Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pierantonio
Buongiorno a tutti.
Sono in attesa che la nuova D70 arrivi nelle lande desolate nelle quali abito. A trenta chilometri da qui (Treviso) sembra che la macchina sia in vendita da cent'anni ma da noi per il momento ci sono solo le fotografie della stessa.
Comunque nell'attesa mi � sorto un dubbio circa la compatibilit� del mio flash. Si tratta di uno Starblitz AF300DF con attacco Nikon che uso normalmente e con buoni risultati sull'analogica.
Posto che esso dovrebbe funzionare unicamente in manuale o in auto (escluso TTL) come pi� volte detto dall'Ing. Maio a proposito di flash diversi dall'SB800 e 600, mi sorge il dubbio circa la possibilit� di accoppiare i due apparati senza danni.
Questo perch� poco tempo fa lurkando sul forum dedicato alla D70 di http://www.nikonians.org/ alcune persone sostenevano che i flash pi� vecchi (e neanche tanto) utilizzano segnali di trasmissione tra macchina e flash di tensione diversa rispetto a quelli recenti.
In particolare sembra che questi flash utilizzino tensioni molto pi� elevate di quelle delle digitali. Dette tensioni andavano bene per gli otturattori delle analogiche ma causerebbero danni gravissimi alle digitali.
Ora, dato che in materia sono totalmente ignorante e che in attesa dell'SB600 vorrei utilizzare il mio vecchio flash, mi chiedevo se qualcuno ha migliori notizie in merito a questa presunta incompatibilit� tra i vari sistemi.
Grazie per la risposta.
Saluti a tutti.

Pierantonio
roberto.molteni
Io la D70 l'ho appena presa e senza pensarci due volte ho montato il mio "vecchio" Sunpack 433AF, che ho usato per anni sulle mie Nikon analogiche e anche - e con molta soddisfazione - sulla 5700.

Non c'� verso di farlo funzionare; n� in TTL (e questo passi) n� in manuale.
Qualcuno pu� dirmi qualcosa in merito? Il manuale non mi pare molto chiaro su questo punto.

grazie
roberto sad.gif
Falcon58
Ciao Pierantonio,

non so quanto vecchio sia il tuo flash, in effetti bisogna fare attenzione ad utilizzare flash un p� vecchi con le macchine moderne, perch�, lavorando con delle tensioni molto elevate,i suddetti flash potrebbero danneggiare i circuiti elettronici delle macchine e non solo digitali.

X Roberto
con la D2h, quando ho provato ad usare l'SB28, che non � di certo vecchio, settandolo in TTL, la D2h, non scatta nemmeno.

Saluti

Luciano
gabriele_olei
La mia D70, con il mio "vecchio" blink.gif SB 80 dx neppure scattava se si impostava il TTL (nel senso che il pulsante di scatto � proprio bloccato... dry.gif solo Automatico o manuale).... morale della favola: venduto Sb 80 dx (con dispiacere sad.gif in quanto praticamente nuovo) ; acquistato SB 800.

Saluti
enrico1974
Visto che su sta parlando di flash per D70 mi inserisco nella discussione. Sono mooolto indeciso se acquistare subito l'sb800 o attendere l'arrivo dell'introvabile sb600; questo per due motivi: primo il tempo di ricarica che, stando ai cataloghi, dovrebbe essere 3.5 per il 600 e 6 per l'800 senza la quinta batteria. Secondo la differenza di prezzo a favore del 600. Vorrei chiedere a chi gi� possiede l'800 come sono i tempi di ricarica reali con 4 pile e se � possibile scattare un 2/3 foto in sequenza o si devono davvero aspettare 6 secondi tra uno scatto e l'altro. Io avevo un vecchio unomat per l'F50 e mi permetteva di scattare un paio di foto in sequenza, cosa molto utile per fotografare gli animali. Grazie e buone foto.
Falcon58
Ciao Enrico,

Tieni presente che i tempi di ricarica si riferiscono alla successione di pi� lampi a piena potenza; cosa che tutto sommato si verifica molto di rado.
Io ho un SB800 e, onestamente quanto sia il reale tempo di ricarica non lo s�, per� di sicuro s� che tutte le volte che l'ho usato, non ho mai visto spegnersi la lampada spia di pronto flash.
Circa la scelta fra i due � una questine di portafoglio, che solo tu puoi decidere.

Saluti

Luciano

dallostomauro
Ho provato ad usare un Sb-24...ma non sono riuscito a fragli scattare nemmeno una foto. Temendo che i miei contatti caldi fossero a pallino, ho provato con un sb 800, e funziona a meraviglia. Quindi, quel flash che avevo trovato a 100� (l'sb-24) devo lasciarlo al negoziante...... sad.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.