ilmago1977
Mar 5 2012, 08:56 AM
Ciao a tutti. Apro questa discussione dopo averne lette altre su argomenti simili perch� ancora non sono riuscito a chiarirmi le idee. Sono possessore di una Nikon D90. Finora ho sempre utilizzato il flash incorporato nella macchina ma mi sono reso conto dei limiti, spesso in ambienti chiusi mi vengono foto con zone nettamente in ombra ed altre sparate. Penso che l'acquisto di un vero flash possa migliorare la resa. E qui veniamo al punto. Parlando con varie persone pi� o meno esperte ho avuto pareri molto discordanti. C'� chi mi dice che gi� il flash incorporato va pi� che bene e un flash montato non cambia molto, c'� chi mi dice che devo prendere il top di gamma, chi mi dice invece che basta un modello base ed � pi� che sufficiente. Per questo sono indeciso e vi chiedo un consiglio se prendere il modello Sb600 che troverei ad un cifra alquanto bassa oppure andare sul modello Sb700 o Sb800 o Sb900 spendendo progressivamente di pi�. Vorrei capire cosa ti da in pi� un modello superiore e se questo qualcosa in pi� torna utile in quali occasioni. Grazie mille!!!
MrFurlox
Mar 5 2012, 11:47 AM
mah guarda molto dipende dagli usi che ne vuoi fare .... io faccio ritratti con il 70-200 f/2.8 e l' SB-700 non copre questa lunghezza quindi ho "dovuto" prendere l' SB-900 .....
per uso amatoriale il 700 va bene per il 98% delle situazioni .... ma se serve potenza devi andare per forza su modelli superiori ....
Marco
ilmago1977
Mar 5 2012, 11:53 AM
Ciao MrFurlox, intanto ti ringrazio per avermi risposto. Volevo capire quando parli di potenza cosa intendi, il fatto che posso avere un'adeguata illuminazione anche a distanza maggiore? Ma queste distanze in termini di metri a quanto ammontano? Grazie ancora!!!
MrFurlox
Mar 5 2012, 12:44 PM
QUOTE(ilmago1977 @ Mar 5 2012, 11:53 AM)

Ciao MrFurlox, intanto ti ringrazio per avermi risposto. Volevo capire quando parli di potenza cosa intendi, il fatto che posso avere un'adeguata illuminazione anche a distanza maggiore? Ma queste distanze in termini di metri a quanto ammontano? Grazie ancora!!!
per potenza parlo prima di tutto di numero guida .... e poi effettivamente della capacit� del 900 di illuminare con pi� luce la scena se necessario ( ad esempio � possibile usare la luce di rimbalzo con soffitti un po' pi� alti o con soggetti un po' pi� distanti ), non saprei dirti di quanti metri ammonta la differenza di illuminazione fra i due .... ma se ci dici in linea di massima che usi ne faresti del flash � pi� facile indirizzarti su quello pi� adeguato alle tue esigenze
Marco
ilmago1977
Mar 5 2012, 01:10 PM
Hai ragione. Diciamo che vorrei un flash che potesse tornarmi utile un p� dappertutto, per fare foto in interni con scarsa illuminazione con soggetti sia a breve distanza (uno due metri) che a distanze maggiori (ad esempio in teatro a 10-20 metri dal palco) ma anche in esterna.
MrFurlox
Mar 5 2012, 01:19 PM
QUOTE(ilmago1977 @ Mar 5 2012, 01:10 PM)

