Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alessandro Avenali
Credo di essermi abituato alla comodit� del joystick verticale in dotazione del battery pack della D700. Dico "credo" perch� a memoria non ricordo pi� se lo uso oppure no. Forse perch� in verticale scatto poco, forse perch� quelle poche volte non cambio impugnatura, forse perch� semplicemente, abituato a trovarlo al suo posto, non ci faccio caso.

Mi chiedevo come si trovassero i possessori di corpi pro, non avendolo a disposizione.
La D4 ce l'ha, ma prenderla solo per quello � una bella se*a mentale. smile.gif
Alan Slade
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 11 2012, 04:14 PM) *
Credo di essermi abituato alla comodit� del joystick verticale in dotazione del battery pack della D700. Dico "credo" perch� a memoria non ricordo pi� se lo uso oppure no. Forse perch� in verticale scatto poco, forse perch� quelle poche volte non cambio impugnatura, forse perch� semplicemente, abituato a trovarlo al suo posto, non ci faccio caso.

Mi chiedevo come si trovassero i possessori di corpi pro, non avendolo a disposizione.
La D4 ce l'ha, ma prenderla solo per quello � una bella se*a mentale. smile.gif

Si, � una cosa a cui ho cominciato a pensare anche io, da quando � stata appunto presentata la D4 e che appunto, mi ha fatto notare che effettivamente sulle ammiraglie finora non era presente il jog verticale.
Per� io abituato con il bg della D90, che il jog verticale non ce l'ha, con la D3S che prender� a breve, non mi far� grossi problemi.
Alla fine blocco la maf e ricompongo, oppure al volo allungo il pollice verso il selettore, e la cambio da l�.
ang84
Eccoci qua. Trovo molto comodo il joystick verticale sul batterypack della D700, mentre mi trovo molto male con la D3s; con il pollice vado spesso a cercare con difficolt� il pad della D3s e lo trovo solo dopo aver "stirato" per bene il pollice. Con la D4 credo abbiano definitivamente perfezionato l'ammiraglia!
MANUEL C.
Io con la d3 ero abituato, nonostante l'impugnatura verticale, a ruotare il polso invece di cambiare l'impugnatura, quindi non ho trovato particolari problemi smile.gif
Mattia BKT
QUOTE(ang84 @ Mar 11 2012, 07:12 PM) *
Eccoci qua. Trovo molto comodo il joystick verticale sul batterypack della D700, mentre mi trovo molto male con la D3s; con il pollice vado spesso a cercare con difficolt� il pad della D3s e lo trovo solo dopo aver "stirato" per bene il pollice. Con la D4 credo abbiano definitivamente perfezionato l'ammiraglia!


Pari-pari, confermo tutto.

Meglio il BG della D700 mentre dovrebbe essere "equidistante" in entrambe le impugnature sulla D4.
Alessandro Avenali
Certo che generazione di viziati che siamo... messicano.gif
WilliamDPS
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 11 2012, 04:14 PM) *
Credo di essermi abituato alla comodit� del joystick verticale in dotazione del battery pack della D700. Dico "credo" perch� a memoria non ricordo pi� se lo uso oppure no. Forse perch� in verticale scatto poco, forse perch� quelle poche volte non cambio impugnatura, forse perch� semplicemente, abituato a trovarlo al suo posto, non ci faccio caso.

Mi chiedevo come si trovassero i possessori di corpi pro, non avendolo a disposizione.
La D4 ce l'ha, ma prenderla solo per quello � una bella se*a mentale. smile.gif


io sono abituato dalla d2xs ad avere un joystik solo quindi mi trovo benissimo cos�, al contrario quello dell impugnatura della d700 lo trovavo si comodo ergonomicamente ma meno preciso, e sposso dovevo ripetere la pressione perche sentisse il comando.

nella d4 mi fa piacere che ci sia.

ciao william

ang84
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 11 2012, 10:53 PM) *
Certo che generazione di viziati che siamo... messicano.gif


Hai ragione! Le videocamere sono diventate dei "giochini" con i loro joystick, la prox mossa sar� metterci il trackball messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.