Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
paoloelba
Salve a tutti, sto per comprare la mia prima reflex e sinceramente sarei orientato per la D5100 ... ma ultimamente leggendo sui forum mi rendo conto che la D90 in alcuni aspetti � migliore come ad esempio il motore interno e i comandi di regolazione piu immediati ... l'unica pensiero che mi fa restare a met� tra le due � che la D90 ormai ha gi� 4 anni e rischio di avere una macchina vecchia gi� al momento dell'acquisto ... voi cosa mi consigliate ...?

grazie
Andrea Meneghel
io sono per il sensore pi� fresco, all'ergonomia e alla praticit� d'uso mi ci abituo se in cambio ho risultati migliori..ma non tutti la pensano cos� smile.gif
paoloelba
QUOTE(bluesun77 @ Mar 7 2012, 10:14 AM) *
io sono per il sensore pi� fresco, all'ergonomia e alla praticit� d'uso mi ci abituo se in cambio ho risultati migliori..ma non tutti la pensano cos� smile.gif



si in effetti il sensore pi� evoluto, l'elaboratore expeed 2, e un range di ISO superiore sembrano essere punti a favore della D5100 ...
eutelsat
Il doppio display, motore af, comandi supplementari per� sono in favore della D90 che di suo, non smette di sfornare ottimi file smile.gif , tutto ruota all'uso che se ne fa e al feeling nel tenerla in mano Pollice.gif



Gianni
paoloelba
tutto vero ... e stamani ho deciso di uscire dall'incertezza e ho fatto la scelta che fin dall'inizio volevo fare ... ho preso la D5100 con 18-105 ... il tempo decider� se ho fatto bene o male ...
eutelsat
Sicuramente hai fatto bene se hai acquistato ci� che desideravi, io presi una D90 e volevo una D700, sicuramente avrei desiderato una D3s, m aprobbaile che ne sarei uscito dal negozio con una D4 laugh.gif

Tornando seri, anche una D3000 sa il fatto suo se hai voglia di fotografare , l'unica cosa per� da non trascurare sono le lenti, vero cuore della foto wink.gif




Gianni
paoloelba
QUOTE(eutelsat @ Mar 7 2012, 03:07 PM) *
Sicuramente hai fatto bene se hai acquistato ci� che desideravi, io presi una D90 e volevo una D700, sicuramente avrei desiderato una D3s, m aprobbaile che ne sarei uscito dal negozio con una D4 laugh.gif

Tornando seri, anche una D3000 sa il fatto suo se hai voglia di fotografare , l'unica cosa per� da non trascurare sono le lenti, vero cuore della foto wink.gif
Gianni



infatti visto il mio budget iniziale ho fatto uno sforzo e ho montato un 18-105 al posto del solito 18-55 ... vediamo in futuro di prendere qualche buona focale fissa ... intanto cominciamo a fare un po di esperienza ..
Fridrick
QUOTE(paoloelba @ Mar 7 2012, 02:58 PM) *
tutto vero ... e stamani ho deciso di uscire dall'incertezza e ho fatto la scelta che fin dall'inizio volevo fare ... ho preso la D5100 con 18-105 ... il tempo decider� se ho fatto bene o male ...

Allora passa a trovarci nel club http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2879244 wink.gif
paoloelba
QUOTE(Fridrick @ Mar 7 2012, 03:19 PM) *



volentieri ... � gi� un club ..? se si come ci si iscrive ...?
eutelsat
QUOTE(paoloelba @ Mar 7 2012, 03:16 PM) *
infatti visto il mio budget iniziale ho fatto uno sforzo e ho montato un 18-105 al posto del solito 18-55 ... vediamo in futuro di prendere qualche buona focale fissa ... intanto cominciamo a fare un po di esperienza ..



Considera il 35mm 1.8 se fai un uso generico e pi� panoramico e il 50mm 1.8 prevalentemente per i ritratti , anche se con il primo li eseguo lo stesso. Poca spesa per massima resa wink.gif



Gianni
paoloelba
QUOTE(eutelsat @ Mar 7 2012, 03:29 PM) *
Considera il 35mm 1.8 se fai un uso generico e pi� panoramico e il 50mm 1.8 prevalentemente per i ritratti , anche se con il primo li eseguo lo stesso. Poca spesa per massima resa wink.gif
Gianni



Grazie del consiglio Gianni, avevo gi� in mente il 35 mm da 1.8 ... mi piace molto la fotografia paesaggistica ... specialmente notturna ...
Fridrick
QUOTE(paoloelba @ Mar 7 2012, 03:25 PM) *
volentieri ... � gi� un club ..? se si come ci si iscrive ...?

