberto

tieni presente che la 3100 attiva il riduttore di rumore dopo 800 iso anche se disattivato da men�,cmq. � un bel passo avanti rispetto alla D80
Rai63
QUOTE(Umbi54 @ Mar 10 2012, 08:35 PM) *
La user� prevalentemente in quelle occasioni dove � obbligo scattare oltre gli 800 iso.
Umberto

Infatti il "limite" della d80 � quello , 800 ISO circa, ( al disotto di quel valore il suo CCD � ancora molto

valido , specialmente attorno ai 200 ISO )...Ciao. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.