Hai ragione. Diciamo che vorrei un flash che potesse tornarmi utile un p� dappertutto, per fare foto in interni con scarsa illuminazione con soggetti sia a breve distanza (uno due metri) che a distanze maggiori (ad esempio in teatro a 10-20 metri dal palco) ma anche in esterna.
per l' uso in interno va benissimo il 700 ..... per l' uso in teatro sono un po' dubbioso che te lo facciano usare ..... comunque il modo migliore sarebbe posizionarlo sul palco e usare dei trigger ( con il CLS richieresti di perdere scatti per via dela distanza ) , in esterna di giorno come luce di schiarita il 700 va benissimo , di sera usando il flash spesso perdi l' atmosfera .....
detto questo io ti consiglio il 900 !
Marco
danielg45
Mar 5 2012, 02:55 PM
Guarda, io mi ero comprato un yongnuo yn 467 e va bene e si spende poco, ha tutti gli automatismi e va anche in manuale. UNa scelta economica ma molto funzionale per il portafoglio e va molto bene.
Ora per� volevo un qualcosa di pi� quindi anche valutando l'usato ho ritenuto migliore passare sul nuovo e andare su di un Nikon sb 900. Siamo al top di gamma e mi dar� quello che un flash se pur ottimo ma economico non mi pu� dare , potenza e flessibilit� d'uso.
Ciao
sindrome73
Mar 5 2012, 03:03 PM
Ciao... Inanzitutto non condivito quanto detto da MrFurlox che usando il 70-200 ha dovuto prendere un SB900, che centra!! Con il 700 che ha una parabola che chiude di meno hai una certa perdita di potenza dovuta ad un angolo di illuminazione maggiore del necessari e che quindi va sprecata!! Ma il suo lavoro lo fa lo stesso, e bene!!
Il solo vantaggio che vedo di un 900 su un 600 e la funzione commander in ambiente CLS, ma qui stiamo parlando di usare 2 o piu flash staccati dalla macchina.... Perche se ne usi solo uno il 600 Fa da Slave tranquillamente e puoi usare il Pop-Up della tua D90 Come commander!!
Io starei tranquillamente sul 600, ed incomincerei a divertirmi con il CLS che e unaBomba.... poi crescendo gli affiancherei un 2� Flash e qui obbligatoriamente un Commander, che puo essere il 700 o 900!!
Saluti Francesco
danielg45
Mar 5 2012, 03:47 PM
QUOTE(sindrome73 @ Mar 5 2012, 03:03 PM)

Ciao... Inanzitutto non condivito quanto detto da MrFurlox che usando il 70-200 ha dovuto prendere un SB900, che centra!! Con il 700 che ha una parabola che chiude di meno hai una certa perdita di potenza dovuta ad un angolo di illuminazione maggiore del necessari e che quindi va sprecata!! Ma il suo lavoro lo fa lo stesso, e bene!!
Il solo vantaggio che vedo di un 900 su un 600 e la funzione commander in ambiente CLS, ma qui stiamo parlando di usare 2 o piu flash staccati dalla macchina.... Perche se ne usi solo uno il 600 Fa da Slave tranquillamente e puoi usare il Pop-Up della tua D90 Come commander!!
Io starei tranquillamente sul 600, ed incomincerei a divertirmi con il CLS che e unaBomba.... poi crescendo gli affiancherei un 2� Flash e qui obbligatoriamente un Commander, che puo essere il 700 o 900!!
Saluti Francesco
sb 900 nuovo e sb 600 usato. Ma gli servono 2 flash?
sindrome73
Mar 5 2012, 06:51 PM
QUOTE(danielg45 @ Mar 5 2012, 03:47 PM)

sb 900 nuovo e sb 600 usato. Ma gli servono 2 flash?
Mi hai sentito dire di comprare 2 Flash

SALUTI
�4rKl4�
Mar 5 2012, 07:45 PM
QUOTE(MrFurlox @ Mar 5 2012, 11:47 AM)

mah guarda molto dipende dagli usi che ne vuoi fare .... io faccio ritratti con il 70-200 f/2.8 e l' SB-700 non copre questa lunghezza quindi ho "dovuto" prendere l' SB-900 .....
Scusa ma questo non � vera....
La focale della parabola del Flash � un'altra cosa dalla focale dell'obiettivo; indica solamente l'angolo di campo del lampo. Certo se usi una focale di 50mm con una parabola di 105mm allora l'angolo del lampo � pi� stretto dell'angolo dell'obiettivo ed hai zone buie.
Ma se usi una parabola di 105mm ed una focale di 200mm di obiettivo, questo lo copre eccome essendo pi� amplio come angolo di campo di quello dell'obiettivo.
L'unica cosa che conta � il NG per vedere a che distanza arriva. L'SB800 ad esempio nonostante arrivi solo a 105mm di parabola ha un NG maggiore dell'SB900 ed arriva pi� lontano, quindi pi� utile con focali lunghe come i 200mm dato che si lavora a distanze maggiori dal soggetto......
ilmago1977
Mar 5 2012, 08:48 PM
Ma il CLS cosa sarebbe? Scusate, sono proprio indietro!!!!!
alfa-beta
Mar 6 2012, 11:39 AM
E' un sistema di pilotaggio flash , ti permette di usare il flash senza tenerlo attaccato direttamente sulla reflex e poterlo posizionare dove vuoi (entro un certo raggio) senza l'ausilio di cavi n� altro .
ilmago1977
Mar 6 2012, 12:52 PM
Grazie per la spiegazione. Penso che almeno all'inizio comunque non mi metter� a pilotare il flash a distanza. Comunque, visto che il flash da quello che ho capito lo compri una volta e poi ti resta finch� non si rompe, penso che sia meglio orientarmi verso SB900, in teoria dovrebbe andare bene un p� dappertutto. In qualche discussione leggevo addirittura che qualche utente aveva rivenduto il 900 e si era tenuto l'800 per� non sono riuscito a capire il motivo.
MrFurlox
Mar 6 2012, 02:04 PM
QUOTE(ilmago1977 @ Mar 6 2012, 12:52 PM)

