Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
starscream
Ho una d7000, comprata a luglio 2011. Di recente ho notato che nelle foto ci sono dei puntini, delle macchiettine, che pi� chiudo il diaframma pi� sono evidenti, a fuoco, mentre se apro si allargano e perdono di definizione. Fotografando con due ottiche diverse queste macchierimangono nella medesima posizione, quindi non si tratta di sporco sull'ottica. Inoltre non si vedono nel mirino, quindi non si tratta di sporco sullo specchio. Vedendosi solo nelle foto l'unica conclusione � che si sia sporcato il sensore. Avendo solo un ottica, (la seconda per la prova me la son fatta prestare) e avendo asmepre avuto cura della macchina, son quasi sicuro di non aver fatto entrare sporco.

Possibile che siano degli olii in eccesso in fase di produzione? Ne lessi qualcosa tempo fa a riguardo. Come posso fare per sistemarla? � possibile, mandandola in assistenza, pulire il sensore?! (qualora la mia diagnosi sia corretta)...
monteoro
la polvere entra anche senza cambiare mai obiettivo, purtroppo � molto subdola.
Puoi far pulire il sensore da un qualsiasi centro Nital, o anhe da un fotoriparatore.
Se hai un minimo di manualit�, seguendo le istruzioni contenute nel thread "pulizia sensore - 3^ edizione", puoi ptovvedere anche autonomamente.
ciao
Franco
larsenio
QUOTE(starscream @ Mar 10 2012, 07:19 PM) *
Ho una d7000, comprata a luglio 2011. Di recente ho notato che nelle foto ci sono dei puntini, delle macchiettine, che pi� chiudo il diaframma pi� sono evidenti, a fuoco, mentre se apro si allargano e perdono di definizione. Fotografando con due ottiche diverse queste macchierimangono nella medesima posizione, quindi non si tratta di sporco sull'ottica. Inoltre non si vedono nel mirino, quindi non si tratta di sporco sullo specchio. Vedendosi solo nelle foto l'unica conclusione � che si sia sporcato il sensore. Avendo solo un ottica, (la seconda per la prova me la son fatta prestare) e avendo asmepre avuto cura della macchina, son quasi sicuro di non aver fatto entrare sporco.

Possibile che siano degli olii in eccesso in fase di produzione? Ne lessi qualcosa tempo fa a riguardo. Come posso fare per sistemarla? � possibile, mandandola in assistenza, pulire il sensore?! (qualora la mia diagnosi sia corretta)...

come ti ha spiegato Franco, la polvere c'� sempre nelle reflex, dentro c'� aria e quindi possibilit� di polvere sul sensore ma attenzione anche a saperla usare, se chiudi il diaframma tantissimo noterai sempre di pi� la presenza di sporco sul sensore, un valore massimo potrebbe essere f8 oltre il quale noti sempre di pi� la presenza di sporco smile.gif
Se lo sporco lo noti scattando a f16 � normale, ma f16 si usa raramente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.