Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Clood
Saluti ..da poco son possessore di una D3100..ma la cosa mi ha preso a tal punto che ora vista la D90 di un mio amico ..mi ha preso l idea di traslare COSA MI CONSIGLIATE?? GRAZIE
eutelsat
La 3100 � valida ma essenziale e molte cose sei costretto a passare dal menu, la D90 � molto + completa ed � un ottima camera, molto valida Pollice.gif


Gianni
0emanuele1
io invece penso che ,a meno che non trovi un buon affare scambiando con l'usato,ti converrebbe tenere la D3100 ancora un po' e poi magari passare a D7000.
forse passando a D90 ti troveresti scomodo su alcuni punti...
il consiglio ovviamente � inutile se hai gi� provato la D90 e ti piace biggrin.gif
se cos� fosse cosa aspetti? va' !xD
DEVILMAN 79
Ti consiglio di goderti e imparare ad usare quello che hai e di non buttare i soldi..... poi, ognuno col suo f� ci� che gli pare.

Le prestazioni sono pi� o meno le stesse tra le 2, la D90 ha qualche feature in pi� ed un corpo migliore e pi� ergonomico.
Con entrambe faresti esattamente le stesse foto......
La D3100 ha tutto quello che occorre per fare ottime foto, se hai soldi da spendere, compra ottiche, li vedrai vera differenza.

Vincenzo.
Clood
Allora mi consigliate di tenerla e fare buone ottiche!! da come mi dite sulla resa non c� gran differenza..ma son le ottiche che lo fanno?
alfomos
QUOTE(Clood @ Mar 5 2012, 10:47 PM) *
..ma son le ottiche che lo fanno?


Esatto !
eutelsat
Le ottiche sono certamente il cuore di tutto , ma puoi avere una super attrezzatura, ma se non la sai controllare, rischi foto peggiori di una compatta biggrin.gif

Ma l'esigenza � per qualit� o per necessit� d'uso?


PS: scrivi piccolo per favore Pollice.gif


Gianni
Clood
QUOTE(eutelsat @ Mar 5 2012, 11:17 PM) *
Le ottiche sono certamente il cuore di tutto , ma puoi avere una super attrezzatura, ma se non la sai controllare, rischi foto peggiori di una compatta biggrin.gif

Ma l'esigenza � per qualit� o per necessit� d'uso?
PS: scrivi piccolo per favore Pollice.gif
Gianni


Lo farei x la qualit�, ma da come dicono nel forum..come resa tra d90 e d3100 non c � gran differenza e invece la fan le ottiche giuste..la differenza...
eutelsat
QUOTE(Clood @ Mar 5 2012, 11:30 PM) *
Lo farei x la qualit�, ma da come dicono nel forum..come resa tra d90 e d3100 non c � gran differenza e invece la fan le ottiche giuste..la differenza...


Certo, pensavo inizialmente avessi bisogno di alcune funzioni extra Pollice.gif


Mi raccomando per� di leggere un buon libro biggrin.gif


Gianni

maxsalut
QUOTE(eutelsat @ Mar 6 2012, 01:17 AM) *
.......se non la sai controllare, rischi foto peggiori di una compatta biggrin.gif


... Pollice.gif

QUOTE(eutelsat @ Mar 6 2012, 01:17 AM) *
PS: scrivi piccolo per favore Pollice.gif


.... Pollice.gif Pollice.gif
mariano1985
Se hai bisogno di un corpo con motore AF, commander flash, o altre funzioni che la D3100 non ha e di cui per� necessiti, allora il passaggio � sensato, altrimenti io direi di continuare ad utilizzare la D3100 e quando sar� vecchia, passerai al nuovo modello prosumer (d7000 - d8000 - d9000 che sar� tongue.gif)
Nel frattempo investi in ottche, in modo da farti pian piano un parco adeguato anche a macchine successive pi� performanti smile.gif

Adesso prenderesti un corpo macchina con pi� funzioni, ma quasi equivalente a livello di sensore (o forse leggermente meglio su D3100 per la tenuta agli alti iso, dato che � ben pi� recente della D90)
DEVILMAN 79
QUOTE(mariano1985 @ Mar 6 2012, 12:16 PM) *
.....cut......

Adesso prenderesti un corpo macchina con pi� funzioni, ma quasi equivalente a livello di sensore (o forse leggermente meglio su D3100 per la tenuta agli alti iso, dato che � ben pi� recente della D90)


Mi permetto, nel mio piccolo di "quasi" dissentire.

Ho una D90 ed uso spesso la D3100 di un amico, ad alti iso, se si espone bene sono equiparabili, la D90 permette un maggior margine di errore sull'esposizione. Nei modi Hi invece la D90 � superiore ed i file della piccolina sono difficilmente sfruttabili.

