Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mad_Sound
Salve a tutti! Da pochi mesi ho comprato una Nikon D5100 con obiettivo 16-85 e questa sera ho deciso di fare alcune foto al mio cane in casa sfruttando lo scatto continuo...ma ho visto che usando l'opzione preimpostata dei soggetti in movimento le foto vengono mosse. E normale tutto ci�? Causa scarsa illuminazione?come ovviare in questi casi? Grazie mille

MrFurlox
QUOTE(Mad_Sound @ Mar 6 2012, 12:51 AM) *
Salve a tutti! Da pochi mesi ho comprato una Nikon D5100 con obiettivo 16-85 e questa sera ho deciso di fare alcune foto al mio cane in casa sfruttando lo scatto continuo...ma ho visto che usando l'opzione preimpostata dei soggetti in movimento le foto vengono mosse. E normale tutto ci�? Causa scarsa illuminazione?come ovviare in questi casi? Grazie mille


il problema � che non lo sai perch� non eri tu a impostare i parametri di scatto ..... postaci qualche foto e vediamo come era impostata la macchina ( tempi/diaframmi/iso ) e se era possibile che le foto non venissero mosse ....
al 99,9% avevi poca luce e la macchina ha cercato di usare un tempo veloce ( forse troppo non ce n' era bisogno ... ma vediamo cosa ha fatto ) , il tuo obiettivo non � luminoso ( immagino che avrai usato focali abbastanza lunghe ... 50-85 ? dove l' ottiche � particolarmente buia infatti � f/5.6 ..... e speriamo che la macchina non abbia diaframmato ulteriormente ) e non sai come avevi gli iso ( iso auto ? o erano fissi a 100 ? o 200? o qualsiasi altro numero ?)

possibili soluzioni :
- IMPARA A USARE LA REFLEX !!!! ( non prenderlo come un rimprovero ma � un vero peccato avere un mezzo cos� valido fra le mani e non saperlo sfruttare al meglio .... usa i modi P A S M e cerca di capire come cambia la foto al variare delle impostazioni , i manuali e i libri di fotografia aiutano molto ..... lasciamo alle compatte le modalit� "scene" � quello il loro ambito di impiego )
- comprare un obiettivo pi� luminoso ( niente sopra f/2.8 � meglio un fisso f/1.8 )
- comprare un flash esterno ( ma io prima imparerei a usare la reflex al meglio e poi penserei al flash )

pi� di questo senza foto non so dirti


Marco
Antonio Canetti
QUOTE(Mad_Sound @ Mar 6 2012, 12:51 AM) *
questa sera ho deciso di fare alcune foto al mio cane in casa sfruttando lo scatto continuo...ma ho visto che usando l'opzione preimpostata dei soggetti in movimento le foto vengono mosse.

Benvenuto sul Forum

a meno che non hai una illuminazione "teatrale" in casa la luce � scarsa, la fotocamera anche se settata in "scene" per movimenti veloci per mancanza di luce ha impostato un tempo lento con conseguenza il mosso.
consigli pratici oltre aumentare gli ISO sono: aumentare la luce in fase di ripresa , che varia dal a farele di giorno,aumentare l'illuminazione di casa, l'acqusto d'un flash esterno (quello della fotocamera non lo consiglio), ho di un ottica luminosa ( ma anche questo consiglio � relativo perch� dipende sempre della luce presente).


Antonio
Fridrick
Io mi limito ad invitarti nel club: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2877177 wink.gif
eutelsat
Sicuramente in interno flash o ottica buona, ma se posti una foto tutto diventa + "chiaro" messicano.gif


Gianni
carlotaglia
Come ti ha gi� scritto McFurlox, evita come la peste le modalit� preimpostate: sono completamente inutili ed uccidono nel peggiore dei modi qualsiasi forma di passione nei confronti della fotografia (quella vera)...puro marketing.
Se vuoi davvero imparare, quindi, utilizza le altre modalit� e non aver paura di sbagliare, tanto, per arrivare a conoscere bene la propria macchina fotografica, sbagliare � indispensabile (e, visto che con il digitale uno scatto in pi� non costa nulla, non ci sono scuse smile.gif ).
mko61
QUOTE(Mad_Sound @ Mar 6 2012, 02:51 AM) *
Salve a tutti! Da pochi mesi ho comprato una Nikon D5100 con obiettivo 16-85 e questa sera ho deciso di fare alcune foto al mio cane in casa sfruttando lo scatto continuo...ma ho visto che usando l'opzione preimpostata dei soggetti in movimento le foto vengono mosse. E normale tutto ci�? Causa scarsa illuminazione?come ovviare in questi casi? Grazie mille


Bisognerebbe vedere le foto, in ogni modo se eri in casa probabilmente mancava la luce per avere un tempo di esposizione adeguato.

