Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gp700
chiedo se qualcuno sa perche sulla D700 il dentino del leveraggio della simulazione esposimetrica come accadeva sulle Fm etc.. non si puo alzare per ospitare ottiche pre ai, quindi col beneficio del dubbio la D700 legge l'esposizione solo dal leveraggio?
federico777
QUOTE(gp700 @ Mar 6 2012, 10:16 PM) *
chiedo se qualcuno sa perche sulla D700 il dentino del leveraggio della simulazione esposimetrica come accadeva sulle Fm etc.. non si puo alzare per ospitare ottiche pre ai, quindi col beneficio del dubbio la D700 legge l'esposizione solo dal leveraggio?


Con ottiche senza CPU direi di s�... (d'altronde gi� sulle pi� recenti a pellicola il dentino non si poteva pi� alzare e le ottiche andavano modificate AI per poterle innestare, non � mica una novit� degl iultimi anni eh smile.gif )

F.
gp700
sulla FE che possiedo il dentino si puo alzare, se non erro sulle economiche D3000 e 5000 si possono montare ottiche pre ai con delle limitazioni, insomma capire perche su alcune si e altre no, per me resta un mistero, visto che Nikon ha sempre vantato di offrire la retrocompatibilita con le ottiche ,se avrebbero fatto la stessa cosa con DSLR di segmento professionale, visto che su altre di fascia inferiore si puo fare sarebbe stata una scelta coerente
monteoro
Le ottiche pre-AI vanno modificate altrimenti non le tiri pi� via dalle DSLR.
ciao
Franco
Gian Carlo F
QUOTE(gp700 @ Mar 6 2012, 10:16 PM) *
chiedo se qualcuno sa perche sulla D700 il dentino del leveraggio della simulazione esposimetrica come accadeva sulle Fm etc.. non si puo alzare per ospitare ottiche pre ai, quindi col beneficio del dubbio la D700 legge l'esposizione solo dal leveraggio?


il dentino purtroppo non � sollevabile, per� l'esposizione funziona anche senza leveraggio, ho proprio recentemente fatto degli scatti con un soffietto e un obiettivo da ingranditore e tutto funziona, l'importante � usare baionette che non interferiscano col dentino AI della fotocamera.
In ogni caso, come giustamente ti hanno detto, un obiettivo pre-AI deve essere modificato in AI, altrimenti interferisce
gp700
Grazie delle risposte, ma i pre ai almeno un sonar 105 f2,5 ,5 lenti in tre gruppi, che ho avuto per le mani, il bordo dell'ottica e' piena non ha le scanalature come appunto su gli AI, quindi non e' possibile montarlo in quanto se il dentino del leveraggio non si alza non e' possibile montarlo , proprio oggi ne parlavo con un mio collega, dove sulla sua FM2 quel dentino non ha lo sgancio, mentre sulla mia FE e' presente, quindi il dilemma rimane perche su certi modelli si e su altri no, come di quanto ho potuto capire succede per la D40-60, e D3000 e 5000, dove e' possibile montare ste ottiche pre ai, mentre su una D700 no
monteoro
Su D40-D60-D3000-D5000, com edel resto sulle altre DSLR Nikon, non possono essere montai obiettivi pre-AI se non dopo aver fatto effettuare la modifica; dove hai avuto la notizia che � possibile farlo senza effettuare la modifica?
Franco
rolubich
QUOTE(monteoro @ Mar 9 2012, 01:50 AM) *
Su D40-D60-D3000-D5000, com edel resto sulle altre DSLR Nikon, non possono essere montai obiettivi pre-AI se non dopo aver fatto effettuare la modifica; dove hai avuto la notizia che � possibile farlo senza effettuare la modifica?
Franco


Forse ha visto questo sito.
lorenzobix
QUOTE(monteoro @ Mar 9 2012, 01:50 AM) *
Su D40-D60-D3000-D5000, com edel resto sulle altre DSLR Nikon, non possono essere montai obiettivi pre-AI se non dopo aver fatto effettuare la modifica; dove hai avuto la notizia che � possibile farlo senza effettuare la modifica?
Franco


devo dire che mi ricordo di aver letto anche io, mi pare un experience, in cui si diceva che le pre ai sono adattabili senza fresatura su alcuni corpi amatoriali. Non ho mai potuto provare di persona ma � una cosa che vari siti in internet, tra cui l'ultimo link segnalato da rolubich, confermano.
monteoro
In effetti c'� un experience di Gerardo Bonomo in cui si parla di questa compatibilit� con D3000 e D5000, ma lo stesso si conclude con questa avvertenza

Avvertenze e precauzioni

Nonostante le prove pratiche condotte per la realizzazione di questa eXperience, � doveroso ricordare che tutti i manuali Nikon di tutte le DSLR Nikon � oltre che di diverse SLR � riportano chiaramente la NON compatibilit� con le vecchie ottiche F, e per alcuni corpi anche con le ottiche AI, AIs o F modificate AI.
Abbiamo cercato di dimostrare che il concetto di incompatibilit� per certi versi deve essere considerata una incompatibilit� a livello di alcune funzionalit� della fotocamera, per altri versi un livello di incompatibilit� a livello meccanico, con il rischio quindi di danneggiare seriamente tanto il corpo macchina che l'obiettivo. Ribadito questo concetto, anche se abbiamo sperimentato con successo l'impiego di diverse ottiche F non modificate su Nikon D3000 e D5000, vi ricordiamo ancora una volta che i manuali ufficiali scrivono chiaramente per diverse DSLR, a cominciare proprio dalle Nikon D3000 e D5000 che gli obiettivi di tipo non AI non possono essere utilizzati.

Anche se abbiamo dimostrato un certo livello di compatibilit�, ricordiamo che ci sono diverse ottiche sia F che AI che NON possono davvero essere montate su nessuna DSLR perch� progettate per lavorare con lo specchio sollevato, a causa della loro particolare costruzione della parte posteriore dell'obiettivo.


quindi direi che la compatibilit� � si acclarata, ma a nostro rischio e pericolo.
Ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.