palo70
Mar 10 2012, 10:59 PM
ciao,oggi ho trovato una macchia su delle foto scattate oggi,pensavo che fosse l'obiettivo che mi e' arrivato giovedi dato che domenica ho scattato foto e la macchia non c'era.
allora ho provato con l'obiettivo che ho usato domenica e la macchia c'e' anche li,dato che le foto di domenica sonno pulite puo essere che sia un po' di polvere causata dal cambio di obiettivo?vi posto una foto che dite e' il caso di provare a pulire il sensore?se e' si mi indicate una guida passo passo.la macchina e' una d50 che mi ha dato un amico che non usava da 3/4 anni dato che lui e' passato ad una d90.la macchia non e' vistosa dato che si nota solo sullo monitor a tutto schermo,pero' mi da' fastidio.
ciao e grazie
walter
Ingrandimento full detail : 1 MB
Fotografo92
Mar 10 2012, 11:03 PM
Stai tranquillo, � normalissima polvere sul sensore.
Ti consiglio di non toccare nulla, puliscilo quando � pi� accentuata la polvere, basta un colpo di timbro clone ed � sparito il problema.
La polvere � causata anche dai cambi delle ottiche !
Tanti Saluti !
palo70
Mar 10 2012, 11:11 PM
ciao, infatti come detto domenica non c'era. comunque solo in qualche foto si nota e ancora non voglio smanettare con il sensore.
ciao walter
Andrea Meneghel
Mar 10 2012, 11:21 PM
si vedono solo a diaframmi piuttosto chiusi, probabilmente non te ne sei accorto prima perch� hai scattato con altre aperture del diaframma
Manuel_MKII
Mar 11 2012, 02:06 AM
Puoi convivere benissimo con qualche puntino di polvere sul sensore perche' come ti hanno gia' detto con un colpo di "timbro clone" risolvi benissimo e comunque se usi diaframmi meno chiusi la cosa si minimizza da se.
Invece di pulire il sensore ti consiglio di procurarti una pompetta e di soffiare sul sensore (da debita distanza) di tanto in tanto.
Io sulle mie macchine (D2x e Fuji S3pro) il sensore non l'ho mai pulito ma solo soffiato di tanto in tanto quando vedevo che la polvere si faceva notare di piu'.
palo70
Mar 11 2012, 08:50 AM
ciao,da quello che ho capito googlando devo fare alzare lo specchio con la funzione "alza specchio" dal menu' e poi un paio di soffiate d'aria con una pompetta presa in farmacia,giusto?
ho fatto la prova scattando a f32 e in effetti si vede molta polvere piccola,qualche filo che semgrano pelucchi che comunque a f piu'aperti non si notano,tranne quello della foto postata.
ciao e grazie
walter
Manuel_MKII
Mar 11 2012, 09:03 AM
Si esatto, alzi lo specchio e dai una bella soffiata, poi lo abbassi e soffi di nuovo, ma sempre tenendo la macchina con il bocchettone rivolto verso il basso, in modo che per la legge di gravita' la polvere (che seppure vola ovunque), non dovrebbe ridepositarsi immediatamente all'interno del corpo.
Stai sempre attento a non urtare le parti interne della macchina con la pompetta e chiaramente evita di fare l'operazione in posti umidi per ovii motivi!!
Manuel_MKII
Mar 11 2012, 09:09 AM
A proposito della pompetta presa in farmacia.....siccome sono un po' diverse da quelle per uso fotografico ma la funzione e' identica, ho sentito che all'interno quei modelli contengono un po' di talco che evita il deterioramento della gomma con cui sono costruiti.
Per evitare che alla prima soffiata il problema invece di toglierlo lo aumenti spruzzando sul sensore un bel po' di borotalco, prima di usarla la prima volta, dovresti lavarla per bene all'interno (smontando il beccuccio) e poi farla asciugare perfettamente.
cuscinetto
Mar 11 2012, 12:45 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 11 2012, 09:09 AM)

A proposito della pompetta presa in farmacia.....siccome sono un po' diverse da quelle per uso fotografico ma la funzione e' identica, ho sentito che all'interno quei modelli contengono un po' di talco che evita il deterioramento della gomma con cui sono costruiti.
Per evitare che alla prima soffiata il problema invece di toglierlo lo aumenti spruzzando sul sensore un bel po' di borotalco, prima di usarla la prima volta, dovresti lavarla per bene all'interno (smontando il beccuccio) e poi farla asciugare perfettamente.
palo70
Mar 11 2012, 01:27 PM
ok ,grazie dei consigli.
infatti pensavo che le pompette di farmacia avessero o una sostanza oleosa oppure una specie di talco per preservarne la gommosita',tipo le tettarelle dei biberon che vanno bollite prima per eliminare una specie di residuo oleoso.
ciao walter
eutelsat
Mar 11 2012, 04:40 PM
Pompette in farmacia sono perfette, anche se non tutte ne sono fornite, ho fatto fatica a reperirla anche su quelle fornite ( alcune erano giganti

)
Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.