Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ulipao
Sono stati aperti migliaia di club di qualsiasi prodotto Nikon e non, però dando un'occhiata in giro non ho trovato un club della polvere sul sensore.
Lo so che non è un prodotto Nikon però, in fondo, chi è che non se la porta sempre dietro???

Inizio io con la D7000

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 464.5 KB

ingrandita si vede meglio............. la polvere!!!
mcardini
Penso che la polvere non faccia distinzioni nikon, canon, fuji, ecc... biggrin.gif
ellisdesign
stesso problema di polvere sul sensore della mia D7000 che si sporca molto facilmente di polvere (da quello che mi è stato detto a me il problema potrebbe essere dovuto al vellutino interno che ha la macchina che molte altre non lo anno)
mi è stato detto che anche la D700 capitava questo problema e anche lei ha il vellutino interno.

vorrei capire se potrebbe essere dovuto proprio a quello che trattiene e poi manda in giro polvere + facilmente e se è quello se si può risolvere o eliminare ad esempio!

saluti
Stefano
luigi67
QUOTE(ulipao @ Mar 8 2012, 05:41 PM) *
Sono stati aperti migliaia di club di qualsiasi prodotto Nikon e non, però dando un'occhiata in giro non ho trovato un club della polvere sul sensore.


ho migliaia di foto per questo club messicano.gif

attualmente il mio sensore è messo così hmmm.gif ....D300 + 12-24nikkor a f/22
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 201.9 KB



...è non è ancora iniziata la stagione dei Rally polverosi unsure.gif messicano.gif

QUOTE(ellisdesign @ Mar 10 2012, 11:56 AM) *
vorrei capire se potrebbe essere dovuto proprio a quello che trattiene e poi manda in giro polvere + facilmente e se è quello se si può risolvere o eliminare ad esempio!

saluti
Stefano


secondo me la polvere entra solo quando cambi l'obiettivo,è per questo che ci sono certi accorgimenti per limitare i "danni" come cercare un posto al riparo dal vento,tenere il sensore rivolto verso il basso,fare l'operazione il più velocemente possibile(e qui si potrebbe aprire un altro club messicano.gif )

inoltre il sensore caldo funziona come aspirapolvere,quindi bisognerebbe spegnere la macchina e aspettare...ma chi c'ha tempo :-))

Saluti,Gigi


chiccofusco
QUOTE(ulipao @ Mar 8 2012, 05:41 PM) *
ingrandita si vede meglio............. la polvere!!!


tranquillo..si vede bene anche così!! messicano.gif

chiedo l'iscrizione sulla fiducia con D200!!
ulipao
QUOTE(chiccofusco @ Mar 10 2012, 12:42 PM) *
tranquillo..si vede bene anche così!! messicano.gif

chiedo l'iscrizione sulla fiducia con D200!!


ma quale fiducia. Vogliamo le prove smile.gif
ellisdesign
QUOTE(luigi67 @ Mar 10 2012, 12:39 PM) *
ho migliaia di foto per questo club messicano.gif

attualmente il mio sensore è messo così hmmm.gif ....D300 + 12-24nikkor a f/22
Ingrandimento full detail : 201.9 KB
...è non è ancora iniziata la stagione dei Rally polverosi unsure.gif messicano.gif
secondo me la polvere entra solo quando cambi l'obiettivo,è per questo che ci sono certi accorgimenti per limitare i "danni" come cercare un posto al riparo dal vento,tenere il sensore rivolto verso il basso,fare l'operazione il più velocemente possibile(e qui si potrebbe aprire un altro club messicano.gif )

inoltre il sensore caldo funziona come aspirapolvere,quindi bisognerebbe spegnere la macchina e aspettare...ma chi c'ha tempo :-))

Saluti,Gigi

sulla attenzione in quelle operazione ti do sicuramente ragione... infatti il problema è che ci sto molto attento... macchina sempre rivolta verso il basso operazione veloci e anche all'obbiettivo il tappo lo tiro via solo quando ho tirato giu l'atro tenendo su appoggiato! e io di solito l'obbiettivo lo cambio quasi sempre in casa o in zone prime di vento quindi penso proprio di prendermi molta cura di queste operazioni! per quello dicevo che mi viene il nervoso sopratutto quando vedo altra gente ke tratta "male" la macchina fotografica e non ha mai problemi!

saluti
Stefano
MrFurlox
QUOTE(ellisdesign @ Mar 10 2012, 01:00 PM) *
sulla attenzione in quelle operazione ti do sicuramente ragione... infatti il problema è che ci sto molto attento... macchina sempre rivolta verso il basso operazione veloci e anche all'obbiettivo il tappo lo tiro via solo quando ho tirato giu l'atro tenendo su appoggiato! e io di solito l'obbiettivo lo cambio quasi sempre in casa o in zone prime di vento quindi penso proprio di prendermi molta cura di queste operazioni! per quello dicevo che mi viene il nervoso sopratutto quando vedo altra gente ke tratta "male" la macchina fotografica e non ha mai problemi!

saluti
Stefano


prova a trattarla "male" anche tu ..... magari non risolvi il problema ... ma magari non lo aggravi e così ti sei tolto anche il pensiero di stare il più possibile attento quando fai i cambi e hai più tempo per scattare messicano.gif



Marco
riccardobucchino.com
non è polvere, sono puntini di lubrificante, la polvere ha tutta un'altra forma ed è rarissimo che compaia in una foto specialmente se la macchina ha lo "sgrulla polvere", quei puntini neri li togli solo con una pulizia ben fatta del sensore, sono oli che lubrificano otturatore e altri meccanismi la loro comparsa è inevitabile, puoi anche non cambiare mai lente ma prima o poi i cosiddetti "puntini biricchini" ti faranno visita! Ogni circa 15-20 mila scatti una pulizia è d'obbligo!
ifelix
Ho imparato a cambiare l'obiettivo in 3 secondi netti !!!!
______________________________________________

Non so neanche come è fatto il sensore della mia reflex....
mai visto....
mai avuto il tempo di vederlo !!!
E non sono nemmeno curioso. tongue.gif
Mattia BKT
Appena scatto a f/16 o f/11, vi farò sapere... tongue.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 10 2012, 03:52 PM) *
Appena scatto a f/16 o f/11, vi farò sapere... tongue.gif

Mattia fondiamo il club degli "impolverati che non sanno di esserlo perché scattano al max a f/2".

messicano.gif
ulipao
Ragazzi devo uscire dal club. Da ieri sera mi é rimasta solo la polvere!!
CVCPhoto
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 11 2012, 02:44 AM) *
Mattia fondiamo il club degli "impolverati che non sanno di esserlo perché scattano al max a f/2".

messicano.gif


Questa è un'ottima idea! Lampadina.gif

Il TA Club!!! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.