Si si c'� il club nell'apposita sezione. Non serve far niente di ufficiale, se vuoi portarci tutti fuori a cena wink.gif
Passa a salutarci e a lasciare uno scatto ogni tanto! smile.gif

Buone foto!
paoloelba
QUOTE(Fridrick @ Mar 7 2012, 03:33 PM) *
Si si c'� il club nell'apposita sezione. Non serve far niente di ufficiale, se vuoi portarci tutti fuori a cena wink.gif
Passa a salutarci e a lasciare uno scatto ogni tanto! smile.gif

Buone foto!



Grazie lo far� ....(lasciare qualche scatto intendo non portarvi a cena ... siete un po troppi) appena far� qualche scatto degno di essere visto ...
Andrea Meneghel
Fatto bene ! smile.gif vedrai che la D5100 ti dar� ottimi risultati
paoloelba
QUOTE(bluesun77 @ Mar 7 2012, 04:45 PM) *
Fatto bene ! smile.gif vedrai che la D5100 ti dar� ottimi risultati


si ne sono convinto. tanto potevo stare altri giorni e giorni a pensarci ma mi � piaciuta subito a prima vista e quindi ...

Grazie
eutelsat
QUOTE(paoloelba @ Mar 7 2012, 04:49 PM) *
si ne sono convinto. tanto potevo stare altri giorni e giorni a pensarci ma mi � piaciuta subito a prima vista e quindi ...

Grazie



Pollice.gif


Gianni
Clood
Comunque la D90 � veramente una gran macchina..i 4 anni della D90 e i 2 della D5100 ..dicono poco i 2 anni ..ma conta la qualit� costruttiva della D90 che ne fanno una macchina di riferimento..dato che non la si puo paragonare a D3100 D5100
paoloelba
QUOTE(Clood @ Mar 8 2012, 01:55 AM) *
Comunque la D90 � veramente una gran macchina..i 4 anni della D90 e i 2 della D5100 ..dicono poco i 2 anni ..ma conta la qualit� costruttiva della D90 che ne fanno una macchina di riferimento..dato che non la si puo paragonare a D3100 D5100


si una gran macchina ma resto dell'opinione che se la D90 ha il grande punto di forza nel motore interno e nelle regolazioni pi� veloci ... � vero anche che la 5100 ha altri punti di forza nel suo sensore (lo stesso della D7000), nel suo range di ISO e mettiamoci pure lo schermo molto piu definito con i suoi 920.000 punti e che ti permette di scattare in qualsiasi posizione e prospettiva senza dover essere un contorsionista ... per� capisco che in base agli usi che uno ne fa della macchina sono caratteristiche che possono valer meno nei confronti dei vantaggi offerti dalla D90. In ultimo la sezione effetti speciali ... a me personalmente piace molto giocare con il colore e la funzione diretta del selective colour direttamente in macchina senza doversi mettere con photoshop a trasformare la foto mi � veramente piaciuta. ma ripeto � questione di uso e gusti.
RobMcFrey
io non potrei mai rinunciare al motore interno, al display sopra e ad un corpo macchina in generale pi� serio a favore di un sensore leggermente migliore... gi� � troppo rinunciare all'esposimetro sulle ottiche Ai Ai-s biggrin.gif
MrFurlox
QUOTE(paoloelba @ Mar 8 2012, 09:43 AM) *
si una gran macchina ma resto dell'opinione che se la D90 ha il grande punto di forza nel motore interno e nelle regolazioni pi� veloci ... � vero anche che la 5100 ha altri punti di forza nel suo sensore (lo stesso della D7000), nel suo range di ISO e mettiamoci pure lo schermo molto piu definito con i suoi 920.000 punti e che ti permette di scattare in qualsiasi posizione e prospettiva senza dover essere un contorsionista ... per� capisco che in base agli usi che uno ne fa della macchina sono caratteristiche che possono valer meno nei confronti dei vantaggi offerti dalla D90. In ultimo la sezione effetti speciali ... a me personalmente piace molto giocare con il colore e la funzione diretta del selective colour direttamente in macchina senza doversi mettere con photoshop a trasformare la foto mi � veramente piaciuta. ma ripeto � questione di uso e gusti.


