Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
djdiegom
Ciao a tutti, ho rimediato da poco un Sunpak 4000AF...la tensione � ok, e gi� � qualcosa. texano.gif
E' un prodotto per Minolta, ovviamente off-camera la potenza non si pu� regolare, ma una volta montato in slitta (tramite adattatore) speravo che dalla macchina, tutto in manuale, si potesse comandarla...invece non ci riesco proprio.
Devo ancora approfondire ma mi pare che non riesca neanche a compensare per ottenere l'esposizione corretta, ma questo me lo aspettavo dato che richiederebbe una qualche compatibilt�

Sapete consigliarmi qualche magheggio per poter almeno variare la potenza manualmente on camera?
Grazie.
Manuel_MKII
Basta usare in macchina un diaframma diverso da quello che e' impostato sul flash oppure allo stesso modo intervenire sugli iso impostando valori diversi tra macchina e flash.

Dimenticavo, per usarlo, lo zoccolo di un flash per Minolta, non credo possa andare in nessun modo sulla slitta Nikon perche' e' fisicamente completamente diverso.

Dovresti usare quindi uno zoccolo per il flash che ti crei una presa sincro da dove collegarci una fotocellula per farlo scattare in sincro con il popup della tua macchina, o in alternativa se la tua macchina ha la presa sincro collegare il flash direttamente li' con un cavetto senza usare la fotocellula quindi.
djdiegom
Mi sono dimenticato qualche particolare: � un flash abbastanza basilare, non � essenziale ma di regolabile ha solo lo zoom oltre alla scelta tra M e TTL.
Manuel_MKII
Ah beh....allora e' identico al mio Metz 30 TTLi con cui posso lavorare solo in manuale ehehhe!!

Praticamente devi fare come ti ho detto prima, usarlo in manuale e dalla tabella che sicuramente ci sara' sopra dovrai fare in modo di impostare valori diversi tra macchina e quelli che sono i metri risultanti dalla tabella rispetto al valore espresso in metri che ti dara'.

Faccio un esempio mettendo valori casuali, mettiamo che il soggetto e' a tre metri e diciamo che per un valore di 100iso dalla tabella vedi che il diaframma da usare sarebbe 8 per avere un'esposizione corretta quindi per stararla hai due possibilita':

1) agisci sul diaframma impostando 5,6 se vuoi starare di uno stop in basso oppure impostare 11 se vuoi starare in alto di uno stop

2) agisci "starando" gli iso, che poi proprio starare non e' perche' sarebbe solo prendere come riferimento un valore iso piu' alto o piu' basso di uno stop rispetto a cio' che e' quello impostato in macchina e di conseguenza usare quel diaframma relativo sulla macchina.
Manuel_MKII
Ops...mi era sfuggito un particolare....quello della parabola zoom che se la imposti sul lato tele ti aumenta il numero guida (la potenza dunque) per cui tieni buoni i miei consigli ma se vari la lunghezza della parabola devi tenerne conto proporzionalmente.
djdiegom
Meglio, cos� ho un parametro di regolazione in pi� prima di agire sulla macchina.
Quindi se ho ben capito la potenza del flash � fissa, sono io a completarla o parzializzarla con i soliti 3 parametri sulla fotocamera...in pratica come un qualunque flash "old".
Sinceramente non mi capacito del perch� flash relativamente recenti non debbano avere un bel regolatore manuale della potenza sul loro corpo, mi parrebbe una banalit� tale...
djdiegom
Confermo che funziona correttamente, grazie per l'aiuto.
Tra l'altro essendo ora universale mi interessava anche il funzionamento su macchine di altre marche, cosa che ho appena verificato anch'essa (vecchia analogica Ricoh). smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.