Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cifed77
ciao a tutti! un chiarimento: quando uso la modalit� priorit� di diafamma A, all'interno del mirino vedo un valore del tempo diverso da quello che appare nel diplay sopra i lcorpo il corpo macchina!� normale???
Umbi54
Ciao, pu� essere dovuto al fatto che mentre guardi nel mirino nello stesso non entra luce. Sempre che la prova sia fatta con il cavalletto.
Umberto
cifed77
QUOTE(Umbi54 @ Mar 10 2012, 09:26 PM) *
Ciao, pu� essere dovuto al fatto che mentre guardi nel mirino nello stesso non entra luce. Sempre che la prova sia fatta con il cavalletto.
Umberto

la prova � fatto a mano libera! ma perch� la luce entra dal mirino????
Antonio Canetti
perch� � un buco dove entra luce e raggiunge il sensore dell'esposimetro, nelle fotocamera al top c'� la possibilit� di chiudere l'oculare per evitare che entra luce indesiderata.


Antonio
cifed77
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 10 2012, 10:05 PM) *
perch� � un buco dove entra luce e raggiunge il sensore dell'esposimetro, nelle fotocamera al top c'� la possibilit� di chiudere l'oculare per evitare che entra luce indesiderata.
Antonio

ma comunque sia i due valori non dovrebbero essere uguali??? grazie
Manuel_MKII
Prova a coprire con una mano il mirino mentre guardi il display superiore e vedi se il valore misurato e' uguale.
Antonio Canetti
luce proveniente dall'ottica + luce proveniente dall'oculare raggiungo entrambe l'esposimetro,quest'ultimo riceve pi� luce che dalla sola ottica.


prova a "sparare" la luce di una torcia dentro l'oculare vedrai i dati dell'esposizione variarano di molto.

per l'esposizione giusta devi mettere l'occhio all'oculare, se per altri motivi l'oculare rimane scoperto bisogna tapparlo, mi sembra che in molta fotocamera viena dato in dotazione il coprioculare o tuttalpi� compralo per pochissimi euro o qualsiasi cosa a tappare l'oculare.


Antonio
cifed77
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 10 2012, 10:43 PM) *
luce proveniente dall'ottica + luce proveniente dall'oculare raggiungo entrambe l'esposimetro,quest'ultimo riceve pi� luce che dalla sola ottica.
prova a "sparare" la luce di una torcia dentro l'oculare vedrai i dati dell'esposizione variarano di molto.

per l'esposizione giusta devi mettere l'occhio all'oculare, se per altri motivi l'oculare rimane scoperto bisogna tapparlo, mi sembra che in molta fotocamera viena dato in dotazione il coprioculare o tuttalpi� compralo per pochissimi euro o qualsiasi cosa a tappare l'oculare.
Antonio

ok!forse per� mi sono espresso male i o!in modalit� A, tenuto il pulsante di scatto a met�,esposimeto del mirino mi da un valore di velocit� otturatore diverso da quello che leggo,sempre tenendo il pulsante a met�,che leggo nel display del corpo macchina!!! quello i n alto a destra! grazie per lapazienza!
Antonio Canetti
allora � tutto un altro discorso smile.gif

una volta bloccata l'esposizione tenendo leggermente premuto il pulsante di scatto i valori devono essere uguali in entrambi display, se questo non avviene c'� qualcosa non va, fai delle nuove prove cercando di essere il pi� attento possible nel tenere premuto il pulsante di scatto, controlla se il valore di differenza e costante o cambia di lettura in lettura, cos� dare notizie certe se la manderai in assistenza, controlla anche nel il display posteriore che valori riporta se quello del display superiore o quello dell'oculare.