guarda che la definizione dello schermo � la stessa .... dry.gif poi per il resto i gusti son gusti

QUOTE(RobMcFrey @ Mar 8 2012, 10:27 AM) *
io non potrei mai rinunciare al motore interno, al display sopra e ad un corpo macchina in generale pi� serio a favore di un sensore leggermente migliore... gi� � troppo rinunciare all'esposimetro sulle ottiche Ai Ai-s biggrin.gif




quoto tutto ma in particolare la parte evidenziata



Marco
eutelsat
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 8 2012, 10:27 AM) *
io non potrei mai rinunciare al motore interno, al display sopra e ad un corpo macchina in generale pi� serio a favore di un sensore leggermente migliore... gi� � troppo rinunciare all'esposimetro sulle ottiche Ai Ai-s biggrin.gif



QUOTE(MrFurlox @ Mar 8 2012, 11:31 AM) *
guarda che la definizione dello schermo � la stessa .... dry.gif poi per il resto i gusti son gusti
quoto tutto ma in particolare la parte evidenziata
Marco



Io quoto tutto biggrin.gif , non riuscirei a fare a meno di un secondo display, un motore interno, comandi aggiuntivi...sono cose che semplificano e aiutano parecchio smile.gif


Gianni
Patrizio Gattabria
Quoto Clod, Rob e Marco..affermare che la D5100 sia migliore della D90 equivale ad affermare di non aver attentamente valutato le caratteristiche sia tecniche che costruttive delle due macchine..

Patrizio
Andrea Meneghel
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Mar 8 2012, 03:12 PM) *
Quoto Clod, Rob e Marco..affermare che la D5100 sia migliore della D90 equivale ad affermare di non aver attentamente valutato le caratteristiche sia tecniche che costruttive delle due macchine..

Patrizio


no, equivale a ritenere superflue alcune caratteristiche che l'utente evidentemente non cerca; uso la D700 che ha tutto e di pi�, e riesco contemporaneamente ad usare una D5100 pur senza secondo display motorino interno ecc ecc ... perch� ? perche PER ME non � vincolante avere un corpo PRO nell'uso destinato al secondo corpo macchina..perche il secondo display � un aiuto ma non una neccessit� e perche le mie ottiche sono tutte motorizzate.
Preferisco un sensore migliore e ritenermi in grado di usare il corpo macchina ugualmente bene nonostante le "mancanze".

Non facciamo di tutta l'erba un fascio, se esiste la D5100 significa che esiste un Target di utilizzatori che ritengono ottimo ci� che da

chi � razionale non afferma D90 migliore o peggiore...afferma D90 migliore come corpo macchina, peggiore come sensore...c'� chi da pi� importanta ad una cosa chi ad un'altra
Andrea Meneghel
Un esempio : avete mai provato a far macro in campo aperto con un display da quasi 1mil di pixel basculante ? la D90 ha un corpo migliore sicuramente ma in quel frangente avere 16mpixel con un'ottima gestione del rumore, 14BIT e poter usare un display snodato rende la D5100 di molto pi� appetibile...� un esempio come un altro per spiegare che ognuno deve trarre le proprie conclusioni non un base alle voci ma all'effettivo uso che se ne far�
Fridrick
QUOTE(bluesun77 @ Mar 8 2012, 01:32 PM) *
chi � razionale non afferma D90 migliore o peggiore...afferma D90 migliore come corpo macchina, peggiore come sensore...c'� chi da pi� importanta ad una cosa chi ad un'altra

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Sono le solite ed eterne discussioni...che vengono puntualmente alimentate da chi ha la D90.

In altre discussioni si chiede tra D3100 e D5100 e nonostante tutto si risponde "D90". Allora perch� non D700 direttamente?! Sarebbero apposto per una vita!

