Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
l.ceva@libero.it
Sulla D200 sono presenti due tipi di riduzione del disturbo:

1) riduzione del disturbo su lughe pose
2) riduzione del disturbo su alti ISO

1) Secondo il libretto d'istruzioni questo NR se attivato entra in funzione con tempi di posa uguali o superiori a 8 secondi (mentre sulla D2X entra in funzione con tempi uguali o superiori a 1/2 secondo quindi significa che il sensore della D200 gi� di suo � meno sensibile al problema). Nella prova postata in altro 3D ho documentato che anche con tempi di posa dell'ordine di 7 minuti non vi � differenza tra le immagini fatte con NR iserito e quelle senza.
Dal libretto d'istruzioni non risulta che vi sia una forma di NR su lunghe pose comunque attiva ma pu� darsi che in realt� ci sia gi� anche se questa non provoca alcun allungamento delle operazioni.

2) Questa impostazione pu� essere impostata su vari gradi ed entra in funzione diversamente in base alle sensibilit� impostate. Come da istruzioni anche nel caso di NR su OFF per sensibilit� uguali o superiori a ISO 800 la funzione viene comunque attivata anche se in misura pi� bassa.

La cosa interessante � che operando con un file nef questa riduzione pu� essere rimossa o modificata a posteriori dato che se apriamo un file nef a sensibilit� elevata in CAPTURE vediamo che la palette riduzione del disturbo si attiva automaticamente ed il valore d'intensit� varia a seconda delle impostazioni ed � attivo anche quando la funzione NR � su OFF per i file ad iso 800 o superiori.
Questo significa che anche questa regolazione in realt� non � altro che un'istruzione presente nel file nef come il bilanciamento del bianco o la nitidezza che pu� quindi essere modificata a posteriori (il comportamento � identico anche con la D2X). Personalmente ho provato varie impostazioni e sono giunto alla conclusione che preferisco correggere un'eventuale disturbo in PS dato che la funzione su NC a mio parere sacrifica troppi dettagli.
Naturalmente questa possibilit� non c'� con il NR su lunghe pose!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Alessandro Raffaeli
grazie ancora una volta....
giannizadra
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Dec 23 2005, 09:35 AM)
2) Questa impostazione pu� essere impostata su vari gradi ed entra in funzione diversamente in base alle sensibilit� impostate. Come da istruzioni anche nel caso di NR su OFF per sensibilit� uguali o superiori a ISO 800 la funzione viene comunque attivata anche se in misura pi� bassa.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*



Spiegazione molto opportuna, Lorenzo. Pollice.gif
Una sola piccola precisazione: la riduzione NR sugli ISO elevati, quando posizionata su OFF, � attiva in misura minima a partire da sensibilit� superiori a 800 ISO. A 800 � disattivata (manuale, pag 131 in fondo).
studioraffaello
ok lorenzo forse qualcosa si attiva.....ma non e' poi rilevante....quello che contano sono i risultati....
approfitto della tua presenza per chiederti in merito in merito al Commander Flash Wireless SU-800
se ha tutte le caratteristiche di controllo degli altri flash eventualmenti impeganti sul set ...controllo potenza ecc ecc
grazie
l.ceva@libero.it
QUOTE(studioraffaello @ Dec 23 2005, 10:53 AM)
ok lorenzo forse qualcosa si attiva.....ma non e' poi rilevante....quello che contano sono i risultati....
approfitto della tua presenza per chiederti in merito in merito al Commander Flash Wireless SU-800
se ha tutte le caratteristiche di controllo degli altri flash eventualmenti impeganti sul set ...controllo potenza ecc ecc
grazie
*



Sono d'accordo con te infatti non reputo un problema il comportamento della D2X (che necessita dell NR su lunghe pose) infatti basta impostare la funzione ed il risultato � assicurato!

Si ha tutte le caratteristiche per quanto riguarda il CLS.
L'unica differenza � che non mi pare che possa attivare i flash SB-800 quando sono settati in SU4 cosa che a volte pu� risultare comoda.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
l.ceva@libero.it
QUOTE(giannizadra @ Dec 23 2005, 10:50 AM)

Una sola piccola precisazione: la riduzione NR sugli ISO elevati, quando posizionata su OFF, � attiva in misura minima a partire da sensibilit� superiori a 800 ISO. A 800 � disattivata (manuale, pag 131 in fondo).
*



Corretto pardon per la svista!

ciao

Lorenzo
studioraffaello
grazie......
in effetti credo che il cls sia davvero una delle cose' piu' rivoluzionarie che nikon ci ha regalato........con questo accessorio poi...girare per il set senza far fare acrobazie al flash sulla macchina..... smile.gif
con l'occasione buon natale a tutti................mi hanno appena consegnato la d200 e ora inizio a scaratrla smile.gif
marcelus
QUOTE(studioraffaello @ Dec 23 2005, 10:05 AM)
...............mi hanno appena consegnato la d200 e ora inizio a scaratrla smile.gif
*




beto te che puoi scaratrla io mi limiterei a scartarla laugh.gif

grazie lorenzo, come sempre preciso e disponibile, mai geloso delle proprie conoscenze.
pur non avendo la d200 e non avendo in programma di prenderla a breve, mi � utile conoscere le potenzialit� di questo apparecchio x poterne valutare maglioun futuro acquisto.

buon natale a tutti

marcello
Nicola Verardo
ottima precisazione...attento come sempre.
grazie
Andrea Lapi
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Dec 23 2005, 09:35 AM)

La cosa interessante � che operando con un file nef questa riduzione pu� essere rimossa o modificata a posteriori dato che se apriamo un file nef a sensibilit� elevata in CAPTURE vediamo che la palette riduzione del disturbo si attiva automaticamente ed il valore d'intensit� varia a seconda delle impostazioni ed � attivo anche quando la funzione NR � su OFF per i file ad iso 800 o superiori.
Questo significa che anche questa regolazione in realt� non � altro che un'istruzione presente nel file nef come il bilanciamento del bianco o la nitidezza che pu� quindi essere modificata a posteriori (il comportamento � identico anche con la D2X). Personalmente ho provato varie impostazioni e sono giunto alla conclusione che preferisco correggere un'eventuale disturbo in PS dato che la funzione su NC a mio parere sacrifica troppi dettagli.

*



grazie.gif molto interessante!
Francesco Martini
QUOTE(studioraffaello @ Dec 23 2005, 10:05 AM)
grazie......
..mi hanno appena consegnato la d200 e ora inizio a scaratrla smile.gif
*


...cosa inizi a fare alla D200????? biggrin.gif biggrin.gif
Lorenzo..molto interessante...questo che hai detto.
Ciao e buone feste
Francesco Martini
meialex1
Grazie mille della spiegazione. molto interessante.
Non appena arriva la mia d200 ordinata da circa tre giorni andr� a verificare.
grazie.gif Lorenzo
buon Natale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.