Il grosso della differenza st� tutto nell'utente che utilizza la macchina e nelle sue capacit� espositive.
Il recente o meno c'entra ben poco....


Quindi, come dicevo pi� su', ed hanno detto in tanti, per migliorare la qualit� delle proprie foto bisogna investire in corsi, libri e ottiche...


Vincenzo

eutelsat
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 6 2012, 01:17 PM) *
Mi permetto, nel mio piccolo di "quasi" dissentire.

Ho una D90 ed uso spesso la D3100 di un amico, ad alti iso, se si espone bene sono equiparabili, la D90 permette un maggior margine di errore sull'esposizione. Nei modi Hi invece la D90 � superiore ed i file della piccolina sono difficilmente sfruttabili.

Il grosso della differenza st� tutto nell'utente che utilizza la macchina e nelle sue capacit� espositive.
Il recente o meno c'entra ben poco....
Quindi, come dicevo pi� su', ed hanno detto in tanti, per migliorare la qualit� delle proprie foto bisogna investire in corsi, libri e ottiche...
Vincenzo



Pollice.gif


Gianni
mariano1985
Su questo concordo: prima della buona macchina, serve un buon fotografo! smile.gif

Inoltre devo ammettere che queste entri level sono comunque reflex di tutto rispetto, spesso bistrattate proprio perch� non pro.

Della mia D5000 rimpiango solo la mancanza del motore interno: niente ottiche AF o AF-D :(

Per adesso sto risparmaindo per qualche ottica fissa, o magari qualche zoom 2.8, ma i soldi per noi studenti squattrinati non ci sono mai tongue.gif
gigiweb
QUOTE(Clood @ Mar 5 2012, 09:02 PM) *
Saluti ..da poco son possessore di una D3100..ma la cosa mi ha preso a tal punto che ora vista la D90 di un mio amico ..mi ha preso l idea di traslare COSA MI CONSIGLIATE?? GRAZIE


Prova a postare qualche tuo scatto, confrontarsi con gli altri permette sempre di crescere e migliorarsi mettendosi in gioco e accettando le critiche.

Con la D3100 e la D90 a parit� di obiettivo e condizioni di luce fai foto di fatto uguali. La D90 ha un ergonomia migliore, il mirino pi� luminoso e qualche funzione in pi� ma di fatto nessun reale miglioramente dell'immagina finale. Anzi se non sai ancora gestire i file RAW con i software dedicati la D3100 ti fornisce un file jpeg migliore grazie al nuovo processore di immagine Expeed2 e ti corregge anche in automatico distorsione e aberrazioni cromatiche delle ottiche zoom Nikon
Ovviamente chi � abile ad usare Camera Raw, Photoshop o Lightroom di sicuro ottiene un risultato migliore indipendentemente dal corpo macchina e non si accontenta del jpeg sfornato dalla macchina.

Se l'hai presa con il 18-55 prima di pensare al cambio del corpo macchina devi provare almeno un ottica fissa come 35 f1.8G o un 50 f1.8G che con poco pi� di 200� rappresentano il vero miglioramento dell'immagine senza scomodare gli obiettivi con cifre a 3 zeri...
Clood
sto veramente pensando di tenermi la 3100.stessa cosa mi ha detto il negoziante..meglio le ottiche.. un buon grandangolo..la macchina mi diceva del resto non si scosta molto dalla 90..anzi x certi aspetti � + avanzata e fa ottime foto (x Gigi la 3100 monta il 18/105 mi sembra buono)
MrFurlox
QUOTE(Clood @ Mar 6 2012, 09:32 PM) *
sto veramente pensando di tenermi la 3100.stessa cosa mi ha detto il negoziante..meglio le ottiche.. un buon grandangolo..la macchina mi diceva del resto non si scosta molto dalla 90..anzi x certi aspetti � + avanzata e fa ottime foto (x Gigi la 3100 monta il 18/105 mi sembra buono)


huh.gif

in kit monta quello che ci prendi .... pu� essere 18-55 oppure 18-105 o ancora 18-55 + 55-200 oppure 18-55 + 55-300 .... oppure prendi solo il body e ci metti davanti un' ottica degna di questo nome .... messicano.gif

Marco
Clood
QUOTE(MrFurlox @ Mar 6 2012, 09:37 PM) *
huh.gif

in kit monta quello che ci prendi .... pu� essere 18-55 oppure 18-105 o ancora 18-55 + 55-200 oppure 18-55 + 55-300 .... oppure prendi solo il body e ci metti davanti un' ottica degna di questo nome .... messicano.gif

Marco


Ciao Marco .intendevo dire che la mia ha il 18/105..e prendere un buon fisso..invece di cambiar corpo
MrFurlox
QUOTE(Clood @ Mar 6 2012, 10:36 PM) *
Ciao Marco .intendevo dire che la mia ha il 18/105..e prendere un buon fisso..invece di cambiar corpo


wink.gif
eutelsat
Fissi sempre ottimi e con costi ragionevoli wink.gif



Gianni
GianluScarda
Anche io interessato al cambio ma pi� per la possibilit� di poter montare ottiche senza motorino, ci sono usati fantastici, sia al fatto di poter utilizzare il flash pop up da commander in cls!!!