Non so se chi ha la D90 debba per forza sentirsi dire che � la migliore...che ce l'avete pi� grosso, che ce l'avete pi� lungo...boh!

Io povero sfigato ho la D5100...ma vi giuro che vivo benissimo e mi diverto tantissimo a scattare anche con questo rottame! huh.gif

Sono due macchine diverse, una migliore e pi� completa come corpo, l'altra che si difende con risoluzione e iso pi� elevati. Tutto qui...
eutelsat
Sinceramente trovo alquanto scomodo passare per la "i" e verificare i comandi quando li ho sopra il display, un susseguirsi di passaggi continui ogni volta che voglio verificare e togliermi il dubbio oltre che i settaggi

Sensibilit� migliore, non sembra che la D90 non brilli come qualit� ,scatto fino a 3200iso e non mi lamento, ottengo immagini sempre decenti smile.gif , inoltre il motorino interno per chi ha un solo corpo � una marcia in + nell'uso a 360� di quello che ha

Sensori moderni, neanche + di tanto non sono sinonimo per forza di maggior qualit�, guarda la D800


Gianni
Andrea Meneghel
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 03:46 PM) *
Sinceramente trovo alquanto scomodo passare per la "i" e verificare i comandi quando li ho sopra il display, un susseguirsi di passaggi continui ogni volta che voglio verificare e togliermi il dubbio oltre che i settaggi

Sensibilit� migliore, non sembra che la D90 non brilli come qualit� ,scatto fino a 3200iso e non mi lamento, ottengo immagini sempre decenti smile.gif , inoltre il motorino interno per chi ha un solo corpo � una marcia in + nell'uso a 360� di quello che ha

Sensori moderni, neanche + di tanto non sono sinonimo per forza di maggior qualit�, guarda la D800
Gianni


allora...non prendetela sul personale..la D90 � ottima, tutti siamo daccordo su questo...ma visto che stiamo parlando in modo razionale di pro e contro parliamo a 360� dicendo esattamente tutti i pro e tutti i contro proprio non capisco cosa centri tirar in ballo i 36MPixel della D800 � una reflex specialistica e non sicuramente destinata all'uso quotidiano.

Se vogliamo dire che anche il sensore della D90 � migliore allora possiamo chiudere qui il topic perche non si va pi� sul tecnico ma bens� sull'amore personale per il proprio corpo macchina smile.gif e quando si inizia non esiste pi� la razionalit� utile a trarre le giuste conclusioni.

il discorso ripeto non � D90 meglio o peggio di D5100 .. � :

a me cosa serve della reflex? cosa cerco ? la D90 � meglio per molte cose, la D5100 per chi cerca particolari funzionalit� � migliore per altre..
Patrizio Gattabria
QUOTE(bluesun77 @ Mar 8 2012, 01:32 PM) *
no, equivale a ritenere superflue alcune caratteristiche che l'utente evidentemente non cerca; uso la D700 che ha tutto e di pi�, e riesco contemporaneamente ad usare una D5100 pur senza secondo display motorino interno ecc ecc ... perch� ? perche PER ME non � vincolante avere un corpo PRO nell'uso destinato al secondo corpo macchina..perche il secondo display � un aiuto ma non una neccessit� e perche le mie ottiche sono tutte motorizzate.
Preferisco un sensore migliore e ritenermi in grado di usare il corpo macchina ugualmente bene nonostante le "mancanze".

Non facciamo di tutta l'erba un fascio, se esiste la D5100 significa che esiste un Target di utilizzatori che ritengono ottimo ci� che da

chi � razionale non afferma D90 migliore o peggiore...afferma D90 migliore come corpo macchina, peggiore come sensore...c'� chi da pi� importanta ad una cosa chi ad un'altra

Certo tu hai ragione.. per te non � vincolante avere, avendo gi� una D700, un corpo PRO come secondo corpo macchina ..ma per Paolo � la prima macchina, e visto che � agli inizi forse sarebbe utile avere un secondo display, motore interno per risparmiare sulle ottiche che non lo hanno..� stato considerato ci�?? Se poi sul mercato venga ricercata pi� la D90, rispetto alla D5100, un motivo ci sar� oppure no?

