Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
claus20
Non riesco a fare delle buone foto con la mia d70s i colori sono quasi sempre smorti, forse dipende dalle impostazioni del men�? Con le istruzioni in dotazione non capisco quale � il settaggio migliore per fotografare in multi program-
Spero qualcuno mi posssa consigliare.
Grazie
Antonio Canetti
prova a smanettare:

Menu ripresa

ottimizza foto

vedi se c'� qualcosa che ti pu� interesare e sopratutto...

personalizza


Antonio
mbbruno
per quello che ti posso dire gia ti hanno detto tutto
sarogriso
QUOTE(claus20 @ Mar 9 2012, 06:24 PM) *
Non riesco a fare delle buone foto con la mia d70s i colori sono quasi sempre smorti, forse dipende dalle impostazioni del men�? Con le istruzioni in dotazione non capisco quale � il settaggio migliore per fotografare in multi program-
Spero qualcuno mi posssa consigliare.
Grazie


Senza sparare una vita per tentativi,scatta dei raw in alcune diverse situazioni di luce variando anche i soggetti,
poi con calma te li guardi in View nx2(gratuito) e da li puoi cambiare tutte le regolazioni che vuoi,
dal wb-saturazione-contrasto-nitidezza-ecc.ecc., ovviamente comprese le conversioni, � un programma abbastanza semplice ma molto fedele alle impostazioni on camera,in futuro potrai passare al capture nx,per la tua D70s basta e avanza la prima versione e pure il capture4.2
a breve riesci a farti una idea di come impostare nelle varie situazioni,
(se puoi abbandona il vari-program,,ti aiuta poco o niente.

saro
claus20
QUOTE(sarogriso @ Mar 9 2012, 07:28 PM) *
Senza sparare una vita per tentativi,scatta dei raw in alcune diverse situazioni di luce variando anche i soggetti,
poi con calma te li guardi in View nx2(gratuito) e da li puoi cambiare tutte le regolazioni che vuoi,
dal wb-saturazione-contrasto-nitidezza-ecc.ecc., ovviamente comprese le conversioni, � un programma abbastanza semplice ma molto fedele alle impostazioni on camera,in futuro potrai passare al capture nx,per la tua D70s basta e avanza la prima versione e pure il capture4.2
a breve riesci a farti una idea di come impostare nelle varie situazioni,
(se puoi abbandona il vari-program,,ti aiuta poco o niente.

saro

Quale prog. mi consigli di usare in alternativa al vari-program? grazie.gif
Maurizio.lb
QUOTE(claus20 @ Mar 10 2012, 04:43 PM) *
Quale prog. mi consigli di usare in alternativa al vari-program? grazie.gif
A se vuoi controllare la profondita' di campo, S se hai soggetti molto veloci (o li vuoi far venire mossi).
Io non ho mai avuto problemi di colori con la d70s, ho quasi sempre scattato in raw.
Ciao
Mau
sarogriso
QUOTE(claus20 @ Mar 10 2012, 04:43 PM) *
Quale prog. mi consigli di usare in alternativa al vari-program? grazie.gif


Questo viene determinato anche dal tipo di ripresa che vuoi fare, dalla luce a disposizione e dal vetro che monti:
congelare un movimento-grande profondit� di campo-primi piani(non solo ritratti) con sfocato pi� o meno accentuato,lunghe esposizioni ecc. ecc. queste sono alcune delle varianti che devi valutare prima dello scatto,
io in prevalenza scatto in A e in M, meno frequentemente in S, ma � solamente una abitudine personale,
qualche lettura non professionale ti porter� in futuro a decidere da solo quali impostazioni usare,
tutto questo credo risulti poi molto pi� gratificante,
farsi impostare la macchina on-line ti insegner� poco smile.gif

P.S. anche se vecchiotta la 70s di dar� delle ottime foto.

saro
_Lucky_
QUOTE(claus20 @ Mar 10 2012, 04:43 PM) *
Quale prog. mi consigli di usare in alternativa al vari-program? grazie.gif


non credo che il problema sia quello di farsi indicare quale sia il programma automatico migliore..... ma quello di acquisire la giusta esperienza fotografica per utilizare una reflex per quello che deve essere, e cioe' uno strumento nelle mani del fotografo. Questo significa che e' il fotografo a sapere quale e' il tempo giusto per bloccare quel determinato movimento, o quale e' il diaframma necessario per ottenere la profondita' di cempo voluta, oppure la sensibilita' necessaria per poter usare quel tempo o quel diaframma.....
Gli automatismi devono servire solo per evitare al fotografo il fastidio di dover girare la ghiera, non per far scegliere alla macchina come scattare.
Il mio consiglio, se mi permetti, e' quello di leggere e studiare con impegno i vari forum fotografici, magari frequentare un fotoclub, e comprare qualche buon libro che spieghi dettagliatamente le varie tecniche fotografiche. Dopo di cio' saprai da solo come fare le foto....

Buona luce e buone foto
ang84
Con la D70 consiglio di usare il picture control paesaggio e sovraesporre costantemente di +0,3 e usare l'esposimetro media pesata al centro. Cos� facendo dovresti gi� partire da un file abbastanza saturo e ricco cromaticamente. Il problema di quel carro armato (in senso buono) della D70 � che il sensore � poco sensibile alla luce e quindi soffre se sottoesposta e la macchina tende a farlo!
bergat@tiscali.it
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 749.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 381.2 KB


� un gioiello di macchina, la D70. Pur avendo la D700 , la uso ancora e fa il suo sporco lavoro. Come ti � stato consigliato usa i diversi picture control. Va a nozze ad esempio col velvia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.