Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pulcini italo
Ciao a tutti da un po di tempo la mia D100 fa foto un poco scurette e da un paio di uscite, appena fuori dalla borsa un paio di scatti completamente neri e poi ogni tanto durante la giornata qualche scatto qua e la sempre nero, secondo voi cosa puo essere, tenendo conto che dovrei aver fatto all'incirca 15/16.000 scatti in 10 anni?
Grazie a tutti da Italo
MrFurlox
ti compare la scritta "ERR" ? in tal caso � l' otturatore .... e da come lo descrivi sembra proprio che stai per partire .... io sinceramente ti consiglierei di non mandarla nemmeno in assistenza ( visto il costo della D100 ) ma di pensare direttamente ad un upgrade del corpo



Marco
monteoro
se le foto sono scure, ovvero sottoesposte, non penso che sia l'otturatore; � pi� probabile dipenda dal diaframma dell'obiettivo che rimane chiuso.
Sarebbe un po' anomalo perch� quando metti a fuoco il diaframma � tutto aperto e viene chiuso al valore scelto al momento dello scatto; nel mirino, quando la foto ti viene nera, la scena la vedi buia? se si � sicuramente il diaframma che rimane chiuso.
E' ovviamente una mia opinione.
ciao
Franco
cuscinetto
Tutto puo succedere, ma il numero degli scatti � veramente irrisorio, non da determinare una
consumazione delle tendine, come ti hanno consigliato, prova un'altro obiettivo per andare di
scanzione, visto il tempo e il poco uso, non so se hai provato una nuova batteria.
Visto che fa e non fa, il lungo tempo di inoperativita potrebbe aver un po appiccicato gli
scorrimenti di tendine etc. uniti ad una batteria fiacca peggiorando la situazione, puoi provare a
pulire da te o inviarla a LTR per una valutazione e poi decidere.
Prova anche a soffiare e fare qualche raffica. ciao
Manuel_MKII
Prova a far scattare piu' volte e in piu' riprese la macchina in modalita' raffica mettendola in manuale e impostando un tempo di scatto veloce e un diaframma chiuso.

Le immagini saranno scure anche in questo caso ma servira' a "svegliare" tutti i meccanismi dell'otturatore e del diaframma.

Lutz!
ANche io son piu per verificare il diaframma....
eutelsat
In effetti sembra come se il meccanismo che fa aprire il diaframma fa cilecca ogni tanto hmmm.gif



Gianni
pulcini italo
Un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno risposto al mio quesito, volevo per� far notare una omissione, questa macchina quando non lavora, sta ferma per una settimana al massimo poi riprende magari con pochi scatti, ma li fa sempre. Comunque far� tutti i tentativi per far si che possa andare avanti ancora un pochetto (ci sono molto affezionato) e per il momento volevo evitare una spesa non da poco, gli obbiettivi li ho provati tutti e tutti hanno avuto questo problema, chi prima e chi dopo, per questo ho pensato all'otturatore, gli scatti sono neri non si vede niente, per� il rumore classico dello scatto si sente, non compare nessuna scritta ERR o perlomeno non ci ho fatto caso, per la sotto esposizione ho anche pensato di sovraesporre +0,5 +1 +1,5 ma poi le ritrovo praticamente quasi del tutto bruciate.
Non so pi� cosa fare e intanto sto cercando un buon usato, prima di pensare ad una macchina nuova, il dilemma � e sar� Dx o Full.
Ciao a tutti
Italo
Manuel_MKII
QUOTE(pulcini italo @ Mar 5 2012, 07:41 PM) *
...... Non so pi� cosa fare e intanto sto cercando un buon usato, prima di pensare ad una macchina nuova, il dilemma � e sar� Dx o Full.
Ciao a tutti
Italo


Beh si....quando ci si affeziona alle macchine e' sempre doloroso doverle accantonare perche' e' intervenuto qualche problema, ma purtroppo sono macchine e quindi capita!!

Per il prossimo acquisto anch'io ti consiglio un buon usato e per quanto riguarda il formato dipende soprattutto dalle ottiche che possiedi e da quanto tempo ci metteranno a scendere (se scenderanno) i prezzi di una D700 "second hand"!!
pulcini italo
Ciao! Riprendo dopo aver provato e riprovato a scattare in tutti i modi possibili e a parte la lentezza dell'imagazzinamento dell'immagine ad ogni scatto su 50 scatti tre sono stati i neri riscontrati, tutto senza alcun segnale di errore ...il dilemma continua anche perch� sembra tutto sincronizzato e funzionante alla perfezione ...mha! domani con la luce del giorno prover� a fare qualche scatto come ho fatto domenica, ma prima prover� a resettare la D100 poi vediamo quello che succeder�, ho pronta una scheda da 4 Gb SanDisk ultra II
Italo
Manuel_MKII
QUOTE(pulcini italo @ Mar 5 2012, 09:11 PM) *
Ciao! Riprendo dopo aver provato e riprovato a scattare in tutti i modi possibili e a parte la lentezza dell'imagazzinamento dell'immagine ad ogni scatto su 50 scatti tre sono stati i neri riscontrati, tutto senza alcun segnale di errore ...il dilemma continua anche perch� sembra tutto sincronizzato e funzionante alla perfezione ...mha! domani con la luce del giorno prover� a fare qualche scatto come ho fatto domenica, ma prima prover� a resettare la D100 poi vediamo quello che succeder�, ho pronta una scheda da 4 Gb SanDisk ultra II
Italo


Per sicurezza oltre a fare il reset a due pulsanti prova anche a fare il reset tenendo staccata la batteria per qualche giorno....non si sa mai!!
pulcini italo
Ciao Manuel
Sono un super affezionato alle mie Nikon
in special modo alla F3 Hp che tengo sempre carica con rullini BW, la D100 � stata la prima e molto allora attesa digitale e ci tengo molto a mantenerla, le uso sempre e solo con ottiche Nikkor tutte luminose, 20mm 2,8, 35-70mm 2,8, 35mm Ai 1,4, 180mm Ai 2,8, l'unico 17-55 Dx 2,8, fino ad adesso mi sono sempre trovato bene e spero di andare avanti cosi.
Ciao e grazie per il contatto.
Italo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.