Il fatto che esistano alcune macchine sul mercato, con un pessimo rapporto qualit�/prezzo, quando vi sono ottime alternative con costi inferiori e caratteristiche superiori, e probabilmente le conosci anche tu, dimostra che alcuni costruttori non tengano in alcuna considerazione le esigenze degli utenti finali..

Tutti possono sbagliare..la Fiat ha fatto la 500, la 600 la 127, che ebbero notevole successo, ma fece anche la 'Rustica'..temo che non fecero uno studio approfondito di utilizzatori di quell'auto...

Un saluto
Patrizio
Fridrick
QUOTE(bluesun77 @ Mar 8 2012, 01:57 PM) *
allora...non prendetela sul personale..la D90 � ottima, tutti siamo daccordo su questo...ma visto che stiamo parlando in modo razionale di pro e contro parliamo a 360� dicendo esattamente tutti i pro e tutti i contro proprio non capisco cosa centri tirar in ballo i 36MPixel della D800 � una reflex specialistica e non sicuramente destinata all'uso quotidiano.

Se vogliamo dire che anche il sensore della D90 � migliore allora possiamo chiudere qui il topic perche non si va pi� sul tecnico ma pens� sull'amore personale per il proprio corpo macchina smile.gif e quando si inizia non esiste pi� la razionalit� utile a trarre le giuste conclusioni

Se � per questo in un thread recente e simile a questo si � detto che la D90 ad alti iso regge meglio il rumore di D5100 e anche di D7000. unsure.gif

E qui direi che si pu� chiudere.
Andrea Meneghel
giusto l'altro giorno ho provato la D5100 con un 10,5mm ( non motorizzato ) Fisheye che user� per dei Timelapse..e sono restato molto colpito dalla qualit� del file sfornato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per me la D5100 ha un gran sensore e val la pena essere considerata nonostante la D90 come alternativa

Fridrick
QUOTE(bluesun77 @ Mar 8 2012, 02:02 PM) *
giusto l'altro giorno ho provato la D5100 con un 10,5mm ( non motorizzato ) Fisheye che user� per dei Timelapse..e sono restato molto colpito dalla qualit� del file sfornato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per me la D5100 ha un gran sensore e val la pena essere considerata nonostante la D90 come alternativa

Wow...smile.gif
Dati di scatto?
Andrea Meneghel
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Mar 8 2012, 04:00 PM) *
Certo tu hai ragione.. per te non � vincolante avere, avendo gi� una D700, un corpo PRO come secondo corpo macchina ..ma per Paolo � la prima macchina, e visto che � agli inizi forse sarebbe utile avere un secondo display, motore interno per risparmiare sulle ottiche che non lo hanno..� stato considerato ci�?? Se poi sul mercato venga ricercata pi� la D90, rispetto alla D5100, un motivo ci sar� oppure no?

Il fatto che esistano alcune macchine sul mercato, con un pessimo rapporto qualit�/prezzo, quando vi sono ottime alternative con costi inferiori e caratteristiche superiori, e probabilmente le conosci anche tu, dimostra che alcuni costruttori non tengano in alcuna considerazione le esigenze degli utenti finali..

Tutti possono sbagliare..la Fiat ha fatto la 500, la 600 la 127, che ebbero notevole successo, ma fece anche la 'Rustica'..temo che non fecero uno studio approfondito di utilizzatori di quell'auto...

Un saluto
Patrizio


ma infatti, Patrizio, io ho risposto all'intervento che diceva che chi preferisce la D5100 alla D90 non ha letto le caratteristiche tecniche del sensore e del corpo macchina...

io ho solo detto che .. proprio non esiste un assoluto una meglio dell'altra..ma leggendo le caratteristiche si decide cosa va meglio per se stessi smile.gif stiamo dicendo la stessa cosa

Andrea
Patrizio Gattabria
QUOTE(Fridrick @ Mar 8 2012, 02:03 PM) *
Wow...smile.gif
Dati di scatto?

Se apri la foto con CS5, per esempio, puoi leggere i dati exif.
Fridrick
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Mar 8 2012, 02:08 PM) *
Se apri la foto con CS5, per esempio, puoi leggere i dati exif.

