Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
davide_ddl
Salve da poco ho comprato un corpo macchina Nikon D200 usato, ma tutto era in ordine compresi i pin della slot della scheda CF. Ieri dopo i primi scatti con la macchina ho tolto la scheda per caricare le foto sul PC e nel rimetterla ho notato un po di resistenza. Togliendo la scheda ho notato che 2 dei 40 piedini della slot erano pi� bassi degli altri e mi dava "Errore CHA". Inutile parlarvi del mio enorme dispiacere. Sono uno studente e avevo lavorato per 3 mesi per permettermi l'acquisto.. Qualcuno saprebbe consigliarmi alternative alla Nital che mi chiede una cifra assurda? Io sono di Napoli. Grazie per ogni eventuale aiuto
Antonio Canetti
qua ne trovi quattro:

http://www.internetcamera.it/fotoriparatori.asp

prova a sentirli per il preventivo.

purtroppo non sono in grado di darti l'affabilit�.


Antonio
eutelsat
Meglio Nital per non avere problemi futuri con la garanzia e essere certi di riavere tutto come prima,se non ricordo male nella galleria a Napoli c'� un rivenditore Nital, potresti chiedere l� se ha un referente di fiducia

Gianni
falcopellegrino
Mio figlio mi aveva infilato delle chiavi nello slot CF del PC piegandomi completamente i piedini,ed erano ben pi� di 2.
Con una lente di ingrandimento,uno stuzzicadenti e un bel po di pazienza sono riuscito a raddrizzarli completamente.
Lo slot CF � uno standard per cui se a me ha funzionato deve funzionare anche sullo slot della D200.
Controlla bene perch� ne basta anche solo uno che non fa il contatto per far si che la lettura vada in errore.
Alla vista devono essere perfettamente perpendicolari,ne basta uno leggermente piegato che nel momento in cui inserisci la CF questo si piega ancora di pi� e non fa contatto.
Se sono spezzati � un conto ma piegati,sono ripristinabili con un po di pazienza.
eutelsat
sono molto delicati,fai molta ma molta attenzione nel raddrizzarli wink.gif


Gianni
alfa-beta
QUOTE(eutelsat @ Mar 2 2012, 09:40 PM) *
sono molto delicati,fai molta ma molta attenzione nel raddrizzarli wink.gif
Gianni



ci proveremo tanto so rotti quindi peggio non pu� andare
giobrox
QUOTE(davide_ddl @ Mar 2 2012, 01:43 PM) *
Salve da poco ho comprato un corpo macchina Nikon D200 usato, ma tutto era in ordine compresi i pin della slot della scheda CF. Ieri dopo i primi scatti con la macchina ho tolto la scheda per caricare le foto sul PC e nel rimetterla ho notato un po di resistenza. Togliendo la scheda ho notato che 2 dei 40 piedini della slot erano pi� bassi degli altri e mi dava "Errore CHA". Inutile parlarvi del mio enorme dispiacere. Sono uno studente e avevo lavorato per 3 mesi per permettermi l'acquisto.. Qualcuno saprebbe consigliarmi alternative alla Nital che mi chiede una cifra assurda? Io sono di Napoli. Grazie per ogni eventuale aiuto


In effetti vi sono 2 piedini piu' bassi degli altri e ve ne sono altri 4 piu' alti.
A mio modesto avviso il connettore e la scheda non hanno difetti. Invece l'imputato puo' benissimo essere il controller o il cavetto flat che collega la memoria al controller.
Non toccare nulla.... LTR
Auguri. ph34r.gif
MaxIrato
CF un sistema di memorizzazione troppo diffuso, con troppi simpatizzanti e tecnologicamente obsoleto, non ho mai avuto simpatia per le CF ed � stata una delusione che D4 e D800 abbiano ancora proposto questa soluzione (fortunatamente affiancata dalla XQD nel primo caso ed alle SDXC nel secondo) nonostante sia una tecnologia destinata a scomparire nei prossimi anni.
Fare sempre attenzione nel inserire le CF e limitarsi il pi� possibile nell'estrarla, preferendo travasare il contenuto con il collegamento computer-fotocamera con la USB.
giobrox
Per la precisione la CF ha 50 piedini. I due piu' bassi sono il Nr. 1 ed il Nr.50 (massa)
Alessandro Castagnini
Ho unito le due discussioni smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.