E' stata anche questo viaggio una fantastica avventura, un'occasione anche di conoscere nuovi compagni di viaggio, che come me amano la natura e la fotografia.
Organizzazione, come la solito ottima da parte della Nikon School Travel con Fabio Blanco e il suo staff impeccabili�.
10 Giorni indimenticabili in giro nei seguenti 3 parchi nazionali
Lake Manyara National Park
Serengeti National Park
Ngorongoro Reservation Area
La mia attrezzatura � stata la seguente:
2 corpi macchina, una D3 ed una D7000
3 ottiche di qualit�, 24-70F2.8 70-200F2.8 VRII, 300F2.8 VRI
2 moltiplicatori di focale, un TC17EII ed un TC20EIII
2 HD per il backup delle foto
La Nital ha messo a disposizione un 200-400 F4, un 500F4 ed una D300s.
Si parte da Malpensa e non vedo l'ora di arrivare a quel piccolo aeroporto internazionale sotto alle faglie del Kilimanjaro, e finalmente dopo un lungo viaggio, con sosta per cambiare aereo ad Addis Ababa, si atterra in Tanzania�.
E' subito un susseguirsi di emozioni, rivedere le stesse persone dello staff locali mi fa molto piacere, sopratutto nel vedere che loro si ricordano di me dopo quasi 2 anni.
Subito avverto la differenza di paesaggio tra Agosto e Febbraio, il paesaggio scorre veloce tra i finestrini della jeep, ma a differenza del periodo secco ora si vede gi� pi� verde, alberi ed erba sono pi� rigogliosi.
Non ci fermiamo molto ad Arusha, solo il tempo di bere una birra e di cambiare qualche dollaro in scellini locali, e via verso il primo Lodge che ci ospiter� le prime due notti e ci permetter� di visitare il parco nazionale del Lago Manyara.
Il parco � rigoglioso nella sua bellissima natura, anche i baobab che ho sempre visto spogli hanno delle bellissime foglie verdi, le acacie sono verdi pi� che mai, gli animali onnipresenti e liberi di circolare nel loro habitat.
Dopo la seconda notte � giunto il momento di partire alla volta del Serengeti, forse uno delle aree naturali protette pi� importanti dell'Africa.
All'interno del parco troviamo il sito Olduvai dove sono stati trovati i resti dell'Australopithecus boisei, un ominide risalente a circa 1,5 milioni di anni fa.
Un territorio vastissimo dove possiamo trovare anche fiumi e laghi.
Il parco � celebre sopratutto per la sua eccezionale ricchezza faunistica, inoltre possiamo trovare i cosiddetti "Big Five"; elefante, leone, leopardo, rinoceronte (nero) e il bufalo.
La vista � eccezionale ed anche qui, come nel Manyara, mi colpiscono immediatamente i colori della natura e lo spettacolo che i grandi felini non tardano a farci assistere�.
Impressionante la quantit� di animali che compongono una delle mandrie pi� grandi che ho mai visto, Gnu e Zebre, in continuo moto perpetuo alla ricerca delle piogge e dell'erba di cui si nutrono.
Una delle migrazioni pi� famose al mondo e che molti turisti vengono a vedere ogni anno.
Ad Agosto l'impressionante crossing del fiume Mara, mi aveva emozionato non poco, ora in questa stagione i stessi Gnu e Zebre li ritrovo in una zona verdissima e molti con i propri piccoli, molte zebre e molti gnu ancora gravide aspettano il momento giusto per poter partorire(i Gnu riescono a ritardare fino a due mesi il loro parto).
Questo per potersi il pi� possibile difendere dagli attacchi dei grandi felini, che non aspettano altro per poter cibarsi e cibare la propria prole.
Ed in questo turbinio di eventi, noi con le nostre emozioni sperando di poterle replicare sulle foto e trasmetterle ad amici e conoscenti�.
L' emozione pi� grande, che ho dovuto lasciare la reflex perch� ingombrante in quel momento, � stata l'incontro con i ghepardi�.
Appena cacciati dalla loro preda, una gazzella, da una leonessa ferita in un occhio, si sono riposati all'ombra della nostra jeep�� stato incredibile poter, dal finestrino basso, incrociare il loro sguardo magnetico ed ipnotico, quei bellissimi colori del loro manto e sospirare nel pensare che in 20 anni potrebbero estinguersi.
Un'altra forte emozione � stato vedere una coppia di elefantini gemelli, non avevo mai visto dal vivo degli elefanti cos� piccoli; � incredibile vederli alti pi� o meno un metro, che fanno fatica ad alzare la testa dall'erba e pensare che tra pi� di un anno saranno grandi quanto una jeep.
Dopo ben 5 notti passate in tenda nel Serengeti, � il momento di tornare indietro e visitare Ngorongoro; si tratta della caldera intatta pi� grande al mondo(265kmq) ed al suo interno c'� una concentrazione di animali notevole, si stima che siano circa 25000 tra cui elefanti, leoni, leopardi, gnu, zebre, iene, ippopotami ecc�.
La flora non manca e si passa da una zona di foresta pluviale, ad un lago dove di solito ci sono i fenicotteri rosa, alla classica savana con erba�..
Siamo praticamente alla fine del viaggio, e il rilassamento si comincia a far sentire, non manchiamo comunque alcuni scatti interessanti�.
Come la lotta tra due bufali maschi adulti, una Gnu in fase di parto che purtroppo non siamo riusciti a vedere completamente perch� si � allontanata e sempre una Gnu badare al proprio piccolo che provava a correre perch� ancora non esperto�.
Come la prima volta gli ultimi giorni mi assale la stanchezza, il sonno, la malinconia, quel vuoto allo stomaco�. forse � questo il mal d'Africa, forse � l'illuminarsi del mio viso e nello stesso tempo quel nodo alla gola quando rivedo le foto; il sorriso e la gioia nel raccontare il viaggio agli amici attraverso le mie foto�.forse � questo il mal d'Africa di cui tanti parlano�.
una cosa l'ho capita � che l'Africa ti entra dentro e ci rimane, che il mal d'Africa � vero, � reale e non si placa finch� non ritorni a vedere quei bellissimi panorami, ma sopratutto a ritornare in quelle "gabbie di ferro con le ruote" per poter osservare quel mondo incredibile che � la vita e la morte nel Serengeti�.
Stefano Cocozza
PS:Attenzione alcune immagini, nella sezione Serengeti, presentano sangue e interiora.
Lake Manyara






Serengeti































Ngorongoro







Il set completo lo potete trovare qui
http://www.flickr.com/photos/mabaste/sets/...122578262/show/