Ma dai, sul serio?! Non lo sapevo!
Se l'ho chiesto � perch� in questo istante non posso verificarli.
Andrea Meneghel
30sec F8 ovviamente su cavalletto smile.gif

A me serviva una reflex con buona gamma dinamica, buon numero di Pixel...RAW 14bit, schermo basculante ed utilizzabile con telecomando esterno ( uso un Phottix ) per i timelapse..e 10,5mm a F2.8 a 3200/4000 ISO che non producesse troppo rumore; la D700 sulla montatura equatoriale e la D5100 ad inquadratura fissa per catturare il movimento delle stelle...nel mio caso � la scelta migliore smile.gif
Ovviamente avessi cercato un corpo PRO sarebbe stata la D90...ma quello che cercavo me lo dava la D5100, tutto la
Fridrick
QUOTE(bluesun77 @ Mar 8 2012, 02:20 PM) *
30sec F8 ovviamente su cavalletto smile.gif

A me serviva una reflex con buona gamma dinamica, buon numero di Pixel...RAW 14bit, schermo basculante ed utilizzabile con telecomando esterno ( uso un Phottix ) per i timelapse.
Ovviamente avessi cercato un corpo PRO sarebbe stata la D90...ma quello che cercavo me lo dava la D5100, tutto la

Grazie:)

Pollice.gif
eutelsat
Facciamo finta di non leggere tutto quello che � stato scritto e ricominciamo daccapo che se iniziamo ad andare oltre o postare foto non se ne esce +


Gianni
Andrea Meneghel
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 04:24 PM) *
Facciamo finta di non leggere tutto quello che � stato scritto e ricominciamo daccapo che se iniziamo ad andare oltre o postare foto non se ne esce +
Gianni


� gia stato detto tutto, solo che non tutti hanno recepito probabilmente accecati dall'amore incondizionato per il proprio corpo macchina

ma risassumento nuovamente :

D90 ottimo corpo pi� completo della D5100
D5100 corpo inferiore ma con peculiarit� che la adattano ad usi diversi visto lo schermo basculante
D90 sensore ottimo
D5100 sensore ottimo di utima generazione, 14bit ExpeedII..stesso sensore della D7000 e sensibilit� agli alti ISO

PRO e CONTRO che per ognuno di noi devono avere valenza diversa ed indicarci cosa comprare...
Patrizio Gattabria
QUOTE(Fridrick @ Mar 8 2012, 02:17 PM) *
Ma dai, sul serio?! Non lo sapevo!
Se l'ho chiesto � perch� in questo istante non posso verificarli.
Ti ringrazio del 'ma dai' ...avresti per� dovuto aggiungere che, nel momento della tua prima richiesta, non avresti potuto verificarli...bastava scriverlo..

Sono: 100ISO, 30 sec, f8, D5100.

Saluti
Andrea Meneghel
QUOTE(Fridrick @ Mar 8 2012, 03:44 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Sono le solite ed eterne discussioni...che vengono puntualmente alimentate da chi ha la D90.

In altre discussioni si chiede tra D3100 e D5100 e nonostante tutto si risponde "D90". Allora perch� non D700 direttamente?! Sarebbero apposto per una vita!

Non so se chi ha la D90 debba per forza sentirsi dire che � la migliore...che ce l'avete pi� grosso, che ce l'avete pi� lungo...boh!

Io povero sfigato ho la D5100...ma vi giuro che vivo benissimo e mi diverto tantissimo a scattare anche con questo rottame! huh.gif

Sono due macchine diverse, una migliore e pi� completa come corpo, l'altra che si difende con risoluzione e iso pi� elevati. Tutto qui...


tranquillo Fridrick che se dai in mano una D90 o una D5100 ad una persona che "sa fotografare" da entrambe estrapoler� foto superbe smile.gif io son passato per D70 D200 D300 D3100 D5100 D700 e J1 per motivi lavorativi e con ognuna di esse rispettandone i rispettivi limiti attivi a risultati pi� che eccellenti...basta avere la mente aperta e conoscere il mezzo che si sta usando, chi prefesisce un corpo PRO � giusto che opti per la D90, chi apprezza le innovazioni apportate al sensore della D5100 ed � pronto a sacrificare l'immediatezza dei comandi � giusto che vada di D5100...io stesso mi trovo male quando passo dalla D700 a questa...ma vivaDio, non sar� mica questo che mi far� fare una foto meno buona.
eutelsat
QUOTE(bluesun77 @ Mar 8 2012, 02:29 PM) *
� gia stato detto tutto, solo che non tutti hanno recepito probabilmente accecati dall'amore incondizionato per il proprio corpo macchina

ma risassumento nuovamente :

