Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
simo 78
Ciao a tutti,premesso che abitualmente il flash lo uso poco perch� amo fotografare in luce ambiente spesso mi accorgo che quelle poche volte che lo uso il pop-up della d90 non basta...uso principale rally notturni,gare endurance 24h,chiese per cerimonie varie.
ho un vecchio flash a slitta eredita' della pellicola (marchiato tumax??) che riesco ad usare solo in manuale andando a "stima" perche in P,A,S la macchina non lo vede anche se emette comunque il lampo (ma come ovvio sbaglia esposizione) consgli per utilizzarlo meglio?
...sto cmunque valutando l' acquisto di qualcosa di nuovo in casa nikon e vi domando con d90:
quale sarebbe meglio prendere?
che programmi consigliate di usare quando montate un sb xxx?
in P A S come logica di funzionamento scatto come se avessi aperto il pop up?
...vorrei cominciare ad usarlo in comado remoto (nikon speedlight se ho capito bene) in questo caso l'esposizione la faccio a stima o la macchina riconosce distanza-angolazione ed espone gia' correttamente?
...vorrei cominciare ad usarlo anche per le macro col sigma 180..consigliabile?
scusate le moltitudine di domande ma per me il flash � arabo.. grazie.gif cerotto.gif
simo 78
...dimenticavo...in caso di buio pesto dove l'illuminatore af non basta posso fare una serie di pre lampi per trovare e bloccare la maf? grazie ancora..
Antonio Canetti
QUOTE(simo 78 @ Mar 8 2012, 10:56 AM) *
...dimenticavo...in caso di buio pesto dove l'illuminatore af non basta posso fare una serie di pre lampi per trovare e bloccare la maf? grazie ancora..


non � possibile, buio pesto pesto dove l'illuminatore non ce la fa ? messa a fuoco pre stimata sulla ghiera di messa a fuoco.

Antonio
Antonio Canetti
QUOTE(simo 78 @ Mar 8 2012, 10:45 AM) *
ho un vecchio flash a slitta eredita' della pellicola (marchiato tumax??) che riesco ad usare solo in manuale andando a "stima" perche in P,A,S la macchina non lo vede anche se emette comunque il lampo (ma come ovvio sbaglia esposizione) consgli per utilizzarlo meglio? se il Tumax hai la possibilta di settarlo in "A" dovresti avere dei miglioramenti oppure in "M" dove prendi il Numero Guida dividendolo per la distanza tra soggetto e fotocamera per ottenere il giusto diaframma da imopstare sulla fotocamera


...sto cmunque valutando l' acquisto di qualcosa di nuovo in casa nikon e vi domando con d90:
quale sarebbe meglio prendere? SB700 o SB900 meglio quest'ultimo

che programmi consigliate di usare quando montate un sb xxx? tutti
in P A S come logica di funzionamento scatto come se avessi aperto il pop up? s�. con qualche funzione in piu

...vorrei cominciare ad usarlo in comado remoto (nikon speedlight se ho capito bene) in questo caso l'esposizione la faccio a stima o la macchina riconosce distanza-angolazione ed espone gia' correttamente? in remoto e in i-TTL pensa tutto la macchina con possibilit� ,se occorre, depotenziare

...vorrei cominciare ad usarlo anche per le macro col sigma 180..consigliabile? se usato in modo appropriato pu� aiutare anche nella macro spinta


Antonio
simo 78
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 8 2012, 11:20 AM) *
Antonio


Ciao antonio gentilissimo,la domanda riguardo i lampi pre flash l' ho fatta perch� � una funzione che un mio amico con canon (che non ha l' illuminatore af ) utilizza e trovo molto utile...e mi sembrava strano che nikon non l'avesse..quindi al buio maf manuale a stima come faccio ora..peccato..
per il resto mi pare che sia un'acquisto da fare avrei tutto quello che mi serve...riguardo il vecchio tumax sul flash non posso settare nulla...ho 2 regolazioni di potenza una parabola regolabile su 35 50 o 70mm e attaccata una vecchia tabellina con accoppiate tempi-diaframmi-iso..quindi regolo in M la nikon usando la tabellina di riferimento...come ai vecchi tempi...preciso ma poco flessibile e un po' lento nel settaggio sopratutto nelle cerimonie in chiesa in cui ci si sposta di continuo.. grazie.gif
Antonio Canetti
Ciao antonio gentilissimo,la domanda riguardo i lampi pre flash l' ho fatta perch� � una funzione che un mio amico con canon (che non ha l' illuminatore af ) utilizza e trovo molto utile...e mi sembrava strano che nikon non l'avesse..
se capisco bene il problema, gli SB hanno illuminatore per l'autofocus di colore rosso che dovrebbe essere meni invasivo dei prelampi della Canon