Comunque, usando le "opzioni preimpostate" la macchina fa quel cavolo che vuole e quindi stiamo discutendo di niente.

Prova a dire tu alla macchina quello che deve fare ad esempio settandola in S, cos� se i risultati non ci sono possiamo dirti cosa e come cambiare.

Mad_Sound
appena posso posto le foto...i dati in questione sono compresi tra: 1/25 f 4 iso 1600...una addirittura 1/6 f5.6 iso 1000... blink.gif
cmq alcune foto le avevo fatte anche in manuale aggiungendo un p� di luce in pi� ed effettivamente erano venute migliori anche se ancora un p� mosse per� non so perch� non mi scattava pi� di 3 foto in successione... hmmm.gif

cmq grazie.gif a tutti per l'interesse
Antonio Canetti
QUOTE(Mad_Sound @ Mar 6 2012, 12:39 PM) *
appena posso posto le foto...i dati in questione sono compresi tra: 1/25 f 4 iso 1600...una addirittura 1/6 f5.6 iso 1000... blink.gif




con quei tempi possono venire solo mosse! mossa proprio la fotocamere e mosso del soggetto


Antonio
Mad_Sound
eccoClicca per vedere gli allegati 1/20 f4.8 iso 1600

Clicca per vedere gli allegati 1/25 f4 iso 1600
Antonio Canetti
per la prima a momenti neanche in pieno giorno riesci a bloccare lo scrollio del cane blink.gif se non usu tempi rapidissimi, mentre per la seconda l'aiuto di un flash avrebbe gelato l'allegria del cane.

la fotocamera ha fatto quello che a potuto.

Antonio
Paolo Inselvini
Semplicemente il tempo � troppo lento e non congela il movimento del tuo cane. Tranquillo la macchina funziona a dovere in quelle condizioni la vedo dura fare foto in movimento se non con flash.
Mad_Sound
ok ma ovviamente parlate di flash esterno perch� non mi pare che la macchina riesce a scattare foto veloci col flash incorporato...
mko61
QUOTE(Mad_Sound @ Mar 6 2012, 03:13 PM) *
ok ma ovviamente parlate di flash esterno perch� non mi pare che la macchina riesce a scattare foto veloci col flash incorporato...


Se per "foto veloci" intendi foto a raffica, no, non � possibile con il flash incorporato, anzi non sempre ci si riesce neanche con il flash esterno, dipende molto dall'intensit� del lampo e dalla capacit� degli accumulatori.


Mad_Sound
QUOTE(mko61 @ Mar 6 2012, 01:21 PM) *
Se per "foto veloci" intendi foto a raffica, no, non � possibile con il flash incorporato, anzi non sempre ci si riesce neanche con il flash esterno, dipende molto dall'intensit� del lampo e dalla capacit� degli accumulatori.



si infatti il mio obiettivo era fare 3-4 foto in sequenza...ma a quanto ho capito per bloccare certi attimi a quella velocit� solo con piena luce � possibile.
Maurizio.lb
QUOTE(Mad_Sound @ Mar 6 2012, 01:13 PM) *
ok ma ovviamente parlate di flash esterno perch� non mi pare che la macchina riesce a scattare foto veloci col flash incorporato...
e' la durata del flash che congela il movimento, non il fatto che la macchina scatta con tempi rapidi. Se vuoi fare piu' scatti, come dice mko61, devi avere un flash che ricarica velocemente..o fare in modo di non usare tutta la potenza del flash con un lampo solo. Ottiche luminose possono essere di aiuto, ma a grandi aperture hai poca profondita' di campo...
Ciao
Mau
eutelsat
Foto quasi impossibili se non con una D3s abbinato a un bel 1.2 biggrin.gif

Un bel flash risolve, quello incorporato pure ma avrai una foto meno omogenea

Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.