D90 ottimo corpo pi� completo della D5100
D5100 corpo inferiore ma con peculiarit� che la adattano ad usi diversi visto lo schermo basculante
D90 sensore ottimo
D5100 sensore ottimo di utima generazione, 14bit ExpeedII..stesso sensore della D7000 e sensibilit� agli alti ISO

PRO e CONTRO che per ognuno di noi devono avere valenza diversa ed indicarci cosa comprare...




14bit? Riscontri differenza?
stesso sensore della D7000, per� � tutto il resto a fare la differenza
Sensibilit� alti Iso----1 stop di guadagno facilmente recuperabile

no so quanto usi lo schermo basculante ma per me � + una rogna che una gioia visto il meccanismo e il flat, ma qui si cerca di consigliare ( o si cercava ) quale fosse la camera + adatta x un primo approcio , mi verrebbe da consigliare l'ottima D3100 , ma quei pochi particolari in + come specificato poco + sopra, posson tornare utile non appena si acquisisce la pratica sulla stessa, non � un caso che molti hanno venduto il loro corpo ( che brutta parola messicano.gif ) per passare alla sorella maggiore, in ogni caso se si ha volont� di farle, anche una D40 ( con tutto rispetto ) sforna ottime foto Pollice.gif


Gianni
Andrea Meneghel
che poi..l'utente ha gia scelto biggrin.gif stiamo solo discutendo tra di noi portando acqua al nostro mulino ^^ ed � buona cosa discuterne
eutelsat
come detto sopra riguardo l'autore del topic, per il resto io non riuscirei a privarmi di cose indispensabili e pratiche wink.gif



Gianni
Andrea Meneghel
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 04:39 PM) *
14bit? Riscontri differenza?
stesso sensore della D7000, per� � tutto il resto a fare la differenza
Sensibilit� alti Iso----1 stop di guadagno facilmente recuperabile

no so quanto usi lo schermo basculante ma per me � + una rogna che una gioia visto il meccanismo e il flat, ma qui si cerca di consigliare ( o si cercava ) quale fosse la camera + adatta x un primo approcio , mi verrebbe da consigliare l'ottima D3100 , ma quei pochi particolari in + come specificato poco + sopra, posson tornare utile non appena si acquisisce la pratica sulla stessa, non � un caso che molti hanno venduto il loro corpo ( che brutta parola messicano.gif ) per passare alla sorella maggiore, in ogni caso se si ha volont� di farle, anche una D40 ( con tutto rispetto ) sforna ottime foto Pollice.gif
Gianni


Gianni.. per TE che non trai vantaggio dalla sensibilit� ISO migliorata e dai 14BIT e dallo schermo basculante la D90 � sicuramente la scelta migliore, nessuno dice il contrario

io lavoro molto con i filtri ( parlo della D700 e dei suoi 14bit ) e lavoro anche spesso con pi� esposizioni....e a me 14bit servono, a te no ? evabb�...ma non venirmi a dire "riscontri differenza" perch� vai a fare i conti in tasca ad una persona di cui non conosci il flusso di lavoro e "come" lavora; io rispetto le tue valutazioni...perche sono fatte in base all'utilizzo che ne fai tu, nel MIO caso avere un sensore migliore � una caratteristica irrinunciabile

che tu sia daccordo o meno � cos�
Fridrick
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Mar 8 2012, 02:32 PM) *
Ti ringrazio del 'ma dai' ...avresti per� dovuto aggiungere che, nel momento della tua prima richiesta, non avresti potuto verificarli...bastava scriverlo..

Sono: 100ISO, 30 sec, f8, D5100.

Saluti

Forse bastava che tu non dicessi la tua tanto per scrivere qualcosa, dal momento che non l'avevo chiesto a te.
Chiedere � lecito, rispondere � cortesia.
O devo giustificare ogni cosa che faccio/scrivo/chiedo?
paoloelba
QUOTE(Fridrick @ Mar 8 2012, 01:44 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Sono le solite ed eterne discussioni...che vengono puntualmente alimentate da chi ha la D90.