Grazie per la spiegazione. Penso che almeno all'inizio comunque non mi metter� a pilotare il flash a distanza. Comunque, visto che il flash da quello che ho capito lo compri una volta e poi ti resta finch� non si rompe, penso che sia meglio orientarmi verso SB900, in teoria dovrebbe andare bene un p� dappertutto. In qualche discussione leggevo addirittura che qualche utente aveva rivenduto il 900 e si era tenuto l'800 per� non sono riuscito a capire il motivo.
magari ha anche una macchina analogica dove il 900 non funziona
Marco
danielg45
Mar 6 2012, 02:56 PM
Mi intrometto per chiedere una cosa che ho visto su youtube in un video ma che non ricordo meglio: � possibile con il sb 800 o sb900 usare il flash in wireless nel senso scattare senza l'uso del flash on camera e l'sb 900 in mano facendo scattare quest'ultimo. E' possibile senza trigger?
Ciao
MrFurlox
Mar 6 2012, 03:05 PM
QUOTE(danielg45 @ Mar 6 2012, 02:56 PM)

Mi intrometto per chiedere una cosa che ho visto su youtube in un video ma che non ricordo meglio: � possibile con il sb 800 o sb900 usare il flash in wireless nel senso scattare senza l'uso del flash on camera e l'sb 900 in mano facendo scattare quest'ultimo. E' possibile senza trigger?
Ciao
con una fotocamera dotata di pop-up con funzione commander si , imposti la modalit� flash C e il flash pop-up in "--" cos� emetter� un lampo ma sar� assolutamente ininfluente sulla scena
Marco
Cesare44
Mar 6 2012, 04:10 PM
QUOTE(�4rKl4� @ Mar 5 2012, 07:45 PM)

Scusa ma questo non � vera....
La focale della parabola del Flash � un'altra cosa dalla focale dell'obiettivo; indica solamente l'angolo di campo del lampo. Certo se usi una focale di 50mm con una parabola di 105mm allora l'angolo del lampo � pi� stretto dell'angolo dell'obiettivo ed hai zone buie.
Ma se usi una parabola di 105mm ed una focale di 200mm di obiettivo, questo lo copre eccome essendo pi� amplio come angolo di campo di quello dell'obiettivo.
L'unica cosa che conta � il NG per vedere a che distanza arriva. L'SB800 ad esempio nonostante arrivi solo a 105mm di parabola ha un NG maggiore dell'SB900 ed arriva pi� lontano, quindi pi� utile con focali lunghe come i 200mm dato che si lavora a distanze maggiori dal soggetto......
No, permettimi, ma conta anche la parabola. L'SB 800 ha un numero guida maggiore dell'SB900, quindi a parit� di diaframma, se consideriamo solo il NG, arriva pi� lontano, ma qui entra in ballo la parabola motorizzata.
Mentre la parabola del primo copre l'angolo di campo del 105, l'SB900, che ha una parabola pi� performante, copre un angolo di campo pi� ristretto che corrisponde a quello del 200mm, quindi in soldoni significa che la luce emessa sar� pi� concentrata e il soggetto sar� maggiormente illuminato.
La scelta del SB800, come ha detto MrFurlox, pu� essere dettata dal fatto che l'SB900 non funziona sulle analogiche.
ciao
ilmago1977
Mar 6 2012, 08:07 PM
Io ho una D90, come ottiche ho un 18-105 e un 70-300, poi ho un flash anulare che uso con il 100 macro tokina.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.