QUOTE(eskimozen @ Mar 4 2012, 06:41 PM)

Buona giornata a tutti ,
sono da poco arrivato nel mondo digitale dopo anni di 35mm .
Vorrei che qualcuno mi potesse consigliare circa il modo di memorizzare le immagini.
Ho l'esigenza di spedire alcune delle foto via mail per cui vorrei foto poco pesanti .
Ha senso meorizzare RAW + JPEG separati sui due slot , non rischio di sovvracaricare il mio Hard disk ? .
Scusate forse sono domande stupide .
Un ringraziamento a chi mi vorr� aiutare
per l' invio delle immagini molto dipende da quello che ci deve fare quello a cui le spedisci .... se sono solo per visualizzarle sul PC fai un jpeg ridimensionato a 1200 pixel per lato lungo ( la risoluzione che di solito si usa per postare le immagini qui sul forum ) e poi zippi una cartella .... ma le foto non potranno essere stampate nemmeno in 10x15 .... sono troppo piccole .
se le devi far stampare zippa dei jpeg in massima risoluzione .
il raw+ jpeg serve solo per avere file "al volo" per visualizzare le foto dove non si ritiene ci sia bisogno di PP ( ma devi impostare bene i Picture Control , il WB e contrasto/nitidezza/saturazione gi� in macchina ) e poi una volta usati si cancellano i jpeg e si tengono i raw ....
io personalmente nel mio HD tengo solo i Raw ... i jpeg li cancello una volta usati
Marco