In altre discussioni si chiede tra D3100 e D5100 e nonostante tutto si risponde "D90". Allora perch� non D700 direttamente?! Sarebbero apposto per una vita!

Non so se chi ha la D90 debba per forza sentirsi dire che � la migliore...che ce l'avete pi� grosso, che ce l'avete pi� lungo...boh!

Io povero sfigato ho la D5100...ma vi giuro che vivo benissimo e mi diverto tantissimo a scattare anche con questo rottame! huh.gif

Sono due macchine diverse, una migliore e pi� completa come corpo, l'altra che si difende con risoluzione e iso pi� elevati. Tutto qui...



mi sento perfettamente in linea con Blusun77 e fridrick ... mi sta benissimo la D5100 ... a sentire i possessori della D90 neanche si riesce a tenerla in mano la D5100 ... eppure sar� stata progettata da chi ha progettato la D90 o simili ... non � che parliamo di due marche diverse ... per il momento ho preferito la freschezza della D5100 con le varie innovazioni ... se un giorno non mi soddisfer� piu magari nel frattempo nikon avr� sfornato l'erede della D90 magari si chiamer� D100 che ne so .... e allora ci penser� ... ma perche prendere adesso nel 2012 un oggetto progettato con una tecnologia del 2008 ...?

buone foto a tutti ...
eutelsat
Lo devo vedere all'atto pratico e non sulla teoria...nella pratica ci sono ottime foto e ottime stampe smile.gif

Per il resto sto facendo i conti da possessore di un unica fotocamera, se si trova ancora negli scaffali degli store e gli utenti non la vendono con facilit�, ci sar� pure un motivo, no?


Gianni
Fridrick
QUOTE(bluesun77 @ Mar 8 2012, 02:38 PM) *
tranquillo Fridrick che se dai in mano una D90 o una D5100 ad una persona che "sa fotografare" da entrambe estrapoler� foto superbe smile.gif io son passato per D70 D200 D300 D3100 D5100 D700 e J1 per motivi lavorativi e con ognuna di esse rispettandone i rispettivi limiti attivi a risultati pi� che eccellenti...basta avere la mente aperta e conoscere il mezzo che si sta usando, chi prefesisce un corpo PRO � giusto che opti per la D90, chi apprezza le innovazioni apportate al sensore della D5100 ed � pronto a sacrificare l'immediatezza dei comandi � giusto che vada di D5100...io stesso mi trovo male quando passo dalla D700 a questa...ma vivaDio, non sar� mica questo che mi far� fare una foto meno buona.

Ma io ne sono convinto! Chi ha la stratosferica D90 sembra non esserlo...wink.gif
Dai che si scherza smile.gif
eutelsat
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 02:39 PM) *
14bit? Riscontri differenza?
stesso sensore della D7000, per� � tutto il resto a fare la differenza
Sensibilit� alti Iso----1 stop di guadagno facilmente recuperabile

no so quanto usi lo schermo basculante ma per me � + una rogna che una gioia visto il meccanismo e il flat, ma qui si cerca di consigliare ( o si cercava ) quale fosse la camera + adatta x un primo approcio , mi verrebbe da consigliare l'ottima D3100 , ma quei pochi particolari in + come specificato poco + sopra, posson tornare utile non appena si acquisisce la pratica sulla stessa, non � un caso che molti hanno venduto il loro corpo ( che brutta parola messicano.gif ) per passare alla sorella maggiore, in ogni caso se si ha volont� di farle, anche una D40 ( con tutto rispetto ) sforna ottime foto Pollice.gif
Gianni



QUOTE(Fridrick @ Mar 8 2012, 02:57 PM) *
Ma io ne sono convinto! Chi ha la stratosferica D90 sembra non esserlo...wink.gif
Dai che si scherza smile.gif



hmmm.gif



Gianni
Fridrick
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 03:01 PM) *
hmmm.gif
Gianni

Non mi riferivo a te in particolare...stavo scherzando! wink.gif
E' che ultimamente ci sono tante discussioni uguali a questa e non se ne viene fuori.
Tutto qui, scherziamo sopra! texano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.