QUOTE(Mattia BKT @ Mar 8 2012, 05:02 PM)

Concordo sul prezzo, su quello concorder� sempre. Sopratutto dopo aver visto come vanno i Voigtlander su Leica e quanto costano... ok non � la stessa cosa per�...
Per il resto come dicevo prima, s� puo' essere eccessivo per un uso a 360�, ma se si cercano determinate caratteristiche... come dicevo prima � troppo soggettivo il discorso in questi ambiti. Ed � giusto che lo sia, credo personalmente.
Anche io per� sono stracontento del Nikkor e a Leica invidio i 50mm. Quelli s� e di parecchio... purtroppo specie quelli che costano 11.000 euro a trovarli bene... cose dell'altro mondo insomma.

Non s� , sinceramente , se ho capito bene il discorso.
Il gusto soggettivo � indubbiamente una parte fondamentale nella scelta di una lente, specie di alta gamma.
Ho sempre difeso questa linea.
Per� , francamente , penso pure che se certi obiettivi Leica ( sopratutto Leica , ma non solo...anche Voigtlander , o anche Zeiss...) li avesse proposti Nikon , a quei prezzi , qui sopra sarebbe scoppiata la guerra civile , senza mezzi termini.
Il 28 f2 Summicron , per me , � una di quelle lenti.
Io l'ho provato solo su M9 , su pellicola no , c'ho fatto veramente tre scatti per cui al riguardo non mi pronuncio....
Su M9 non era NULLA di trascendentale.
E questo , su una lente da 3000 � , manual focus , aiutata dalla mancanza del filtro AA , non lo accetto, neanche un po'.
Per capirci...sostanzialmente avei grossi dubbi tra quello ed il Nikkor AIS 28 f2.
Il 28 F1.4 , oltre ad un carattere che amo infinitamente di pi� , ha anche TANTI argomenti in pi�...
Specie ad f2.
I 50 ed i 35 Leica sono eccellenti .
Ma costano quel che costano e non mi offrono NULLA di pi� delle offerte che esistono per reflex 35 mm.
Alcune offerte a caso: Nikkor 35 F1.4 AFS , 58 f1.2
Oppure gli Zeiss 35 F1.4 , 50 f2 , 35 f2
Gli esoterici Leica offrono qualcosa in pi�?
Si , se vai sul 35 AA.
Si ,se vai sul 50 f0.95 ( il vecchio Noct era inferiore , e neanche di poco , al Nikkor....nonostante costi stellari.....)
Stiamo sempre nel territorio dei 4 zero....
Cio� lenti che costano quanto un corredo , o quasi.
Per il resto le prestazioni stanno li.
I diversi "caratteri" ce li hanno anche le diverse lenti per reflex.
A prezzi infinitamente pi� bassi , in un sistema infinitamente pi� versatile.
Se vogliamo essere spietati e pragmatici.
Se vogliamo esserlo davvero dobbiamo considerare che senso ha oggi un sistema che non si evolve dagli anni 20.
Che senso ha un sistema dove si mette a fuoco manualmente meno agevolmente che su una Nex 7 ( � cos� , c'� poco da fare....) , almeno con luce non drammaticamente bassa.
Io adoro Leica , da appassionato.
Ma ritengo che sia solo passione , di razionale non c'� nulla.
E che una grossa , enorme mano gliela abbia dato l'alone di esclusivit� , di unicit� del bollino rosso , nient'altro.
Qualsiasi altra casa , con prodotti simili e prezzi simili avrebbe chiuso da parecchio tempo...
Per me ha pi� senso una M3 e qualche lente dell'epoca con un bel pacco di rulli.
O anche una M6.
Le digitali non le capisco proprio , ma qui andiamo OT e su scelte assolutamente personali.
Ma ancor di meno capisco le mitizzazioni....