Oltre D90, d300/s e d7000 in formato dx non mi pare ci siano altri modelli che abbiano il motorino interno, o sbaglio??? Se si la d300 e d7000 costano troppo, preferisco spendere in ottiche.

Mi conviene, credo di si visto l'utilizzo che ne vorrei fare, ma al cambio quanto perdo in �???

A quanto � giusto comprare una D90???
eutelsat
QUOTE(shadowgun @ Mar 8 2012, 07:27 PM) *
Anche io interessato al cambio ma pi� per la possibilit� di poter montare ottiche senza motorino, ci sono usati fantastici, sia al fatto di poter utilizzare il flash pop up da commander in cls!!!

Oltre D90, d300/s e d7000 in formato dx non mi pare ci siano altri modelli che abbiano il motorino interno, o sbaglio??? Se si la d300 e d7000 costano troppo, preferisco spendere in ottiche.

Mi conviene, credo di si visto l'utilizzo che ne vorrei fare, ma al cambio quanto perdo in �???

A quanto � giusto comprare una D90???


Dipende se online o negozio fisico ( sempre che si trov)i, ma solo il corpo oscilla tra le 550-700� e alcuni lo abbinano a un ottica di base, basta fare un giro in rete o sulla baia Pollice.gif



Gianni
Clood
Ciao a tutti..alla fine non ho resistito fatto un salto dal mio venditore Nikon x una sd... portato a casa una D90 nuova,e dato dietro la d3100 son contentissimooo..postero giudizi..e s ec � un forum spe c x D90 grazie
MrFurlox
QUOTE(Clood @ Mar 8 2012, 10:42 PM) *
Ciao a tutti..alla fine non ho resistito fatto un salto dal mio venditore Nikon x una sd... portato a casa una D90 nuova,e dato dietro la d3100 son contentissimooo..postero giudizi..e s ec � un forum spe c x D90 grazie


passa al club a postare foto o dubbi... eccoti il link del club



Marco
eutelsat
QUOTE(Clood @ Mar 8 2012, 10:42 PM) *
Ciao a tutti..alla fine non ho resistito fatto un salto dal mio venditore Nikon x una sd... portato a casa una D90 nuova,e dato dietro la d3100 son contentissimooo..postero giudizi..e s ec � un forum spe c x D90 grazie


Complimenti per l'acquisto, non te ne pentirai biggrin.gif

ti aspettiamo al club con qualche bella foto biggrin.gif , e tanti consigli da leggere tongue.gif



Gianni
jaypeg77
QUOTE(gigiweb @ Mar 6 2012, 08:10 PM) *
Con la D3100 e la D90 a parit� di obiettivo e condizioni di luce fai foto di fatto uguali. La D90 ha un ergonomia migliore, il mirino pi� luminoso e qualche funzione in pi� ma di fatto nessun reale miglioramente dell'immagina finale. Anzi se non sai ancora gestire i file RAW con i software dedicati la D3100 ti fornisce un file jpeg migliore grazie al nuovo processore di immagine Expeed2 e ti corregge anche in automatico distorsione e aberrazioni cromatiche delle ottiche zoom Nikon
Ovviamente chi � abile ad usare Camera Raw, Photoshop o Lightroom di sicuro ottiene un risultato migliore indipendentemente dal corpo macchina e non si accontenta del jpeg sfornato dalla macchina.

Giusto per precisione la correzione on camera l'ha pure la D90. Inizialmente no, ma � stata implementata con un aggiornamento firmware.
Io comunque consiglierei di usare il raw gi� da subito. Intanto se inizialmente non si ha pratica nella pp basta convertirlo in jpg direttamente al pc, avendo comunque un jpg di qualit� pari a quello sfornato direttamente dalla macchina, mantenendo per� la possibilit� di ri-lavorare in qualsiasi momento il raw anche a distanza di tempo.
giuseppeasprino
Salve a tutti mi chiamo Giuseppe ho letto diverse domande e risposte sulla d3100 e in molto avete risposto di acquistare le ottiche a parte la bravura e la conoscenza da parte dell'operatore che la utilizza.
IO HO UNA D3100 HO DECISO DI ACQUISTARE OTTICA E FLASH MA NON SO COSA ACQUISTARE QUINDI HO POCA ESPERIENZA.
SONO IN CRISI
VI LASCIO LA MIA E-MAIL
giuseppeasprino@tiscali.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.