Antonio
MrFurlox
guarda come � impostato il pulsante AF-L/AE-L .... impostalo in una modalit� che blocchi l' esposizione .... poi inquadri con l' oculare premi il pulsante di scatto a met� e contemporaneamente il pulsante AF-L/AE-L ( poi tenendolo premuto puoi anche lasciare il pulsante di scatto ) ora i valori che leggi nel mirino dovrebbero essere uguali a quelli che leggi sul display



Marco
Antonio Canetti
QUOTE(MrFurlox @ Mar 11 2012, 12:10 AM) *
guarda come � impostato il pulsante AF-L/AE-L .... impostalo in una modalit� (Blocco Permanente) che blocchi l' esposizione .... poi inquadri con l' oculare premi il pulsante di scatto a met� e contemporaneamente il pulsante AF-L/AE-L ( poi tenendolo premuto puoi anche lasciare il pulsante di scatto ) ora i valori che leggi nel mirino dovrebbero essere uguali a quelli che leggi sul display
Marco


Ottima idea

usando il tastino in questione puoi controllare in tutta comodit� se nei tre display ci sono gli stessi valori.


Antonio
giobrox
QUOTE(cifed77 @ Mar 10 2012, 09:23 PM) *
ciao a tutti! un chiarimento: quando uso la modalit� priorit� di diafamma A, all'interno del mirino vedo un valore del tempo diverso da quello che appare nel diplay sopra i lcorpo il corpo macchina!� normale???


La faccenda mi incuriosice. Non riesco a capire come fai a leggere un tempo nel mirino e contemporaneamente leggerlo sul display. Se invece leggi nel mirino, poi ti stacchi e leggi sul display un tempo diverso vuol dire che entra luce dall'oculare. Dato che sei in priorita' di diaframma (A) la funzione che varia e' solo il tempo di esposizione.
Sempre che la macchina sia su cavalletto perche' a mano libera mi sembra ovvio.
Ma forse ho preso l'ennesima cantonata...non so. Se e' cosi' perdonami.
cuscinetto
QUOTE(cifed77 @ Mar 10 2012, 11:02 PM) *
ok!forse per� mi sono espresso male i o!in modalit� A, tenuto il pulsante di scatto a met�,esposimeto del mirino mi da un valore di velocit� otturatore diverso da quello che leggo,sempre tenendo il pulsante a met�,che leggo nel display del corpo macchina!!! quello i n alto a destra! grazie per lapazienza!

Ok per la modaliata A prioria diaframma, ma se hai impostato AF-A o AF-C puo cambiare
basta un niente, non vedo il problema?
Antonio Canetti
l'esposizione e il blocco dell'esposizione non c'�ntra niente col tipo di messa a fuoco, all'esposimetro non � in realzione con l'immagine a fuoco, puo dae un esposizione corretta indipendetemente da dove � posizionato il fuoco.


Antonio
cuscinetto
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 11 2012, 12:39 PM) *
l'esposizione e il blocco dell'esposizione non c'�ntra niente col tipo di messa a fuoco, all'esposimetro non � in realzione con l'immagine a fuoco, puo dae un esposizione corretta indipendetemente da dove � posizionato il fuoco.
Antonio

Pollice.gif messicano.gif guru.gif
pql89
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 10 2012, 10:05 PM) *
perch� � un buco dove entra luce e raggiunge il sensore dell'esposimetro, nelle fotocamera al top c'� la possibilit� di chiudere l'oculare per evitare che entra luce indesiderata.
Antonio



ehi anche dalla d3100 � uscito quel curioso oggetto che non sapevo a cosa servisse!!
lampadione
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 11 2012, 12:39 PM) *
l'esposizione e il blocco dell'esposizione non c'�ntra niente col tipo di messa a fuoco, all'esposimetro non � in realzione con l'immagine a fuoco, puo dae un esposizione corretta indipendetemente da dove � posizionato il fuoco.
Antonio


Ciao Antonio, in realt� non mi risulta.
Sia con misurazione Matrix che con misurazione Spot (beh, ovviamente), l'esposizione risente del punto di fuoco.
huh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.