QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 10 2012, 10:43 PM)

luce proveniente dall'ottica + luce proveniente dall'oculare raggiungo entrambe l'esposimetro,quest'ultimo riceve pi� luce che dalla sola ottica.
prova a "sparare" la luce di una torcia dentro l'oculare vedrai i dati dell'esposizione variarano di molto.
per l'esposizione giusta devi mettere l'occhio all'oculare, se per altri motivi l'oculare rimane scoperto bisogna tapparlo, mi sembra che in molta fotocamera viena dato in dotazione il coprioculare o tuttalpi� compralo per pochissimi euro o qualsiasi cosa a tappare l'oculare.
Antonio
ok!forse per� mi sono espresso male i o!in modalit� A, tenuto il pulsante di scatto a met�,esposimeto del mirino mi da un valore di velocit� otturatore diverso da quello che leggo,sempre tenendo il pulsante a met�,che leggo nel display del corpo macchina!!! quello i n alto a destra! grazie per lapazienza!