e attaccata una vecchia tabellina con accoppiate tempi-diaframmi-iso..quindi regolo in M la nikon usando la tabellina di riferimento...come ai vecchi tempi...preciso ma poco flessibile e un po' lento nel settaggio sopratutto nelle cerimonie in chiesa in cui ci si sposta di continuo.. � per questo si � nventato il sistema TTL o i-TTL



Antonio
simo 78
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 8 2012, 11:53 AM) *
Ciao antonio gentilissimo,la domanda riguardo i lampi pre flash l' ho fatta perch� � una funzione che un mio amico con canon (che non ha l' illuminatore af ) utilizza e trovo molto utile...e mi sembrava strano che nikon non l'avesse..
se capisco bene il problema, gli SB hanno illuminatore per l'autofocus di colore rosso che dovrebbe essere meni invasivo dei prelampi della Canon


e attaccata una vecchia tabellina con accoppiate tempi-diaframmi-iso..quindi regolo in M la nikon usando la tabellina di riferimento...come ai vecchi tempi...preciso ma poco flessibile e un po' lento nel settaggio sopratutto nelle cerimonie in chiesa in cui ci si sposta di continuo.. � per questo si � nventato il sistema TTL o i-TTL
Antonio


ah ok mi chiedevo cosa fosse il vetro rosso sotto il flash..allora serve per i pre lampi !
grazie ancora grazie.gif
Manuel_MKII
QUOTE(simo 78 @ Mar 8 2012, 02:24 PM) *
ah ok mi chiedevo cosa fosse il vetro rosso sotto il flash..allora serve per i pre lampi !
grazie ancora grazie.gif


No i prelampi di monitoraggio escono dalla lampada flash, l'illuminatore AF ha dei raggi infrarossi e serve solo come ausilio alla messa a fuoco e non ha nulla a che vedere con i prelampi di monitoraggio del sistema iTTL Nikon.

P. S. - Alcune macchine Nikon (anche vecchie analogiche oppure la mia Fujifilm S3pro che ha un corpo Nikon F80) hanno un illuminatore ausiliario sul lato impugnatura del corpo macchina e serve a mettere a fuoco con scarsa luce ambiente.
simo 78
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 8 2012, 02:32 PM) *
No i prelampi di monitoraggio escono dalla lampada flash, l'illuminatore AF ha dei raggi infrarossi e serve solo come ausilio alla messa a fuoco e non ha nulla a che vedere con i prelampi di monitoraggio del sistema iTTL Nikon.

P. S. - Alcune macchine Nikon (anche vecchie analogiche oppure la mia Fujifilm S3pro che ha un corpo Nikon F80) hanno un illuminatore ausiliario sul lato impugnatura del corpo macchina e serve a mettere a fuoco con scarsa luce ambiente.


...questo significa allora che i pre lampi funzionano come sulle canon sopracitate? l' illuminatore af l'ho anche io sulla d90 ma con buio pesto non sempre � sufficiente (rally in notturna ad esempio...)per questo mi farebbero comodo i pre lampi per bloccare la maf con pulsante a meta' corsa prima dello scatto...con gli sb 700-900 si puo'?
gianlucaf
QUOTE(simo 78 @ Mar 8 2012, 03:15 PM) *
...questo significa allora che i pre lampi funzionano come sulle canon sopracitate? l' illuminatore af l'ho anche io sulla d90 ma con buio pesto non sempre � sufficiente (rally in notturna ad esempio...)per questo mi farebbero comodo i pre lampi per bloccare la maf con pulsante a meta' corsa prima dello scatto...con gli sb 700-900 si puo'?


quello del flash � molto diverso, � una serie di linee rosse incrociate molto efficaci anche a distanza.
valuta anche un sb 800 usato. ne trovi se segui il mercatino.
Antonio Canetti
allora gli SB non hanno i prelampi per mettere a fuoco e non c'� nessuna impostazione che possa attivarli per questo scopo, i prelampi che emettono gli SB � solo per calcolare l'esposizione.

l'illuminatore bianco che c'� in tutte le Nikon � per brevissime distanza.

l'illuminatore rosso che usa gli infrarossi � pi� adatto a grandi distanza e ben usato dovrebbe essere in grado di mettere a fuoco autovetture impegnate nei rally.


