Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Barto89
Ciao a tutti, non so se è argomento da bar o più tecnico... cmq studiando ottica a scuola ho imparato che praticamente l'arcobaleno lo vediamo e lo fotografiamo di quella forma per via rispettivamente della sferidità dell'occhio e della convessità delle lenti dell'obiettivo.....

ma a quel punto ho pensato... e con il foto stenopeico come si vedrebbe??

qualcuno saprebbe rispondermi?


edit...piccolo errore grammaticale nel titolo
Antonio Canetti
il foro stenopeico e sempre un ottica...senza lenti, l'arcobaleno ripreso dal foro stenopeico sarà sempre semicircolare.



Antonio
Barto89
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 9 2012, 01:55 PM) *
il foro stenopeico e sempre un ottica...senza lenti, l'arcobaleno ripreso dal foro stenopeico sarà sempre semicircolare.
Antonio


ma la forma semicircolare ho capito che è dovuta alle lenti, cosa che il foro stenopeico non ha....
Antonio Canetti
QUOTE(Barto89 @ Mar 9 2012, 02:01 PM) *
ma la forma semicircolare ho capito che è dovuta alle lenti, cosa che il foro stenopeico non ha....



le lenti non centrano nulla con la curvatura del'arcobaleno, chi viaggia ad alta quota ha possibilità di vederlo proprio circolare (cerchio chiuso).


Antonio
Antonio Canetti
logicamente io sono nessuno e quel dico devo dimostrartelo,ma non ho voglia di scrivere perché è spiegato molto bene qua:

http://www.scuolapiancavallo.it/sito/sez_r...0Arcobaleno.pdf


Antonio
Barto89
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 9 2012, 02:25 PM) *
logicamente io sono nessuno e quel dico devo dimostrartelo,ma non ho voglia di scrivere perché è spiegato molto bene qua:

http://www.scuolapiancavallo.it/sito/sez_r...0Arcobaleno.pdf
Antonio


grazie mille, quindi è una questione di altitudine se non ho capito male...
Antonio Canetti
perché sei posto a 42 gradi rispetto al riflesso dell'arcobaleno e proprio al centro di visualizzazione dell'arcobaleno, ad alta quota vedi un cerchio chiuso, ma quando sei al suolo l'orizzonte taglia il cerchio dell'arcobaleno rimanendo proprio il caratteristico "arco"
Max Lucotti
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 9 2012, 03:24 PM) *
perché sei posto a 42 gradi rispetto al riflesso dell'arcobaleno e proprio al centro di visualizzazione dell'arcobaleno, ad alta quota vedi un cerchio chiuso, ma quando sei al suolo l'orizzonte taglia il cerchio dell'arcobaleno rimanendo proprio il caratteristico "arco"


azz, non lo sapevo...

Grazie!
Antonio Canetti
Sssss.....non lo sapevo neanch'io.... mi sono solo informato su internet per rispondere al nostro amico...Ssss



Antonio
Max Lucotti
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 9 2012, 03:56 PM) *
Sssss.....non lo sapevo neanch'io.... mi sono solo informato su internet per rispondere al nostro amico...Ssss
Antonio


messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 9 2012, 03:56 PM) *
Sssss.....non lo sapevo neanch'io.... mi sono solo informato su internet per rispondere al nostro amico...Ssss
Antonio


Pronto? Parlo col signor Antonio esperto in arcobaleni? messicano.gif
Nemmeno io lo sapevo e ti ringrazio per il link. Si impara sempre qualcosa di nuovo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.