Antonio
simo 78
QUOTE(gianluca.f @ Mar 8 2012, 03:23 PM) *
quello del flash � molto diverso, � una serie di linee rosse incrociate molto efficaci anche a distanza.
valuta anche un sb 800 usato. ne trovi se segui il mercatino.


ah ok quindi con un sb7-8-900 etc. la maf al buio migliora per le linee rosse incrociate mentre i pre lampi servono SOLO per l'esposizione e non posso usarli per bloccare la maf? ho ragionato giusto?
Manuel_MKII
Si usando l'illuminatore AF infrarossi del flash la messa a fuoco migliora notevolmente.

Il pulsante di blocco della messa a fuoco funziona indipendentemente dal flash che io sappia
simo 78
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 8 2012, 03:27 PM) *
allora gli SB non hanno i prelampi per mettere a fuoco e non c'� nessuna impostazione che possa attivarli per questo scopo, i prelampi che emettono gli SB � solo per calcolare l'esposizione.

l'illuminatore bianco che c'� in tutte le Nikon � per brevissime distanza.

l'illuminatore rosso che usa gli infrarossi � pi� adatto a grandi distanza e ben usato dovrebbe essere in grado di mettere a fuoco autovetture impegnate nei rally.
Antonio


sorry hai scritto mentre rispondevo ok chiarissimo e ancora grazie a tutti per la pazienza grazie.gif

gia' che ci sono,numero guida a parte differenze sostanziali tra 700-800 e 900?
Antonio Canetti
QUOTE(simo 78 @ Mar 8 2012, 03:28 PM) *
ah ok quindi con un sb7-8-900 etc. la maf al buio migliora per le linee rosse incrociate E PUOI BOLCCARE LA MESSA A FUOCO, QUANDO � A FUOCO SI SPEGNE E SCATTI

mentre i pre lampi servono SOLO per l'esposizione S�
e non posso usarli per bloccare la maf? NON PUOI USARLI PERCH� NON SONO PREVISTI PER LA MESSA A FUOCO

ho ragionato giusto? si



Antonio


contro scrtitto mentre scrivevi messicano.gif


Antonio

QUOTE(simo 78 @ Mar 8 2012, 03:34 PM) *
gia' che ci sono,numero guida a parte differenze sostanziali tra 700-800 e 900?


per 900 � 48 a 200 ISO

per gli altri due non mi ricordo, dovrei scaricare le brochure per risponderti.


Antonio
simo 78
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 8 2012, 03:42 PM) *
Antonio
contro scrtitto mentre scrivevi messicano.gif
Antonio
per 900 � 48 a 200 ISO

per gli altri due non mi ricordo, dovrei scaricare le brochure per risponderti.
Antonio


ok mi pare di aver capito che il 900 fa anche da commander se montato sulla slitta mentre gli inferiori no...pero' avendo una d90 che quello sulla slitta faccia da commander non � indispenabile perch� come commander utilizzerei il pop up e quello che acquistero' volendo in remoto giusto?
Antonio Canetti
giusto, la D90 fa da commander all'SB900 messo in remoto, ma anche gli SB 600/700/800 possono fare da commander.


Antonio
elena a. servidio
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 8 2012, 03:55 PM) *
giusto, la D90 fa da commander all'SB900 messo in remoto, ma anche gli SB 600/700/800 possono fare da commander.
Antonio


Che io sappia il 600 non pu� fare da commander, solo 700 800 900 e 910
Manuel_MKII
Credo anch'io che il 600 non abbia questa possibilita'!
simo 78
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 8 2012, 08:44 PM) *
Credo anch'io che il 600 non abbia questa possibilita'!


grazie 1000 ancora a tutti delle info e della pazienza,nel dubbio comunque prendero' un sb 700 o superiori,bye! texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.